Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Come Leggere Questa Figura ?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Come Leggere Questa Figura ? 
 
Qualcuno per cortesia potrebbe spiegarmi "in forma discorsiva e pedestre :p" come leggere una "duolet" ?

400px-yb0120_duolet_equivalence
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://myspace.com/marcoloiodice - http://pikkolo80.deviantart.com - http://pikkolo.blogspot.com - www.rebirth.it - www.marcoloiodice.com
play_ogg_large

L' esistenza individuale ? effimera. Porta la tua coscienza nell' esistenza di ogni creatura, li risiede la felicit? eterna
 
pikkolo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Leggere Questa Figura ? 
 
Se ? quello che ho capito, ? una "duina": ? praticamente il contrario di una terzina. Mentre la terzina consiste nel far entrare 3 crome di pressocch? ugual valore in una cellula unitaria di un tempo semplice (ad esempio, nel 4/4 in un quarto, in 3/2 in una met?), la duina consiste nel far durare 2 note il tempo di una terzina (o comunque di una cellula unitaria di quel tipo - insomma, l'equivalente delle terzine in un tempo composto).
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Leggere Questa Figura ? 
 
dice bene boneless:

da wikipedia: On peut dire, pour r?sumer, que duolet signifie deux au lieu de trois, ou encore, deux en l'espace de trois.
(due nello spazio di tre...una duina)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"i am sitting in a room...". mf_zippy
 
jigen Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Leggere Questa Figura ? 
 
La duina ? proprio il corrispettivo della pi? comune terzina.
Infatti, se la terzina la trovi in partiture scritte in 4/4 o tempi affini, cos? la duina la trovi scritta in partiture con tempi in 3/4 e affini.

Ogni volta che incontri una duina, basta che tu la legga come riportato nella penultima colonna della tua tabella: si tratta infatti di una scrittura del tutto equivalente, solo che ? pi? compatta e perci? comoda; ha senso usare la notazione della duina in partiture in 3/4.

Questo ? all'incirca quanto mi ricordo io... se ho cannato qualcosa, passer? qualcuno a correggermi  
 




Io uso: solo le dita
 
Stitch Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Leggere Questa Figura ? 
 
Ero andato in paranoia, grazie cari


 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://myspace.com/marcoloiodice - http://pikkolo80.deviantart.com - http://pikkolo.blogspot.com - www.rebirth.it - www.marcoloiodice.com
play_ogg_large

L' esistenza individuale ? effimera. Porta la tua coscienza nell' esistenza di ogni creatura, li risiede la felicit? eterna
 
pikkolo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Leggere Questa Figura ? 
 
le duine si trovano spesso in tempi composti.
per il resto mi s? che hai gi? capito
 




Io uso: solo le dita
 
difiancu Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Leggere Questa Figura ? 
 
Sto studiando appunto il secondo testo del solfeggio ritmico di Dante Agostini
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://myspace.com/marcoloiodice - http://pikkolo80.deviantart.com - http://pikkolo.blogspot.com - www.rebirth.it - www.marcoloiodice.com
play_ogg_large

L' esistenza individuale ? effimera. Porta la tua coscienza nell' esistenza di ogni creatura, li risiede la felicit? eterna
 
pikkolo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Leggere Questa Figura ? 
 
A tal proposito, esercizio ritmico paura:

suonare duine di crome su un 3/4 a 40 bpm di metronomo,...se vai a tempo su queste, vai a tempo su quasi qualunque cosa...
 




Io uso: solo le dita
 
Plinki Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Leggere Questa Figura ? 
 
Spero di essere utile:

se non sbaglio , quando partecipa adun corso di Jazz ( per principianti) , con unascrittura molto simile, veniva anche identificata la cellula fondamentale dello swing.
Non socome spiegarmi bene, ma l'effetto ritmico di quando si suona uno swing viene scritto in modo del tutto simile, quindi: attenzione
 




Io uso: solo le dita
 
ilbonzo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi BassPartsResource:leggere ? Importante fede162162 Le Affinità Bassistiche 32 Mar 24 Ott, 2006 14:19 Leggi gli ultimi Messaggi
gion
No Nuovi Messaggi Casse Compatte/leggere Chaos Ampli&Co. 10 Gio 13 Set, 2007 20:51 Leggi gli ultimi Messaggi
Chaos
No Nuovi Messaggi Voglio Un Passivo Per Situazioni "leg... leobif Bassi&Co. 9 Dom 13 Gen, 2008 14:13 Leggi gli ultimi Messaggi
jackbass68
No Nuovi Messaggi Se questa non ? sfiga... Darsti Le Affinità Bassistiche 61 Sab 22 Ott, 2011 15:08 Leggi gli ultimi Messaggi
Paolone
No Nuovi Messaggi Traduttori Automatici...questa Poi !!! FabioFender Discussioni a 360° 18 Mer 06 Dic, 2006 12:50 Leggi gli ultimi Messaggi
-BV-
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario