Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Il Blues Non Si "impara"?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Il Blues Non Si "impara"? 
 
Sono alle prime armi, prendo lezioni da un buon maestro che mi fa studiare anche la teoria musicale. Mi ha dato qualche cenno sul blues e io, che ho sempre ascoltato pi? che altro molto rock, nell'incontrare questo genere di suono "da dentro", suonando, mi sono intrippata di brutto.
Ora: ho capito che il blues non si "copia", che ha un'anima di improvvisazione pi? di altri generi, ma per me ? un linguaggio nuovo e quindi sono in cerca di un approccio che mi aiuti ad avvicinarlo nel modo "giusto". Insomma, entrarci e magari riuscire a combinare qualcosa con queste mani di legno.
Avete consigli di lettura, di esercizio e di ascolto?
grazie
 




Io uso: solo le dita
 
BlueRightHand Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
hai il maestro, chiedi a lui!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Ascolta i miei brani su Spotify

https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
 
Ultima modifica di pietrobass il Mer 21 Ago, 2013 16:04, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
Il blues ? un raro caso dove da imparare c'? pochissimo.
Ma impieghi una vita a farlo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
BlueRightHand ha scritto:  
sono in cerca di un approccio che mi aiuti ad avvicinarlo nel modo "giusto".


IMHO la cosa pi? proficua ? ascoltare molta musica (trovi facilmente su google gli artisti pi? importanti) e trascriversi i riff pi? belli/significativi.

I libri che ho avuto per le mani sono stati di utilit? pressoch? nulla anche se una buona conoscenza del walking aiuta anzich? no.
 




Io uso: solo le dita
 
Vin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
pietrobass, quoto    e poi tanto ascolto (e cercare di ripetere, pi? o meno, quello che senti)
 




Io uso: solo le dita

____________________
clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
 
Sherlock Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
BlueRightHand,

procurati gli AEBERSOLD al blues dedicati come il volume 42


e cmq c'e sempre da imparare.. ci sono molti ragionamenti da fare sugli accordi per creare variazioni e alternative..per non parlare delle variazioni ritmiche e di stile

   
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di LAKLAND59 il Mer 21 Ago, 2013 18:55, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
A questo proposito ? interessantissimo ci? che dice Dizzy Gillespie nella sua autobiografia,molto pi? di quello che potrei dirti io.

Il sunto del suo discorso ? pi? o meno questo: puoi studiarlo ed impararne la struttura, sapere come funziona ed apprendere tutte le scale pi? utilizzate ma suonare blues ? sopratutto un modo di pensare la musica, d'intenderla e l'unico modo per apprenderlo davvero ? entrarci dentro, assaporando fino in fondo la sua storia, la sua cultura e ci? che vuole dirci.

Quindi ? sopratutto una questione d'ascolto(del resto come per tutto).
 




 
Near Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
Io sono dell'idea che il blues, il vero blues, lo si vive e basta, non lo si impara da nessuna parte. Mi spiego: per suonare in stile blues, intendo conoscere strutture, accordi, scale, licks, walking, basta tanto ascolto, un buon maestro e qualche libro. Sicuramente ci aiuter? in qualche serata a fare  Sweet Home Chicago e qualcos'altro. Forse ci aiuter? a "tingere" qualche pezzo. Questo sicuro, ma dal suonare un blues ad essere un bluesman ce ne corre. E non solo per il chitarrista, ma anche il bassista, il batterista, il cantante. Sembrer? retorico ma ascoltare gente che suona il blues bene ? cos? difficile... per me che non so proprio suonarlo. Sono musicalmente bianchissimo. Poi se assisti a gente come a Scott Henderson che oltre ad averlo dentro il blues, riesce anche ad essere colto e profondo... Ecco un esempio: perch? schott nelle situazioni blues non si porta Gary Willis ( il mostruoso polipone)? Per ragioni contrattuali, per scelte del secondo, ma IMHO anche perch? magari Gary non sente molto suo il blues? Mi ? sembrato di leggere interviste in cui i due dichiaravano di essersi bisticciati per l'accordatura un semitono sotto... Straquoto ganesh
 




Io uso: solo le dita
 
Homer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
Ascoltare. Senza dubbio. Ma anche l'ascolto va mirato. Non tanto alle scale o virtuosismi ma ascoltare le dinamiche, il pathos che deve creare, il fare attendere la nota che tutti sanno che farai ma a seconda di come o quando la fai cambia il senso del racconto......pur essendo "semplice" ? pi? articolato di quanto sembri
 




Io uso: solo le dita
 
PDRob Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
Basti dire che il fraseggio, il cantare della chitarra inizialmente riproduceva null'altro che i canti nei campi di cotone. Ma anche l'aspetto storico.sociologico. Ogni suo pezzo ha una sua collocazione nella storia del popolo afroamericano. Insomma mi convinco sempre pi?: non si impara e basta. O lo hai dentro o niente.
 




Io uso: solo le dita
 
Homer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
Homer,

amico mio non penso che voglia fare la BLUESWOMAN..di colore suduta su un portico con la chitarra in mano a suonare da sola

vuole conoscere accordi sostituzioni e modi di accompagnamento

anche per fare il jazz e il latin e' meglio nascerci ma questo non significa che non possiamo conoscerli...poi,se sona e magari riesce anche bene

tutti i blues man che conosciamo mica sono nati tutti sulle sponde del mississippi  
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
Sicuramente. Io ne parlo cos? proprio perch? non riesco a suonarlo. E' una questione personale. Per? mi accorgo che esiste gente che lo vive e sente pi? di altri: Britti, Ciotti per intenderci. E non sono andati nei campi di cotone. Poi ascoltati un blues di Malmesteen e ti rendi conto di quel che dico. Anche a livelli bassi come il mio: c'? il musicista che suona blues, magari solo quello ma bene, e quello che conosce le sostituzioni coltraniane e fa un solo blues che fa c....re. E' una situazione che dalle mie parti si verifica. Poi se vuoi suonare blues, quale ? il problema? Ci mancherebbe. Solo che IMHO ? il genere fra i pi? tosti che si conoscano.
 




Io uso: solo le dita
 
Homer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
Homer,

mi sa che abbiamo detto tutti e 2 la stessa cosa
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
..scusate il mio intervento riduttivo e fin troppo banale, ma ? quello che penso sul blues....in un solo esempio...

un uomo ....una voce ...una chitarra...una sola scala (eccetto una piccola variazione).... BB King

... ebbene, quella scala la conoscono in tanti (e fin troppi la "scimmiottano")... in tanti la ripercorrono, alcuni con altrettanto (o quasi) risultato e i pi? in modo insignificante (IMHO grosso come una casa)

...in conclusione, non trovo niente per definirlo tecnicamente significativo ...eppure lo trovo "mostruosamente" denso di musica, feeling ed espressivit?

..e mi chiedo anche, ? forse un caso che tanti chitarristi molto pi? colti di lui lo citano musicalmente molto spesso ed ancor pi? spesso girano intorno a sue frasi inconfondibili ? (e non ne fanno mistero....uno a caso, e non da poco, Larry Carlton)

IMHO IMHO IMHO (meglio ribadire   )
 




Io uso: solo le dita

____________________
Rinko

Ovvero alla mia età quando gli altri iniziano a smettere di suonare forse è meglio che io smetta di iniziare
 
Rinko Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
Visto che siamo in vena di citazioni, mi viene in mente l'incipit di Jazz Theory, autentica bibbia di armonia jazz scritta da Mark Levine.


Citazione:
Un grande solo di jazz consiste di:

1% di magia

99% di spiegabile, analizzabile, categorizzabile, fattibile.



Il blues, in generale, non sfugge a tale regola.

Sono d'accordo pi? o meno con tutti gli interventi qui sopra, per? non dobbiamo dimenticarci che - soprattutto nel caso della scrivente, che c'ha il maestro - "accademicamente" si pu? e si deve fare comunque tanto.

Parlane con lui, fatti consigliare gli approfondimenti necessari (soprattutto di ascolto).

In genere il blues non lo si affronta come meriterebbe nelle lezioni di musica, e questo a mio modesto parere per due ragioni fondamentali:

1) Il fatto che ? "propedeutico" a tutta una serie di altri linguaggi (ci si possono fare i primi semplici walking bass, lo si pu? suonare "piano" mantenendo comunque un senso e quindi va bene per chi ? agli inizi, etc.) e quindi dopo un po' si passa inevitabilmente ad altro;

2) ? un linguaggio che a impararne le basi si fa relativamente "presto" e a padroneggiarlo non basta una vita, devi essere un bluesman vero e proprio e molti bassisti e insegnanti di basso non lo sono, ma non ? una colpa se hanno legittimamente scelto altri percorsi di vita.

Accademicamente parlando ci sono buone risorse, mi vengono in mente il volume 42 di Aebersold (con le linee trascritte da Bob Cranshaw mi sembra) cos? come "Il basso elettrico" di Maurizio Bozzi, che nel primo capitolo c'ha delle belle linee blues da cui attingere. Ma sono solo due che mi vengono in mente a quest'ora, ce ne sono infinite.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Twitter
 
Izze Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
personalmente ho imparato molto quando ho avuto la possibilit? di suonare con dei bravi musicisti blues , chitarristi e pianisti , oltre tutti ai validi consigli che ti sono stati dati di studio e ascolto , puoi imparare se hai la fortuna di suonare con dei bravi musicisti blues.
 




Io uso: solo le dita

____________________
https://www.facebook.com/efyd@deathmetal2
https://www.facebook.com/whitenoiseblues
https://www.facebook.com/pages/Righ...t-Tribute-band/
 
Lou 1999 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
Grazie a tutti per le vostre risposte. S?, tutta la musica ti viene da dentro e come musicista (per ora non mi posso dire tale) trover? la "mia". Mi disorienta solo il gap tra sentire un pezzo dentro il sangue, dentro la pancia, e non sapere (ancora) da che parte cominciare per tirarlo fuori. E' come avere l'eritema sottopelle! Ci vuole pazienza. Cercher? di ascoltare tanto, fuori sono fin troppo bianca ma magari mi scopro un'anima nera :-) Se solo avessi pi? tempo per studiarci su!
p.s. Il mio maestro ? competente e paziente, ma ? un musicista jazz ;-)
 




Io uso: solo le dita
 
BlueRightHand Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
Lou 1999 ha scritto:  
personalmente ho imparato molto quando ho avuto la possibilit? di suonare con dei bravi musicisti blues , chitarristi e pianisti , oltre tutti ai validi consigli che ti sono stati dati di studio e ascolto , puoi imparare se hai la fortuna di suonare con dei bravi musicisti blues.


secondo me la chiave ? proprio questa.. per come lo concepisco io il blues e i suoi derivati sono una musica basata sulle dinamiche e l'interplay pi? che sulle conoscenze armoniche.. alla fine se uno conosce la pentatonica e gli accordi di settima ha tutti gli strumenti necessari per fare le cose a dovere..
il feeling sugli shuffle.. lo stare appoggiati o tirare leggermente avanti quando serve per creare tensione, avere botta a livello di gruppo, ecc.. sono cose che impari suonando, non sui libri.. ovvio che non puoi pretendere di arrivarci subito.. e meno che uno non sia particolarmente dotato..

non a caso chi eccelle in questo genere suona solo questo tipo di musica o comunque solo generi affini.. io personalmente dopo anni di sperimentazioni sto proprio pendendo questa strada.. suono solo blues/boogie/rockabilly e qualcosa sul funk di matrice nera.. oramai suonare altre cose per me sta diventando veramente noioso..
e la cosa ? paradossale visto che la maggior parte dei brani che faccio (nonostante stacchi e stacchetti vari) alla fine siano quasi tutti sul classico I-IV-I-V-IV-I..
per? ogni volta che li suoni hanno un sapore diverso.. possono prendere pieghe veramente opposte in base alla situazione, ai musicisti, ecc.. e la cosa ti permette di divertirti ad ogni concerto che fai e non inacappare mai o quasi mai nella noia..

quindi il mio consiglio ? ascolta tanto, ruba il linguaggio a musicisti che preferisci, ma appena puoi cerca di metterlo in pratica preferibilmente con musicisti pi? bravi di te e sopratutto che sanno ascoltare gli altri mentre suonano, che alla fine non ? una cosa cos? scontata..

cos? riuscirai i crearti un tuo stile.. che poi dovrebbe essere l'obbiettivo primario prima ancora del fare "solo le note giuste"..
anche perch? molti grandi della musica ci insegnano che non esistono note sbagliate. tutto dipende dall'uso che se ne f?..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...alla fine è solo musica...


http://www.youtube.com/scarabass85
https://www.facebook.com/billyandthecrazydogs
https://www.facebook.com/howlinpuss
 
Ultima modifica di scarabass85 il Ven 23 Ago, 2013 22:00, modificato 3 volte in totale 
scarabass85 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
^^^
Quoto parola per parola.  
 




Io uso: solo le dita
 
Vin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
Consiglio a tutti questo album del grande John Mayall:  "The Turning Point"

Un bassista con i controc.. e dal sangue ..blues!  
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Blues Non Si "impara"? 
 
Per il Blues consiglio vivamente l'ascolto di Willie Dixon.
Le sue linee di basso (oltre ai suoi brani) sono la storia del Blues.

Di nomi ce ne sarebbero tanti.

Concretamente, ecco una serie di brani, e di nomi, che mi vengono in mente adesso:

Howlin' Wolf: who's been talking; wang dang doodle (london sessions); ain't superstitious (london session)
Junior Wells: mystery train; checking on my baby
Magic Sam: you don't love me
Pinetop perkins: how long blues
Elmore James: dust my broom
R.L.Burnside: see my jumper hanging on the line
Robert Johnson: quello che vuoi!
Son House: idem!
Charlie Patton: come sopra!
 




 
cubano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario