ragazzi sto elaborando l'idea di comprare dei monitor da studio amplificati per utilizzarli con la tastiera o come casse per il pc e la televiosione.
il problema ? uno : budget di circa 100?
avevo pensato alle seguenti casse : AUDIO TOOLS AS62A
alto micro a4
ALTO MS8MA
quello che pi? mi piace per forma e caratteristiche e il monitor da palco peccato il prezzo .
avete dei suggerimenti?
Monitor Studio
Titolo: Re: Monitor Studio
IMHO degli studio monitors da 100 euro saranno magari anche delle buone casse hi-fi ma di sicuro non sono studio monitors nonostante il nome.
(A meno che qualche vecchietta ignara ti venda per quel prezzo una coppia di Genelec trovati in soffitta... :P)
(A meno che qualche vecchietta ignara ti venda per quel prezzo una coppia di Genelec trovati in soffitta... :P)
Titolo: Re: Monitor Studio
io ho con il computer due casse indiana line. non sono male, sono schermate (cos? non ti rompono il monitor)
e rapporto qualit? prezzo ? ottimo.
Ho anche due B&W che adoro. Forse non sono "monitor da studio" ma fanno tutta la loro figura.
Poi per uno studio casalingo spendere migliaia di euro non so fino a che punto convenga.
e rapporto qualit? prezzo ? ottimo.
Ho anche due B&W che adoro. Forse non sono "monitor da studio" ma fanno tutta la loro figura.
Poi per uno studio casalingo spendere migliaia di euro non so fino a che punto convenga.
Titolo: Re: Monitor Studio
Empire R1900 TII, a quel prezzo sono i migliori in giro.Fai uno sforzo e arriva a 150 euro circa...senn? se riesci ancora a trovare in quache negozio la versione precedente (R1900 senza "TII") stanno a 100 euro...
Titolo: Re: Monitor Studio
Difficile trovare qualcosa di accettabile per meno di 250 euro (e parlo di materiale usato).
Piuttosto dirottati su un paio di buone casse HiFi.
Se riesci ad alzare il budget a quella cifra, prova:
Tannoy Reveal attive (a mio parere ottime)
KRK
Yamaha NS 10 (ma sono passive e avrai bisogno di un finale extra)
M-Audio BX5 o BX8, ma personalmento c'? di meglio
Event 20/20
... io per 300 euro mi sono portato a casa una coppia di nearfield WestLake!!! La dinamica dell'acquisto ? simile alla storia della vecchietta!
Piuttosto dirottati su un paio di buone casse HiFi.
Se riesci ad alzare il budget a quella cifra, prova:
Tannoy Reveal attive (a mio parere ottime)
KRK
Yamaha NS 10 (ma sono passive e avrai bisogno di un finale extra)
M-Audio BX5 o BX8, ma personalmento c'? di meglio
Event 20/20
Citazione:
... io per 300 euro mi sono portato a casa una coppia di nearfield WestLake!!! La dinamica dell'acquisto ? simile alla storia della vecchietta!
Titolo: Consiglio Monitor Da Studio - Budget 100/150 Eu
Vorrei farmi un regalo per Natale e pensavo a delle casse decenti per poterci suonare sopra a casa (basso+ampli e mac+casse).
Essendo a casa non ho grosse esigenze in termini di potenza, vorrei che il suono fosse bello pulito per?.
Ho adocchiato queste:
http://www.mercatinomusicale.com/mm...25574.html#foto
C'? qualcos'altro in questo budget?
Essendo a casa non ho grosse esigenze in termini di potenza, vorrei che il suono fosse bello pulito per?.
Ho adocchiato queste:
http://www.mercatinomusicale.com/mm...25574.html#foto
C'? qualcos'altro in questo budget?

