Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Squier Precision...ma Dai! Possibile?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Io credo che nel campo degli strumenti industriali, il costo dei materiali e della mano d'opera necessari per costruire uno strumento sia una parte minima del costo di finale... Un po' come per le pizze, passatemi il paragone, spesso si paga altro.

Sopratutto con produzioni orientali dove la mano d'opera ha costi bassissimi, si possono acquistare strumenti più che dignitosi nel range 100-200€...  Se pensiamo che un buon setup dal liutaio costa circa 50€... è quasi paradossale.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Citazione:
era decisamente superiore per qualità di segnale, a prescindere dal suono; che era comunque il favorito, da parte sua ed anche della band, da qualsiasi Precision che ho utilizzato.


avatar darry, perdonami ma questo è un "graziearcazzo". il Rickenbacker ha molto più output del Precision, e di conseguenza il segnale al banco è migliore.

per i fonici gli EMG sono i pickup perfetti, attivi, con un segnale enorme e che non perde mezza frequenza. se vai col Precision o peggio col Jazz devi tenere il gain a stecca sul mixer.

poi sui gusti generali non si discute; se penso che il basso preferito delle band in cui suono era l'SG con l'humbuckerone (ora sostituito dai due Yamaha di Sheehan, con lo stesso tipo di pickup), e che negli studi dove registro mi chiedono sempre di portare l'Attitude II, e mi riprendono solo l'humbucker...

non è certo il prezzo che fa lo strumento, se parliamo di suono, "segnale" e questi dettagli.

poi chiaro, se andiamo col basso da 150€ con pickup che ronzano e potenziometri Alpha da 1 centesimo, è un altro discorso.

io suonando tanto ne vedo di ogni, e sono il tipo che porta ogni volta strumenti diversi, per puro diletto, e posso dirti che ogni fonico ha le sue fisse, le sue idee su come deve suonare ogni strumento, e su cosa sia meglio o peggio.

una volta addirittura sono stato redarguito perchè sulla chitarra acustica uso le Elixir, perchè il fonico sosteneva che fossero "le peggiori corde per chitarra"...
in 24 anni che la suono nessuno si era mai preoccupato di che corde ci fossero su, poi arriva questo che, evidentemente, era fissato, e la prima cosa che mi ha chiesto prima di farmi collegare è stata proprio questa.

ma non apriamo il discorso "fonici", che sennò mi sale la bile. so' 25 anni che suono, ed i fonici "veri" e competenti che ho trovato si contano sulle dita di una mano incidentata.

Edgar83, di questo pure si è parlato tanto, ed è chiaro, il costo "vero" lo fanno tanti altri fattori. a farsi un Fender con gli stessi pezzi e legni di un USA Standard si spendono meno di 1000€, ma a comprarlo da Fender 1800€.

loro giustamente devono coprire le spese di pubblicità, impianti, fabbriche, dipendenti da multinazionale.

come qualsiasi prodotto nel mondo odierno.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Pier_ ha scritto:  
il Rickenbacker ha molto più output del Precision, e di conseguenza il segnale al banco è migliore.

Abbi pazienza Pier: mai sentito parlare di preamplificatori? Tu quando suoni dal vivo (ma anche in studio) che fai: colleghi il basso (passivo) direttamente al banco del fonico, oppure microfoni e/o colleghi al mixer il segnale post pre dell'ampli?

Pier_ ha scritto:  
per i fonici gli EMG sono i pickup perfetti, attivi, con un segnale enorme e che non perde mezza frequenza. se vai col Precision o peggio col Jazz devi tenere il gain a stecca sul mixer.

Vedi risposta di sopra (un segnale post pre può essere regolato di livello - quindi poco importa se nativamente un pickup spara di più rispetto ad un altro -, esce a bassa impedenza e sul cavo non si perde niente - le caratteristiche di ampia banda passante degli EMG è altra questione), poi non so adesso nel 2025 ma negli anni'80 se ti presentavi a New York negli studi di registrazione per le sessioni veloci (un musicista entra - l'altro esce) con un qualcosa di diverso da un Jazz o un Precision venivi messo alla porta in quanto i fonici avevano pronti i settaggi per Jazz o Precision e non avevano tempo da perdere se il Pier o il Lucio dell'epoca si presentava con un qualcosa di diverso tipo un Gibson, ma anche un Alembic (fonte: Roger Sadowsky).

