Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Demo...Fatto In Casa!
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Demo...Fatto In Casa! 
 
Ciao a tutti, io e il mio gruppo pensavamo di registrare qualcosa in studio, ma data la nostra giovane et? e la carenza di pecunia abbiamo pensato... abbiamo un buon computer.. perch? non facciamo tutto in casa??
L'idea era questa: Suoniamo tutti assieme, uno si attacca al computer e un programma parte a registrare. e cos? via, quando abbiamo fatto tutti con un programma mettiamo le tracce per benino, e quella della batteria la potremmo fare in midi!!!
e fin qui penso ok... ma io ho parlato di UN PROGRAMMA ... si ma quale? io non ho assolutamente idea di cosa si possa utilizzare... chi mi pu? dare un aiuto?
qualcuno gia prima di me aveva avuto questa malsana idea???
consigli, offese aperte  
 




Io uso: plettro e dita
 
ilGiuva Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
L'home recording ? ormai una cosa diffusa...rnPer? non basta solo un buon programma per far funzionare le cose e un buon computer...rnServe una buona scheda audio, un mixerino, un microfono discreto per la ripresa delle voci, un set per la ripresa della batteria.. (questo in caso si manda nel mixer e poi nel pc), poi qualche plug in per gli effettini (reverberi, compressori) e soprattutto tanta pazienza e tanta competenza...rnIn ogni caso la buona volont? alle volte fa fare passi da gigante per cui in bocca al lupo!!!
La tua idea ? mooolto casalinga , ma pu? funzionare anche senza le cose di cui sopra... rnNaturalmente vi serve un click per suonare tutte le tracce alla stessa velocit?!rnSe intendi agire seguendo la tua idea, cerca di entrare nel pc non con lo strumento "grezzo", ma cerca di farlo passare tramite qlcs... Tipo pedaliera per quanto riguarda basso e chitarra...rnLa batteria in midi con in suoni della SB non si pu? sentire... Prova ad applicare all'uscita della traccia midi un VST instrument tipo il Hyper Canvas.. Ci sono suoni abbastanza credibili!!!
Per quanto riguarda i programmi io mi trovo strabene con il Nuendo della Stainberg... Poi per l'ottimizzazione dei missaggi va bene il wavelab o il soundforge...
SalutirnGIMSTOP&GO HOME
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.stopandgo.tk
ASPETTARE E SPERARE
“sostengo spesso delle lunghe conversazioni con me stesso e sono così intelligente che a volte non capisco un cazzo di quello che dico”
 
Gim Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
la batteria pensavo di farla con fruity loops, oppure utilizzare guitar pro    ( non picchiarmi   )
certo, io non sono competente in campo, ma soprattutto il risultato non voglio che sia ottimo, ma accettabile (? un demo che ci serve per darlo ai vari localetti) . I programmi che mi hai citato hanno una funzione che ti permette di registrare dall'entrata della propria scheda audio? per il resto, penso che alla fine di missaggio faremo solo i volumi, per evitare di fare danni enormi   e secondo me pu? venire bene!!! (essendomi sbalordito una volta che abbiamo registrato con il microfono del pc messo a terra e noi che suonavamo assieme, ? venuto fuori un risultato ottimo, toglici che si sentiva lo sfregamento (minimo) del pletro sulle corde e i volumi che andavano regolati meglio!!!)
per il click... b? un buon metronomo o una pedaliera che ci fa la batteria
 




Io uso: plettro e dita
 
ilGiuva Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
Certo che puoi registrare dall'in della scheda audio con cubase o nuendo e l?, con un'interfaccia abbastanza intuitiva puoi mettere insieme le traccie, tagliare incollare, sovraincidere... insomma fai tutto quello che serve...rnFruity loops dovrebbe anche andare bene, ma non ricordo come suona perch? non lo uso da parecchio...
Facci sapere!!!
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.stopandgo.tk
ASPETTARE E SPERARE
“sostengo spesso delle lunghe conversazioni con me stesso e sono così intelligente che a volte non capisco un cazzo di quello che dico”
 
Gim Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
certo!! ora mi organizzo bene il tutto e poi un pomeriggio vediamo di fare tutto!! poi posto il risultato cos? sentite come siamo scarsi  
 




Io uso: plettro e dita
 
ilGiuva Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
Col mio gruppo stiamo tentando di realizzare una cosa simile... ti dico fra un p? come viene.
Cos? a "naso" per?, viene una cosa OK, i suoni che registro in maniera casalinga mi piacciono molto.
Punto dolente ? sicuramente la batteria, io uso "battery" che non ? male, si pu? provare a farlo con questi suoni... ma una batteria microfonata mi sa che ci vuole e questo comporta mixer e diversi microfoni...
Un buon mic per la voce... si mi sa che ? indispensabile.
Per il resto io uso cubase per registrare e guitar rig per gli effetti chitarra e qui devo dire che, a mio modo di vedere, riesco a far non rimpiangere un combetto valvolare fender con un SM-57 davanti...  
 




Io uso: plettro e dita
 
The Clown Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
io ho proprio un progetto/studio in atto al momento. Ho un chitarrista con il quale registro tracce separate direttamente nel mio pc e poi passo le nottate a missare il tutto ed a costruire letteralmente la batteria e altri suoni di contorno con magix music maker e vari gb di samples.rnChiedo al Clown: ho Battery, della native instruments. L'ho provato poco, circa mezz'ora e l'ho mollato perch? non mi ci sono trovato. Tu lo usi con facilit?? secondo te merita di starci dietro e imparare a usarlo? Non usa solo campioni MIDI? Magix ? ottimo ma ? poco versatile.
Altra domanda x tutti: dovrei suonare e registrare spesso delle percussioni (djemb? e darbouka). ho provato con un microfono nel fusto ma ? come metterlo in lavatrice... e fuori si perde molte delle sfumature. Come si registrano questi tamburi?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
>> Jecks on Youtube <<


Ogni minuto dato alla musica, si ritrova sempre in futuro - BT -
 
Jecks Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
Se ti interessa ripondo anche io su battey. ? un bel plug in... ma ci vogliono anche i suoni giusti...rnSe vuoi qualcosa di davvero forte prova ad usare Stylus RMX, ti cambia la vita!!!!
Le percussioni io le farei con un bel panoramico fuori e uno di quei microfoni piatti a terra (tipo quelli che poggiano sui tavoli da tg)
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.stopandgo.tk
ASPETTARE E SPERARE
“sostengo spesso delle lunghe conversazioni con me stesso e sono così intelligente che a volte non capisco un cazzo di quello che dico”
 
Gim Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
Jecks ha scritto:  
io ho proprio un progetto/studio in atto al momento....
[cut]
.....Come si registrano questi tamburi?

Magari devi trovare qualche kit di suoni adatti.
Io uso solo 1 kit che ? quello "vintage" che si adatta perfettamente al genere.
 




Io uso: plettro e dita
 
The Clown Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
Per registrare consiglio Wavelab, ha un'ottimo grafico che ti permette di visualizzare in tempo reale rnlo spettro del segnale che stai registrando,rnmolto utile per aggiustare velocemente i volumi di ingresso...poi schiacci rec e parti, molto Plug & Play.
Per quanto riguarda il discorso batteria fatta dal computer consiglio Reason...possibilit? di editingrnmostruose e di semplicissimo utilizzo; in pi? si pu? usare qualsiasi campionamento oltre alla vastarnlibreria integrata al programma.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Ma allora non ? vero che la firma non la legge nessuno!
Ascoltami su www.purevolume.com/molokovellocet
 
djcalotta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
Jecks ha scritto:  

Altra domanda x tutti: dovrei suonare e registrare spesso delle percussioni (djemb? e darbouka). ho provato con un microfono nel fusto ma ? come metterlo in lavatrice... e fuori si perde molte delle sfumature. Come si registrano questi tamburi?

Quoto quello che ti indicato Gim ma aggiungo un dettaglio di non poco conto. Usa un microfono a condensatore (cio? non dinamico tipo sm58 o 57 o simili) da mettere come panoramico. ? un buon sistema per vedersi restituite tutte le sfumature delle percussioni. Se puoi mettine due non troppo lontani e fai una traccia stereo. Attento alla fase.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
^^^
QUOTO il condensatore (non l'avevo scritto?)rnSHURE SM81 o anche i condensatori dell'akg (gli over haed della batteria per intenderci)..rnQUOTO anche la stereofonia, ma sottilineo come te che bisogna stare molto attenti alle fasi.. se messi male, si va in controfase e si perde un casino di frequenze...rnper? se c'? la possibilit? inverti la polarit? di uno dei due condensatori...
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.stopandgo.tk
ASPETTARE E SPERARE
“sostengo spesso delle lunghe conversazioni con me stesso e sono così intelligente che a volte non capisco un cazzo di quello che dico”
 
Gim Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
Ho spostato su In the Studio, visto che si parla comunque di registrazione
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
www.graam.IT (il Sito della mia band) trovate alla sezione CD DEMO->Graam II gli mp3 dei pezzi del demo che abbiamo registrato a casa del mio chitarrista (eccezion fatta per la batteria fatta in sala con dei panoramici).

non ? sicuramente come se fatto in sala, ma abbiamo risparmiato un bel p? e grazie ad esso ci siamo tolti qualche soddisfazione

chitarra attraverso ZoomGFX8
basso in diretto (purtroppo il vecchio yamaha: il G&L mi arriv? la settimana dopo che avevamo finito tutto)
voce attraverso mixer behringer con effetti.



byezZz

 




Io uso: plettro e dita

____________________
Megabass Addicted
GraaM Cover Band - ci sar? sempre qualcuno ke spara cazzate su di te..
- my blog
 
MAdu Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
Per le percussioni io userei un bell' Sm-57.

Lo metti verso il bordo della pelle in modo da puntare verso il centro.

I dinamici ti restituiscono un attacco maggiore. Questo per il djemb? potrebbe bastare.

Per la Darabukas puoi abbinarci un condensatore da usare come panoramico come suggerivano gi? s?.

Per? l? entra molto in gioco il fattore stanza...

A quel punto stai riprendendo l'ambiente!

Prova in varie posizioni.

Se lo metti negli angoli amplifichi i bassi, avanti una superficie liscia gli alti, avanti una superficie porosa "scaldi" un p? il suono.

Insomma... Provare!

L'unico giudice ? l'orecchio!
 




Io uso: solo le dita
 
magunda5strings Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Demo...Fatto In Casa! 
 
riporto la mia personale esperienza:
Fermo restando che in genere la batteria o la registri bene (8 microfoni buoni piazzati bene) o ? meglio che non la registri, i migliori risultati casalinghi li ho ottenuti in 2 modi
1) modo live : un minidisk da 300 euro con un microfono stereo a condensatori, o 2 microfoni separati piazzati strategicamente nella sala. Suonate tutti assieme e poi aggiustate un p? il risultato finale al computer.
2) modo taglia e cuci: la miglior batteria software che ho sentito ? quella del reason (se si escludono ovviamente i "drumkit from hell") che ha anche una bella dinamica. Fai prima le tracce di batteria, poi le metti in cuffia ai musicisti, che registrano 1 per volta sulla traccia entrando nel pc direttamente in linea su una scheda audio decente (anche la audigi va bene). Se ce l'hai prima di entrare nel pc puoi fare passare il segnale da un buon pre e/o da un compressore. La voce la registri nello stesso modo usando preferibilmente un microfono a condensatore. Poi monti il tutto con tanta pazienza e con qualsiasi programma, tanto per gli scopi casalinghi vanno tutti bene.

In tutti i casi una buona finalizzazione pu? fare la differenza. Guadagni un sacco di volume e hai pi? compattezza, amalgama, ambiente... in pratica con un master fatto bene puoi anche arrivare a far sembrare il prodotto semi-professionale (non ? vero, ma credici). Io uso jamin per linux ma suppongo che ci siano ottime alternavive per il tuo sistema.Un'altra cosa: evita i riverberi! ti prego! Al massimo un pelino sul rullante, ma per il resto ? solo nebbia fastidiosa. L'ambiente devi riuscire a darlo con equalizzazione delle singole tracce e master finale. Non ? facile ma ? l'unico modo per avere pulizia d'ascolto...
Tutto questo ovviamente ? solo la Mia non troppo Umile Opinione
 




Io uso: plettro e dita
 
la_nonna Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Ho fatto una cagatina anch'io... Black Tiger Le Affinità Bassistiche 57 Mer 01 Feb, 2006 11:18 Leggi gli ultimi Messaggi
Black Tiger
No Nuovi Messaggi di che legno ? fatto questo basso? tobiashume Bassi&Co. 25 Ven 04 Apr, 2008 15:06 Leggi gli ultimi Messaggi
liubass
No Nuovi Messaggi Ho Preso Una Orange Ad200 , Gas Istantanea... Hiperi0n Ampli&Co. 27 Mar 26 Gen, 2010 22:32 Leggi gli ultimi Messaggi
niccoblues
No Nuovi Messaggi L'ultimo treno per casa.. Fagyo Megabass FM 45 Gio 27 Lug, 2006 19:52 Leggi gli ultimi Messaggi
Darsti
No Nuovi Messaggi Virna cambia casa Virna Stick ® 2 Ven 28 Lug, 2006 10:32 Leggi gli ultimi Messaggi
pikkolo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario