Autore |
Messaggio |
pastorius2002
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 83
Età: 49 Residenza:
|
 Pick Up Midi
il mio di stick arrivera' anche con pick up midi, insomma tanto che ci stavo me lo sono fatto completo di "accessori"...ora voi esperti del settore, cosa potete consigliarmi come "moduli" e "aggeggi" midi??qualcosa insomma che puo' produrre degli ottimi suoni anche di tastiere , violini etc..??
grazie!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Sab 05 Apr, 2008 01:15 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Pick Up Midi
Anche se lo chiamano in molti "pick-up MIDI", la definizione ? sbagliata: si tratta un pick-up esafonico, ovvero ogni singola corda viene trasmesssa su un canale separato.
Questi 6 segnali (o 5 per uno Stick 10 corde) puoi poi convertirli in MIDI con un convertitore pitch-to-MIDI (come il Roland GI-20, un Axon o simili) oppure processarli singolarmente con un apparecchio dedicato della serie Roland VG.
L'utlimo modello, il VG-99, raccoglie entrambe le funzioni (processore esafonico e convertitore MIDI), e, avendolo provato, un po' al volo, mi ? piaciuto molto.
Se vuoi solo suoni synth andrebbe meglio qualcosa della serie Roland GR (convertitore e generatore di suoni in uno). Il triggering, ovvero la velocit?/accuratezza con cui il segnale viene convertito in MIDI, ? molto migliore sullo Stick che sulla chitarra, ma comunque qualche nota barzotta spunta sempre fuori. Io l'ho usato dal vivo abbastanza a lungo, ma alla fine ci ho rinunciato e adesso lo uso solo in studio.
In ogni caso, il settaggio per ogni singola corda sul processore/convertitore ? veramente cruciale: quando lo provi in un negozio ti puoi fare un'idea delle potenzialit?, ma poi devi passare un po' di tempo a regolarlo per bene.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Sab 05 Apr, 2008 09:35 |
|
 |
pastorius2002
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 83
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Pick Up Midi
grazie shedua..pero' pensavo anche ad un'altra ipotesi...
acquistando semplicemente un'interfaccia midi potrei attaccare lo stick via midi direttamente al pc ed utilizzare i suoni di software tipo reason 3 che e' un gran bel softwerone in tema di suoni....magari un semplice interfaccia mi costa anche molto meno e di suoni sul pc ne ho a iosa :-)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Sab 05 Apr, 2008 13:39 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4213
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Pick Up Midi
pastorius2002,
permettimi, ma forse non hai compreso esattamente quanto gi? scritto da Shedua511: l'uscita che hai sul pickup esafonico Roland non ? un'uscita MIDI.
E' un'uscita a 13 pin dove viaggiano i segnali captati da ogni singola corda (1 pin per corda), piu' altri segnali.
Per avere in uscita le note in formato MIDI devi collegare il pickup Roland come minimo ad un convertitore che avr? un'uscita MIDI, che potrai collegare a sua volta ad un generatore di suoni/expander o al tuo pc.
Ora di questi convertitori ce ne sono di due tipi, con o senza generatore di suoni interni.
Esempio convertitore senza suoni: Roland GI20, Yamaha G50.
Esempio converitore con suoni interni: Roland GR20, Terratec Axxon.
Poi c'? anche una terza possibilit?: il gi? menzionato Roland VG99 che oltre ad avere il convertitore MIDI, ha una funzione di processamento interno dei segnali captati dal pickup esafonico, che ti permette di avere la simulazione di vari tipi di chitarra ed amplificatori.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#4 Sab 05 Apr, 2008 15:13 |
|
 |
pastorius2002
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 83
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Pick Up Midi
ok infatti non avevo compreso...scusate ma al momento sono un ignorante totale in materia...di solito ero abituato ad attaccare i cavi midi alla tastiera ...ora mi rendo conto che mi tocchera' acquistare qualche altro aggeggio, in sintesi uno di quelli citati da voi.....faccio un giro su ebay , magari ne becco di usati...
grazie ancora...
ps.
se avete altri suggerimenti per me sono graditissimi visto che non sono nemmeno all'inizio
grazie
ancora :-)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Dom 06 Apr, 2008 00:52 |
|
 |
Virna
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 797
Età: 60 Residenza:
|
 Re: Pick Up Midi
Guarda a parte il GR-20 che diciamo e' il pi' moderno come interfaccia MIDI e banco suoni della Roland, c'e' ad esempio Tom Griesgraber che per il suo pickup MIDI sullo Stick usa ancora il vecchio GI-10 interfaccia MIDI senza suoni... questo per dire che te lo rigiri come ti pare, Moneta il mio batterista usa un GR-33 che ha sia interfaccia che suoni a cui poi aggiunge un campionatore AKAI 2000 per i suoni di batteria, Robeto usa il GR-20 piu' una marea di suoni dal suo PC... insomma chi piu' ne ha piu' ne metta.
Se vuoi c'e' un articolo sul pickup MIDI su www.stickitalia.IT, un po' datato ma pur sempre funzionale per spiegare come funge tutto
a presto
vi
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Dom 06 Apr, 2008 09:08 |
|
 |
pastorius2002
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 83
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Pick Up Midi
grazie virna...si infatti stavo girando un po' sulla rete per vedere le varie caratteristiche ed avevo intravisto anche il GI10.........continuo a girare, poi vedro' il dafarsi
grazie ancora
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Dom 06 Apr, 2008 11:46 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4213
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Pick Up Midi
pastorius2002,
la mia esperienza di MIDI con gli Stick ? limitatissima (una volta ho portato il mio G50 + l'expander esterno da Virna e sul suo stick midi in carbonio funzionava alla grande!), ma sul basso uso il midi da diversi anni.
Quindi, il consiglio piu' importante che ti posso dare lo ha gi? scritto Shedua511: non ti aspettare minimamente di andare in negozio o da un privato con il tuo Stick, attaccarlo al convertitore e sperare che tutto funzioni bene. Devi avere molta pazienza per effettuare tutte le regolazioni del caso.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#8 Dom 06 Apr, 2008 11:53 |
|
 |
pastorius2002
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 83
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Pick Up Midi
lo immagino:-) non sara' semplice, ci perdero' l'anima e il tempo...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Dom 06 Apr, 2008 18:37 |
|
 |
|