Autore |
Messaggio |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
1- Wavelab ? mediocre se non lo si sa usare.
2- Mi auguro che tu abbia convertitori 32bit se non ti preoccupi minimamente dell'ampiezza del segnale in ingresso.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#51 Mer 18 Giu, 2008 00:19 |
|
 |
Ashdown
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 409
Età: 72 Residenza:
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
Nabla, non cadiamo nel ridicolo. E' indiscusso che ? meglio registrare con dei pre prima dei microfoni e di qualsiasi altra cosa. Questo mi pare ovvio e pacifico. Credi realmente che l'utente che ha scritto il topic per il suo tipo di applicazione trovi differenze a registrare a 24 o 32 bit? Crediamo veramente che sia peggiore registrare con le line in della Motu 828MKIII che con le microfoniche della MAudio? Non perdiamo il senso del topic. Si puo' parlarne all'infinito, ma quando si fa un'acquisto si valutano i pro e i contro che inevitabilmente ci sono da entrambe le parti.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ashdown logora chi ha comprato una cosa pi? costosa di qualit? inferiore
|
Condividi |
#52 Mer 18 Giu, 2008 00:35 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
Ashdown ha scritto: Credi realmente che l'utente che ha scritto il topic per il suo tipo di applicazione trovi differenze a registrare a 24 o 32 bit?
Ero sarcastico. Registrare a 24 bit, ma poi usarne effettivamente s? e no un terzo per via del livello troppo basso in ingresso ? semplicemente assurdo.
Uno spreco di risorse, e una qualit? peggiore che un 16bit a livelli ottimizzati.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#53 Mer 18 Giu, 2008 00:41 |
|
 |
Ashdown
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 409
Età: 72 Residenza:
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
Nabla,
Io credo solo che facendo due calcoli per quello che deve fare il nostro forumista alla ricerca di una scheda audio per registrare, sia molto ma molto superiore la Motu...il resto sono chiacchiere
P.S.: sul Wavelab ti do ragione, lo uso sempre anche se ho Cubase...era per dire un programma spartano!
Io uso: plettro e dita
____________________ Ashdown logora chi ha comprato una cosa pi? costosa di qualit? inferiore
|
Condividi |
#54 Mer 18 Giu, 2008 00:45 |
|
 |
othello
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 234
Età: 39 Residenza:  verona
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
Ashdown, ma allora cos'ha di meglio la motu anche se ha solo dei line in?
Io uso: plettro e dita
____________________ c'? chi pu? e chi non pu?... IO PUO'!
|
Condividi |
#55 Mer 18 Giu, 2008 12:03 |
|
 |
Ashdown
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 409
Età: 72 Residenza:
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
othello, qualit?, affidabilit? e sistema di monitoring.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ashdown logora chi ha comprato una cosa pi? costosa di qualit? inferiore
|
Condividi |
#56 Mer 18 Giu, 2008 12:14 |
|
 |
othello
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 234
Età: 39 Residenza:  verona
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
Ashdown, e cos'ha di meglio la m-audio oltre i mic?
Io uso: plettro e dita
____________________ c'? chi pu? e chi non pu?... IO PUO'!
|
Condividi |
#57 Mer 18 Giu, 2008 14:05 |
|
 |
Ashdown
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 409
Età: 72 Residenza:
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
othello, niente?
Io uso: plettro e dita
____________________ Ashdown logora chi ha comprato una cosa pi? costosa di qualit? inferiore
|
Condividi |
#58 Mer 18 Giu, 2008 14:14 |
|
 |
othello
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 234
Età: 39 Residenza:  verona
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
Ashdown, sei troppo forte !!!!
Nabla, e la MOTU 8 PRE allora? http://www.motu.com/products/motuaudio/8pre
http://www.audionauta.IT/prodotti/motu_8_pre.php
sembra un compromesso tra la qualit? della motu e la versatilit? della m-audio visto che ha gli 8 mic pure lei... che ne dite?
Io uso: plettro e dita
____________________ c'? chi pu? e chi non pu?... IO PUO'!
|
Condividi |
#59 Mer 18 Giu, 2008 19:49 |
|
 |
tommyje
Membri Attivi Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 307
Età: 46 Residenza:  Milano
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
Presonus FIRESTUDIO se vuoi esagerare.
Presonus FP10, secondo me viaggia come la MOTU 8, per? costa molto meno, li ho provati entrambi, alla fine ho scelto il primo.
Poi de gustibus.
Provali secondo me ne vale la pena
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#60 Gio 31 Lug, 2008 14:47 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
domanda.
se dovessi utilizzare la FIRESTUDIO e una DIGIMAX FS, come pre per 16 canali sul mio alesis HD24, meglio usare le uscite adat, giusto???
ma le due unit? devono essere sincronizzate oppure no, visto che li utilizzeresi solo come pre microfonico???
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#61 Gio 31 Lug, 2008 15:11 |
|
 |
Sbribidi
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 83
Età: 40 Residenza:
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
bhe, son un p? di parte perch? giusto in questo periodo la sto Vendendo, per? data l'esperienza che ho avuto sono daccordo col fatto che una buona scheda audio ? pi? che sufficiente. ( per il resto dipende molto dai microfoni usati, ambiente...mani piedi testa...un pc che regga tutte le tracce e che abbia un buon programma di registrazione istallato( cubase forse ? tra i pi? quotati per i faidate...Pro Tools sarebbe ancora meglio... ).
In un anno di registrazioni ci siamo trovati benissimo. Nell'annuncio c'? anche il link alle caratteristiche tecniche della scheda.
Non so che strumentazione avete gi? per registrare...ma spendere tutti i soldi sulla scheda audio secondo me ? "superfiaciale"
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#62 Gio 31 Lug, 2008 15:28 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
riuppo
vorrei usare Protools per delle registrazione casalinghe e per un eventuale pre-produzione dell'album
anticipo che escludo gi? Logic per vari motivi, la domanda ? che scheda firewire prendo?
Digidesign o M-Audio? penso si equivalgano
per? la M-Box ha Protools bundle (che ?? una sorta di demo? utilizzabile all'infinito?  )
ho dato un occhio anche alle M-Audio, sia la 410 (si trova a poco) sia la 610 che esteticamente ? una figata (oltre che convertitori migliori della 410 se non ho letto male)
non avendo un budget previsto, ma senza spendere un'esagerazione, voi che fareste?
EDIT: pare che con Protools 9, non ci sia pi? la necessit? di usare schede Digidesign o M-Audio, qualcuno me lo pu? confermare?
Ultima modifica di Kublai il Mer 15 Dic, 2010 18:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#63 Mer 15 Dic, 2010 17:44 |
|
 |
rufus
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1602
Età: 68 Residenza:  Rivoli (TO)
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
Confermato.
Avid ha aperto il mondo pro tools a ogni interfaccia audio.
Dal Sito Avid si legge "Work with any audio interface".
So che Focusrite sta facendo uscire il suo control mix in formato rtas (dovrebbe rilasciarlo in gennaio). Vedremo gli altri produttori se faranno altrettanto.
Riguardo alla scheda, dai un'occhiata alle Focusrite... ci sono delle schede niente male.....
Io sono passato da tascam a focusrite con un sistemino Saffire PRO 40 pi? OctoPre MkII e
mi trovo molto bene, a fronte di una spesa (relativamente) contenuta....
G.
|
Condividi |
#64 Gio 16 Dic, 2010 09:27 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
rufus, come la vedi la M-Audio Profire 610? (magari a confronto con una Edirol Fa 66 e una Focusrite Saffire Pro 24)
|
Condividi |
#65 Ven 24 Dic, 2010 12:51 |
|
 |
rufus
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1602
Età: 68 Residenza:  Rivoli (TO)
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
Fra le tre propenderei per la Focusrite Pro 24, che in pratica ? uguale alle M-Audio ma con in pi? un ingresso ottico,
che non ? da sottovalutare, se per esempio vuoi espandere il sistema con un convertitore in formato Adat.
Poi costa circa 100 ? in meno.......
Tra l'altro, come ho detto prima, Focusrite sta rilasciando i driver (chiamiamoli cos?) per Pro Tools (ver. 9)....
G.
|
Condividi |
#66 Ven 24 Dic, 2010 23:53 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
rufus ha scritto: costa circa 100 ? in meno.....
e se ti dicessi, che la M-Audio l'ho trovata ad un prezzo quasi uguale a quello della Focusrite?
comunque, la differenza tra le due ? di circa una cinquantina di euro
senza guardare il prezzo, quale scegliere tra queste 3:
- Focusrite saffire pro 24
- M-Audio Profire 610
- TC Electronic Twin Impact
Ultima modifica di Kublai il Sab 25 Dic, 2010 20:47, modificato 5 volte in totale |
Condividi |
#67 Sab 25 Dic, 2010 14:18 |
|
 |
Domenomen
Domenico Sibilio
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 457
Età: 39 Residenza:  Biasca, Ticino, Svizzera
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
Io sono un felicissimo possessore della Focusrite Saffire Pro24.
I vantaggi in sintesi (rispetto alla mia vecchia presonus): latenza ai minimi storici (per la mia DAW), due preamp che suonano bene, le lucine frontali che ti aiutano a regolare gli inputs e, come gi? detto prima di me da rufus, l'entrata ottica che presenta un sacco di vantaggi in caso di future espansioni.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#68 Dom 26 Dic, 2010 01:03 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: SCHEDA AUDIO MULTICANALE Firewire
Domenomen, grazie anche del tuo apporto
a questo punto, penso di andare sulla Pro 24 DSP
|
Condividi |
#69 Dom 26 Dic, 2010 08:35 |
|
 |
|