Autore |
Messaggio |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
..in sostanza certo, pi? si suona live e pi? si diventa disinvolti..? una regola che vale per tutti.
Ma dicevamo di un aspetto particolare delle live performaces..e di una figura in particolare..
Il bassista solista.
Non ho idea di quanti di voi si possano collocare in questa categoria.
Sta di fatto che il bassista solista sovverte un p? tutte le regole.
In genere per essere solisti, bisogna essere rodati e bravi.
In teoria il musicista solista non ha un rapporto con altri musicisti nel live.
E' solo. Deve concentrare sforzi solo su se stesso.
Non ha aiuti ma non c'? nessuno che lo pu? mettere in difficolt?.
E soprattutto, parlando sempre del nostro beneamato strumento....si sente molto bene il suo suono..altra differenza dai musisicti di band...
In tali condizioni ? portato ad avere una forte tendenza all'espressivit?...e alla possibilit? di arricchire con l'emozione la propria performance.
Poi, indubbiamnete pu? essere vero anche il contario.
Ci sono "solisti" in giro che vogliono aggiungere qualcosa??
Ric.
Ultima modifica di dengia64 il Mer 19 Ago, 2009 15:15, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#51 Mer 19 Ago, 2009 15:14 |
|
 |
Arber
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 967
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
- Considerazione finale: a me ? servita molto l’inversione delle parti, su suggerimento di un amico regista di teatro. Cio?, in un concerto partire dal presupposto che tu sei su , sul palco, gli altri sono gi?, in platea, e provare pensare a quante volte, dalla platea, avresti dato via il c*** per poter essere al posto di chi si stava esibendo in quel momento. Perch? fra attore e spettatore non ci sono santi: ? il primo che comanda, che ? in una posizione di forza. Prendiamone quindi coscienza, e facciamo nostra e sfruttiamo questa forza.
Un tale ragionamento mi ha fatto vivere senza problemi il suonare live.
Gi? sono una faccia da culo di mio, e grazie anche a sto tipo di ragionamento, sono riuscito a diventare pure una faccia da culo nei live.
C'? poco da fare, ? l'unico modo. Ti dici: Cacchio! Questa gente ? venuta a vedermi, sono figo...  . Certo ? una cosa molto da megalomane, ma ti salva la vita.
Un'altra cosa pi? scontata ma non meno importante ? "ignorare il pubblico", che pu? benissimo essere associato al discorso di prima.
L'unica volta che durante il live, per un'attimo stavo sbandando. E' stato quando mentre presentavo una canzone.
Il mio Io ? uscito da me e si ? seduto davanti al palco. In quell'attimo, ho realizzato la mia posizione e che stavo parlando/cantando/suonando davanti ad un pubblico... Le luci puntate, il silenzio, la gente che ti ascolta...
E' stato molto flesciante (  )
Per fortuna che ho richiamato il mio Io, e ho continuato tranquillamente a vivere nel mio mondo di musica, ignorando totalmente gli altri.
Penso che ? l'unico modo questo. Non c'? bisogno ne di alcool e ne di nient'altro.
Basta essere consapevoli delle proprie capacit? e al momento opportuno chiudere le porte (della percezione) con il pubblico...
Poi a fine concerto aprirle per?, che ? bello incassare con modestia i complimenti o le critiche.
(Meglio i complimenti)
Io uso: plettro e dita
____________________ [align=center] draw me a river // with blue pencils // over slow rusty strings
|
Condividi |
#52 Mer 19 Ago, 2009 15:24 |
|
 |
bassbara
Barbara Vanoli
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 1756
Età: 47 Residenza:  Valthellina (So)
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Invece a me piace "interagire" con il pubblico, inteso come comunicazione circolare.
Mi piace vederlo e sentirlo, farmi emozionare e caricare dal pubblico...
si sono narcisista...
si sono egocentrica...
ma non credo proprio di essere la sola!!!!
se non fossimo cos? non saremmo musicisti e musicanti.... dai che nonostante le paure, ci piace da matti stare sul palco!!!
Io uso: solo le dita
____________________ Bb - Horns Up!!!
Ultima modifica di bassbara il Mer 19 Ago, 2009 15:35, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#53 Mer 19 Ago, 2009 15:32 |
|
 |
Arber
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 967
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Invece a me piace "interagire" con il pubblico, inteso come comunicazione circolare.
Dipende molto anche dal tipo di musica che fai.
Ci sono certi generi dove il pubblico deve rimanere in silenzio e farsi trascinare dalla musica.
Altri un p? pi? allegri dove si richiede anche l'interazione del pubblico. Applausi o grida o incitamenti vari.
Io personalmente preferisco di pi? vederli in silenzio (quasi mistico), presi dalla musica.
Allora si, penso di aver fatto centro.
Ma questo vale per il Prog o la Psichedelia.
Per altri generi pi? POPolari, vale di pi? il discorso che fai tu.
Penso eh.
dai che nonostante le paure, ci piace da matti stare sul palco!!!
A voglia.
Io uso: plettro e dita
____________________ [align=center] draw me a river // with blue pencils // over slow rusty strings
Ultima modifica di Kublai il Mer 19 Ago, 2009 20:30, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Mer 19 Ago, 2009 20:30: non si quotano anche gli smileys |
Condividi |
#54 Mer 19 Ago, 2009 15:56 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
dengia64,
devi definire meglio il concetto di bassista solista !
1) colui che all'occorrenza (genere/situazione) fa dei soli
2) colui che ? la "prima donna" di una band che ha personalmente scelto come supporto alla sua musica
3) colui che fa concerti di solo basso, o al massimo con l'ausilio di un computer/sequencer etc.
...io qui posso rispondere solo se intendi la 1
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
Ultima modifica di FabioFender il Mer 19 Ago, 2009 16:02, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#55 Mer 19 Ago, 2009 16:00 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
..grazie mille Fabio...apprezzo molto i tuoi interventi, visto il tuo livello tecnico-musicale..senza farti complimenti particolari.
Io intendevo il vero solista, ma tanto che ci sei ci farebbe piacere la collocazione "A", a cui tu dici di appartenere.
Io ti ringrazio di vero cuore.
Ric.
|
Condividi |
#56 Mer 19 Ago, 2009 16:03 |
|
 |
bassbara
Barbara Vanoli
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 1756
Età: 47 Residenza:  Valthellina (So)
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Dipende molto anche dal tipo di musica che fai.
concordo, io ho sempre suonato generi piuttosto popolari dal metal al rock odierno quindi per me il pubblico ? importante, ma capisco il tuo punto di vista
Io uso: solo le dita
____________________ Bb - Horns Up!!!
|
Condividi |
#57 Mer 19 Ago, 2009 16:12 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Io intendevo il vero solista, ma tanto che ci sei ci farebbe piacere la collocazione "A", a cui tu dici di appartenere.
Ok, la risposta secca ?...non cambia nulla !
...nel senso, ? ovvio che salendo a fare rock so di non dover fare soli (al massimo due note alla presentazione finale) mi concentro magari di pi? sul tiro e il suono e magari mi concedo anche un grappino prima di salire  ...mentre se devo suonare generi dove ? "previsto" che il basso faccia anche dei soli (jazz/fusion) mi concentro di pi? sulle frasi e la tecnica...e bevo solo acqua (prima...dopo litri di birra...)...ma in quanto al discorso iniziale non cambia nulla. L'importante per me ? cercare di dare sempre il massimo, conoscendo i miei limiti ovviamente
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#58 Mer 19 Ago, 2009 16:40 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
io suono jazz, e faccio molta improvvisazione,
questo aggiunge tensione, fare un bel solo, almeno per me non ? facile,
e quando non ? serata ovviamente accorcio la durata dei soli,
anche se gi? di natura non tendo ad essere solisticamente logorroico.
penso che un solo di basso non debba comunque durare troppo, abbiamo a che fare
con una banda di frequenze che presa da sola, dopo un p? genera disinteresse
in coloro che non mangiano pane & basso...
diciamo che il vero bassista solista per eccellenza ? Gianni Serino
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#59 Mer 19 Ago, 2009 17:00 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
...Grazie Fabio.
Silvestro, ti quoto al 100%.
Gianni ? favoloso, favoloso, anche se non suona il genere che io amo.
E' un musicista superlativo, un ragazzo simpatico senza puzza sotto al naso...e come mi ricordava qualcuno in altri topic...iscritto al nostro forumm..se ci sei batti un colpo Gianni.
Uno dei bassisti pi? precisi mai ascoltati.
Ric.
|
Condividi |
#60 Mer 19 Ago, 2009 17:23 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Bellissimo questo 3D, Bravo Ric.
Racconto anche io le mie esperienze.
Il primo live in assoluto ? stato drammatico per me, ero teso da far paura, dita rigidissime, ero talmente bianco che alcuni amici mi chiedevano continuamente se stavo bene, dicevano che sembravo un condannato a morte in attesa dell'esecuzione.
Temevo fortemente di sbagliare (cosa che poi ? regolarmente avvenuta) e temevo il giudizio di alcuni musicisti presenti fra il pubblico che non mi conoscevano ma io li conoscevo di nome in quanto da parecchi anni presenti sulla scena musicale della mia citt?.
Poi pian piano, nei live successivi la tensione era sempre minore e la scioltezza sul palco aumentava, ma gli errori non sparivano, allora ho imparato con l'esercizio e la conoscenza dello strumento a gestirli in modo da mascherarli.
Oggi come oggi sento ancora un po' la tensione prima di salire sul palco ma so che se sbaglio sono in grado di rimediare in qualche modo, anzi, si ? pure ribaltata la situazione, cio? se commetto un errore la tensione scompare del tutto e lascia spazio alla carica pura, come se dovessi sbagliare per forza per sciogliermi del tutto.
Vai a capire quale molla scatta nella mia psiche per far si che avvenga questo.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
Condividi |
#61 Mer 19 Ago, 2009 17:44 |
|
 |
Rocky13
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 2197
Età: 52 Residenza:  Bologna
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Se suono male, suono male, al limite se ne andranno.
ehm s? ok, ma se ti hanno pagato per suonare...?
E bravo Doc. Ric !
A parte tutto per me funziona un po come quando giocavo a calcio, pi? che adrenalina tensione, ma se faccio bene i primi due tocchi poi si va in scioltezza.
se invece mi innervosisco allora son guai, (tipo che l'ultimo concerto non mi ricordavo il pezzo centrale di una canzone  ) anche verso gli altri componenti del gruppo (quanto azzo ci vuole a cambiare il suono di quella medda di chitarra  )
ma quando inizio a divertirmi poi ? una goduria totale
Io uso: plettro e dita
____________________ Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB
"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
|
Condividi |
#62 Lun 24 Ago, 2009 14:23 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27872
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
^^^
No problem, pu? capitare, no?
A volte capita di ritirare l'auto dal meccanico e dopo pochi giorni si rompe di nuovo, succede...
Ovvero, mercoled? scorso io sentivo di aver suonato malissimo, per? il pubblico era comunque molto soddisfatto e il gestore ancora di pi?, tant'? che ci han confermato un altro paio di date.
Io parlo delle mie sensazioni, non ero soddisfatto di come stavo suonando (stanchezza, sudore, dolori varii), ma ho tirato dritto, chissenefrega, improvvisando anche qualche brano.
Non avevo certo "paura" di suonare male. Non m'importa pi?.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#63 Lun 24 Ago, 2009 14:35 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
..ma si Roccky, in genere funziona cos?...ci si riscalda e poui si parte..
Comunque, senza addentrarci troppo nella questione, volevo accennare qualcosa in merito alluso dell'alcool,.
I musicisti notoriamnete bevono. Noi bassisti non facciamo eccezione.
L'alcol, come moltissimi gi? sanno, ha un'azione sostanzialmente "liberatoria" nei confronti di quello che pu? essere considerato ...il blocco psicologico dell'inizio Live.
Rende pi? "coraggiosi", esuberanti e fornisce una certa quota di allegria.
Ma attenzione alle dosi..
Altra cosa che molti sanno...non a tutti fa lo stesso effetto.
Soggetti pi? abituati all'assunzione dell'alcool, sopportano quantit? maggiori. Ma esistono anche persone che con una birra piccola entrano in estasi mistica.
Quindi bisogna conoscere la propria condizione...a meno che non si voglia partecipare ad un rovinoso Live di alcolisti.
Da bassista vi dico che la lucidit? viene in parte momentaneamente compromessa.
Si paga indubbiamente di pi? nei brani tecnicamente pi? complessi e difficili.
Personalmente se devo suonare dal vivo non bevo...purtroppo da buon medico mi fumo qualche sigaretta.
Consiglio comunque quella che si chiama buona idratazione...non arrivate al Live avendo bevuto nella giornata solo 2 caff?. L'acqua ? necesaria.
Per il resto una bella birretta a fine concerto, una volta oramai osannati da pubblico...ve la potete permettere.
Bevete poco comunque.
Ric.
PS..Gospel, comunque oltre ogni considerazione il concetto di aver suonato "male" ? solo nostro.