Pier_ ha scritto:  
non è certo il prezzo che fa lo strumento, se parliamo di suono, "segnale" e questi dettagli.

Quindi un pickup costruito in economia di costo X suonerà identico ad un pickup costruito con i migliori materiali (e magari con maggiori competenze) di costo X*10.

A posto così, andiamo decisamente bene.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 21 Mar, 2025 18:10, modificato 4 volte in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
alberto dm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ok okokokokok che se compro un P da 3k sarà rifinito strabene e avrà elettronica di livello, perchè pensate uno Squier abbia elettronica scrausa? per quanto tale rispetto alla di livello son sicuro ci porta sempre e risempre fuori nei nostri concerti, mica saliamo sui palchi della Pausini Masini o del Vasco...

[…]

Se sto bassetrto scrauso creato economico ma sotto l'ala protettrice di fender, l'icona assoluta del bassismo MONDIALE, come aver vinto 100 titoli mondiali, funziona bene, è l'ulteriore conferma che si, bassi di pregio meglio lasciarli a chi lo lascia nella custodia (provocazione  


No, mi spiace ma non condivido per niente questa cosa.
Sicuramente ci saranno bassi economici di buona qualità (sono il primo ad averne e ad apprezzarli, e a modificarli per sistemare i difetti e usarli al meglio del loro potenziale), così come ci sono bassi che costano più del mio stipendio con difetti imbarazzanti(qua sul Forum esce un post al mese sui modelli di Fender fatti coi piedi), ma le differenze di qualità si sentono eccome.
Un pick-up di livello avrà una risposta di frequenze molto più ampia, restituendoti un suono migliore, con molte più armoniche. Un’elettronica economica invece avrà i pot che frusciano ogni volta che li tocchi, l’ingresso del jack che esplode ogni volta che lo sfiori, un ronzio di sottofondo imbarazzante.
Le meccaniche da due soldi ti obbligheranno a riaccordare lo strumento ogni tre pezzi suonati, e rischi di trovartele spezzate quando tiri fuori il basso dalla custodia. Le Schaller da 100€ a set ti tengono il basso accordato perfetto anche se lo riprendi in mano dopo tre giorni che è fermo.
Se vai in un negozio prova a suonare uno Squier affinity nuovo e poi uno Yamaha anche di livello medio-basso, e prova a far caso all’abissale differenza al tatto dei manici e delle tastiere.
Sono tutti dettagli, ma che nell’insieme ti vanno a costruire il suono dello strumento, e ti fanno anche capire perché un basso costa 200€ e un altro 2000 anche se hanno la stessa forma.
 




Io uso: plettro e dita
 
Vertigoblu Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar darry, perdonami ma questo è un "graziearcazzo". il Rickenbacker ha molto più output


Non è una questione di volume; quello si sistema.
È la qualità del segnale e del suono che faceva differenza.
Il P del 50, era meno intellegibile e più confuso nell'insieme del sound.

Citazione:
era l'SG con l'humbuckerone


Paradossalmente anche con me successe questo; ed addirittura il pubblico, una volta, se ne accorse, in quanto ci seguì, per un trittico di date alcuni amici comuni.

Alla faccia dei Fender; cui siamo, un pó tutti, condizionati. Senza troppa ragione, a parer mio, al giorno d'oggi.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 22 Mar, 2025 12:18, modificato 3 volte in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
avatar darry, ma infatti si siamo condizionati da sta "marcona"

Comunque ricordo assistetti a una convention al Bass Day a Verona gli anni che furono, il contrabbassista dei Perigeo Giovanni Tommaso pubblicizzava un microfono per contrabbasso, raccontò alcune cose sul mondo bassistico e tra le molto molto interessanti che disse, disse questa che dico con mie parole

"noi (bassisti) stiamo in cameretta nostra e ci perdiamo nei nostri suoni, li sistemiamo e regoliamo per avere il piacere di sentirli come vogliamo ognuno con le proprie attrezzature magari anche costose, poi saliamo sul palco e il fonico nel sistemare i suoni, distrugge il suono che abbiamo ricercato, o magari non fa sentire il nostro basso al pubblico o a noi, ecco, dipendiamo dai fonici e si spera sempre di trovare quello che ci sistema nel modo più corretto all'interno della gamma dei suoni che escono".....questo con mie parole il suo dire

Troppo forte

Ps intanto è arrivata la custodia  
 




Io uso: plettro e dita
 
alberto dm Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
darry ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alla faccia dei Fender; cui siamo, un pó tutti, condizionati. Senza troppa ragione, a parer mio, al giorno d'oggi.

