Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Scheda Audio Per Home Recording
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Scheda Audio Per Home Recording 
 
Salve a tutti!
Domandona classica:
quale scheda audio mi consigliate da connettere ad un portatile? La macchina in questione ? un AMD Sempron 3000+ ad 1.8Ghz, 128K di cache, 256 Mb di memoria (di cui 192 alla macchina e 64 alla Sk. Video), 50 Gb di Hard Disk, 4 porte USB 2.0, no firewire.
Non ? un granch? come computer, per? attualmente riesco a farci girare sufficientemente bene contemporaneamente Cakewalk e Reason in modalit?  Rewire Slave.
Il problema per? ? che quando - con Reason - inizio a caricare molti strumenti ed effetti, non riesce pi? a far suonare tutto fluidamente, e poi ho un lieve ritardo di latenza che, quando suono con la tastiera, mi da fastidio... a proposito: come si pu? misurare la latenza di una scheda audio?
Avrei bisogno di una scheda audio non chiss?  quanto performante, abbastanza economica, che principalmente abbatta sensibilmente la latenza e mi permetta di far suonare canzoni anche abbastanza complicate... non ho bisogno di molti ingressi, me ne bastano 4 (tanto le registrazioni che faccio sono quasi sempre in sovraincisione, traccia per traccia).
 




Io uso: solo le dita

____________________
Lodate Dio con strumenti a corde (Salmo 150)
 
DavideV Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
Ciao.Spero di interpretare correttamente.Se hai dei problemi di "latenza" o comunque di rallentamento del software man mano che carichi pi? traccie ti consiglierei innanzitutto un upgrade hardware. Sicuramente un espansione della RAM o addirittura una sostituzione visto che forse puoi montare delle ram pi? "performanti" sia a livello di "cas latency" che a livello di clock. Se mi dici quanti mhz di ram supporta la tua motherboard si trova qualcosa di ottimo anche sotto i 100 euro.Per quel che riguarda la scheda audio te la consiglio se hai gi?  latenza con solo una traccia o vuoi aumentare la qualit?  del campionamento sonoro.Sulle schede audio ce ne sono diverse, con diverse possibilit? , magari se entri nello specifico su cosa ci vuoi ricavare si pu? essere pi? precisi. (ad esempio ti serve un controller midi per la tastiera? Usi microfoni a condesatore? usi un mixer? ecc)Di sicuro, una delle schede di cui si parla un gran bene e, che sulla carta, mi ha fatto gola molto, ? QUESTA che viene sui 160-200 euro ma praticamente ci fai di tutto.
 




Io uso: plettro e dita
 
The Clown Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
Uhm... un upgrade hardware ? all'ultimo posto nella "lista spese", per? effettivamente avevo pensato che anche solo sostituendo la ram avrei risolto parte dei miei problemi. Solo che ci sono, nell'ordine:
- acquisto di una casa (e qui andiamo sul pesante!)rn- mixerrn- tastiera midi/usb
La latenza di cui parlo ? il tempo che intercorre tra quando premo un tasto sulla tastiera (midi) e sento il suono uscire dalle casse.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Lodate Dio con strumenti a corde (Salmo 150)
 
DavideV Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
^^^
Davide hai commesso un errore nella formulazione della tua lista delle priorit? , mi permetto di aggiustarla un pochino:- Music Man Stingray   rn- Casarn- Mixerrn- Tastiera
 




Io uso: solo le dita
 
Lancillotto Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
quoto ci? che ti ha suggerito Il Clown, ottima scheda con grande resa ? la TASCAM US-122. In alternativa esistono le schede della M-Audio anche se ad ascoltare il parere di esperti del settore hanno una resa comunque minore rispetto alla pi? blasonata TASCAM.
 




Io uso: plettro e dita
 
micogeno Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
DavideV ha scritto:  
Uhm... un upgrade hardware ? all'ultimo posto nella "lista spese", per? effettivamente avevo pensato che anche solo sostituendo la ram avrei risolto parte dei miei problemi. Solo che ci sono, nell'ordine:
- acquisto di una casa (e qui andiamo sul pesante!)rn- mixerrn- tastiera midi/usb
La latenza di cui parlo ? il tempo che intercorre tra quando premo un tasto sulla tastiera (midi) e sento il suono uscire dalle casse.

Certo, capisco.
Il problema ? che forse la latenza e i problemi di inceppamento non derivano tanto dalla scheda audio ma dalla pochezza della RAM che con un certo carico di lavoro non ci sta dietro.
Se fosse cos? anche acquistando una scheda audio da 1000,00 euro non risolvi il problema.
 




Io uso: plettro e dita
 
The Clown Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
Guarda questa scheda
Klicc...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.drumliber.it
www.facebook.com/Drumliberock
 
GhY Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
^^^
Si, al?!! Troppo...@Lancillotto:rn...infamone!!! Te la faccio scontare appena ci vediamo!@The Clown:rnBasterebbe dunque aggiungere una quantit?  considerevole di Ram? Le info riguardo alla memoria del mio notebook sono queste:Requires a 200-pin, non-ECC PC2700 DDR SO-DIMM. rnCan accept 128, 256 or 512 MB memory modules. rnMaximum memory capacity: 1024 MB.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Lodate Dio con strumenti a corde (Salmo 150)
 
DavideV Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
[quote user="DavideV" post="1164"]
GhY ha scritto:  
rn@Lancillotto:rn...infamone!!! Te la faccio scontare appena ci vediamo!rn


Vedi di liberarti questa settimana!
 




Io uso: solo le dita
 
Lancillotto Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
La latenza non ? causata solo dalla poca ram, ma anche da un cattivo "collegamento" tra hardware e software.rnIn teoria potrebbero essere anche solo i driver, non perfettamente settati tra il tuo pc e la tua scheda audio.rnPotresti provare ad aggiornare gli asio, per esempio....
Non ho ben capito di quante entrate hai bisogno per la tua scheda audio per?.rnIo ho acquistato la EDIROL ua 25 che ha due entrate principali (cannon/jack) con tanto di pre, in pi? mini in/out ed entrata/uscita ottica.rnMi trovo veramente bene.rnSe vuoi info chiedi pure.
Spero di esserti stata utile
CiaornB
 




Io uso: solo le dita

____________________
Bb - Horns Up!!!

 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
Non ? detto.Ma mi pare la soluzione pi? probabile se mi dici che il PC si "rallenta" e diventa poco fluido all'aumentare delle traccie gestite.Se registrando una traccia sola ? tutto ok e man mano che ne aggiungi altre si presenta il problema cosa pu? essere se non una mancanza di risorsa hardware scusate? rnMolto francamente non vedo altra soluzione.Comunque un aggiunta di 1 banco da 256 mi sembra una cosa che potresti fare tranquillamente... non credo che per prendere una roba tipo questa serva un mutuo....rn rnhttp://cgi.ebay.IT/SoDimm-Ram-DDR-256mb-pc2700-memoria-NOTEBOOK-256-mb_W0QQitemZ6833577674QQcategoryZ11172QQcmdZViewItem
Controlla solo se il tuo banco attuale abbia velocit?  333mhz (= PC2700) e quindi basta che ne prendi uno con caratteristiche simili.Consiglio cos?
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di The Clown il Mar 24 Gen, 2006 12:02, modificato 1 volta in totale 
The Clown Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
bassbara ha scritto:  
La latenza non ? causata solo dalla poca ram, ma anche da un cattivo "collegamento" tra hardware e software.rnIn teoria potrebbero essere anche solo i driver, non perfettamente settati tra il tuo pc e la tua scheda audio.rnPotresti provare ad aggiornare gli asio, per esempio....rn
rnI driver della scheda audio sono i pi? aggiornati, presi dal Sito della Packard-Bell. Sono gli ASIO di cui parli, o quelli sono un'altra cosa?
bassbara ha scritto:  
Non ho ben capito di quante entrate hai bisogno per la tua scheda audio per?.
rnIn realt?  non ? che abbia bisogno di chiss?  quante entrate perch? la batteria entrerebbe prima in un mixer, e volendo fare una registrazione "di qualit? " si farebbe tutto in sovraincisione, una traccia per volta... due o quattro entrate penso vadano pi? che bene...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Lodate Dio con strumenti a corde (Salmo 150)
 
DavideV Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
I driver della scheda audio sono i pi? aggiornati, presi dal Sito della Packard-Bell. Sono gli ASIO di cui parli, o quelli sono un'altra cosa?
gli ASIO sono driver specifici creati dalla steinberger.rnpotresti provare ad installarli e vedere se va meglio.rnCon una vecchia soundblaster abbiamo risolto il problema installando gli asio4all.rnSe cerchi in internet dovresti trovarli senza problemi....rn(se non li trovi scrivimi una mail, forse forse li ho ancora da qualche parte)
rnIn realt?  non ? che abbia bisogno di chiss?  quante entrate perch? la batteria entrerebbe prima in un mixer, e volendo fare una registrazione "di qualit? " si farebbe tutto in sovraincisione, una traccia per volta... due o quattro entrate penso vadano pi? che bene...
Anche noi lavoriamo cos?.rnSe non hai particolari esigenze di multitrack recording, le schede che ti sono state consigliate sono superbe e credo si equivalgano.rnsta a te scegliere...

@ CLOWNrnio parlavo di latenza, se i problemi sono diversi allora hai ragione tu, si potrebbe provare con una implementazione hardware...rn(ciao un bacio)
 




Io uso: solo le dita

____________________
Bb - Horns Up!!!

 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
bassbara ha scritto:  
gli ASIO sono driver specifici creati dalla steinberger.rnpotresti provare ad installarli e vedere se va meglio.rnCon una vecchia soundblaster abbiamo risolto il problema installando gli asio4all.rnSe cerchi in internet dovresti trovarli senza problemi....rn(se non li trovi scrivimi una mail, forse forse li ho ancora da qualche parte)
rnTrovati! Grazie mille... me li sto scaricando, quando li installer? vi far? sapere.
@ The Clown:rnLo so, la cosa migliore ? un upgrade hardware. Un mio amico una volta diceva "la qualit?  si paga" ed ha ragione (tranni alcuni casi specifici), per? mi sono rivolto al Forum per chiedere se appunto mettendo qualche pezza qua e l?  si poteva fare qualcosa di fattibile visto anche che cambiare hardware nel caso mio significa spendere minimo un migliaio di euro...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Lodate Dio con strumenti a corde (Salmo 150)
 
DavideV Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
DavideV ha scritto:  
bassbara ha scritto:  
gli ASIO sono driver specifici creati dalla steinberger.rnpotresti provare ad installarli e vedere se va meglio.rnCon una vecchia soundblaster abbiamo risolto il problema installando gli asio4all.rnSe cerchi in internet dovresti trovarli senza problemi....rn(se non li trovi scrivimi una mail, forse forse li ho ancora da qualche parte)
rnTrovati! Grazie mille... me li sto scaricando, quando li installer? vi far? sapere.
@ The Clown:rnLo so, la cosa migliore ? un upgrade hardware. Un mio amico una volta diceva "la qualit?  si paga" ed ha ragione (tranni alcuni casi specifici), per? mi sono rivolto al Forum per chiedere se appunto mettendo qualche pezza qua e l?  si poteva fare qualcosa di fattibile visto anche che cambiare hardware nel caso mio significa spendere minimo un migliaio di euro...

Certo, i driver sono importanti. Prova che quello costa niente!  
 




Io uso: plettro e dita
 
The Clown Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
ciao ragazzi, vi scrivo perch? con il mio gruppo ci vorremmo lanciare nel home recording.

La batteria ci ? stato consigliato di registrarla in studio a causa dell'esperienza necessaria nel microfonare il tutto, per? per quanto riguarda chitarre, basso e voce pensavamo di registrare fai da te..

Vi spiego un po' la situazione: io ho un mac book 2ghz, 2GB di ram ddr3(valuterei evenutalmente l'estensione a 4gb se me lo conisigliate) del 2009 senza presa firewire quindi la scelta tra le schede audio ricade tra le usb.

Il budget ? tra i 400 massimo 500 euro e l'usato ? ben accetto.
Non ci dovrebbero servire molti ingressi in quanto abbiamo deciso, come ho scritto sopra, di registrare la batteria in studio, quindi massimo 2 o 3. Io punterei pi? sulla qualit? del prodotto piuttosto che sul numero di ingressi.

Cosa mi consigliate?
grazie Alessandro
 




Io uso: solo le dita
 
remia89s Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
Mah... secondo me potete cavartela anche spendendo molto meno, specie se vi accontentate di 2 ingressi.


Ora non saprei quale modello consigliarti, ma la cosa pi? importante e spesso sottovalutata sono i driver, avevo una TASCAM e non c'? stato verso di avere dei driver per windows 7 64bit! e Tascam dovrebbe essere un marchio buono!


Ah, inutile anche andare oltre i 96kHz di frequenza di campionamento IMHO


Per la cronaca io ho di recente preso un mixer behringer con integrata la scheda audio e mi trovo da dio, anche per le latenze (tutto ovviamente in relazione alle mie pretese, basse)

ciao!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
non vorremmo scendere troppo a compromessi.
L'idea ? di comprare un prodotto di qualit? che ci permetta di fare registrazioni buone per poi affidarci ad un tecnico esperto per il mixaggio.
Non so bene su cosa orientarmi..
Motu? Digidesign? Maudio?
 




Io uso: solo le dita
 
remia89s Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
con quella cifra l?: Motu UltraLite
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Non esiste una risposta, ma tantissime opinioni diverse.
Molte delle quali sono sbagliate.

"Facciamo musica di merda ma almeno facciamola a 8ohm" [cit.]

Facebook Follow me on Twitter!
 
Tommy Rodgers Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
ottima la Motu ultralite,
io personalmente ti consiglio anche questa
http://www.thomann.de/IT/rme_babyface.htm
pi? 4gb per il tuo mac,
Io non so che suono vogliate (ho visto dal tuo profilo che suonate Stoner giusto?)  ma in ogni caso con soli 2 buoni mic
un ottima stanza, batteria e batterista puoi fare una buona batteria per un disco "demo"
un p? retro e mono ma si pu? fare :-) *

Non sottovalutate la stanza, mai, magari ? meglio se non l'avete fatto che la trattiate un minimo acusticamente, bass trap etc..

Semmai ti consiglio di sentire anche uno studio di mastering.

Come sw va benone anche garage band se non dovete fare molto editing,
ma non ne DOVETE aver bisogno se suonate il vecchio buon rock.

Ovviamente concentratevi sulla musica e sul vostro suono ed esecuzione.
 



* (es un beta52 per la cassa e un condensatore tipo un 414 piazzato o come overhead o davanti alla batteria a circa 1,5m di altezza e di distanza... oppure prova con il 414 omni attenuato con il suo pad tra il rullante e il timpano vicino al cerchio della cassa)
 




Io uso: plettro e dita
 
cachao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
io ho da qualche mese questa http://www.native-instruments.com/#...udio-kontrol-1/ semplice e sempre aggiornata per programmi e driver (attenta anche nel cd di istallazione al Mac). Consigliata!
 




Io uso: plettro e dita
 
DenFunk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
cachao,
Non suoniamo stoner ma Glam Metal e Hard Rock anni 80. Comunque per la batteria credo che ormai la decisione sia ferma nel registrarla in studio.
Vorremmo ottenere un prodotto di buona qualit? investendo sul mixaggio piuttosto che sulla ripresa in studio, tranne per la batteria che ci hanno detto essere la pi? critica. Per questo la scheda audio non necessita di tanti ingressi preamplificati ma deve essere, piuttosto, di buona qualit?.

La motu mi intriga essendo nella fascia di prezzo da noi prefissata..
Prodotti simili ce ne sono?
 




Io uso: solo le dita
 
remia89s Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
remia89s,

Mac = Edirol Fa66 4 ingressi usabili (+2 ottici quindi lassa perde...)

Attacchi e suoni/registri senza installare niente.

Se non la vuoi nuova qualcosa si trova anche sull'usato...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
remia89s ha scritto:  
Vorremmo ottenere un prodotto di buona qualit? investendo sul mixaggio piuttosto che sulla ripresa in studio

Fermo restando che un buon prodotto si ottiene sapendo usare gli strumenti...
IMHO fino a 600 euro, non ci sono grossissime differenze tra le schede audio
conviene prendere una scheda audio discreta e aggiungerci eventualmente un pre a uno o due canali
gi? con un pre da 300 euro si ottengono risultati molto buoni  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scheda Audio Per Home Recording 
 
i pre della motu 896 sono gli stessi della ultralite? non erano malaccio (quelli della 896)  
non erano meno nemmeno quelli della Rme fireface, bisogna vedere se la baby ? uguale...
mi hanno parlato molto bene della scheda steinberger, costa circa 600 euro

Pi? che altro a microfoni come siete messi?
 




Io uso: plettro e dita
 
cachao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario