Autore |
Messaggio |
blubasso
Stefano
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 98
Età: 60 Residenza:  Vienna (Austria)
|
 Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
Ciao,
come da oggetto: a parte gli esercizi sull'intonazione, ci sono esercizi specifici per suonare il fretless?
Capisco scale, arpeggi e quant'altro puoi fare anche sul basso con i tasti e per quello non c'e' problema: il mondo e' stracolmo di questo tipo di esercizi.
Ma qualcosa di specifico propio solo per il fretless, esiste?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Lun 21 Dic, 2015 10:28 |
|
 |
Synth
Fabio Testa
Contributor

Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 201
Età: 48 Residenza:  Latina
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
IMHO un ottimo esercizio che puoi fare sul fretless è studiare le trascrizioni di grandi come Palladino (everytime you go away, I'm gonna tear your playhouse down, and so on).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Lun 21 Dic, 2015 11:32 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
blubasso, intendi esercizi per curare l'intonazione?
in quel caso la cosa migliore è eseguire scale, arpeggi e compagnia bella su una base fatta col pianoforte (o comunque note "intonate").
registri l'esercizio (scala, arpeggio, ecc...) con il pianoforte o chi per lui, l'importante è che le note siano intonate, e poi doppi l'esercizio con il basso, curando appunto l'intonazione.
dopodichè, il fretless in genere lo si associa al glissato, all"arrivare" alla nota con un po' di miagolìo, quindi suonare tutto il suonabile con il fretless è di per sè un esercizio più che utile, anche perchè se suoni su una canzone o base, dovrai essere intonato.
quoto anche il consiglio di Synth, e ti rimando a questo topic: http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?t=33998
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#3 Lun 21 Dic, 2015 15:00 |
|
 |
blubasso
Stefano
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 98
Età: 60 Residenza:  Vienna (Austria)
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
Grazie synth questa è una cosa che farò di sicuro.
Pier_
no, io intendevo altri esercizi che non fossero quelli per l'intonazione e i normali esercizi di tecnica (scale/arpeggi e così via) di quelli che si fanno su tutti i bassi.
Non so, qualcosa per gli slide o esercizi fatti apposta per chi suona il fretless, che andrebbero bene solo su un fretless. Cose così. Non so se esistono quindi chiedevo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Lun 21 Dic, 2015 18:05 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
blubasso, direi di no, suona ed usa orecchio e gusto. Se non sei intonato, però, è un problema che potrebbe viziare anche un orecchio esperto.
Anche perché il fretless si intona in maniera diversa a seconda della posizione sul manico, dell'inclinazione delle dita, quindi devi essere sempre vigile.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#5 Lun 21 Dic, 2015 19:11 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
la cosa migliore per migliorare l'intonazione e coordinare la memoria muscolare, è quella di suonare con l'accordatore inserito, nelle varie posizioni.
Sul Sito di Gary Willis c'è anche un capitoletto su come regolare l'intonazione all' ottava, specifico per il fretless.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#6 Lun 21 Dic, 2015 21:57 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
... il vibrato ... lento, svelto, dove, quando (oddio, quest'ultimo quasi sempre ...  )
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#7 Lun 21 Dic, 2015 22:12 |
|
 |
bassbara
Barbara Vanoli
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 1756
Età: 47 Residenza:  Valthellina (So)
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
suona suona suona.
sopra qualsiasi cosa. per prendere dimestichezza con intonazione, glissati ecc
Io uso: solo le dita
____________________ Bb - Horns Up!!!
|
Condividi |
#8 Mar 22 Dic, 2015 08:14 |
|
 |
blubasso
Stefano
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 98
Età: 60 Residenza:  Vienna (Austria)
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
Quindi dalle risposte che ho ricevuto (e che ringrazio tantissimo gli utenti) capisco che il fretless è "solamente" uno strumento di espressione. Per suonarlo devi sviluppare il gusto e per fare questo devi suonare brani già fatti, anche di non fretless o magari brani di chitarra o altri strumenti.
Bene. Ho un sacco di lavoro divertente da fare, fermo restando che devo curare l'intonazione, in primis.
Grazie a chi ha già postato e a chi vorrà aggiungere ancora qualcosa
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mar 22 Dic, 2015 08:38 |
|
 |
haldir
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
Sottoscrivo tutti i consigli che gli altri utenti ti hanno già dato....
Io ho usato anche un metodo,"fretless bass" by chris kringel. A me è servito giustamente a dare un ordine alle cose.
Non so,magari potrebbe esserti utile.
|
Condividi |
#10 Mar 22 Dic, 2015 10:20 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
blubasso, alla fine sì, è "solo" un basso elettrico senza tasti, ed il modo di suonarlo è questione di gusto. tra l'altro, l'approccio cambia molto in base al sound che decidi di tirare fuori.
corde ruvide e magari sottili fanno "miagolare" il basso tantissimo, corde lisce e grosse hanno un sound molto più morbido e "soft".
per dire, senti che differenza: stesso basso, Precision fretless, con corde ruvide e corde nylon:
https://soundcloud.com/pierfrancesc...344-nuovo-setup
https://soundcloud.com/pierfrancesc...sound-trubass88
https://soundcloud.com/pierfrancesc...sound-trubass88
lasciamo perdere l'esecuzione, non suonavo il fretless da anni, ed avevo montato un manico fretless sul Precision, così per gioco
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#11 Mar 22 Dic, 2015 11:06 |
|
 |
Cuk
Contributor

Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 320
Età: 35 Residenza:
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
Premetto che non sono un grande suonatore di fretless, però, come ti è già stato suggerito, per curare l'intonazione trovo adeguato suonare su una base registrata come riferimento.
La maggior parte del mio "studio" sul fretless l'ho fatta suonando su canzoni che conoscevo, suonando i riff sopra al disco riesci a imparare molto dal tuo strumento... Altrimenti finchè suoni da solo sei sempre intonato!
Io uso: plettro e dita
____________________ Enter Cuk's Site!
|
Condividi |
#12 Mar 22 Dic, 2015 12:20 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
blubasso
occhio alle corde ruvide ..intaccano la tastiera e prima o poi devi rifarla
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di LAKLAND59 il Mar 22 Dic, 2015 12:41, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Mar 22 Dic, 2015 12:40 |
|
 |
bassbara
Barbara Vanoli
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 1756
Età: 47 Residenza:  Valthellina (So)
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
^^^
non è proprio vero.
se non sei uno zappatore e la tastiera non è di un legno troppo morbido (es. acero) non ci sono problemi.
suono il fretless da anni con le ruvide e la tastiera (ebano) non è segnata.
Io uso: solo le dita
____________________ Bb - Horns Up!!!
|
Condividi |
#14 Mar 22 Dic, 2015 14:19 |
|
 |
blubasso
Stefano
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 98
Età: 60 Residenza:  Vienna (Austria)
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
LAKLAND59
Beh, io col basso ci devo suonare, non andrà in una teca di cristallo per farlo vedere ai giornalisti, ai critici musicali e agli appassionati di Arte Moderna: qualche graffio non inficerà il suono, e ci devi davvero scavare un buco se vuoi modificarlo.
Eventualmente ci farò livellare la tastiera.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di blubasso il Mar 22 Dic, 2015 15:15, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#15 Mar 22 Dic, 2015 14:31 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
bassbara,
ebano....appunto....
blubasso
non si tratta di trattarlo bene o no..o di essere zappe o no...sono effetti collaterali previsti.....
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di LAKLAND59 il Mar 22 Dic, 2015 15:16, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#16 Mar 22 Dic, 2015 15:14 |
|
 |
blubasso
Stefano
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 98
Età: 60 Residenza:  Vienna (Austria)
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
LAKLAND59
Evabbè, se e quando bisognerà farlo, andrò dal liutaio.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Mar 22 Dic, 2015 15:27 |
|
 |
Near
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 333
Età: 36
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
Premessa: non suono il fretless ma il contrabbasso e quindi alcune dinamiche di studio(impostazione della mano, timing,diteggiature) sono differenti ma il principio dello studio dell'intonazione è lo stesso.
Per prima cosa tieni presente che lo studio dell'intonazione è una costante, anche una volta che avrai acquisito una discreta intonazione nelle varie posizioni dovrai allenarla costantemente, viceversa dopo pochissimo perderai parecchio terreno. Io ti consiglio due approcci:
1) Studia scale,arpeggi e progressioni mooooooooolto lentamente ed a metronomo. Nel farlo posiziona un tastierino davanti a te e specie all'inizio controlla che ogni nota corrisponda a quella che senti sulla tastiera. Cerca di imparare qualche brano anche semplice, magari per basso tastato ed adattalo al nuovo strumento e poi risponditi: Sei soddisfatto di come esce il brano? Lo studio dell'intonazione con l'accordatore che ti è stato suggerito personalmente lo boccio avendolo provato. Un accordatore degno di questo nome risente non solo dell'altezza delle note eseguite ma anche dell'intensità e potrebbe complicarti non di poco la vita. Va bene studiare ma bisogna sempre cercare la via più semplice per fare le cose
2) Studia con molta calma e pazienza un pò di ear training. La formazione dell'orecchio interno(quelle funzioni cognitive che ti permettono di dire che un Do sia o meno calante) prescinde dallo studio sullo strumento. Può capitare di studiare l'intonazione per giorni ma non per questo avere un orecchio davvero affinato. Studiando ear training ne gioverà l'intonazione e la musicalità in genere. Non impazzirci sopra, dieci o venti minuti al giorno fatti bene, con il massimo della concentrazione e sei a cavallo.
|
Condividi |
#18 Gio 24 Dic, 2015 09:50 |
|
 |
Cuk
Contributor

Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 320
Età: 35 Residenza:
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
LAKLAND59 ha scritto:
occhio alle corde ruvide
Io direi che sul fretless le D'Addario Chromes meritano almeno una prova!
Io uso: plettro e dita
____________________ Enter Cuk's Site!
|
Condividi |
#19 Gio 24 Dic, 2015 12:48 |
|
 |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
Concordo, anch'io ho montato le flat (anche se Fender, 50-110 forse) ora ho montato le galli black nylon e mi trovo benissimo. Molto più morbide delle flat fender..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Gio 24 Dic, 2015 22:13 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
AndreaJazz83, perchè le corde nylon sono delle ruvide sottili (in genere 40-95 o 35-90) coperte dal nylon fino ad arrivare al diametro esterno grande, tipo 50-105, 50-110 o le Rotosound che arrivano addirittura a 65-115 (ma sotto sono delle 40-95).
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#21 Ven 25 Dic, 2015 00:53 |
|
 |
SsTe
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 899
Residenza:
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
Un esercizio molto utile per me è sui glissati. da studiare a metronomo sulla stessa corda con lo stesso dito (1-1, 2-2, 3-3, 4-4)
ad esempio una scala di do da fare solo con l'indice a metronomo: molto difficile essere precisi a tempi lenti es. 30bpm
puoi fare a semiminime do-re-mi-fa ecc..
do-re-do-mi-do-fa ecc.. e puoi inventarti altre varianti!
sforzandoti di essere preciso sul tempo e di controllare il glissato (lento-veloce)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Ven 25 Dic, 2015 11:45 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
bassbara ha scritto: ^^^
non è proprio vero.
se non sei uno zappatore e la tastiera non è di un legno troppo morbido (es. acero) non ci sono problemi.
suono il fretless da anni con le ruvide e la tastiera (ebano) non è segnata.
Quelle in palissandro le segna eccome, fidati.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#23 Mer 30 Dic, 2015 10:31 |
|
 |
bassbara
Barbara Vanoli
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 1756
Età: 47 Residenza:  Valthellina (So)
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
acero e palissandro sono infatti legni più morbidi e secondo me meno adatti ad un fretless, proprio perchè si segnano.
Infatti si trovano sui defrettati e più raramente sui bassi nati senza tasti.
Io uso: solo le dita
____________________ Bb - Horns Up!!!
|
Condividi |
#24 Mer 30 Dic, 2015 11:31 |
|
 |
haldir
|
 Re: Ci Sono Esercizi Specifici Col Fretless?
Dimenticavo....ovviemente suonare dei bei pezzi!!! Per esempio i pezzi di Paul Young dove al basso c'è un "certo" Pino Palladino...chi sarà mai???
Divertiti!!!!
|
Condividi |
#25 Gio 31 Dic, 2015 12:23 |
|
 |
|