Titolo: Re: Monitor Studio
io ti consiglio di andare a spendere circa 250? o di aspettare a racimolare questo budget,
potresti prendere
Yamaha Hs50m
Alesis Monitor one MkII (un poco pi? care)
entrambi attivi, conta che se hai una stanza piccola e non trattata le Alesis potrebbero risultare "ostiche" per via del loro impatto sui bassi
Inoltre che conosco ci sono molto carini gli Esi Near05, sempre sui 250? la coppia,
non conosco purtroppo gli M-Audio citati da te.
potresti prendere
Yamaha Hs50m
Alesis Monitor one MkII (un poco pi? care)
entrambi attivi, conta che se hai una stanza piccola e non trattata le Alesis potrebbero risultare "ostiche" per via del loro impatto sui bassi
Inoltre che conosco ci sono molto carini gli Esi Near05, sempre sui 250? la coppia,
non conosco purtroppo gli M-Audio citati da te.
Titolo: Re: Monitor Studio
Kublai: grazie!
cachao: in effetti ho una stanza piuttosto piccola e pensavo di non prendere dei monitor con chiss? quale potenza, era giusto per poter evitare di tanto in tanto l'utilizzo delle cuffie.
Mi interessava che il suono fosse pulito, con tutte le casse da pc che ho provato il suono risultava molto impastato.
Un amico audiofilo mi ha proposto di prendere un amplificatorino esterno e un paio di casse a m? di hifi, ma temo di non migliorare la situazione.
Diciamo che se mi dite che spendendo 150 euro non ci prendo nulla, piuttosto che buttarli continuo con le cuffie...

cachao: in effetti ho una stanza piuttosto piccola e pensavo di non prendere dei monitor con chiss? quale potenza, era giusto per poter evitare di tanto in tanto l'utilizzo delle cuffie.
Mi interessava che il suono fosse pulito, con tutte le casse da pc che ho provato il suono risultava molto impastato.
Un amico audiofilo mi ha proposto di prendere un amplificatorino esterno e un paio di casse a m? di hifi, ma temo di non migliorare la situazione.
Diciamo che se mi dite che spendendo 150 euro non ci prendo nulla, piuttosto che buttarli continuo con le cuffie...

Titolo: Re: Monitor Studio
Riddler,
Quoto cachao, ho le Yamaha Hs50m e vanno benissimo.
Ma come potr? insegnarmi lui stesso, sono casse molto neutre da mixaggio.
Ho anche una coppia di Audiophile molto vicine a quelle postate.
Le uso per sentire musica per?, non per mixare.
Sono molto pi? colorate rispetto alle yamaha...
Quoto cachao, ho le Yamaha Hs50m e vanno benissimo.
Ma come potr? insegnarmi lui stesso, sono casse molto neutre da mixaggio.
Ho anche una coppia di Audiophile molto vicine a quelle postate.
Le uso per sentire musica per?, non per mixare.
Sono molto pi? colorate rispetto alle yamaha...
Titolo: Re: Monitor Studio
Cosa intendi per colorate?
Dici che le usi per ascoltare la musica ma, dal basso della mia ignoranza, i monitor rispetto a delle casse normali non hanno la caratteristica di essere direzionali? Volevo evitare le casse hifi anche per quel motivo.
Fagyo ha scritto:
Cosa intendi per colorate?
Dici che le usi per ascoltare la musica ma, dal basso della mia ignoranza, i monitor rispetto a delle casse normali non hanno la caratteristica di essere direzionali? Volevo evitare le casse hifi anche per quel motivo.
Titolo: Re: Monitor Studio
Riddler,
Sono comunque a stampo monitor, ma hanno pi? corpo e basse per esempio.
Non sono casse da HIFI, ma comunque non le ritengo nemmeno casse tipo le Yamaha
che a mixare servono.
Poi io ascolto anche la musica sulle yamaha, ma devo smanettare con l'equalizzatore.
Secondo me per l'utilizzo che ne devi fare IMHO le yamaha son troppo indirizzate.
Suonano veramente scarne.
Meglio le AudioPhile... Anche se prenderei in considerazione gli altri suggerimenti di cacaho che
ne sa un sacco pi? di me.
Ho solo scritto perch? posseggo almeno due di quelle marche citate e potevo confrontarle...
Sono comunque a stampo monitor, ma hanno pi? corpo e basse per esempio.
Non sono casse da HIFI, ma comunque non le ritengo nemmeno casse tipo le Yamaha
che a mixare servono.
Poi io ascolto anche la musica sulle yamaha, ma devo smanettare con l'equalizzatore.
Secondo me per l'utilizzo che ne devi fare IMHO le yamaha son troppo indirizzate.
Suonano veramente scarne.
Meglio le AudioPhile... Anche se prenderei in considerazione gli altri suggerimenti di cacaho che
ne sa un sacco pi? di me.
Ho solo scritto perch? posseggo almeno due di quelle marche citate e potevo confrontarle...

Titolo: Re: Monitor Studio
Secondo me con 100 euro convengono delle buone cuffie, sicuramente non un paio di casse vendute come monitor da studio....
A
A
Titolo: Re: Monitor Studio
Neutre? Yamaha sono tutt'altro che neutre (come le vecchie NS10). Le casse neutre sono le casse che hanno una risposta sulle frequenze lineare, le Yamaha invece hanno una curva con un picco sui 2khz di 2 db e la risposta piutoso scarsa sulle frequenze sotto i 50 hz (preferibilmente da usare con il subwoofer). Percio, suonano molto 'nasali' paragonandole con gli altri monitor da studio. detto cio, sono ottime casse per fare il mixaggio perche esasperano le frequenze dove si di solito sbaglia nel mixaggio. La filosofia e, se riesci far che il tuo mixaggio suona benee su queste casse - suonera da dio ovunque. Ma, anche se sono potenti, non sono le casse da ascolto in casa, ne da mastering (nel mastering sono richiesti i monitor perfettamente lineari, ovvero - le casse neutre).
Fagyo ha scritto:
Neutre? Yamaha sono tutt'altro che neutre (come le vecchie NS10). Le casse neutre sono le casse che hanno una risposta sulle frequenze lineare, le Yamaha invece hanno una curva con un picco sui 2khz di 2 db e la risposta piutoso scarsa sulle frequenze sotto i 50 hz (preferibilmente da usare con il subwoofer). Percio, suonano molto 'nasali' paragonandole con gli altri monitor da studio. detto cio, sono ottime casse per fare il mixaggio perche esasperano le frequenze dove si di solito sbaglia nel mixaggio. La filosofia e, se riesci far che il tuo mixaggio suona benee su queste casse - suonera da dio ovunque. Ma, anche se sono potenti, non sono le casse da ascolto in casa, ne da mastering (nel mastering sono richiesti i monitor perfettamente lineari, ovvero - le casse neutre).
Titolo: Re: Monitor Studio
Ultima modifica di Riddler il Mer 23 Nov, 2011 16:47, modificato 1 volta in totale
Antofunk: ho gi? delle ottime cuffie, ho delle AKG e delle Sennheiser. Ogni tanto, quando sono a casa e i vicini sono via, posso usare un po' il mio ampli e avrei voglia di suonare sopra delle basi che si sentano decentemente.
Siccome succede raramente e l'ambiente che ho adibito a studio ? piuttosto piccolo, non volevo investire troppi soldi... era per quello che chiedevo se valesse la pena investire "sti 100 euri" su quelle M-Audio.
Diciamo che la risposta di Fagyo mi ? stata utile, sicuramente non prenderei le Yamaha che in coppia vengono gi? 260 euro, ma le M-Audio potrebbero gi? essere un passo avanti rispetto all'impiantino 2.1 (per PC) che uso attualmente.
Siccome succede raramente e l'ambiente che ho adibito a studio ? piuttosto piccolo, non volevo investire troppi soldi... era per quello che chiedevo se valesse la pena investire "sti 100 euri" su quelle M-Audio.
Diciamo che la risposta di Fagyo mi ? stata utile, sicuramente non prenderei le Yamaha che in coppia vengono gi? 260 euro, ma le M-Audio potrebbero gi? essere un passo avanti rispetto all'impiantino 2.1 (per PC) che uso attualmente.
Ultima modifica di Riddler il Mer 23 Nov, 2011 16:47, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Monitor Studio
Nightshell,
Ai miei orecchi le Yamaha sono pi? neutre delle audiophile.
Sono anche un p? nasali, ma non mediose (che vorrebbe dire colorate di medi semmai...)
Non sono un fonico quindi mi esprimo per quel che sento
E le yamaha non sono propriamente pompate...
Ai miei orecchi le Yamaha sono pi? neutre delle audiophile.
Sono anche un p? nasali, ma non mediose (che vorrebbe dire colorate di medi semmai...)
Non sono un fonico quindi mi esprimo per quel che sento
E le yamaha non sono propriamente pompate...
Titolo: Re: Monitor Studio
Kublai,
Volume ne hanno comunque... mi tremano i bicchieri in vetrinetta se alzo...
Il basso lo reggono bene, ma con moderazione... per studiare via...
Se ci devi suonare sostenuto bisogna stare attenti alla dinamica, cosa che purtroppo
? inevitabile se suoni con uno strumento.
Per? non hanno quel BOOOO che garba e quel ZIIIN che garba...
mentre magari ascolti un cd...
Un son casse da ascolto musica via...
anche io l'ascolto lo stesso...
Volume ne hanno comunque... mi tremano i bicchieri in vetrinetta se alzo...

Il basso lo reggono bene, ma con moderazione... per studiare via...
Se ci devi suonare sostenuto bisogna stare attenti alla dinamica, cosa che purtroppo
? inevitabile se suoni con uno strumento.
Per? non hanno quel BOOOO che garba e quel ZIIIN che garba...
mentre magari ascolti un cd...
Un son casse da ascolto musica via...
anche io l'ascolto lo stesso...
Titolo: Re: Monitor Studio
Fagyo, no, ci mancherebbe..
non parlavo di volume, ma in tanti non sono soddisfatti dei bassi.
Chi ? pi? esigente, si compra il sub a parte infatti..
Tutto per dire, che non sono pompate come hai giustamente detto..
non parlavo di volume, ma in tanti non sono soddisfatti dei bassi.
Chi ? pi? esigente, si compra il sub a parte infatti..
Tutto per dire, che non sono pompate come hai giustamente detto..
Titolo: Re: Monitor Studio
Mi permetto di dare il mio piccolo contributo, anche io ho la necessita di suonare in casa bypassando l'ampli perch? ho spazi ridottissimi.. Ho optato per le m-audio studiophile av40.. Il prezzo e contenuto e la qualit? ? pi? che decente.. Ovviamente evitiamo di fare paragoni con casse da 700/800?😊
Io ci collego il pod x3 ed evito di usare l'ampli, per lo studio e per divertirsi in casa senza essere denunciati dai vicini vanno benissimo e sono pi? che sufficienti.. Sprecare cifre ben pi? alte per poi limitarsi lo stesso uso e agli stessi volumi, lo trovo u po' uno spreco.... Il tutto, ovviamente, IMHO
Io ci collego il pod x3 ed evito di usare l'ampli, per lo studio e per divertirsi in casa senza essere denunciati dai vicini vanno benissimo e sono pi? che sufficienti.. Sprecare cifre ben pi? alte per poi limitarsi lo stesso uso e agli stessi volumi, lo trovo u po' uno spreco.... Il tutto, ovviamente, IMHO
Titolo: Re: Monitor Studio
quoto Bass Dave e aggiungo su quella fascia di prezzo queste: http://www.thomann.de/IT/esi_near04_classic.htm
Sottolineo anch'io che si tratta di prodotti superiori ai classici sistemini per pc ma non hanno assolutamente nulla di paragonabile
a monitor seri.
Sottolineo anch'io che si tratta di prodotti superiori ai classici sistemini per pc ma non hanno assolutamente nulla di paragonabile
a monitor seri.
Titolo: Re: Monitor Studio
ragazzi io avrei bisogno di un paio di casse da utilizzare solamente per registrare, quindi per mixare le mie canzoni e quelle del mio gruppo, quindi vorrei delle casse pi? lineari possibili... sapendo in partenza che il budget ? poco mi consigliate delle cuffie monitor o comunque le casse? quali sono i pro delle une e i contro? quali quelli delle altre?
grazie mille in anticipo e buon natale =)
grazie mille in anticipo e buon natale =)
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.1781s (PHP: 4% SQL: 96%)
SQL queries: 15 - Debug Off - GZIP Abilitato