Ricordo miei Live pietosi in cui ho ricevuto qualche complimento...comunque quando facevo palesemente schifo agivo anche io cos?..
Ultima modifica di dengia64 il Lun 24 Ago, 2009 14:41, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#64 Lun 24 Ago, 2009 14:41 |
|
 |
estremo89
Registrato: Mag 2009
Messaggi: 136
Età: 36 Residenza:  ispica
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
ritornando alla domanda iniziale, nn ho mai avuto particolarmente "paura di suonare" se non la prima volta, ma da allora ? passato un p? di tempo. Quello che mi accade adesso prima del live ? la tensione che si ha quando si ha paura di sbagliare (penso sia normale un p? in tutti) ma suonando scarico tutto e do sempre il meglio di me stesso. :). Bisogna scaricare ogni paura al primo pezzo, poi tutto fila liscio.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#65 Lun 24 Ago, 2009 14:49 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27872
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
dengia64, personalmente reggo parecchio l'alcool, anche se ultimamente bevo molto poco, mi ha annoiato, non so come altro spiegare (probabilmente il mio fisico SA di aver finito i jolly...  ).
Ma, prima di suonare, ho sempre evitato. Se bevo, suono malissimo, un disastro.
Conosco altri che, ciuchi traditi, suonano molto bene.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#66 Lun 24 Ago, 2009 14:52 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
...ganesh...la tua ? la mia stessa condizione...
Quando ascolto musicisti visibilmente "catturati" dall'alcool non li gradisco moltissimo.
Certo c'? chi lo regge benissimo..non sono moltissimi per?.
..estremo89, non avendo idea del livello tecnico della tua band, non posso che consilgiare come primi brani del vostro repertorio Live, dei pezzi facili e di impatto. Risrevare sempre per l'esordio brani da effettuare in scioltezza (a meno che non si possiedano doti strumentali eccezionali).
Ric.
|
Condividi |
#67 Lun 24 Ago, 2009 15:12 |
|
 |
Rocky13
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 2197
Età: 52 Residenza:  Bologna
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
anche io se bevo suono male, ma sciolto e senza preoccupazioni...cerco il compromesso
C'? anche da dire che spesso il pubblico ? ignorante, e lo dico perch? mi ? stato detto "avete suonato benissimo" dopo prestazioni mediocri.
Tutti si accorgono se uno smette di suonare, pochi si accorgono di una nota sbagliata, e quei pochi spesso saranno a loro volta musicisti.
Tornando OT difficilmente ho "paura" del live, certamente ne ho rispetto perch? voglio fare bella figura e garantire un buon spettacolo al pubblico, e per questi motivi c'? tensione emotiva.
Io uso: plettro e dita
____________________ Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB
"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
|
Condividi |
#68 Lun 24 Ago, 2009 15:25 |
|
 |
estremo89
Registrato: Mag 2009
Messaggi: 136
Età: 36 Residenza:  ispica
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
..estremo89, non avendo idea del livello tecnico della tua band, non posso che consilgiare come primi brani del vostro repertorio Live, dei pezzi facili e di impatto. Risrevare sempre per l'esordio brani da effettuare in scioltezza (a meno che non si possiedano doti strumentali eccezionali).
Ric.
Lo davo per scontato  grz cmq
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#69 Lun 24 Ago, 2009 15:28 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
..sai, estremo89, nei casi di topic come questo gli spunti personali trovano applicazione per risposte che accolgano un p? tutti.
E' palese che io o altri che suoniamo da 30 anni...conosciamo i cosiddetti "trucchetti"....
Ma dobbiamo rispettare anche le esigenze di chi ? bassista in "erba" e ha bisogno di consilgi su tutto l'ambito..
Poi il Live diventa pian piano un'abitudine.
Ric.
|
Condividi |
#70 Lun 24 Ago, 2009 15:33 |
|
 |
DenFunk
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 173
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Credo di aver avuto una certa ''paura'' del live la prima volta che mi sono esibito in un teatro con il mio vecchio gruppo...dietro il tendone a ripassare le canzoni da solo perch? non mi sentivo sicuro abbastanza. ''oddio e sepoi sbaglio??'' era la peggiore dele domande a cui non volevo rispondermi XD. l'agitazione gli ultimi 10 minuti pero' si tramutava in vera e propria energia . Finalmente nel palco le luci mi accecavano e non vedevo il pubblico (grande cosa). ? molto strano che in questa prima esibizione , gi? meno nella seconda, ho avuto come l'impressione che tutto fosse passato in un attimo: montato nel palco e sceso. Non mi ricordavo niente ed ero solo felice. Dopo varie performance questo modo di sentirmi si ? moderato...ultimamente sento solo un grande desiderio di esibirmi ogni volta che sto per suonare...il ''dopo'' poi ? fantastico:proprio realizzato
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#71 Lun 24 Ago, 2009 15:41 |
|
 |
ljdg
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 753
Età: 42 Residenza:  Paolisi (BN)
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Io la paura del live non so cosa sia. E non lo dico per sbruffoneria. Semplicemente oggi sono talmente abituato a salire su di un palco che non ci faccio quasi pi? caso. Non perch? suoni molto, ma perch? oltre alla musica ho anche la passione per il teatro e spesso mi esibisco come "attore". I primi tempi era diverso, ma oggi ? tutto pi? tranquillo. L'unica preoccupazione ? quella di far divertire il pubblico. Diciamo che la paura mi prende durante, se vedo il pubblico poco coinvolto. Ma prima sono sempre rilassato. E soprattutto SOBRIO. Se bevo prima del concerto state certi che far? ridere!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#72 Lun 24 Ago, 2009 16:01 |
|
 |
elettricista_senza_nome
Daniele Cantaboni
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1084
Età: 41 Residenza:  La palude della nebbia
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
ciao a tutti son tornato!!
e torno ovviamente nel topic del DOC!
citando terence hill
paura eh?
per me dipende, quando suono in un posto dove sono gi? stato a suonare ho solo la normale, salutare tensione pre concerto, quella buona che ti fa controllare tutto mille volte e ti rende scattante come una molla (e in questi casi niente alcolici, salvo quelli normalmente consumati assieme alla cena)
se la situazione ? nuova invece mi prendo un po' peggio e vorrei fare come silvestro jack lungo 10 metri e suonare dietro le quinte, nascondendomi come un ladro, e li allora magari mi concedo un sorso di bevanda alcolica ricavata dal malto, tipica delle colline scozzesi
per quello che riguarda il rapporto con il pubblico, io zero
e poi l'importante ? suonare come sono comodo quindi: pantaloni corti, capo coperto e rasatura assente
per il discorso alcolici rimandiamo ad altra data....
Io uso: plettro e dita
____________________ Se c'è da fare casino, io sono sempre d'accordo.
https://www.instagram.com/beriedirofficial/
https://youtu.be/MNy9uxdtGVc
|
Condividi |
#73 Mer 26 Ago, 2009 11:32 |
|
 |
longman
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 203
Età: 61 Residenza:  torino
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
Io ho iniziato molto presto a trovarmi a mio agio sui palchi in genere, a 11 anni facevo i miei concertini di pianoforte sul palco delle scuole medie......
In generale ho un carattere piuttosto riservato. Sul palco e nel "backstage", per? sono sempre tranquillo e a volte riesco addirittura a sembrare pi? disinvolto che nella "vita normale".
Sento lo strumento (il basso in questo caso) come un prolungamento del mio "essere", e cerco di essere soprattutto efficace. La memoria mi viene sempre in aiuto, infatti ho sempre le sensazione di sapere tutto e la maggior parte delle volte ci azzecco. In sintesi, non avverto nessuna tensione in particolare (almeno non pi?). Per ci? che riguarda l'alcool, ci sto molto attento. Ho sempre avuto una pi? che discreta resistenza, ma un paio di anni fa, tornando a casa, il tester di una pattuglia della Polstrada fu di parere diverso. Da allora, suonare o non suonare, cerco veramente di osservare una specie di ramadan.
Io uso: plettro e dita
____________________ I'm the last of the indipendants, well I play by my own rules
|
Condividi |
#74 Mer 26 Ago, 2009 23:36 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Paura Del Live...(fobie Bassistiche)..
..va b?, almeno nella mia sezione, lo faccio.
Saluto due amici come e_s_n (Daniele) e longman (Giorgio).
Daniele allora ....nei Live molto freddo deciso e ..non guarda nessuno...occhio potresti essere messo alla prova con qualche bella mora o biondina...
E Giorgio....comunque col fisico che te ritrovi se poi non tieni il palco....e che vuoi di pi??
Ciao ragazzi!
Certo che una biretta!!
No, non si pu?...
Ric.
|
Condividi |
#75 Gio 27 Ago, 2009 00:24 |
|
 |
|