Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
è Uscito Il Nostro Primo Disco Di Trilù, Canto Alla Natura
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio è Uscito Il Nostro Primo Disco Di Trilù, Canto Alla Natura 
 
ragazzi, oggi finalmente abbiamo pubblicato il disco intero, se vi va di dargli un ascolto:

link a spotify!

di questo progetto ne ho parlato altre volte nel Forum, ma finalmente siamo arrivati all'uscita effettiva del disco completo.

si tratta di un progetto basato sul prendere le poesie di Trilussa (quelle che ci ispirano, ovviamente) ed utilizzarle come testo di canzoni.

se vi interessa, sotto lo spoiler c'è un po' la storia del progetto

Spoiler: [ Mostra ]


veniamo alle cose serie: io ho registrato tutto con l'Hofner Ignition, corde Pyramid Gold lisce, e sempre con tutti e due i pickup aperti; il suono di base è quello "pulito" dello strumento, abbiamo solo lavorato un po' di equalizzazione a seconda dei brani, mantenendo comunque sempre una continuità, anche perchè i brani stessi hanno comunque la stessa formazione.

passavamo per un preamp a rack dello studio, ora non ricordo cosa è esattamente, ed appunto il suono è stato ripreso "flat" e lavorato dopo.

nella maggior parte dei pezzi le linee sono nate quando eravamo solo chitarra e basso, mentre in alcuni (La Maschera, Mania de persecuzzione, Er salice piangente), scritti quando già c'erano violino e percussioni, e riarrangiati dopo l'ingresso del pianoforte, il basso è meno elaborato.

su La Margherita mi ero dilettato anche in un paio di frasi in tapping, perchè quando la scrivemmo c'erano queste parti strumentali che non sapevamo come riempire, e siccome stavo studiando a manetta Billy Sheehan, ho buttato giù un'idea in tapping che effettivamente ci stava bene, ed è rimasta nelle due parti strumentali a metà ed in chiusura.

su Cortile pure mi sono divertito molto perchè il pezzo ha tre fasi: la prima è una sorta di reggae, la seconda la chiamiamo "la parte Battisti", e l'ultima, che chiamiamo "la parte Stairway to heaven", l'ho alternata facendo un giro "di accompagnamento" sulle fondamentali ed un giro con un fill di basso in chiusura.

la scelta dell'Hofner è stata molto casuale: fino a prima di prenderlo, avevo sempre suonato con gli Yamaha Attitude e BB714bs, usando principalmente il pickup al manico. a settembre portai l'Hofner ad una prova ed un live, e lo trovai molto più adatto, con quel suo suono più legnoso e "vuoto", che si sposava benissimo col cajon, e da lì è diventato il suono di questo progetto.

ah, piccola curiosità: il batterista voleva a tutti i costi registrare con la batteria, ma in varie prove che abbiamo fatto non abbiamo mai trovato un arrangiamento giusto quanto la semplicità del cajon.
lui poi ci diceva "quando mai l'avete sentito un disco registrato col cajon?"; sono andato a fare una ricerca, ed effettivamente, per quanto la sua fosse una battuta, è vero! nella musica occidentale, salvo un paio di live "unplugged" di gruppi pop/rock, non sono riuscito a trovare nulla di registrato in studio col cajon.

è stato anche tosto da registrare, per la microfonazione fatta come si deve, per i vari sonaglietti registrati a parte, per come equalizzarlo poi... ma alla fine ne siamo usciti piuttosto bene.

mi fa molto piacere poter condividere con il Forum questo lieto evento  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: è Uscito Il Nostro Primo Disco Di Trilù, Canto Alla Natura 
 
Ho ascoltato tre pezzi: "La strada mia", "La bolla de sapone", "Fra cent'anni".
La qualità della registrazione è fuori di dubbio.
I pezzi si fanno ascoltare piacevolmente ( e sono un punkettaro che adesso suona stoner ).
Forse perché sono bassista, IMHO il basso è leggermente indietro, gli avrei dato quel mezzo watt in più.
Però il suono è secondo me centrato con la proposta musicale.
Ottimo!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]

cubano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...


Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
 
benzanotto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: è Uscito Il Nostro Primo Disco Di Trilù, Canto Alla Natura 
 
avatar benzanotto, grazie bello!

per il basso, dipende un po' dai pezzi, in alcuni è più avanti, in altri un po' meno, a seconda di quanto c'è degli altri strumenti.

ammetto che anche io su alcuni pezzi avrei spinto di più, ma come giustamente hai detto, si ragiona da bassisti qua  
il missaggio l'abbiamo curato un po' tutti insieme, "democraticamente", ed anzi su alcuni pezzi il basso a me sembra pure troppo alto, capirai.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: è Uscito Il Nostro Primo Disco Di Trilù, Canto Alla Natura 
 
avatar Pier_, complimenti, bel lavoro. Mi piace molto "Er Carattere", mi ricorda gli arrangiamenti della Bandabardò. Bravi
 




Io uso: plettro e dita
 
crooky Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Scelta Combo Per Funk-disco matblues2 Ampli&Co. 6 Lun 11 Ott, 2010 10:23 Leggi gli ultimi Messaggi
dengia64
No Nuovi Messaggi Recensiscono un disco del mio gruppo con u... -BV- Megabass FM 13 Sab 07 Apr, 2007 22:30 Leggi gli ultimi Messaggi
Kublai
No Nuovi Messaggi Il Mio (primo) Disco Solista zerothehero Megabass FM 18 Mer 14 Mar, 2012 13:51 Leggi gli ultimi Messaggi
adip89
No Nuovi Messaggi Consigli per primo basso... BassLover Bassi&Co. 24 Sab 19 Lug, 2008 16:13 Leggi gli ultimi Messaggi
mattiathebest
No Nuovi Messaggi Video Del Nostro (primo) Live Vox Megabass FM 5 Dom 01 Ott, 2006 00:56 Leggi gli ultimi Messaggi
bassista
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario