il cantante per altro era uno dei baristi del locale, quindi ci conoscevamo "indirettamente" già da una vita (ed è lo stesso con cui poi abbiamo messo su il progetto Trilù).
Spoiler: [ Mostra ]
un po' di tempo dopo esce questa: Shammekura, dove ci sono io la basso per la prima volta (Gibson SG, corde Prosteel

poi arriva il covid, si chiude tutto, ma iniziano a nascere un po' di pezzi nuovi, tutti lavorati a distanza: Pablo e Daniel buttano giù le idee base, ci mandano le registrazioni e noialtri (batteria, pianoforte e basso) ci iniziamo a far venire qualche idea.
in piena quarantena nasce questa: Luna Storta, ovviamente registrata con i mezzi di fortuna di cui disponevamo stando rinchiusi.
andiamo avanti così, e come si dice a Roma, "daje e daje e pure 'e cipolle diventano aje", e nascono una decina di pezzi nuovi, che rimarranno per quasi un anno a fermentare.
quando finalmente sembra che si riapra tutto, riusciamo finalmente a vederci in sala prove e lavorare un po' sugli arrangiamenti, piano piano, perchè le occasioni sono poche, ed escono fuori parecchie idee, spesso stravolgimenti (il pezzo "Gennaro" nasceva con un andamento un po' country, molto rilassato, ed ora è un pezzo grunge incazzato nero), e decidiamo di aggiungere la chitarra elettrica, perchè Pablo in quel di Parigi si è messo a studiare.
una volta definiti tutti gli arrangiamenti, decidiamo di volerli registrare, apriamo un bel crowdfunding e praticamente ci abbiamo pagato l'80% del lavoro, in particolare dopo che Pablo e Daniel sono stati a Barcellona ed hanno suonato (chitarra e voce) in un locale... ci sono arrivati un botto di soldi il giorno dopo.
comunque, registrazioni infinite, perchè siamo tutti impegnati, incasinati, in più il pianista va a vivere a Parma per la specializzazione in cardiologia, un altro vive a Parigi, il batterista è pure poco affidabile con le tempistiche, e finiamo da che dovevamo iniziare a registrare a dicembre 2021, andiamo a ritrovarci a Febbraio 2022 per registrare basso e batteria dei primi cinque pezzi.
ad Aprile riusciamo a fare basso e batteria degli altri quattro, così che si possano registrare le chitarre acustiche ed alcuni pianoforti.
a Giugno finalmente può venire Pablo due giorni a registrare prima le chitarre elettriche (qualcosina di elettrica l'ho registrato pure io) e le voci (nove pezzi in una giornata...).
nei mesi successivi si registrano altre piccolezze di pianoforte, diamonica e qualche effetto, e cominciamo il mixaggio, che è finito due mesi fa

tra l'altro su Luna Storta i violini li avevamo registrati con i suoni campionati, ma un giorno, durante le registrazioni di Trilù avevamo lì la violinista... quindi i violini che sentite sono tutti veri.
nel complesso è stato un lavoro travagliatissimo, davvero lungo ed estenuante, ma siamo davvero contenti del risultato, di come si sia evoluto il progetto, di come le sonorità siano cambiate pur mantenendo una riconoscibilità di scrittura.
ed è uscito questo:
Un Perfil en el Agua
nove pezzi a cui tengo davvero tantissimo.
passiamo al bassismo:
qua ho avuto molta libertà a livello di linee di basso, i pezzi sono molto vari sia tra di loro, sia all'interno dei brani stessi.
ho registrato tutto con lo Yamaha Attitude II, corde Rotosound BS66, usando un interessante trucchetto:
il basso lo abbiamo ripreso su due canali contemporaneamente sfruttando le due uscite del basso. questo ci ha permesso di avere, per ogni canzone, due tracce di basso identiche (perchè di fatto è la stessa esecuzione) ma riprese dai due pickup separati, quindi con due suoni totalmente diversi, un humbucker vicino al manico ed uno split coil al centro.
abbiamo quindi potuto scegliere una o l'altra traccia, miscelare le due tracce, effettarne una (ad esempio su Gennaro c'è un overdrive sullo split coil, e l'humbucker pulito) e mescolare il tutto.
è stato molto divertente, e sono davvero contento del risultato.
scusate sempre il mio essere prolisso e raccontare, ma mi faceva piacere dare anche un background di questo progetto, che ormai ha diversi anni alle spalle, tante avventure e tanta evoluzione.