Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Squier Precision...ma Dai! Possibile?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Da Amazon....è pazzesco, è un Sonic che costa ancora meno dei Sonic in vendita online.....se mai fosse come il mio Squier PJ un bel pensiero lo farei....a vedere dal manico senza tratto scuro nel retromanico parrebbe lo stesso...qualcuno ne sah di più?

eccavvoi
 




Io uso: plettro e dita
 
alberto dm Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Non sembra una novità a giudicare lo storico amazon... Personalmente mai visto ne provato ma ci sono elevate probabilità che un equivalente di marche più sensate su questa fascia di prezzo (HB su tutte) sia molto più valido.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
avatar alberto dm, non è la serie Sonic, è la serie Debut, che è esclusiva Amazon:

https://www.guitarworld.com/news/fe...on-cheap-guitar
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
[quote user="Pier_" post="1154020"]non è la serie Sonic, è la serie Debut, che è esclusiva Amazon
[quote]

Per essere più economica della Sonic come la faranno, col cartone pressato?
 




Io uso: plettro e dita
 
Vertigoblu Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
avatar Vertigoblu,      

Aaaaahn non è Sonic!

Ragà....son fortemente tentato....malchevada lo rispedisco...molto probabile le chiavette vanno cambiate (già fatto sul PJ) qualche carta da 20 ci va ancora, dicono ha manico a C confortevole, magari manico bello piatto    magari il suono è come il P classico anzi magari molto più P di tanti P costosi, magari fa le scarpe a molti veri P, al mio P Mex....

Ponte; a meno non sia Badass o il Fender massiccio tipo Meteora sia P che J vedo han sempre quel lamierino spesso 3mm, forse Squier sarà a 2,5mm ma quel lamierino a eLLe alla fine gira rigira tostalo cuocilo brustolalo ma se vuoi un vero P costoso te lo ritrovi sempre lì' che ti guarda

Chiavette; di sicuro se si tiene van cambiate

Manico, beh se è come il mio Sqiuier PJ aaahbeh ehhh....eeeh....ci firmo

Body; dall'angolatura del body dalla facciata al bordo ha poco raggio, secondo me la fattura del body è la stessa, mica faranno differenze collo Squier Sonic modificando i macchinari...

Elettronica; sarà la stessa Squier Sonic? dico sì
PuckUp; salta l'asino qui....se tolgono roba dal PU cosa resterebbe? pensiamo che Fender venderebbe un basso marchiato Craftwerk Fender che ha un suonaccio? ANZI! magari bel suono che incentiverebbe l'acquisto di Fender più costosi!! quindi MAGARI per me potrebbe avere un bel suono

Recensioni Amazon; ne parlano bene, non benissimo perchè a parte i neofiti chi ha già bassi capisce la scarsezza meccaniche e altri particolari, addirittura un Bassista lo ha preso da usare in giro e dice va benissimo perchè il suo vero P costoso ci tiene talmente tanto che suonando questo Entry lo fa stare tranquillo....

Tanto tanto tanto tanto tentato  
 




Io uso: plettro e dita
 
alberto dm Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Pare che il pickup non sia in posizione standard ma un pochino spostato verso il manico; corpo più sottile del solito; manico jazz.
 




Io uso: solo le dita
 
SlowFlyer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Ho controllato coi miei, hai ragione, il PU è leggermente più spostato verso il manico, questo darebbe "più" grossezza al suono, giusto?

Il manico se fosse anche un J bello spiaccicato mi andrebbe benissimo....comunque ragà l'ho preso, mercoledì dovrebbe arrivarmi, mal che vada glielo rilancio a Bezos...son troppo curioso, nella sua immane ignoranza di basso basico potrebbe diventare la mia star  
 




Io uso: plettro e dita
 
alberto dm Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
avatar alberto dm,
scusami ma solo per curiosità: in un altra recente discussione parlavi di acquistare uno strumento con limite di 4000$, chiedendo consigli al riguardo, e adesso viri verso il P Amazon?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Citazione:
addirittura un Bassista lo ha preso da usare in giro e dice va benissimo perchè il suo vero P costoso ci tiene talmente tanto che suonando questo Entry lo fa stare tranquillo....


questa cosa la fanno in tanti, soprattutto per suonare live, dove il suono lo fa più il fonico del bassista   motivo per cui sentiamo spesso la solita storiella del "sono entrato nel locale, il bassista aveva un *marcaeconomicacaso* ma suonava da paura!"

semplicemente perchè quello che senti tu nella sala, da spettatore, è quello che il fonico ha deciso di farti sentire.
considerando poi anche che se uno suona bene, notiamo di più il basso e diciamo che è il basso a suonare bene  

Citazione:
Ponte; a meno non sia Badass o il Fender massiccio tipo Meteora sia P che J vedo han sempre quel lamierino spesso 3mm, forse Squier sarà a 2,5mm ma quel lamierino a eLLe alla fine gira rigira tostalo cuocilo brustolalo ma se vuoi un vero P costoso te lo ritrovi sempre lì' che ti guarda


come si suol dire, qui casca l'asino.

non è il tipo di ponte a fare la differenza, ma il materiale di cui è fatto: sugli strumenti più costosi la lega metallica è più massiccia e resistente, sugli strumenti economici si usano di solto leghe più "morbide", e questo significa che:

1) le viti si spanano facilmente, e le filettature delle sellette possono consumarsi e non fare più presa

2) le vitine delle sellette possono segnare e "bucare" la base del ponte

3) il ponte può piegarsi dove si agganciano le corde

aggiungiamo le meccaniche che si piegano e si spezzano, sia nella "farfalla" (cosa che capita spesso) sia nell'alberino.

ti faccio qualche esempio:

https://photos.app.goo.gl/rY38AoLeMiviUAFe6

questo era un mio vecchio Fender Jazz Special giapponese, classe 1985, serie "top" della sua gamma, eppure l'hardware era letteralmente fatto di burro.
le viti si spanavano sulla testa in un attimo, e come puoi vedere sotto le vitine delle sellette ci sono dei segni/buchini, che tra l'altro creavano problemi nelle regolazioni, perchè essendosi formati in modo non "preciso", tendevano a tenere spostate le sellette e l'intercorda.

le viti dei pickup erano spanatissime, e dovevo usare un cacciavite piatto per poter regolare.

https://photos.app.goo.gl/czLo7x8zB1Dvb7Ty7

se lo cerchi oggi, 'sto basso vale più di 1000€, ai tempi ne valeva meno di 400, e te lo davano in faccia. corpo in tiglio o pioppo, non ricordo, manico verniciato perchè sotto c'era un acero verdognolo e pieno di nodi, hardware di burro.

altro esempio:

https://photos.app.goo.gl/L9EEN1qKN94hQDXZA

Squier Classic Vibe prima serie, ora ricercatissima e si vedono annunci a prezzi folli: lo comprai usato, e le meccaniche avevano le farfalle staccate che ballavano nel braccino.
per fortuna il liutaio in due minuti me le ha saldate. quando l'ho comprato non aveva nemmeno due anni di vita.

https://www.youtube.com/watch?v=mP62V_BnxqY

Harley Benton "total black" con le meccaniche verniciate di nero, al primo cambio corde l'attrito della vernice (che si sgretolava) spana la rondella del Mi, rendendo impossibile qualsivoglia accordatura.

https://photos.app.goo.gl/DBbcQAv2iK8NFRCS8

Precision Classic '51 giapponese, nuovo ai tempi 600€, oggi vale sui 1500: hardware talmente fragile che lasciamo perdere.
tra l'altro le viti del ponte si spezzavano sulla testa (a taglio), rendendo impossibile regolarle, se non "da sotto" con le mani.

qua si vede poco, ma c'erano dei bei buchini sotto le vitine che avevano scavato il ponte.


il materiale con cui sono fatte le parti metalliche è fondamentale, e chiaramente più si scende, meno è buono e resistente.

esempio interessante sono i Gibson, che a livello di "metalli" sono pazzeschi, tanto che i tasti dei Gibson sono talmente solidi che non si segnano nemmeno un po' con le corde.

ho avuto diversi Gibson di diverse età, fino ad un Ripper del '78 suonatissimo, ed i tasti erano immacolati.

se prendo invece uno Squier, dopo pochi mesi, se lo suono tanto, già i tasti si iniziano a scavare.

quindi no, il ponte lamierino non è "lo stesso", e non deve per forza essere un Badass per essere migliore.

vale lo stesso per il ponte Hi Mass di Fender, di cui ci sono due versioni: una da 30€ ed una da 70€, in cui cambiano proprio i materiali.

lascio poi da parte i vari Eko, Squier Standard e simili di amici a cui ho dovuto cambiare proprio le meccaniche, che si spezzavano.

Citazione:
addirittura un Bassista lo ha preso da usare in giro e dice va benissimo perchè il suo vero P costoso ci tiene talmente tanto che suonando questo Entry lo fa stare tranquillo....


PS: questo weekend ero a Bologna, sono stato in un locale a sentire un gruppo, tutti turnisti che accompagnavano una cantante. da lontano intravedo un Precision bianco, battipenna tortoise, non riesco a vedere la marca sulla paletta nè a dettagliare il ponte.

a fine concerto mi avvicino al palco, ed era un Classic Vibe banalissimo che giustamente questo qua usa nei locali, anzichè portare altri strumenti.

è una cosa normalissima, tanto più se non si necessita di strumenti "da virtuoso" con chissà che caratteristiche.

un mio amico turnista poco tempo fa si è preso un Harley Benton fretless solo perchè gli serviva per un lavoro pagato 400€, e non aveva il fretless.
si è fatto 'sto lavoro, si è ripagato il basso al volo, e tanti saluti. quel basso ora sarà su qualche disco, e sicuramente ci sarà gente che dirà "sarà sicuro un Jazz del '62 defrettato, come Jaco!"  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Per me, questi dumb, sono strumentini che acquisterei a mio figlio di 12 anni perché vuole iniziare a suonare il basso.
Costa meno di uno usato di un certo valore.

A mio parere sono strumenti di m...a; ma siccome c'è scritto Squier By Fender, sei in grado di vedere la luce che scende dal cielo come James Brown.

Sull'uso di bassi economici l'ho fatto per anni.
Ho suonato per 8 anni, alternandolo con altri, il Classic 50, dappertutto. Dall'Alpheus, al Teatro Lo Spazio, al 360° a San Lorenzo, o in piazza. Quando c'era il fonico bravo, mi sentivo Gene Simmons al Madison Square Garden
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Ven 21 Mar, 2025 09:58, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Non c'è niente da fare, queste discussioni che puntualmente saltano fuori dall'alba di internet e con una certa cadenza, sono un cortocircuito continuo che non portano (appunto) mai a niente.

I professionisti che fanno le marchette con strumenti cheap... Roba già vista dal sottoscritto circa 30 (TRENTA) anni fa (quando Pier forse andava all'asilo) con noti turnisti che suonavano con bassi Eko e semiacustiche El Torres (perché non sprecavano i loro pregiati Fender e le loro pregiate Gibson per le seratine nei localetti di merda).

E basta, per favore...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Purtroppo la paura è che strumenti del genere siano pensati per vendere grazie al marchio e non per qualità/prezzo...

Avendolo preso su amazon cmq il reso è eventualmente gratuito... Facci sapere come va! Potrebbe essere una buona base per un progetto custom, se i legni sono accettabili.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Praticamente proverò il più scrauso basso a marchio Fender nella storia del marchio  

Lucio, in realtà ciò che chiedevo era che, sfruttando la vostra enorme conoscenza, se tra bassi P costosi ce ne fosse che ha il manico piatto, è stato interpretato che volessi comprare un P costoso, o forse come penso sia, ho spiegato male, poi non son tornato a specificare perchè leggervi nella conoscenza lo trovo proprio bello e molto molto istruttivo

Caspita dopo ho letto altre risposte!
Pier pazzesco, ok capito, mamma che roba....quindi io mi faccio convincere dalla marca e dal luccichìo  

Ma se turnisti usavano bassi scrausi per registrazioni, la verità dove sta? cioè compro sto bassetto scrauso (se non era fatto da Fender non lo compravo) e scopro che sontuose registrazioni erano fatte con strumenti scrausi, poi ti vedi bassi (giustamente) P che costano migliaia di neuri...allora "ho ragione" a comprare sti miseri bassetti, mi tolgo lo sfizio e vattelapesca....e gli HB ci son già passato, le copiefender, ora il mercato offre bassetti creati da Fender in sottomarca, almeno so che quando suono sdleng sdleng suono una leggenda, una forma che mi è congegnale, che esteticamente è tra le top...ma che devo spendere 1,5k o 2k per un basso per tenerlo chiuso al buio? io non sarei così, un oggetto è fatto per lo scopo, tenerlo per non rovinarlo mah
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di alberto dm il Ven 21 Mar, 2025 10:39, modificato 1 volta in totale 
alberto dm Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
^^^ Quelli sono i nuovi fender standard made in indonesia... li hai visti?  

Questo si candida a pieno titolo come squier più scarso, anche se ho letto che alcuni ritengono siano meglio degli affinity... BOH!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Ultima modifica di Edgar83 il Ven 21 Mar, 2025 10:35, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
alberto dm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma se turnisti usavano bassi scrausi per registrazioni, la verità dove sta? cioè compro sto bassetto scrauso (se non era fatto da Fender non lo compravo) e scopro che sontuose registrazioni erano fatte con strumenti scrausi, poi ti vedi bassi (giustamente) P che costano migliaia di neuri...allora "ho ragione" a comprare sti miseri bassetti, mi tolgo lo sfizio e vattelapesca....
...ma che devo spendere 1,5k o 2k per un basso per tenerlo chiuso al buio? io non sarei così, un oggetto è fatto per lo scopo, tenerlo per non rovinarlo mah

...ecco lo sapevo che finivamo ancora con questi discorsi...

Prima di tutto ma chi l'ha detto che "..turnisti usavano bassi scrausi per registrazioni", cioé qualche episodio di bassisti famosi in tutto il mondo che hanno inciso dischi con strumentazione cheap mi viene in mente: tipo Bill Wyman con quello che divenne (probabilmente) il primo esempio di basso fretless (uno strumento che suonava malissimo a cui poi Wyman personalmente rimosse i tasti...), poi Peter Hook con il suo Hondo simil Ric, che poi lui stesso ammise che lo comprò in quanto non aveva fondi per uno strumento migliore...

Ma non mi pare proprio che sia la regola che i turnisti usino strumentazione cheap, per di più in sala di registrazione...

Tu ovviamente spendi i tuoi soldi come meglio credi e fai bene, magari altri fanno altre scelte.

Sul fatto poi di tenere gli strumenti "buoni" chiusi al buio per non rovinarli: nel caso di musicisti che suonano tutte le sere per portare a casa la pagnotta secondo me ha senso che li conservino per serate importanti di prestigio, se non per quando vanno in tour, piuttosto che usarli tutte le sere magari in seratine alla buona, con i rischi del caso (incidenti, furti ecc.).

Io ho sempre portato sia in sala prove, che nei locali i miei strumenti "buoni", ma la mia situazione di dopolavorista con poche serate all'anno non è paragonabile alla situazione di un professionista che suona tutti i giorni o giù di lì.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
avatar alberto dm, siamo sempre lì, la qualità, come per tutti i prodotti esistenti, ha valore se gli si dà valore.

il basso e la chitarra sono degli utensili, degli strumenti tanto quanto un trapano.

puoi comprare il trapano di Ikea o quello di Temu, oppure comprare quello professionale, dipende da che uso devi farne, se devi lavorarci e vuoi che ti duri una vita senza dare problemi, o se devi farci due buchi nel legno o nel cartongesso ogni tanto.

se vai a fare le seratine nei pub ogni tanto, va benissimo lo strumento da 150€, ma se devi fare sei mesi di tour in giro?
ti affideresti ad uno strumento così economico?

in studio poi vabè, lì vale tutto, ed il suono non lo fa il prezzo.

non mi stancherò mai di scriverlo, il prezzo lo fanno il valore dei componenti, la cura nella costruzione ed il prestigio dello strumento. l'acero fiammato costa di più per un fattore di estetica e rarità, ma lo fa tanto per un basso quanto per un tavolo, il "suono" non è nemmeno contemplato nell'equazione.

tant'è che Gibson ha una linea di Les Paul che chiama "Studio" (inteso come studio di registrazione) che è priva di dettagli estetici delle Standard, e costa la metà.
togli l'acero fiammato, togli i blocks in madreperla, togli il binding intorno al body, togli la verniciatura diversa tra top e body, hai tolto metà del prezzo di una Les Paul Standard.

poi noi musicisti spesso siamo vanitosi ed esteti, ci piacciono gli strumenti belli, e quindi giustamente ci compriamo la Les Paul Custom che costa il doppio della Standard  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Cioè fatemi capire ... il mio Squier 40Th (pagato 300€ o giù di li) mi sta diventando roba Boutique!?!   
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Piero_star il Ven 21 Mar, 2025 12:18, modificato 2 volte in totale 
Piero_star Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
avatar Piero_star, Ma infatti" hai fatto Bingooooooo!!

Grazie raga, spiego un attimo, Bingo oramai secondo la mia modesta opinione lo fanno chi come me compra cheaper...è la FORMA del basso, P, che non è cambiata in 60 anni, questo influenza la scelta di OGGI, non parlo neanche di 5 anni fa che HB era già presente, OGGI 2025, questo P entrylevel sbaraglia tutto anche gli Eko e sotto delle sotto sotterrate marche per chi come me ha una conoscenza superficiale o forse appena dopo

La FORMA non cambiando chissene se suona meno bene, comprare un P a 2,5k che senso ha? si ma di professionisti qui quanti ce ne sono, ZERO, forse uno, un EX, ganesh che io sappia...

Ma siamo suonatori domenicali, a chi vuoi intreressi un P da 3k, come Pier che dipendiamo dai fonici o dal suono uscito che ci fa dire urka se suona bene quel basso e invece è la mano del bassista

Ok okokokokok che se compro un P da 3k sarà rifinito strabene e avrà elettronica di livello, perchè pensate uno Squier abbia elettronica scrausa? per quanto tale rispetto alla di livello son sicuro ci porta sempre e risempre fuori nei nostri concerti, mica saliamo sui palchi della Pausini Masini o del Vasco...

poi vabbè il commercio desidera offrire bassi elettrici di pregio quindi giustamente esistono Marche che li producono, ma sono offlimit per il 95% di onnoi

Se sto bassetrto scrauso creato economico ma sotto l'ala protettrice di fender, l'icona assoluta del bassismo MONDIALE, come aver vinto 100 titoli mondiali, funziona bene, è l'ulteriore conferma che si, bassi di pregio meglio lasciarli a chi lo lascia nella custodia (provocazione  
 




Io uso: plettro e dita
 
alberto dm Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Amen!!!.....sperando che non ci siano "rilanci"!
 




Io uso: plettro e dita
 
cotess Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
alberto dm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
secondo la mia modesta opinione lo fanno chi come me compra cheaper...

Ti sei risposto da solo: è la tua opinione, rispettabilissima.

Buon proseguimento a tutti
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
avatar Lucio72, non volevo offenderti se è la mia la causa

Comunque vediamo come va sto bassetto, arrivo previsto mercoledì prossimo, son curioso ma vabe avendone uno circa so già ma vabe, avanti coi cheaper fender!  
 




Io uso: plettro e dita
 
alberto dm Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
avatar Piero_star, ci scherzi, ma già c'è chi lo vende a 500 e più...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
alberto dm ha scritto:  
avatar Piero_star, dipendiamo dai fonici....


Io, per quanto mi riguarda, non ho mai detto che col fonico il Classic 50 è diventato come il mio Rickenbacker, che era l'altro strumento che alternavo.
Diciamo che il fonico lo migliorava.

All'Alpheus, per esempio, con cui ci ho suonato (per botta di culo...), più di una volta e che il fonico era sempre lo stesso; per lui ed anche per la band, il Rickenbacker, che oggi sta a 3.000 euro, era decisamente superiore per qualità di segnale, a prescindere dal suono; che era comunque il favorito, da parte sua ed anche della band, da qualsiasi Precision che ho utilizzato.

I miracoli con gli strumenti economici; e l'ho già detto più volte, non li fai neanche col fonico; diciamo che ti aiuta molto.

Se uno si vuole far credere questo, va bene. Io sono sempre stato un dilettante, ma suonare per anni con uno strumentaccio(come ho fatto io cominciando 37 anni fa) e poi passare a quello buono, ti fa sentire talmente tanta differenza che mi sembra assurdo tornare indietro.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
avatar alberto dm,
tranquillo, le questioni che mi fanno girare 'i ball sono ben altre, happy cheap playing.

darry ha scritto:  
I miracoli con gli strumenti economici; e l'ho già detto più volte, non li fai neanche col fonico; diciamo che ti aiuta molto.

Se uno si vuole far credere questo, va bene. Io sono sempre stato un dilettante, ma suonare per anni con uno strumentaccio...e poi passare a quello buono, ti fa sentire talmente tanta differenza che mi sembra assurdo tornare indietro.

Amen brother.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
alberto dm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar Piero_star, Ma infatti" hai fatto Bingooooooo!!


Scusami ma non condivido:
È stato un buon acquisto niente di più.
Non essendo un particolare fan del P, l’ho preso quasi per scommessa visto il prezzo e mi è andata bene, infatti è ancora lì.
Questo però non è capitato con altri strumenti super economici, anche se osannati da qualcuno, che non mi hanno soddisfatto ed infatti appena ho potuto li ho venduti.
L’idea “spendi poco che tanto è uguale “ per me è assolutamente sbagliata, se va tutto bene è suonabile, tipo il P di cui sopra, altre volte no.

Poi tu fai leva sul discorso marca, anche qui sono in completo disaccordo, Squier ( anche Fender a quanto dicono) è famosa per la sua irregolarità di produzione, come dire vai a culo.

Ho avuto uno Squier CV ( top di gamma del marchio per quanto può valere) con viti del ponte molle, stringendole una ha spanato il legno e un problema al manico che mi ha costretto a restituirlo, cambiato con uno uguale ( più pesante guarda caso) senza nessun problema.
Per questo ringrazio il venditore, non Fender.

Capisco il voler (auto) convincere della scelta, che in parte ci sta per il prezzo e la possibilità di reso, ma non sono d’accordo sui pricipi di cui sopra.

Ovviamente sono curioso di sapere com’è!

Edit: poi ultima cosa, proprio perché siamo amatori, se il conto in banca lo permette, vuoi mettere la soddisfazione dello strumento “bello”.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Piero_star il Ven 21 Mar, 2025 15:25, modificato 2 volte in totale 
Piero_star Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Battipenna per precision... ohiaia BassBuilding© 14 Gio 02 Mar, 2006 11:34 Leggi gli ultimi Messaggi
Save
No Nuovi Messaggi Eagles...precision??? federico Bassi&Co. 13 Ven 29 Set, 2006 18:35 Leggi gli ultimi Messaggi
Antavers
No Nuovi Messaggi ibanez gsr180 vs. squier jazz keung01 Bassi&Co. 11 Mer 31 Gen, 2007 14:49 Leggi gli ultimi Messaggi
Username
No Nuovi Messaggi Basso Cruiser by Crafter vs squier Cone16 Bassi&Co. 10 Mar 03 Lug, 2007 15:54 Leggi gli ultimi Messaggi
Cone16
No Nuovi Messaggi Devo Comprare Il Mio Primo Basso....squier... lorenzetto_23 Bassi&Co. 25 Gio 05 Mar, 2009 11:40 Leggi gli ultimi Messaggi
lorenzetto_23
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario