Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Les Mondains - Il Mio Altro Gruppo, E L'ultimo Disco Che Abbiamo Partorito
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Les Mondains - Il Mio Altro Gruppo, E L'ultimo Disco Che Abbiamo Partorito 
 
nell'ormai lontano 2018 ho per puro caso iniziato a suonare con questi matti qua; la barista di un locale dove suono spesso (il Fonclea, qua a Roma) un giorno di dice "senti, un gruppo di miei amici cerca un bassista, hanno qualche pezzo su spotify, ti può interessare?"

il cantante per altro era uno dei baristi del locale, quindi ci conoscevamo "indirettamente" già da una vita (ed è lo stesso con cui poi abbiamo messo su il progetto Trilù).

Spoiler: [ Mostra ]


un po' di tempo dopo esce questa: Shammekura, dove ci sono io la basso per la prima volta (Gibson SG, corde Prosteel   )

poi arriva il covid, si chiude tutto, ma iniziano a nascere un po' di pezzi nuovi, tutti lavorati a distanza: Pablo e Daniel buttano giù le idee base, ci mandano le registrazioni e noialtri (batteria, pianoforte e basso) ci iniziamo a far venire qualche idea.

in piena quarantena nasce questa: Luna Storta, ovviamente registrata con i mezzi di fortuna di cui disponevamo stando rinchiusi.

andiamo avanti così, e come si dice a Roma, "daje e daje e pure 'e cipolle diventano aje", e nascono una decina di pezzi nuovi, che rimarranno per quasi un anno a fermentare.

quando finalmente sembra che si riapra tutto, riusciamo finalmente a vederci in sala prove e lavorare un po' sugli arrangiamenti, piano piano, perchè le occasioni sono poche, ed escono fuori parecchie idee, spesso stravolgimenti (il pezzo "Gennaro" nasceva con un andamento un po' country, molto rilassato, ed ora è un pezzo grunge incazzato nero), e decidiamo di aggiungere la chitarra elettrica, perchè Pablo in quel di Parigi si è messo a studiare.

una volta definiti tutti gli arrangiamenti, decidiamo di volerli registrare, apriamo un bel crowdfunding e praticamente ci abbiamo pagato l'80% del lavoro, in particolare dopo che Pablo e Daniel sono stati a Barcellona ed hanno suonato (chitarra e voce) in un locale... ci sono arrivati un botto di soldi il giorno dopo.

comunque, registrazioni infinite, perchè siamo tutti impegnati, incasinati, in più il pianista va a vivere a Parma per la specializzazione in cardiologia, un altro vive a Parigi, il batterista è pure poco affidabile con le tempistiche, e finiamo da che dovevamo iniziare a registrare a dicembre 2021, andiamo a ritrovarci a Febbraio 2022 per registrare basso e batteria dei primi cinque pezzi.

ad Aprile riusciamo a fare basso e batteria degli altri quattro, così che si possano registrare le chitarre acustiche ed alcuni pianoforti.
 a Giugno finalmente può venire Pablo due giorni a registrare prima le chitarre elettriche (qualcosina di elettrica l'ho registrato pure io) e le voci (nove pezzi in una giornata...).
nei mesi successivi si registrano altre piccolezze di pianoforte, diamonica e qualche effetto, e cominciamo il mixaggio, che è finito due mesi fa  

tra l'altro su Luna Storta i violini li avevamo registrati con i suoni campionati, ma un giorno, durante le registrazioni di Trilù avevamo lì la violinista... quindi i violini che sentite sono tutti veri.

nel complesso è stato un lavoro travagliatissimo, davvero lungo ed estenuante, ma siamo davvero contenti del risultato, di come si sia evoluto il progetto, di come le sonorità siano cambiate pur mantenendo una riconoscibilità di scrittura.

ed è uscito questo:

Un Perfil en el Agua

nove pezzi a cui tengo davvero tantissimo.

passiamo al bassismo:

qua ho avuto molta libertà a livello di linee di basso, i pezzi sono molto vari sia tra di loro, sia all'interno dei brani stessi.

ho registrato tutto con lo Yamaha Attitude II, corde Rotosound BS66, usando un interessante trucchetto:

il basso lo abbiamo ripreso su due canali contemporaneamente sfruttando le due uscite del basso. questo ci ha permesso di avere, per ogni canzone, due tracce di basso identiche (perchè di fatto è la stessa esecuzione) ma riprese dai due pickup separati, quindi con due suoni totalmente diversi, un humbucker vicino al manico ed uno split coil al centro.

abbiamo quindi potuto scegliere una o l'altra traccia, miscelare le due tracce, effettarne una (ad esempio su Gennaro c'è un overdrive sullo split coil, e l'humbucker pulito) e mescolare il tutto.

è stato molto divertente, e sono davvero contento del risultato.

scusate sempre il mio essere prolisso e raccontare, ma mi faceva piacere dare anche un background di questo progetto, che ormai ha diversi anni alle spalle, tante avventure e tanta evoluzione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Les Mondains - Il Mio Altro Gruppo, E L'ultimo Disco Che Abbiamo Partorito 
 
Bravo Pier! Ho trovato il disco molto piacevole all’ascolto (così come quello di Trilù), è bello anche leggere nei tuoi post l’amore, cura e dedizione che sono dietro lavori come questo
 




Io uso: plettro e dita
 
telefonate Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Les Mondains - Il Mio Altro Gruppo, E L'ultimo Disco Che Abbiamo Partorito 
 
avatar telefonate, grazie!

son contento di potervi fare ascoltare un po' di cose mie, anche perchè mi piace l'idea di condividere il nostro bassismo anche al di fuori degli strumenti  

dopotutto è il contesto, quello della musica inedita, in cui veramente possiamo mettere in pratica quello che studiamo, e confrontarci con "noi stessi" capendo dove ci ha portati lo studio dello strumento, dove ci hanno portato gli ascolti e come queste cose abbiano contribuito a farci sviluppare uno "stile" personale che, quando suoniamo cover o standard, è difficile far uscir fuori.

giusto ieri stavo suonando Sir Duke con la big band, e pensavo "certo, tecnicamente questa parte è impegnativa, bisogna studiarla", ma di fatto è un procedimento meccanico, ed una volta imparata, non è altro che una serie di passaggi sulla pentatonica.

quando invece andiamo a suonare cose "nostre", quello che abbiamo imparato lo possiamo mettere in pratica per fare la nostra musica, per capire dove sta il nostro stile.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario