| Autore |
Messaggio |
Username
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1477
Età: 38 Residenza:  Avellino
|
 Interfaccia Midi - Usb
Con la batteria elettronica in soggiorno mi secca ogni volta dover montare anche la scheda audio per registare.
Con una cosa di questo genere dovrei potermi registrare direttamente dall'uscita midi, giusto ? (ovviamente in un sequencer che trasformi i segnali midi in suono)
Mi consigliate altro rispetto a questo ? (qui mi farebbe comodo il cavo lungo; anche riguardo questo, il segnale midi in qualche modo si deteriora ?)
Io uso: plettro e dita
____________________ I'd like to say thank you on behalf of the group and ourselves, and I hope we passed the audition!
www.myspace.com/fenizialdo
www.myspace.com/newtonespace
|
| Condividi |
#1 Mar 09 Mar, 2010 23:44 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
Username,il mio batterista per mandare le basi usa la centralina della batteria elettronica (che sarebbe il programma per i suoni midi del tuo caso) attaccata al pc da dove parte il file.
il cavo che usa ? quello che gli hanno dato con la batteria, in mezzo ha anche uno scatolotto.
io credo che dovrebbe funzionare tranquillamente.
sulla lunghezza ho letto sempre ,sia per quanto riguarda i midi che per l'USb che la distanza contava... quindi oltre i 3 metri onestamente non andrei.
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
Ultima modifica di ziofrenko il Mer 10 Mar, 2010 01:29, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#2 Mer 10 Mar, 2010 01:28 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
Dovrebbe andare bene.
In alternativa, per andare sul sicuro potresti prendere un hub midi.
Io, quando non necessito della scheda audio, uso un normale cavo midi collegato ad un Hub midi usb ( Terratech Midi Hubble)
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)
"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
|
| Condividi |
#3 Mer 10 Mar, 2010 02:50 |
|
 |
Username
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1477
Età: 38 Residenza:  Avellino
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
ciubecca, se devo fare pi? collegamenti, a questo punto uso la shceda audio
Io uso: plettro e dita
____________________ I'd like to say thank you on behalf of the group and ourselves, and I hope we passed the audition!
www.myspace.com/fenizialdo
www.myspace.com/newtonespace
|
| Condividi |
#4 Mer 10 Mar, 2010 10:12 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
non capisco una cosa:
- collegamento uscita audio della batteria->scheda audio PC integrata= 1 cavo (stereo)
- collegamento uscita audio della batteria->scheda audio PC esterna = 1 cavo (stereo) + 1 cavo USB
- collegamento uscita midi della batteria->scheda audio PC integrata (ingresso joystick)= 1 cavo (MIDI) + adattatore midi/joystick
- collegamento uscita midi della batteria->scheda convertitore MIDI/USB = 1 cavo (MIDI) + adattatore
Dov'? il discorso di risparmio di collegamenti? sono sempre 2, e anche usassi quegli adattatori usb/midi con spine integrate risparmi poi un cavo USB da 50cm e 30 secondi di collegamento del suo collegamento...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#5 Mer 10 Mar, 2010 10:38 |
|
 |
Username
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1477
Età: 38 Residenza:  Avellino
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
uscita midi batteria -> cavo midi usb da me postato -> presa usb del computer. un cavo, niente adattatori o schede di mezzo
Io uso: plettro e dita
____________________ I'd like to say thank you on behalf of the group and ourselves, and I hope we passed the audition!
www.myspace.com/fenizialdo
www.myspace.com/newtonespace
|
| Condividi |
#6 Mer 10 Mar, 2010 11:52 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
Username, beh se ti da tanta noia collegare due cavi, allora perch? non provi una soluzione wireless?
http://www.m-audio.com/products/en_us/MidAir.html
http://createdigitalmusic.com/2006/...with-80m-range/
Almeno cos? lasci sempre tutto attaccato e non ci pensi pi?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Nabla il Mer 10 Mar, 2010 13:29, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#7 Mer 10 Mar, 2010 13:22 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
ciubecca, se devo fare pi? collegamenti, a questo punto uso la shceda audio
..effettivamente
Nabla, come sempre, hai una soluzione per tutto
...non avevo mai visto questi prodotti  (eppure sul Sito m-audio ci passo spesso)
Non sono affatto male ( a parte i 200 euro  ) per chi ha necessit? di questo tipo. Lo colleghi alla batteria elettronica e non ci pensi pi?; quando vuoi interfacciarti con il pc/mac, devi solo aprire il software ...e via!!
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)
"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
|
| Condividi |
#8 Mer 10 Mar, 2010 13:35 |
|
 |
Username
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1477
Età: 38 Residenza:  Avellino
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
Nabla, bella soluzione , per? dovrei collegare comunque due cavi, e poi si tratterebbe di spendere oltre 100 ?
Io uso: plettro e dita
____________________ I'd like to say thank you on behalf of the group and ourselves, and I hope we passed the audition!
www.myspace.com/fenizialdo
www.myspace.com/newtonespace
|
| Condividi |
#9 Mer 10 Mar, 2010 14:54 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
Username, ma che fai, prendi per il sedere?
Essendo wireless non hai cavi da collegare, se non alla prima installazione.
Boh, poi se vuoi comprare una scheda di cui non esiste un Sito del produttore (quindi niente driver), che non utilizzerai mai se non per quel particolare scopo (avendo una sola connessione midi non puoi usarla in alcun sistema che richieda comunicazione bidirezionale), di cui non conosci la latenza, solo per avanzare 30 secondi nel collegare una cavo usb, fai pure...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#10 Mer 10 Mar, 2010 15:27 |
|
 |
Username
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1477
Età: 38 Residenza:  Avellino
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
Nabla, calmini ...
Rispiego la situazione perch? credo di essere stato poco chiaro
Ho questa batteria elettronica in soggiorno su cui mi esercito, a volte voglio registrare dei groove per comporci sopra i pezzi del gruppo.
A questo scopo, il cavo in questione mi pare particolarmente comodo perch? arrivo col macbook, collego semplicemente, registro per 5 minuti, poi finito smonto tutto e torno ad usare il portatile per studio e altre cose.
Riguardo i driver, pensavo fosse autoinstallante come tutte le altre periferiche audio che ho collegato fin'ora al mac
Io uso: plettro e dita
____________________ I'd like to say thank you on behalf of the group and ourselves, and I hope we passed the audition!
www.myspace.com/fenizialdo
www.myspace.com/newtonespace
|
| Condividi |
#11 Mer 10 Mar, 2010 20:18 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
le periferiche midi e alcune schede audio sono autoinstallanti anche sui PC, finch? tutto funziona e sempre che il firmware della scheda sia fatto al 100% secondo gli standard.
Poi un bel giorno c'? un aggiornamento al sistema operativo e la scheda non ? pi? supportata, vai a cercare i driver aggiornati e scopri che non esistono. Questo capita sia su PC che su Mac (li uso entrambi)
Ma non puoi comprare un adattatore USB/Midi di marca nota, che sei sicuro sia supportata e abbia latenza bassa per futuri usi (suonare con la generazione da PC ad esempio, registrare sincronizzando audio e midi) e lasciarla sempre collegata alla batteria elettronica, con cavi Midi corti?
Quando registri attacchi solo il cavo USB, che magari compri un po' lungo (dovresti comunque arrivare a 5 metri con un buon cavo).
In questo modo hai un solo cavo da collegare ed in pi? le prestazioni di una scheda Midi seria
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#12 Mer 10 Mar, 2010 20:45 |
|
 |
Username
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1477
Età: 38 Residenza:  Avellino
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
In effetti ? molto sciocco prendere qualcosa che gi? si sa non avere assistenza
http://www.thomann.de/IT/esi_midi_mate.htm
di questo che ne pensi ?
Io uso: plettro e dita
____________________ I'd like to say thank you on behalf of the group and ourselves, and I hope we passed the audition!
www.myspace.com/fenizialdo
www.myspace.com/newtonespace
|
| Condividi |
#13 Gio 11 Mar, 2010 01:50 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
....A questo scopo, il cavo in questione mi pare particolarmente comodo perch? arrivo col macbook, collego semplicemente, registro per 5 minuti, poi finito smonto tutto e torno ad usare il portatile per studio e altre cose.
..ma ..ragionando ..ti conviene spendere questi 20 euro? per risparmiare 15 secondi per collegare la scheda audio???
Sinceramente non vedo vantaggi, considerando che comunque devi:
- prendere il macbook e portarlo in salone
- collegare il cavo midi macbook-batteria
- avviare il mac e il software
- impostare tutto (tracce midi, plugins ecc)
..in concreto ..che vantaggio c'? nel collegare un cavo midi>usb al macbook invece di collegare una scheda audio con un cavo midi?
Probabilmente, con alcuni software rischi anche che non venga riconosciuta correttamente la periferica midi (ho letto di problemi simili con ezDrummer e moduli per edrum con uscita usb).
La soluzione wireless suggerita da Nabla, anche se costosa, mi sembra l'unica che offre un effettivo vantaggio di comodit?....
...anche se mi sembra comunque un p? ecessivo per le tue neccessit
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)
"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
|
| Condividi |
#14 Gio 11 Mar, 2010 02:52 |
|
 |
Username
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1477
Età: 38 Residenza:  Avellino
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
ciubecca, la scheda audio la tengo montata e cablata vicino l'imac, smontare e rimontare tutto ogni volta non sono proprio 15 secondi ..
Io uso: plettro e dita
____________________ I'd like to say thank you on behalf of the group and ourselves, and I hope we passed the audition!
www.myspace.com/fenizialdo
www.myspace.com/newtonespace
|
| Condividi |
#15 Gio 11 Mar, 2010 03:02 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Interfaccia Midi - Usb
^^^ Ok allora capisco.... ? pi? scomodo.
Io comunque concordo con Nabla, spenderei i soldi in qualcosa di meglio, come una scheda audio economica (magari usata) o un adattatore midi pi? serio, che potr? tornarti comodo in altre situazioni.
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)
"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
|
| Condividi |
#16 Gio 11 Mar, 2010 03:20 |
|
 |
|
|