Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Monitor Studio
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
albertone ha scritto:  
il budget ? poco

Definisci quanto ? questo poco, altrimenti non ne usciamo  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
beh vorrei il miglior risultato qualit? prezzo, restando in basso col prezzo per? diciamo 100 euro, 150 massimo, poi va da se che se li devo mettere 10 o 15 euro in pi? li metto, ma questo ? il budget
 




Io uso: plettro e dita
 
albertone Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Con questo budget consiglio delle cuffie di buona qualit?, di monitor da studio non se ne parla...
A massimo sono delle casse amplificate...
Prova a vedere delle AKG!

http://www.thomann.de/IT/search.htm...gf9445=&x=0&y=0
Hai sicuramente una qualit? migliore, e un paio di cuffie serie fanno sempre comodo!

A
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Antofunk il Dom 25 Dic, 2011 19:30, modificato 1 volta in totale 
Antofunk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
ok, come pensavo...
ma queste cuffie hanno una resa lineare? oppure esono soltanto delle buone cuffie ? vorei restare il meno colorato possibile
 




Io uso: plettro e dita
 
albertone Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Di lineare c'? ben poco, tanto nel mondo monitor, quanto nel mondo cuffie.
Ci sono cuffie/ascolti ruffiani, nel senso che tendono a far suonare meglio qualsiasi cosa,
e ci sono cuffie/ascolti che evidenziano certe frequenze (vedi le gloriose NS 10).
Il tutto sta nel conoscere ci? che si ha; vai in un negozio con un cd che conosci bene, e ti rendi conto di come monitor e cuffie
vadano a modificare l'ascolto finale.
Ovviamente devi predisporre un periodo in cui ti adatti, sperimenti e impari a conoscere il tuo prodotto.
Questo ? valido tanto con le akg da 100 euro, quanto con le Dynaudio da 3000.
Con le cuffie almeno si elimina la componente dell'ambiente, che va anch'esso ad influenzare l'ascolto finale.
Per le rese, nello specifico ti consiglio di cercare sul Sito del produttore, ma comunque la cosa migliore rimane provare ed
imparare a conoscere!
(tutto ci? ? la mia modestissima ed inutile opinione/esperienza)

A
 




Io uso: plettro e dita
 
Antofunk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Non so se sono nel posto giusto ma ci provo...
Mi ? stato regalato un buono piuttosto piccolo (100 euro) da spendere in un negozio di elettronica. Ed io stavo pensando di usarlo per delle casse da collegare alla M-Audio Fast. Non mi serve nulla di professionale ma solo qualcosa per suonicchiare in casa senza l'aiuto dell'ampli (forse dovr? rinunciarci causa trasferimenti), mi sapreste consigliare qualcosa di adatto? Le userei anche come uscita audio normale visto che il MacBook ha un volume veramente bassissimo.
 




Io uso: plettro e dita
 
ScazzBass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
A quel prezzo puoi trovare delle ottime casse hi-fi che sono molto meglio di delle pessime casse da studio under ?350...
Che ne so delle infinity MKII usate le trovi proprio sui ?100.
C'? un business enorme attorno al "farsi due casse da studio " e ti rifilano della vera shit quindi:
- o prendi almeno delle KRK Rockit6 sui ?350
- o delle ns10 per ?350 pi? ampli per accenderle (ma per mia esperienza non ? faciloe mixare)
- o appunto prendine da hi fi usate belle
Non parlo per sentito dire ma perch? le ho provate tutte:
- roland da ?150 (come mixare dentro un citofono)
- NS10 (i mix mi venivano toppati)
- ADAM a7 (si inizia a ragionare)
- ora ho le Dynaudio B15a (non sbaglio un colpo....
 




Io uso: plettro e dita
 
montagna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Mah, casse hi-fi per missare le sconsiglierei: hanno delle enfatizzazioni per rendere gradevole l'ascolto che non permettono di sentire il materiale in maniera trasparente. Per? ? anche vero che con un budget molto ridotto non riesci a trovare dei monitor decenti... meglio a quel punto usare delle buone cuffie.
Alla fine comunque il fattore fondamentale ? il conoscere bene gli ascolti! Per questo sono molto popolari tra i fonici le NS10: pessimi monitor, per? ormai uno sa benissimo cosa tirano fuori e come regolarsi di conseguenza.
Se il mix suona bene con le NS10, suona bene dappertutto
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Quoto Shedua sulle Ns10  

Economici che non vanno malaccio in stanze un p? "trattate" ci sono le Alesis Monitor One Mk II  
sono un p? "velate" e hanno dei bassi un p? gommosi ma scendono bene e il rapporto Q/P ? ottimo.
 




Io uso: plettro e dita
 
cachao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Ribadisco sempre velatamente il mio parere:
- buone casse hi fi sono molto meglio di pessime casse da "studio" il resto ? business e non qualit? un p? come quando ci vendevano i materassi di lattice dicendo che erano il meglio e tutti a buttare quelli a molle ora sono tornai i mille molle.... e una cassa da 100 euro come minimo ha un cono da 3,5 con cui sotto i 200 praticamente non senti una mazza le Infinity che ti consigliavo hanno una estensione molto pi? ampia tanto per farti un esempio, certo hanno una equalizzazione della azienda che ? il suo carattere ma puoi imparare a conoscerlo mentre quando non senti una mazza sotto i 200 Hz come fai a mixare il basso? Tu pensi di farlo mentre stai equalizzando le sue armoniche...voglio vedere come "baci" cassa e basso". Ribadisco se parliamo di ?100 /(quindi non sono ?200 o ?300) le uniche casse che mi venogno in mente usate sono quelle se no le NS10 con ?100 non lr prendi punto...)
- inoltre occhio alle leggende, avete mai mixato voi in prima persona sulle NS10? I mix se non si fanno anni sopra quelle casse vengono tutti scuri perch? i coni piccoli enfatizzano le alte e non le basse cos? gli si da dentro come dei matti e poi suona tutto scuro...
Ma ovvimanete il mondo ? bello perch? vario io parlo perch? questi passaggi li ho fatti tutti:
- avuto le infitiy
- le roland scacione
- le NS10
- le adam a7
 e ora le Dyanudio B15a
 




Io uso: plettro e dita
 
montagna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
montagna, ti prego uso qualche . e qualche , altrimenti si diventa matti a leggerti. Per le casse hi-fi resto della mia opinione ed il mio consiglio resta quello: o monitor decenti o cuffie. Casse hi-fi solo se uno proprio non ha nessun altra scelta (mi ? capitato... come cercare di fare fotografie con un telefonino)
Sia chiaro comunque che non sono per l'acquisto di monitor da studio supereconomici... ma se si legge quello che ho scritto dovrebbe essere abbastanza chiaro.
Lavoro come fonico dal 1990, ho fatto "qualche passaggio" e non parlo delle NS-10 per leggenda

P.S. Sappiamo tutti che le NS-10 sono un ascolto B, di controllo, si? Perch? uno studio con solo quelle io non l'ho mai visto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Ultima modifica di Shedua511 il Gio 12 Gen, 2012 17:07, modificato 2 volte in totale 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Shedua511 ha scritto:  
Perch? uno studio con solo quelle io non l'ho mai visto.

Infatti, mai visto uno studio con un solo paio di monitor per l'ascolto.
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
^^^ beh, a dir la verit? invece mi ? successo che ci fossero solo un paio di ascolti: chiaramente non erano situazioni proprio pro, per? pur sempre a pagamento.
Certo se uno studio ha solo le NS-10, un rapido dietro-front ? l'unica  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Shedua511, appunto, farei la stessa cosa pure io  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
montagna,

Tu puoi parlare di TUO Gusto personale e non di business.

Nel Forum ? una pratica richiesta quella di dare una impressione personale, ma che tale rimanga...

Almeno che non parli del Business di chi con le NS10 ci si ? guadagnato il pane da un p? di tempo a questa parte.

Ok non ci sono mica solo le NS10, ma ci sono. Sono state l'oggetto, lo strumento, per molti fonici e molti studi.

Che ti piaccia o no. A te non piace ok...

E' come dire che nei dischi non mi piace il Fender Jazz e lo usano per Business... suvvia... (o qualsiasi altro basso famoso...)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Shedua511 ha scritto:  
montagnaPer le casse hi-fi resto della mia opinione ed il mio consiglio resta quello: o monitor decenti o cuffie. Casse hi-fi solo se uno proprio non ha nessun altra scelta
.


Concordo.

Ma poi stiamo parlando di studi pro o di monitor da mettere in casa? no perch? i discorsi sono un po' diversi  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Bb - Horns Up!!!

 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
montagna ha scritto:  
occhio alle leggende, avete mai mixato voi in prima persona sulle NS10?

No, ma ero presente al missaggio del disco fatto con il mio ex-gruppo.

montagna ha scritto:  
I mix se non si fanno anni sopra quelle casse vengono tutti scuri perch? i coni piccoli enfatizzano le alte e non le basse cos? gli si da dentro come dei matti e poi suona tutto scuro...

Non sono perfette, ma fino a poco tempo fa erano uno standard, un'infinit? di dischi sono stati mixati con quei monitor.
In qualsiasi studio (o che si possa definire tale), ci sono due paia di monitor, cosa credi serva il secondo paio, per bellezza?
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Quando dicevo business non mi riferivo alle NS10 che a me non piacciono punto ma so che tutti i pi? grandi manici del mondo le usano proprio epr questo ribadivo la mia opinione si vede che non s'? capito.
Per business intendevo chiamare "monitor da studio" delle casse da ?100. E' semplicemente impossibile che siano vere casse da studio ma sono peggio di pessime casse da hi-fi semplicemente vengono vendute perch? chi non ? abbastanza consapevole di tutto ci? quando dice "mi compro delle casse da studio" contempla anche quel range.
Ma ragazzi il mondo ? vario c'? chi mixerebbe in cuffia io no perch? i MIEI mix ion cuffia non venivano mentre quando sono stato impossibilitato ad usare monitor seri ho usato delle casse hi fi serie e i mix non erano cos? schifosi come con le cuffie o con delle casse studio da ?100.
Parlo solo per mi esperienza personale e non voglio venderla come la coscienza depositata dell'universo. Ci mancherebbe... ciaooooooo
 




Io uso: plettro e dita
 
montagna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
montagna, ti prego, la punteggiatura (e due...)!
Fammi capire: tu nel tuo studio avevi solo le NS-10?!? Sfido che non ti venivano i mix... ascoltare esclusivamente con le NS-10 ? una tortura da Guantanamo.
Non ? che "piacciono" o sono da maniaci, perch? veramente non credo che "piacciano" a nessuno: semplicemente se io vado nello studio Pinco Pallino con ascolti Mirabazzi Procazzoni e le NS-10, so che ho qualcosa di familiare cui rapportami durante il mix, visto che le Mirabazzi no le conosco.
Tra l'altro, nel mio studio non le uso: preferisco le Avantone attive, che sono un minimo pi? piacevoli all'ascolto, mantenendo la stessa funzione.
Per le casse hi-fi, la vediamo diversamente, tutto qui. Uno magari si impara anche a fare le fotografie usando degli occhiali con le lenti celesti mente  fotografa, per me ? meglio stringere i denti ed aspettare di comprare degli occhiali con le lenti trasparenti.
Tutto qui.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Shedua511 ha scritto:  
montagna Uno magari si impara anche a fare le fotografie usando degli occhiali con le lenti celesti mente  fotografa, per me ? meglio stringere i denti ed aspettare di comprare degli occhiali con le lenti trasparenti.
Tutto qui.

Sono d'accordissimo ma la domanda era sotto i ?100 e all'universit? mi hanno insegnato che se rispondo a una domanda diversa da quella che mi hanno fatto vengo bocciato, quindi prima tendo a rispondere dettagliatamente alla domanda in questione, sempre. Poi allargo a mie considerazioni personali.
Sar? la punteggiatura ma mi sembra di non farmi capire proprio...
In studio ho sempre avuto da 3 ai 5 ascolti.
Scusa per la punteggiatura sono ignorante.

P.s.: comunque penso che l'amico abbia capito oramai cosa dovr? fare il resto ? tutta una schermaglia fra nuovo arrivato e veterano quindi non sporcher? pi? il thread con altre risposte non strettamente attinenti e fa niente se non mi capirete ancora, succede.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di montagna il Ven 13 Gen, 2012 16:20, modificato 1 volta in totale 
montagna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
montagna ha scritto:  
il resto ? tutta una schermaglia fra nuovo arrivato e veterano quindi non sporcher? pi? il thread con altre risposte non strettamente attinenti e fa niente se non mi capirete ancora, succede.


Senti... Qui non c'? nessun atteggiamento del tipo che hai descritto.
Quindi puoi anche toglierti dalla testa certe cose, perch? QUI sono inesistenti.

Vedi invece di stare attento alla forma con la quale esponi, punteggiatura etc..
Perch? per noi ? importante.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Pi? che altro ? importante per essere capiti.
Dopodich? concordo anche io sul fatto che casse da studio a 100?, oggi come oggi, sono una contraddizione in termini. Meglio risparmiarli.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Shedua511 ha scritto:  
casse hi-fi per missare le sconsiglierei: hanno delle enfatizzazioni per rendere gradevole l'ascolto che non permettono di sentire il materiale in maniera trasparente.


Pongo un quesito da niubbo del settore.

Non ho esperienza con le cosiddette "monitor da studio", ricordo solo le Rogers L3/5A (si vede che sono datato   , ? un progetto BBC, che le usava proprio come monitor, sviluppato pi? di 40 anni fa, e sono uscite di produzione circa 15 anni fa), e un monitor JBL di cui non ricordo la sigla (12" + mid 4" + tweeter "a naso" - un tweeter JBL che a molti piaceva).
Entrambe queste casse non si pu? dire che abbiano una risposta lineare, le Rogers hanno una discreta enfasi sui 200 Hz, un sensibile buco a 1 kHz ed una enfasi di alcuni dB sugli acuti; sulle JBL preferisco non pronunciarmi.

Invece ho una discreta esperienza di casse HiFi, e non mi pare che le casse HiFi siano progettate con enfatizzazioni per rendere gradevole l'ascolto, in genere quelle che io considero le migliori sono progettate per avere una risposta sostanzialmente piatta fino alla gamma media e appena lievemente calante sugli acuti (oppure anche no, ma in genere senza enfatizzazioni).
Ovviamente sto parlando non delle casse HiFi da 100 ? che trovi nei centri commerciali.

Mentre se guardo le specifiche tecniche ufficiali ad esempio delle Munro EGG 150, vedo un affossamento ampio attorno ai 2 kHz di ben 5 dB, che pu?, mediante settaggi opportuni portato fino a 7 dB ma non annullato, quindi ? evidente che ? voluto (sto parlando di un sistema da 1.800 ?).

Ricordo anche che Decca usa(va) come monitor da studio anche le B&W 801, tipica cassa HiFi (molto seria).

Quindi il quesito ?: in cosa un monitor (serio) deve differire da una cassa HiFi (seria)?
E' una domanda stupida?
Chiedo, anche perch? molti dischi recenti, soprattutto rock, sembrano mixati e masterizzati per suonare meglio in auto che con un HiFi serio.

Credo che il quesito sia della serie "brevi cenni sull'universo", perdonate la mia ignoranza.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
Io direi che da "ignorante" (che non sei per nulla) hai centrato il problema al primo colpo.
Una cassa da studio (seria) ti consente di decidere che tipo di mix eseguire, per farlo suonare bene dove e come.
Se fai un pezzo dance lo mixerai in un determinato modo, diverso da uno pop.
Con una cassa HI-FI questo ? molto pi? difficile.
Senza contare che le esigenze son cambiate da quando la distribuzione avveniva tramite vinile o musicassetta a quando si ? passati al CD, per non parlare del download digitale.
Non mi stupirebbe scoprire che attualmente magari fanno un paio di master diversi a seconda della destinazione.

Questo ? quello che posso dirti in base alla mia esperienza, che ? puramente ed esclusivamente empirica in questo campo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Monitor Studio 
 
tu hai centrato il problema e direi che ganesh ha centrato la risposta
Gianco ha scritto:  
Chiedo, anche perch? molti dischi recenti, soprattutto rock, sembrano mixati e masterizzati per suonare meglio in auto che con un HiFi serio.
per questo entra in gioco l'orrendo fenomeno della cosiddetta Loudness War: volume massimo a discapito di tutto il resto... Tra questo ? l'imperseverare di mp3 in formati terribili, si ? veramente toccato un fondo assoluto per gli amanti dell'ascolto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi In-ear-monitor E Utilizzo Da Palco The Clown Le Affinità Bassistiche 21 Lun 17 Set, 2007 17:07 Leggi gli ultimi Messaggi
lostnet
No Nuovi Messaggi Radiotrasmettitore & in ear monitor al... chianti82 Ampli&Co. 26 Mer 21 Nov, 2007 12:32 Leggi gli ultimi Messaggi
ganesh
No Nuovi Messaggi [ Sondaggio ] Lo studio ? importante per?..... uorui Le Affinità Bassistiche 117 Gio 22 Giu, 2006 06:15 Leggi gli ultimi Messaggi
robertocole66
No Nuovi Messaggi Ottavatura Thunderbird 5-studio Ender Wiggin Bassi&Co. 15 Mer 07 Nov, 2007 14:42 Leggi gli ultimi Messaggi
pelbriks
No Nuovi Messaggi Combo Da Casa/studio Antonyo Ampli&Co. 14 Lun 02 Set, 2024 13:01 Leggi gli ultimi Messaggi
lostnet
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario