Autore |
Messaggio |
Franco1964
Franco Sarcina
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 947
Età: 60 Residenza: ![Milano (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Milano
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Alla Ricerca Della Pulizia
Ciao all,
ogni volta che mi capita di registrarmi ed ascoltarmi (lo faccio spesso, soprattutto suonando insieme a una drum machine) rimango "scontento" della mia pulizia.
Esempio:
Devil blues
Qui ci sono un sacco di note sporche, "leggermente" fuori tempo e/o con dinamiche non uniformi ecc.
Quali sono le tecniche che utilizzate per migliorare al meglio la pulizia del vostro suono?
Io uso: plettro e dita
____________________ Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
|
Condividi |
#1 Dom 15 Set, 2013 16:47 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Merlino
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 558
Residenza: ![Marca Trevigiana (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Marca Trevigiana
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Provare molto lentamente col metronomo e salire di velocit?.
Suonare in cuffia.
Suonare live.
Tutto secondo la mia esperienza
Ciao!
Io uso: solo le dita
____________________ "...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
|
Condividi |
#2 Dom 15 Set, 2013 19:17 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
insistere
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Dom 15 Set, 2013 20:19 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Albi-
Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 703
Età: 32 Residenza: ![Predappio (FC) (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Predappio (FC)
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Franco1964, quoto quanto detto da Merlino. Parti col metronomo con un tempo che ritieni sufficiente per eseguire in maniere corretta la linea di basso/scala/esercizio che stai studiando, poi appena raggiungo un buon risultato, riuscendo a suonare senza errori, per poi aumentare via via il tempo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Dom 15 Set, 2013 20:33 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Homer
Email non valida
![Email non valida Email non valida](images/ranks/Mb_Adm_cont.gif)
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza: ![Salerno (Brazil) brazil.png](images/flags/brazil.png) Salerno
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Gambale, oltre alla progressione del metronomo, raccomanda lo studio a sezioni, a pezzi che poi vanno riassemblati. Poi bisogna ascoltare e soffermarsi sulle dinamiche E' un grosso cruccio mio, soprattutto nei live e da quando mi rendo conto della cosa suonando. Come giustamente sottolinea Fagyo ci dobbiam convincere di essere delle macchine. E' ci? che distingue il bassista che fa tante serate e lo sfigato....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Dom 15 Set, 2013 22:30 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
alessandro07
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 126
Età: 38 Residenza: ![Montebelluna (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Montebelluna
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Franco1964, oltre a quanto suggerito prima.. con il ripetere fino all'infinito... mi verrebbe da aggiungere... anche l'esercizio con la sola mano destra... corde a vuoto e metronomo...ed esercizi da principiante! Capisco che possano essere cose banali, soprattutto seche uno suonadi da anni, ma anche la posizione del polso influisce sulla fluidit? del movimento delle dita.. per cui.. mi verrebbe da consigliarti questo... anche per acquisire .velocit? e precisione
Ovviamente IMHO
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Lun 16 Set, 2013 00:49 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza: ![Roma, Valle Caudina (Tanzania) tanzania.png](images/flags/tanzania.png) Roma, Valle Caudina
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Franco1964, dovresti semplicemente imparare a suonare. Ci vuole del tempo.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Lun 16 Set, 2013 01:08 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 67 Residenza: ![Varese (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Varese
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Un trucco efficace, quantomeno per il timing, ? spezzare il tempo: se ? in quattro pensalo in otto, e cos? via.
(Hoc Maximus Moricones dixit)
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)
![38726433 38726433](https://forum.megabass.it/files/thumbs/4564/38726433.jpg)
* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#8 Lun 16 Set, 2013 01:49 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 61 Residenza: ![Roma blank.gif](images/flags/blank.gif) Roma
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#9 Lun 16 Set, 2013 06:35 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff
![MegabassStaff MegabassStaff](images/ranks/MB_Stf.gif)
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24648
Età: 59 Residenza: ![Troghi (Firenze) (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Troghi (Firenze)
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
insistere
Quoto, ma con cognizione di causa.
Gli errori si insistono per anni, i vizi anche.
Si tratta di studiare e suonare molto. Ma anche di CAPIRE.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#10 Lun 16 Set, 2013 08:57 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 61 Residenza: ![Roma blank.gif](images/flags/blank.gif) Roma
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
si, quando SMETTERE !!
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#11 Lun 16 Set, 2013 09:28 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff
![MegabassStaff MegabassStaff](images/ranks/MB_Stf.gif)
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24648
Età: 59 Residenza: ![Troghi (Firenze) (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Troghi (Firenze)
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
summer63,
Anche quello.
Magari c'? chi ci tiene particolarmente ad imparare e si fa delle domande.
L'importante ? trovare le risposte GIUSTE.
Un Maestro ad esempio ? (non sempre per carit?) una delle risposte giuste.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#12 Lun 16 Set, 2013 10:38 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Franco1964
Franco Sarcina
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 947
Età: 60 Residenza: ![Milano (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Milano
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Premetto: dal maestro ci vado, anche con una certa soddisfazione.
Per?, sono un tipo piuttosto puntiglioso, che poi ha la pessima abitudine di registrarsi ed ascoltarsi quando suona da solo (o col metronomo, o con la drum machine).
Quando si ? con altri strumentisti, gli errori sono generalmente molto meno evidenti. Ma registrandosi "da soli" spiccano molto di pi?.
E non sono solo errori di timing, ma magari di pulizia generale, con note che non hanno tutte la stessa dinamica, sferragliamenti di tasti, piccole imperfezioni in genere.
Chi ha sentito il piccolo sample che ho postato in alto sa di cosa parlo. L? il timing ? discreto, ma ogni tanto qualche nota "cala" di dinamica, o si sente un sound diverso.
Ok, penso che un minimo sia normale: non siamo sequencer, e il basso non ? uno strumento digitale. Ma mi sa che posso lavorarci su per migliorare.
Oltre al fatto di fare esercizi a velocit? metronometriche molto basse, avete qualche altro suggerimento?
Io uso: plettro e dita
____________________ Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
|
Condividi |
#13 Lun 16 Set, 2013 15:02 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza: ![Roma, Valle Caudina (Tanzania) tanzania.png](images/flags/tanzania.png) Roma, Valle Caudina
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
L? il timing ? discreto
Scusa la franchezza, ma fossi in te partirei proprio da quello.
Come metodo credo vada bene un po' qualsiasi cosa, anche spartiti di musica classica, l'importante ? la costanza di esercitarsi tutti i giorni.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Lun 16 Set, 2013 15:25 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Franco1964
Franco Sarcina
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 947
Età: 60 Residenza: ![Milano (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Milano
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Vin, fai benissimo a essere sincero. Posto queste cose proprio perch? mi ? veramente difficile riuscire a giudicarmi decentemente "da solo".
Purtroppo, tra lavoro, figlie e pigrizia, mi capita abbastanza spesso di non prendere il basso in mano per diversi giorni. Cerco di rimediare a volte facendomi delle "tirate" di tre ore di fila, ma so bene che non ? la stessa cosa di un'ora al giorno per tre giorni di fila.Cercher? di rimediare: almeno sulla pigrizia qualcosa posso fare
Io uso: plettro e dita
____________________ Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
|
Condividi |
#15 Lun 16 Set, 2013 15:36 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff
![MegabassStaff MegabassStaff](images/ranks/MB_Stf.gif)
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24648
Età: 59 Residenza: ![Troghi (Firenze) (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Troghi (Firenze)
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Franco1964,
Non so da quanto suoni il basso e quindi il mio potrebbe essere un punto di vista sbagliato.
Ma stai parlando di tante cose contemporaneamente.
Il Timing.
La pulizia
La Dinamica delle note.
Ecco, prese per come sono, ci sono bassisti che ancora ci lavorano dopo anni.
Io stesso sulla dinamica delle note ancora lavoro.
Il basso ? bello se pulsa e suona le note non tutte uguali, questo da anche Groove al pezzo, bisogna per?
tra gusto e sapienza cogliere DOVE usare piu o meno dinamica.
La Pulizia (cio? essere esenti da rumoracci) ? una bella questione di esercizio.
Il Timing ? una cosa che fa dannare. O nasci con il timing appiccicato addosso (io lo nacqui - cit.) o per lo meno lo riesci a tirare fuori
in poco tempo oppure non hai altro che esercitarti anche a basse velocit?.
Consigli?
Bei esercizi (attenzione PALLOSI) su un normalissimo tempo in 4/4 elevando progressivamente la velocit?,
cercando di dare ACCENTI al secondo movimento ora, al terzo dopo, al quarto dopo, per tornare al primo, altarnare 1-3 e 2-4
per quanto riguarda la DINAMICA.
Per il timing, ? lo stesso esercizio
Per la pulizia lo stesso esercizio.
Devi solo unire queste cose nel suonare di tutti i giorni e farle tue.
Il maestro pu? essere un ottimo ascoltatore, meno viziato da pregiudizi o puntigliosit? e darti qualche dritta.
Non sono un maestro, anzi ne ho bisogno tutt'ora a quasi 50 anni, ma credo che potresti iniziare cos
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#16 Lun 16 Set, 2013 15:46 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin
![MegabassAdmin MegabassAdmin](images/ranks/MB_Adm.gif)
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27673
Età: 53 Residenza: ![Milano blank.gif](images/flags/blank.gif) Milano
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
La Pulizia (cio? essere esenti da rumoracci) ? una bella questione di esercizio.
A volte addirittura BISOGNA suonare "sporchi" e i rumoracci contribuiscono all'effetto finale.
La cosa difficile ? farlo apposta, cio? toglierli quando non servono.
Per tutto il resto non posso che quotare Fagyo.
E ci mancherebbe pure.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#17 Lun 16 Set, 2013 16:00 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff
![MegabassStaff MegabassStaff](images/ranks/MB_Stf.gif)
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24648
Età: 59 Residenza: ![Troghi (Firenze) (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Troghi (Firenze)
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
ganesh,
ahhh che bello il suono del Jazz Bass quando pesti come un carpentiere e le corde
sbattono sulla tastiera... poetico.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#18 Lun 16 Set, 2013 16:12 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin
![MegabassAdmin MegabassAdmin](images/ranks/MB_Adm.gif)
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27673
Età: 53 Residenza: ![Milano blank.gif](images/flags/blank.gif) Milano
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Fagyo, non ? la rubrica dei cuori solitari.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#19 Lun 16 Set, 2013 16:21 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
thepackage
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 181
Età: 43 Residenza: ![Torino (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Torino
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Citazione: la pessima abitudine di registrarsi ed ascoltarsi quando suona da solo (o col metronomo, o con la drum machine).
Personalmente la trovo un'ottima abitudine, ti permette di ascoltare la tua esecuzione da "esterno".
Per quanto riguarda la pulizia del suono, io ho ottenuto ottimi risultati osservando le mie mani durante l'esecuzione dell'esercizio/brano (ovviamente eseguito a velocit? confortevole...). Mi sono pi? volte reso conto di piccoli errori di impostazione, non gravi ma sufficienti a "sporcare" le note.
Tutto questo secondo mio modesto e personalissimo parere.
Io uso: solo le dita
____________________ Basta una serie di note... il resto è improvvisazione.
(J. Hendrix)
|
Condividi |
#20 Lun 16 Set, 2013 21:08 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
cester
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 341
Età: 64 Residenza: ![batman city (Cuba) cuba.png](images/flags/cuba.png) batman city
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
CREDO che la loop station aiuti parecchio ,
puoi riascoltare subito quello che hai suonato e migliorarti .
Io uso: solo le dita
____________________ graal = yamaha bb
|
Condividi |
#21 Lun 16 Set, 2013 21:56 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Franco1964
Franco Sarcina
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 947
Età: 60 Residenza: ![Milano (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Milano
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
^^^^^
Di strumenti "tecnici" direi che ne ho a sufficienza; non credo che comprare un oggetto in pi? possa servirmi a qualcosa. Registro con il Pc, a cui il basso in casa ? costantemente collegato, quindi per risentirmi ci metto un attimo.
Comunque, deduco che per la pulizia non esistano degli esercizi ad hoc, ma solo gli stessi che si usano per incrementare il feel ritmico, ovvero eseguire esercizi e pattern con estrema lentezza e ascoltando bene quanto si produce col basso.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
|
Condividi |
#22 Mar 17 Set, 2013 14:07 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff
![MegabassStaff MegabassStaff](images/ranks/MB_Stf.gif)
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24648
Età: 59 Residenza: ![Troghi (Firenze) (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Troghi (Firenze)
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Franco1964,
Basta una scala qualsiasi da fare con pulizia.
L'esercizio ? quindi la ricerca della pulizia, del timing con il metronomo, della note sempre uguali.
Ripeto, sempre uguale per abituarsi, perch? la dinamica nei brani ? importante e non puoi suonarmi
come una tastiera elettronica del 1980 senza dinamica al tocco.
Ci sono pezzi che magari lo richiedono, ma altri molto meno.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#23 Mar 17 Set, 2013 16:50 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Fagyo,
ha detto piu volte di prendere lezioni..quindi presumo e spero che sia impostato correttamente
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Mar 17 Set, 2013 17:47 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Franco1964
Franco Sarcina
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 947
Età: 60 Residenza: ![Milano (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Milano
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Alla Ricerca Della Pulizia
Probabilmente, semplicemente dovrei menarmela meno... ma ? cos? difficile giudicarsi da soli, appunto!
Io uso: plettro e dita
____________________ Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
|
Condividi |
#25 Mar 17 Set, 2013 19:21 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
|