Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Il Futuro Dello Stick
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Il Futuro Dello Stick 
 
Ciao a tutti.
Apro un nuovo topic di vera e propria discussione. Come pensate che si svilupper? lo stick nel mondo della musica, della tecnica esecutiva, e del mercato in generale ?
Non risparmiate le vostre idee e opinioni...tutto ? permesso perch?.......il futuro non ? scritto, dipende da noi.
 




Io uso: solo le dita
 
alex87 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Boh.

Lo strumento in se mi piace molto, se lo si usa come strumento cordofono sostitutivo del pianoforte.

Quando viene usato solo come "basso strano" invece, lo trovo noiosissimo.

secondo me (non me ne vogliate) ma lo stick ? destinato ad avere impiego in generi troppo "di settore".

Finch? qualcuno non ce lo picchia a forza nel Pop, lo stick rimarr? relegato.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Dopolavorista dal 1996

@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.

Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
 
GiuFango Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Ma sai GiuFa.... dipende appunto da come si intende lo strumento. Lo Stick ? un """""""mix""""""" di basso, chitarra.... di pianistico ha solo la tecnica esecutiva, e poi e poi, perch? se si suona solo note in "frequenza successiva", cio? un dito dopo l'altro, allora si ha un tapping pi? chitarristico.....se invece si suona una vera e propria melodia accompagnata da una linea di bassi altrettanto efficace (o anche il contrario) allora si ha un tapping propriamente pianistico.......e poi chiss? che lo stick non entri anche nella classica ?  Gi? mi pare di aver letto che Carver avesse provato a suonare la parte di clavicembalo in un consort per viole da gamba (riferendo tanto di approvazione da parte del maestro.......e l? la filologia, molto spesso, ? un dogma)... io stesso penso che comincer? a studiare Bach con lo Stick (ispirato anche da Guillermo Cides, che ha suonato una Passacaglia niente male).

Nel metal: gi? Shedua ha riferito che aveva provato il connubio Stick/Metal.......e gli sembrava ok (poi oh !! bisogna vedere e provare)
Gi? nel pop qualcosina ina ina si ? vista con il video di Masini.......... ........... ............... qui per? preferisco non esprimermi.
In sintesi: credo che siano i musicisti a fare la fortuna di uno strumento...e fare di uno strumento ci? che esso ?.
Se ci sar? qualcuno che suoner? lo Stick in generi diversi da quelli attualmente "propri dello Stick" allora, forse, lo Stick godr? di una popolarit? pi? vasta che adesso...
Che figata, non vedo l'ora !!!
 




Io uso: solo le dita
 
alex87 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Pu? essere per? vero quello che dice Giufango, cio? che ? difficile farlo uscire da specifici generi.
Questo perch? in certi generi, vedi per esempio quello che fa la nostra Virna, lo stick lo senti che c'?: ha il suo suono e il suo fraseggio, mentre nel pop il pi? delle volte non ti accorgi nemmeno che ? uno stick e non un basso normale o una chitarra; Tony Levin lo ha sempre usato in contesti pop-rock, tanto per dirne una, ma il suo utilizzo ha fatto la differenza in quei determinati brani? A me sembra poco.

FG
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

38726433tcelectronic_logo trace_elliot_modified
* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Effegi, hai ragione. Io uso l'NS (che ? molto pi? un basso che non uno Stick) e percepisco, almeno inizialmente, ostilit? da parte dei chitarristi.
Uso l'NS come Stick in contesti specifici con estrema soddisfazione, ma quando mi presento con l'NS a suonare in contesti pi? tradizionali (pur con il mio intento programmatico di usare solo le 5 corde pi? gravi   ) vedo gli sguardi dei chitarristi e talvolta dei pianisti con scritto su "e mo' che azzo vuole fare questo qui?"
Cos? mi tocca iniziare le prove assicurando che per nessuna ragione al Mondo mi permetterei di invadere lo spazio di frequenze occupate e usocapite dalle chitarre  
La prendo sul ridere, ma in effetti non ? una bella sensazione... mi sembra di "sprecare" lo strumento. Ritagliare uno spazio "da stick" in un contesto tradizionale ? molto difficile.
Don Schiff ha all'attvo non so quante registrazioni con Stick o NS in contesti dal pop al metal, ma difficilmente un pubblico normale si accorge della differenza con un basso e una chitarra)
Tony Levin come turnista in contesti pop ha fatto e fa tuttora la differenza, ma solo se sai gi? che sta suonando lo stick.... se fai ascoltare un CD ad una persona "normale" non credo che se ne accorgerebbe.
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Non ? esatto dire che lo Stick ? un mix di basso e chitarra: ? vero che come estensione ricopre entrambi, ma si differenzia molto sia da basso che da chitarra per accordatura, timbro e tecnica esecutiva. Sarebbe un po' come dire che il clavicembalo ? un mix di basso e chitarra perch? si suona pizzicando le corde.
Proprio non sono d'accordo.
Una delle  ragioni per cui lo Stick mi affascina molto ? che , pur avendo un aspetto esteriore che lo avvicina alla famiglia delle chitarre (da cui nasce: Emmett ? in origine un chitarrista) ? veramente uno strumento a s? stante.
Basti pensare all'accordature dei "bassi" per quinte, che permette d eseguire contemporaneamente una linea di basso ed una di accompagnamento di accordi con una mano: questo non riesce a farlo neanche il pianoforte.
Chiusa parentesi.

Per immaginare il futuro bisogna prima analizzare il presente.
Lo Stick ? uno strumento piuttosto costoso e per la stragrande maggioranza dei potenziali aquirenti ? difficile poterlo provare prima di ordinarlo (e ci vuole un anno d'attesa +/-). Quindi chi lo compra ? molto motivato! Per essere molto motivati ? necessario essere appassionati della sonorit? dello Stick, ed il suo uso pi? conosciuto lo trova nelle registrazioni di Tony Levin: in queste viene usato al 95% come suono alternativo di basso e molto raramente come basso+chitarra ritmica (King Crimson). L'ultimo disco di TL ? un'eccezione e lo Stick ? usato come strumento completo, anche se questo avviene tramite sovraincisioni piuttosto che l'utilizzo dei "bassi" come basso+accompagnamento.
Questo spiega in parte perch? la maggior parte della musica prodotta con lo Stick finisce per essere di stampo Crimsoniano oppure vede l'utilizzo dello Stick come "basso strano".
Non dubito che ci sar? chi si avvicina allo Stick perch? ha visto/sentito Bob Culbertson, Greg Howard o Steve Adelson, ma questi sono una minoranza nettissima.
Per dire, io da anni suono lo Stick dal vivo in gruppi ed ultimamamente anche con qualche pezzo da solista: i miei clienti (sono l'agente SE per la Scandinavia) non sono mai quelli che mi hanno visto suonare e gli viene voglia di suonarlo anche loro, sono i fan dei King Crimson, dei Liquid Tension Experiment o dei Dream Theatre. Comunque gente che ama il progressive.
Capita che viene qualcuno dopo un concerto e mi chiede quanto costa e dove pu? comrparlo: quando gli dico che glielo vendo io per 2000/3000 $ per loro la cosa si chiude l?...

Secondo me il futuro dipende da due fattori: per primo lo sviluppo di un modello pi? economico, che permetta un avvicinamento meno cauto anche se a scatola chiusa, secondo, e pi? imprtante, che, grazie a questo processo di popolarizzazione, lo Stick trovi il suo Jimi Hendrix (secondo me Jim Lampi ? il Jimi Hendrix dello Stick, ma chiss? perch? non ? mai diventato la star internazionale che avrebbe meritato di essere col suo spessore musicale).
Serve qualcuno che col suo genio renda lo strumento non l'oscuro sconosciuto che ? oggi, ma uno strumento presente nell'immaginario collettivo come la stratocaster di Jimi, la tromba di Miles o il basso fretless di Pastorius.
Esistono al mondo meno di 7.000 Stick: quanti di questi sono chiusi dentro ad un armadio? Quante sono le possibilit? che uno di questi 7.000 finisca nelle mani di un genio?
Oltretutto lo strumento ? giovane, nasce nel 1969, il che lo rende lo strumento musicale pi? giovane: quanti anni ci ha messo la chitarra classica per essere presa sul serio? C'? ancora in ambito classico chi la snobba!!!
Ah?, tutto questo IMHO, sia chiaro

Ciao, Francesco
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Shedua511 il Mer 20 Feb, 2008 13:30, modificato 1 volta in totale 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
E' questo il grande limite di questo strumento: solo se lo vedi capisci di che si tratta. Io ho ascoltato una vita Levin, ma mi sono accorto della realt? solo quando l'ho visto dal vivo.

Io dico che ? uno strumento fatto per il divertimento del musicista (che pu? sbizzarrirsi e fare linee di basso oppure accordi, oppure soli di basso, oppure soli guitar-style.. ha infinite possibilit?), ma non del pubblico che non se ne accorge nemmeno. S?, ha un "attacco" particolare ma lo riconosci solo se gi? lo conosci.

Caro shedua, l'accordatura e la tecnica esecutiva in un disco non si vedono, e il timbro ? s? particolare, ma difficilmente riconoscibile se non sei pratico di Stick. Quindi per l'ascoltatore di un disco ? come se fosse la fusione di un basso e una chitarra.

Per il musicista no, ed ? per questo che l'ho comprato!

EDIT: ultimamente questo Forum ? molto pi? attivo... sar? merito dell'utente Alex? Se s?, onore a lui  
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Lonewolf10 il Mer 20 Feb, 2008 13:42, modificato 1 volta in totale 
Lonewolf10 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Shedua......infatti ho scritto Mix fra ben 10 virgolette. La mia era solo una piccola citazione presa da un discorso dello stesso Emmett fatto durante una intervista.
Io l'ho sempre considerato uno strumento a s? stante.
Concordo sul discorso del prezzo e tutto il resto.
Mi viene un'idea...ma ne parler? solo quando avr? imparato a suonare lo Stick decentemente, e solo in privato  
Ciao ciao
 




Io uso: solo le dita
 
alex87 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Ah, be' allora siamo d'acordo Le virgolette erano talmente tante che le avevo prese per un'evidenziazione...
 




Io uso: plettro e dita
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Shedua511 ha scritto:  
Non ? esatto dire che lo Stick ? un mix di basso e chitarra: ? vero che come estensione ricopre entrambi, ma si differenzia molto sia da basso che da chitarra per accordatura, timbro e tecnica esecutiva. Sarebbe un po' come dire che il clavicembalo ? un mix di basso e chitarra perch? si suona pizzicando le corde.


L'NS ? il mix di chitarra, basso, pianoforte e clavicembalo!    

Stavo ovviamente scherzando, ma ragiona per un momento da "ascoltatore di CD" e non da musicista. Se nel CD che senti non ci sono basso e chitarra oppure  il genere musicale ? particolare allora lo Stick ? riconoscibilissimo. Ma se ti metti in un contesto pop/rock/progressive la differenza timbrica ? troppo piccola per essere apprezzata dal grande pubblico. Il pubblico non sa nemmeno cosa sia l'accordatura e non distinguerebbe la tecnica esecutiva nemmeno se suonassi con i denti come Hendrix...  Quoto quindi parola per parola quanto detto da Lonewolf10
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Dal punto di vista dell'ascoltatore concordo con voi, per? secondo me ? importante che quando discutiamo qui l'aspetto tecnico si sia molto precisi, tenendo conto che per molti che possono capitare su questo Sito lo Stick ? veramente un perfetto sconosciuto.
Quando parlo col grande pubblico (ehm... per miei concerti ? pi? esatto dire "il piccolo pubblico") anch'io semplifico dicendo "prendete una chitarra, un basso ed un pianoforte, metteteli in un frullatore ed avete lo Stick"
 




Io uso: plettro e dita
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Non sono molto esperto praticamente si stick.
L'ho sentito suonare dal vivo diverse volte e l'ho imbracciato alla bassanza.

La prima cosa che io ho sempre pensato. ? che non ? ne un basso ne una chitarra.
Non so perch?, ma non mi piace pensarlo un "derivato"

Ma un vero strumento-

Forse io sar? limitato per scarsa cultura dello strumento, infatti leggo con molto piacere
ed attenzione questa sezione.

Ma lo ritengo uno strumento molto "a se"

Anche nell'utilizzo...

Non riesco a collocarlo in una band, anche se poi mi sbugiarderete senza dubbio.

il suo futuro secondo me deve andare nelle due direzioni.
In una ha gi? un futuro.
E' l'utilizzo come vedo da molti di voi, come strumento super solista che ? completo...
(come un concerto di pianoforte solo insomma)

L'altro utilizzo, e qui secondo me c'? da lavorare..
? un bel posto netto in una band.

Stickisti non vi arrabbiate, ma come ripeto la mia scarsa cultura, che provveder? a colmare, anche pendendo dalle vostre labbra,
non me lo fa vedere proprio netto..

E la cosa che mi chiedevo sempre... perch? poi son traslati tutti questi bassisti allo stick.
Traslati per dire eh? di fatto suonate anche il basso quindi...
Per me ? uno strumento che pu? avere un inizio per conto suo senza che si passi dal basso IMHO..
E' uno strumento e non un succedaneo...
Anche se trae spunto, tecnica e meccanica da vari strumenti..
Ma forse il piano non trae dal clavicembalo?
Quindi vorrei vederlo come Strumento con una sua storia se pur giovane.
Umile mio pensiero da ignorante e da estimatore delle atmosfere celestiali del quale ? capace uno stick..

Mi fa una tremenda paura.. questa ? la verit?, altrimenti avrei provato senza dubbio...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Fagyo,anche secondo me potrebbe essere il primo (se non il solo) strumento di moltissimi futuri musicisti.
Tutto dipende dal fatto che di insegnanti di pianoforte ce n'? uno a quartiere, di stickisti  nemmeno uno a citt?. E' solo questione di reperibilit?. Anche un po' di costo, ma questo lo metterei in secondo piano, perch? c'? chi inizia a suonare con strumenti ben pi? costosi...

Perch? tanti bassisti??? Bella domanda!
Presumo per via della mentalit? e dall'approccio che tendenzialmente hanno i bassisti. Non quindi lo stick solo perch? ? una estensione del basso, ma qualcosa di pi? profondo, che concerne l'approccio mentale. Ad esempio la visione a 360? del brano (ritmica e melodica) la propensione pi? naturale ad ascoltare gli altri che porta a fare nuove scoperte.
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Nabla ha scritto:  

 Ad esempio la visione a 360? del brano (ritmica e melodica) la propensione pi? naturale ad ascoltare gli altri che porta a fare nuove scoperte.


Era in effetti una domanda la mia che mi portava a questa conclusione...

C'? da dire che anche i pianisti possono avere questa vera visone di un pezzo..

ma non suonano corde...

Che il bassista sia calato nel pezzo pi? di qualunque altro sono daccordo...

Ma non in tutte le realt?...

Chitarristi o tastieristi, ma anche batteristi che suonano da soli ne sento tanti...
Ma a livelli non troppo alti.

Quelli con il quale suon pi? volentieri, per esempio batteristi, son quelli che suonano il pezzo e non lo strumento.

Dopo 5-6  battute di un brano me ne rendo conto subito...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
shedua ha scritto: 

Oltretutto lo strumento ? giovane, nasce nel 1969, il che lo rende lo strumento musicale pi? giovane: quanti anni ci ha messo la chitarra classica per essere presa sul serio? C'? ancora in ambito classico chi la snobba!!!


il basso ? di soli 18 anni piu' vecchio, eppure ? bastato molto meno per diventare indispensabile e preferibile al contrabbasso, in alcuni generi, ovviamente..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Dopolavorista dal 1996

@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.

Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
 
GiuFango Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
GiuFango,

ha preso la voce del contrabbasso...

non ? proprio tutto questo strumento ex-novo...

Lo stick IMHO ? ex-novo.

Reinventato. Da capo.

Un p? di fatica la sta facendo secondo me, per la propensione ad essere uno strumento molto intimo..
Anche se poi vedo altre applicazioni gradevoli.

Era il discorso mio di sensazione... magari dico baggianate...

ma in una band, devi avere certe caratteristice e suonare in un certo modo, per inglobarlo bene...

Il basso dove lo metti st?.. Lissio, Folk, country, jazz, pop, rock, funky etc...
Ma questo ? un mio pensiero e non necessariamente deve essere condivisibile o non avere margini di cambiamento da parte mia.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Tendo ad essere d'accordo con Fagyo. Anche se il basso elettrico c'ha messo un po' ad affermarsi (in alcuni generi, come jazz e country, ancora ce ne vuole. Edit: cio?, con chi intende questi generi in maniera pi? tradizionale... almeno a me hanno rotto le scatole a non finire!) ha avuto la strada pi? facile perch? ? in effetti sostitutivo di uno strumento, il contrabbasso, che gi? aveva un suo ruolo ben definito.
Tant'? che le tecniche strettamente legate al basso elettrico come il tapping o il basso a 6 corde solista stentano a diventare "mainstream" e rimangono un fenomeno da pochi entusiasti, rispetto al grande pubblico. Perfino lo slap, dopo il suo momento di furore, stenta.

Inserire lo Stick nel contesto di un gruppo ? molto pi? complicato, perch? non ricopre al 100% il classico ruolo del contrabbasso/basso elettrico (il tapping per motivi fisici non da la stessa rotondit? di suono e pienezza del pizzicato) e, proprio per la sua immesa potenzialit?, richiede all'esecutore molta moderazione.
Pi? musicisti ci sono nel gruppo, pi? questa ? necessaria.
Quando suono solo con un batterista faccio esattamente quello che voglio, e aggiungendo uno strumento a fiato o un synth questa libert? ? poco limitata. Appena si aggiunge una chitarra per?, o un pianoforte, diventa necessario pensare molto di pi? agli arrangiamenti per evitare di pestarsi i piedi a vicenda.

Il 99% delle volte che suono in un gruppo tralascio completamente il discorso degli accordi con la mano sinistra ed entro in una funzione di linea di basso+chitarra ritimica semplificata: qualsiasi chitarrista di livello decente sar? sicuramente molto pi? capace di me come solista, non dovendo preoccuparsi di suonare contemporaneamente una linea di basso, e a livello di chitarra ritmica ha a disposizione due mani per effetti ritmici, mentre io ne ho una.
A livello di ego questo comporta dei sacrifici, per? l'essenziale ? che la musica funzioni! Certe volte pizzico le corde basse dello Stick e basta, oppure suono con la mano sinsitra sui bassi mentre stoppo le corde al ponte con la destra... magari poi mi ritaglio lo spazio per un pezzo da solo in cui faccio vedere al pubblico quali sono le reali potenzialit? dello strumento... e gratifico l'ego
 




Io uso: plettro e dita
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Shedua511 ha scritto:  
per primo lo sviluppo di un modello pi? economico, che permetta un avvicinamento meno cauto anche se a scatola chiusa


se ci sono state innovazioni nell'uso degli strumenti "tradizionalmente" legati al rock (voce chitarra basso batteria synth), ? anche e soprattutto perch? accessibili a tutti, anche a persone tecnicamente scarsissime*, e con idee anticonvenzionali**.

persone che per NECESSITA' dovevano inventarsi qualcosa.

allo stick invece di solito si accostano persone che hanno gi? una buona preparazione tecnica e teorica, gi? musicalmente adulti e in un certo senso "fossilizzati" su alcune convinzioni.
lo stickista tipico ? una persona musicalmente preparata, ma anche appartenente ad una "elite" di ascolto...


diamo lo stick in mano ai quindicenni, a quelli che ascoltano i tokio hotel e gli zero assoluto per vederlo, fra qualche anno, sui palchi del pop, del rock, e cos? via...


*rispetto ai "canoni" dello strumento
**idem
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"i am sitting in a room...". mf_zippy
 
jigen Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Mi ricordo che circa 10-12 anni fa ho visto un concerto di jazz con Stick, armonica cromatica e batteria: non era male.
Secondo me in ambito jazzistico e in gruppi senza chitarra e pianoforte, lo stick potrebbe farsi ben valere!  
 




Io uso: plettro e dita
 
AuaAua Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Effegi ha scritto:  
Pu? essere per? vero quello che dice Giufango, cio? che ? difficile farlo uscire da specifici generi.
Questo perch? in certi generi, vedi per esempio quello che fa la nostra Virna, lo stick lo senti che c'?: ha il suo suono e il suo fraseggio, mentre nel pop il pi? delle volte non ti accorgi nemmeno che ? uno stick e non un basso normale o una chitarra; Tony Levin lo ha sempre usato in contesti pop-rock, tanto per dirne una, ma il suo utilizzo ha fatto la differenza in quei determinati brani? A me sembra poco.

FG


Su questo avrei da drie che: prova a farti venire in mente una linea di basso come quella di Elephant Talk con un basso? Oppure il basso di Shock the Monkey? E' lo Stick con il basso accordato per quinte che permette un certo tipo di approccio diverso...e Tony Levin ha avuto l'occhio lungo su questo.

Comunque nel pop e' gia' usato da un sacco di gente... ormai li ho elencati talmente tante volte che non mi ripeto piu' per evitare di dire sempre le stesse cose.

Dico solo questo il pianoforte ci ha messo 100 anni ad essere consierato uno strumento vero e proprio con un carattere suo e che non fosse un surrogato del clavicembalo... quindi noi che suoniamo lo Stick stiamo facendo la storia dello strumento... e si evolvera' si evolvera'... ne sono certa

vi
 




Io uso: solo le dita
 
Virna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
jigen, stavo per postare "provate a fare del rochenrol o del punk con lo stick"

con questo intendo dire che approcciarsi allo stick ? molto meno diretto che approcciarsi a un basso o a una chitarra.

ndocazz si metton le dita qua... gli accordi...
 




Io uso: plettro e dita
 
el benfa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
el benfa ha scritto:  
jigen, stavo per postare "provate a fare del rochenrol o del punk con lo stick"

con questo intendo dire che approcciarsi allo stick ? molto meno diretto che approcciarsi a un basso o a una chitarra.

ndocazz si metton le dita qua... gli accordi...


diglielo a questo qui:

http://IT.youtube.com/watch?v=K6rt1XaGmzs&feature=related

...e non trovo video in cui suonava dal vivo in trio con John Paul Jones, e quello E' rock !
 




Io uso: plettro e dita
 
Tolo Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
el benfa ha scritto:  
jigen, stavo per postare "provate a fare del rochenrol o del punk con lo stick"

con questo intendo dire che approcciarsi allo stick ? molto meno diretto che approcciarsi a un basso o a una chitarra.

ndocazz si metton le dita qua... gli accordi...


Boh, io ho suonato spesso rock con lo Stick... certo, dopo una settimana che suoni il basso puoi suonare del rock, dopo una settimana con lo stick no, ma questo non nega il fatto che con lo Stick si possa suonare di tutto.
Un video con JPJ e Nick Beggs ? qui. Altri video si trovano sulla pagina di John Paul Jones: guardati Nosumi Blues e dimmi che non si pu? fare rock con lo Stick!

Edit: ...oppure i Matchsticks!
 




Io uso: plettro e dita
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Shedua511 ha scritto:  
Boh, io ho suonato spesso rock con lo Stick... certo, dopo una settimana che suoni il basso puoi suonare del rock, dopo una settimana con lo stick no, ma questo non nega il fatto che con lo Stick si possa suonare di tutto.


ma infatti non ho detto che non si possa fare...

ho solo detto che secondo me renderlo accessibile ai giuvinastri darebbe quella spinta in pi? per renderlo uno strumento di larga diffusione...

fate caso a quanti strumenti sono entrati prepotentemente nella musica "pop" dal momento in cui il loro acquisto ? diventato accessibile a tutti.
(ad esempio l'avvento dei synth digitali... )
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"i am sitting in a room...". mf_zippy
 
jigen Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Futuro Dello Stick 
 
Oggettivamente lo Stick ? pi? difficile da suonare rispetto a basso o chitarra, richiede del tempo e dello studio...
Un po' come succede con il sax o con la tromba d'altra parte, ma anche batteria e pianoforte.
Quindi, oltre all'ostacolo economico, serve anche un minimo di determinazione e disciplina perch? lo Stick sia accessibile alla giovent?
 




Io uso: plettro e dita
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario