Premettendo che ho girato il Forum in lungo e in largo alla ricerca di informazioni recenti, ma ho trovato solo discussioni abbastanza datate che non hanno risposto ai quesiti che sto per porvi, il mio intento con questo topic ? quello sia di aggiornare il quadro dei devices disponibili allo scopo, sia quello di avere da voi qualche consiglio utile all?acquisto, soprattutto da parte di chi ne fa uso.
Parlo di mixers e registratori multi traccia. Dopo aver recentemente insonorizzato come si deve la sala prove dove mi reco settimanalmente con i vari gruppi in cui suono, l?idea era quella di iniziare ad attrezzarla per registrarci qualcosa di decente (comunque sempre non di livello professionale) visto che ora, eliminati rimbombi e riverberi vari, si dovrebbe riuscire a tenere dei suoni puliti e decenti. Andiamo con ordine facendo prima di tutto una lista di esigenze:
- ragioniamo dai 12 ingressi in su
- presenza indispensabile di almeno un?uscita monitor che permetta di sdoppiare il segnale in uscita (quindi gestire il volume del canale 1 in modo separato: da una parte quello che va in sala ? cio? i monitor -, e dall?altra quello che va in registrazione)
- disponibilit? di un?effettistica anche minima (gradita, non indispensabile)
- dimensioni il pi? possibile contenute
Ora come ora, le mie ricerche mi hanno condotto a due tipologie di prodotti, e a due esemplari in particolare. Il dubbio nasce dal fatto che entrambi mi sembrano ormai abbastanza datati, e probabilmente anche superati nelle specifiche tecniche. Sto parlando dell?Alesis MultiMix 16 USB2.0 e dello Zoom R16.
Le due ipotesi, mi rendo conto, sono diverse fra loro e contemplano altres? diverse soluzioni tecniche (un mixer multi traccia presuppone un PC sul quale registrare, un registratore multi traccia ha tutte le complicanze legate alla mancanza di hardware addizionale che agevola l?editing)? ma ? anche per questo che chiedo consiglio.
Ho dimenticato qualche dettaglio importante? Ditemelo voi: grazia a chiunque collaborer? al topic!