La ragione c'è e la sai: con Fender sono state effettuate la stragrande maggioranza delle registrazioni da fine anni'50 ad oggi.

Se vuoi certe sonorità Fender ti devi comprare.

Pure io a 52 anni mi sono ricomprato il Precision in quanto cercavo alcune sonorità che da tempo avevo in mente e che non riuscivo ad ottenere con altri strumenti in mio possesso.

Precision che va poi ad affiancare il Jazz acquistato per le medesime motivazioni.

Che poi ci siano strumenti migliori per bucare il mix e per favorire il lavoro ai fonici (quelli veri - non gli amici o i cugini del padrone del pub) è fuori di dubbio.

Ad esempio a me hanno fatto i complimenti per Wal e Sadowsky, che dire: gente strana questi fonici.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 22 Mar, 2025 15:05, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Appena arrivato!! prima del previsto che era mercoledì, ora non ho affatto tempo ho da fare altre cose più importanti, dico solo cartone di imballo marchiato Squier by Fender, etichette made in China però alzato di peso credevo fosse una fregatura, leggerissimo tra imballo e basso, meno male le scritte sulla scatola....ho aperto sopra e tolto qualche imballo cartone risulta tutto avvolto in plastica antiurto ma non riesco a sballarlo ora e perder tempo sebbene voglia pazzesca (di rivoluzione   ....alzato dal manico mi pare più leggero del solito...potrebbe essere il mio basso definitivo    
 




Io uso: plettro e dita
 
alberto dm Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
alberto dm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
voglia pazzesca (di rivoluzione....alzato dal manico mi pare più leggero del solito...potrebbe essere il mio basso definitivo    


Ossigeno presto!!!!.....lo stiamo perdendo!!!     
 




Io uso: plettro e dita
 
cotess Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
ha il corpo più sottile per risparmiare anche sul legno, si spera pesi un po' meno (e si spera non abbia problemi di neck dive... )
 




Io uso: solo le dita
 
SlowFlyer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Ma qualche collega bassista longobardo è andato nel frattempo a trovarlo con i sali???

 
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Ahahahahagahh maama ragà mi fate morire   l'ho sballato guardato, confrontato col PJ (e gli ho fatto anche danno ) accordato e provato....

Oh lo so che son a diecimila giri ma ragà in tutti i bassi P visti al negozio mai visto così bello, colorazione la conosciamo bene ma il body è tutto OPACO!! mi piace un botto, pazzesco, body oserei dire ruvido, passi le dita e gratta!! troppo bello e però dai piccolo danno fatto, nel girare PJ e P han cozzato i bodies, PJ nulla P piccolo segno 2x4mm leggermente bianco, una pacchetta dai inutile girarci intorno, quindi direi anche body fragilissimo

Pomelli sono più cilindrici con grinze più fini e più bassi del P PJ; son più tozzi, gira rigira nessun gracchio

Body, identico ai miei PJ P, spessore uguale, forma è quella (devo vedere le angolature dala superficie piatta dove va il PU al bordo ma lo vedrò...

Manico; è STRETTO AL CAPOTASTO, non misurato col calibro a occhio mi pare anche qualcosa più stretto del PJ più stretto del P Mex, molto bene...manico oso dire nessun trattamento particolare, grezzo, rispetto al PJ ci somiglia ma questo P forse ha un pelo di grettezza in più...retro manico nessuna striscia nera, come il PJ....i tasti sono belli levigati ci passi la mano non senti punte nulla, come il PJ 8che ricordo è Squier)....manico dritto? si, forse una leggereggerissima curva ma quasi impercettibile....tastiera in legno scuro, palissandro? mah comunque il colore molto molto simile al PJ, il Pmex invece tutt'altro legno marrone più chiaro....paletta; P mex lucidata, PJ e P low nessuna lucidatura, forse appunto un fondo di protezione e vattelapeasca.....scritta SQUIER, sul PJ scritta gialla, P scritta trasparente vedi solo le lettere ciontornate nere ma vedi sotto appunto

Chiavette, corde eran tirate poco hio alzato anche 2 toni, la E arrivando si è indurita, le altre anche ok ma capiamoci...

ll PU ho lasciato le strisce adesive trasparenti sopra si sa mai....posizione PU mi pare proprio uguale agli altri P PJ che ho....

Ponte, il lamierino alla vista pare più spesso del PJ!! pazzesco, alla v ista nessuna differenza sostanziale col PJ (capirai menio di così  

Ora viene l'attacco al ampli studio 20w, accordato e tono tutto aperto caspita è una chitarrona, suionio secco secchissimo, mah, tono circa metà il suono inizia a esserci come basso, tutto chiuso incupito ma vabè mai lo tengo lì il pomello

Cosa non capisco; il pomello volume, da zero a circa 1/4 ok poi diventa duro e syuperando quel momento duro la ultima metà arrivando a full volume morbido...che sia un modo per evitare manomissioni indesiderate di alzata volume dato è dato anche per principianti?

IL CONFRONTO; si basa su volume full tono full poi tono medio circa, provo il Pmex (ricordo l'ho preso nuovo nel 23) e ci suono un po', tono full ha del chitarrone ma pacato...attacco il P low, tono full chitarrone, ti avvicini al PU e le D G brillano come la stella Vega d'estate; mamma mia che chiarezza di suono! trono circa metà, eeeh qui ora molto meglio, potenza pari!

SUOBANDOLO; manico lo considero molto confortevole, sulla stregua del PJ, non so ora chiaro son sensazioni personali quindi la verità chissà, ma col P Mex la differenza manico c'è, meno col PJ, ma questo P low li batte tutti e due PER IL PESO COMPLESSIVO

Eh no apperna lo cavalchi senti subito è più leggero, senza ombra di dubbio, lo peserò ma si sente e a prima prova dico che sentendolo più leggero mi sembra anche il manico sia più facile, si anche il manico stretto e forse curvatura manico come il PJ che mi piace tanto....

Il CAPOTASTO; gli scassi per tenere le corde rispetto al PJ (che ha manico più simile che il P Mex) l'intercorda almenio sul capotasto alla vista sono diseguali, tra E e A e A e D sembrano uguali, tra D e G invece a occhio pare ci sia più distanza, poca roba alcuni decimi di mm...mah

Boh io son impressionato positivamente, mettici l'euforia ma tolto dagli imballi sto body opaco crea la differenza coi body lucidoni...immagino con corde più mirate più di qualità secondo me questo P low ne ha da dire, il manico  è quello che ha le misure giuste che cercavo, il basso in se è il vero P non ha curve strane il battipenna non ha robe diverse, è il classico P in tutto e per tutto...queste le mie impressioni..

e comunque FENDER IS FENDER, NOBODY IS BETTER    no dai scherzo  
 




Io uso: plettro e dita
 
alberto dm Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Il tipo di suono che senti, probabilmente è dovuto ai pickup ceramic.

Certo che almeno una foto la potevi mettere!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Antani, blinda la supercazzola prematurata con doppio scappellamento a destra?
– Eh? Antani, come se fosse Antani, anche per il direttore, la supercazzola con scappellamento!
– Come?
– A destra, per due!
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
^^^
senza contare il terapia tapioco ed i fuochi fatui...

Tornando a noi,
avatar alberto dm, il pomello del volume che prima è duro e poi è morbido: probabilmente è avvitato troppo in basso sull'albero del potenziometro.
Se ti va, allenta la vite che lo tiene fisso sull'albero e sollevalo di poco, poi stringi nuovamente la vite.

Occhio poi alla vernice del body satinata che si rovina solo a guardarla, ma d'altronde già lo hai riscontrato.

Infine, questa estate, il primo live che farai con zanzare e umidità all'80% mettiti una maglietta o camicia cheap in quanto sia mai che la vernice cinese satin poi te la ritrovi sui vestiti.

 
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Lun 24 Mar, 2025 23:22, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Ellamiseria dici sia il PU ceramico?...foto qualcuna fatta ma postarle qui le si devono avere su piattaforma online...vediamo

Ahahahh davvero Lucio, mi sa sulla verniciatura han tenuto non a mano, han spruzzato a tipo bomboletta...mammamia...vediamo....dici sia così scarsa? col caldo mi tingerà la tshort però a forza di consumarsi diventerà relic  

Il pot dici? questi pomelli non hanno la brugolina non hanno nulla....sono sicuramente a incastro e penso siano di plastega, pastica(ccia)...comunque dove termina il manico al PU è tagliato a mezzaluna e mi sa l'hanno tagliata da sotto non dalla parte tastiera perchè da molto vicino vedi piccole schegge saltate via col taglio....mamamama....vediamo domani lo porto al liutaio, se trova criticità glielo rendo

Pesi, PJ 3.9 kg.......P mex 3.9.......P low 3.5

Pensavo, visto pesa quasi mezzo chilo meno non è che sente umidità sbalzi temperatura o quelle robe lì e mi ritrovo il manico a banana?

Io sarei propenso a tenerlo, anche spenderci qualche neuro di pomelli e/o chiavette....mah
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di alberto dm il Mar 25 Mar, 2025 00:10, modificato 1 volta in totale 
alberto dm Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
^^^
Ma per 140 euro, che cosa si pensa di ritrovarsi in mano.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
alberto dm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.potrebbe essere il mio basso definitivo    


alberto dm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.mamamama....vediamo domani lo porto al liutaio, se trova criticità glielo rendo


Comincio a pensare seriamente che ci stai trollando    Al netto del fatto che non si capisce una mazza di ciò che scrivi.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
alberto dm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


qualche neuro


più di qualche Neuro servirebbe qui
 




Io uso: plettro e dita
 
crooky Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Ciao

No beh trollare, ho messo forse un po' troppa energia, col costo di questo basso tento la leggerezza infatti non l'ho messo nella cartella Bassi and Co

Ok
buona giornata

Dimenticavo, certo che può essere il mio definitivo, quale sarebbe il problema

Buona giornata
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di alberto dm il Mar 25 Mar, 2025 09:09, modificato 1 volta in totale 
alberto dm Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
alberto dm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lo porto al liutaio, se trova criticità glielo rendo


Questo intendevo, in altro post, che su questi strumenti, se ci credi troppo, ci butti solo i soldi; io neanche ce lo porto un basso da 140 euro dal liutaio.
Tra liutaio, chiavette nuove, pomelli nuovi; mi sono preso uno Yamaha, che gli fa lo shampoo ai Fender.

Alberto dm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Pesi, PJ 3.9 kg.......P mex 3.9.......P low 3.5


Sarà al 100% sbilanciato, a meno che non gli abbiano montato le chiavette di latta.

Vernice.
Di sicuro, nel grande Paese di Confucio, i corpi (del basso...) saranno appesi come un San Daniele e verniciati a spruzzo automatico, con singolo strato, senza, ovviamente altri strati di lucidatura e buffing successivo.
Poi mettici il materiale ed il costo orario dell'operaio (sarà massimo 5 USD/ora a dire troppo), ed il giocattolo è fatto.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Mer 26 Mar, 2025 10:46, modificato 2 volte in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
No foto no party

mettile qui-> www.imagebam.com
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
Mi ha sistemato; tirato trussrod, regolato ponte con altezza corde, sistemazione capotasto, quest'ultimo di emerita plasticaccia ha dovuto correggere uno scasso troppo basso, regolazione altezza PU e regolazioni e controlli vari, diteci poco!

Darry; ti dò ragione, quanto dici non posso che accettarlo, ma abbiano per fortuna storie diverse, se dici così probabile possiedi dei Signori Bassi, suono dai 90's mai ho avuto bassi importanti, viaggio nella fascia diciamo bassa, mi diverte davvero tanto tantissimo provarli negli ultimi tempi, il mercato oggi mi propone questo basso a sottomarchio Fender col costo di un paio di mute di corde, perchè non approfittarne visto il soggetto che sono?

Yamaha si ho visto fa bei bassi provato qualcuno in negozio, cavalco già lo scooter jap non voglio cavalcare anche il basso jap, voglio cavalcare l'america, l'icona senza che sia un Eko ma un Fender, perchè questo è a tutti gli effetti il basso P, il P americano, non sono molto interessato se lo fanno in indonesia (mi hai fatto morire   col paese di Confucio, non so qual'è) o in jap come il P54 Sting avuto, sono americani creati in Usa

Inoltre, Darry, sono anni che appena ho un basso nuovo lo porto dal liutaio, tappa obbligatissima, ha il mio curricula del bassi posseduti e cosa importante le quote di regolazione che ogni tanto gliene porto uno come un tagliando perchè magari si alza la action o cosa, e fino a quel momento di inizio li tenevo come erano, poi ho capito meglio siano in ordine qualunque basso abbia sottomano per sentirmi più sicuro quando saltuariamente salgo su un palco

Darry lungi da me di avercela con te, sfrutto i tuoi dubbi per dire le cose ecco, grazie  

Abbiamo visto il legno del body è di legno di alloro, confermato da lui nelle venature...così sappiamo perchè più leggero...il manico è derivazione Jazz, il P fa 40 questo 38 e rotti mm larghezza al collo, le chiavette male non vanno fanno sporco dovere, il PU ha confermato ceramico, le misure generali sono quelle del P in todo e por todo

Ragà, chiedo venia se scrivo e mi atteggio in sto modo scherzoso, non vogliatemene, sono anch'io serio ma ste acquisti mi fanno sorridere e magari anche vuoi se lo condivido, non prendo in giro nessuno non trrrrrollo, guardate sto bassetto sminchionato e divertiamoci  

Ecco le foto, devo ancora togliere pellicole varie ma la decisione è; trrrrr passshhhhh! lo tengo e vattelapesca  

me10kvjh
me10kvji
me10kvjj
me10kvjk
me10kvjl
me10kvjz
me10kvk0
 




Io uso: plettro e dita
 
alberto dm Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
avatar alberto dm,
Confucio è un filosofo cinese, e la Cina è dove hanno costruito il tuo basso. Sta scritto dietro alla paletta.

Io rispetto sempre le scelte altrui (ovviamente posso non condividerle) quindi avrai le tue motivazioni a non volere comprare strumenti più "prestigiosi" e sicuramente preferisci spendere i tuoi soldi in altro, magari vivi nel bosco verticale e giri col 911 Turbo. Scelte tue.

Però ti dico la mia opinione in merito: non condivido tutto questo entusiamo: NON è un Fender, è di una sottomarca, è uno strumento costruito in evidente economia, non è minimamente paragonabile ai veri Fender che sono quelli americani.

Precisato questo, sperando di non averti fatto inalberare, ti auguro comunque buone suonate.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Mar 25 Mar, 2025 17:36, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Precision...ma Dai! Possibile? 
 
avatar alberto dm, carino oh! la verniciatura satinata è sempre bellina.

Citazione:
NON è un Fender, è di una sottomarca, è uno strumento in evidente economia, non è minimamente paragonabile ai veri Fender che sono quelli americani.


via, i soldi sempre a Fender arrivano  

battute a parte, in un certo senso condiviso il discorso di avatar alberto dm per un discorso di "estetica". tutti i cloni Precision e Jazz non sono mai uguali a livello estetico, hanno sempre palette diverse (e di solito orrende), forme leggermente diverse e quant'altro, mentre con gli Squier comunque si sta sull'estetica "originale", ed è certo uno sfizio, sicuramente migliore di quelli che mettono le decal Fender, che per fortuna vedo sempre meno.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Battipenna per precision... ohiaia BassBuilding© 14 Gio 02 Mar, 2006 11:34 Leggi gli ultimi Messaggi
Save
No Nuovi Messaggi Eagles...precision??? federico Bassi&Co. 13 Ven 29 Set, 2006 18:35 Leggi gli ultimi Messaggi
Antavers
No Nuovi Messaggi ibanez gsr180 vs. squier jazz keung01 Bassi&Co. 11 Mer 31 Gen, 2007 14:49 Leggi gli ultimi Messaggi
Username
No Nuovi Messaggi Basso Cruiser by Crafter vs squier Cone16 Bassi&Co. 10 Mar 03 Lug, 2007 15:54 Leggi gli ultimi Messaggi
Cone16
No Nuovi Messaggi Devo Comprare Il Mio Primo Basso....squier... lorenzetto_23 Bassi&Co. 25 Gio 05 Mar, 2009 11:40 Leggi gli ultimi Messaggi
lorenzetto_23
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario