Autore |
Messaggio |
Cilispio
MegabassMod

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7299
Età: 47 Residenza:  UmbriaJazz Town
|
 Vi Ricordate Il Megabasso?! ...e Se Lo Facessi Defrettare?!
Salve gente!
Come da titolo, sono il fortunato e soddisfatto possessore di un Megabasso 5 corde
Per vari motivi (sfoltimento parco strumenti, ricerca di un suono diverso ecc...) stavo pensando di farmelo rendere fretless
Dal punto di vista tecnico non ho grossi dubbi sulla riuscita...c'era anche la versione fretless e mi pare che suonasse bene, la tastiera e non erro è in palissandro
Però...rimane sempre uno strumento "storico" e, se vogliamo, di "nicchia" ...una nicchia, ahimè, piccola e non molto significante, ma tant'è!
Per cui ho qualche dubbio a far fare un intervento così drastico ad uno strumento così particolare (particolare solo per la sua storicità, come detto)
Dubbi? Pareri?
È solo una mia fissa?
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
Ultima modifica di Cilispio il Lun 01 Mag, 2023 13:06, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Lun 01 Mag, 2023 13:06 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Vi Ricordate Il Megabasso?! ...e Se Lo Facessi Defrettare?!
Se ti serve, vai tranquillo…
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#2 Lun 01 Mag, 2023 13:24 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4283
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Vi Ricordate Il Megabasso?! ...e Se Lo Facessi Defrettare?!
Cilispio,
vai tranquillo, in caso si può anche tornare indietro, ossia ritastarlo.
Tu pensa che io ho reso fretless il mio Furlanetto 6 corde con tastiera in acero...
L'importante è rivolgersi ad un bravo liutaio per avere un risultato impeccabile.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#3 Lun 01 Mag, 2023 18:53 |
|
 |
Cilispio
MegabassMod

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7299
Età: 47 Residenza:  UmbriaJazz Town
|
 Re: Vi Ricordate Il Megabasso?! ...e Se Lo Facessi Defrettare?!
^^^ quello non è un problema, ho un cugino che come secondo lavoro fa il falegname ed è bravissimo col bricolage!
È stato proprio il liutaio, conoscendo il basso, a rassicurarmi sulla buona riuscita dell'operazione
Mi ha anche detto però che per tornare indietro ci vogliono 400€!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
|
Condividi |
#4 Lun 01 Mag, 2023 19:57 |
|
 |
hunt
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 262
Residenza:  Milano
|
 Re: Vi Ricordate Il Megabasso?! ...e Se Lo Facessi Defrettare?!
A questo punto valuta economicamente l'acquisto di un manico fretless senza meccaniche ma con i fori per il loro montaggio (così smonti le meccaniche da una parte e le rimonti sul fretless) in questo modo puoi tornare indietro quanto vuoi.
Probabilmente un fretless decente usato costerà meno...
Hunt
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#5 Lun 01 Mag, 2023 21:24 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4283
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Vi Ricordate Il Megabasso?! ...e Se Lo Facessi Defrettare?!
Cilispio,
e che pretendevi il rollback a gratise?
Guarda, nella mia decisione di fare un tale lavoro su di un basso alquanto costoso è stata alquanto semplice: volevo un Furlanetto (uguale a quello già in mio possesso) ma fretless.
Nuovo mi veniva a costare, con i recenti aumenti, una cifra improponibile, ho tentato una permuta in negozio, con un fretless di mio gradimento, ma il negoziante mi ha fatto letteralmente infuriare con una valutazione oscena del mio Furlanetto fretted ed infine di avere a che fare con i rompicoglioni del mercatino non ne avevo voglia.
Quindi, mi sono consultato con il mio liutaio di fiducia e mi ha garantito un lavoro a regola d'arte ed in caso perfettamente reversibile (ovviamente con un costo a parte!).
Gli ho dato quindi l'ok e sono rimasto soddisfatto al 100%.
Quindi: se questo Megabasso lo desideri (LUI) adesso fretless per me fai fai bene a procedere, ma se il ragionamento è un altro tipo: ho bisogno di un fretless ed ho il Megabasso che non uso, facciamolo allora fretless: in quest'ultimo caso potresti fare uno sbaglio.
Tanto vale allora prendere in considerazione di acquistare un basso fretless nativo di fascia bassa, ma della serie poca spesa -> tanta resa.
La marca non la nomino nemmeno in quanto non ce ne è bisogno.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Lun 01 Mag, 2023 22:35, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#6 Lun 01 Mag, 2023 22:19 |
|
 |
Cilispio
MegabassMod

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7299
Età: 47 Residenza:  UmbriaJazz Town
|
 Re: Vi Ricordate Il Megabasso?! ...e Se Lo Facessi Defrettare?!
Lucio72, in parte è come dici te, ma il problema di base è che voglio sfoltire un po' di strumenti per acquistare un altro basso attivo e con un manico un po' più sottile
Non voglio dare via il MB ma a quel punto non saprei cosa farci, e trasformarlo in fretless mi pare la soluzione migliore (considerando anche che darei via proprio un fretless MOLTO entry-level)
La soluzione proposta da hunt, mi pare la più praticabile, in effetti..ma qui viene fuori tutta la mia ignoranza in materia!
Le misure dell'attacco sono standard? E dove potrei trovarlo?
Grazie:)
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
|
Condividi |
#7 Gio 04 Mag, 2023 21:38 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4283
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Vi Ricordate Il Megabasso?! ...e Se Lo Facessi Defrettare?!
Cilispio,
sono passati diversi anni e non mi ricordo più: il Megabasso (1 immagino) era un Fender like?
Puoi postare una foto?
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#8 Ven 05 Mag, 2023 01:00 |
|
 |
hunt
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 262
Residenza:  Milano
|
 Re: Vi Ricordate Il Megabasso?! ...e Se Lo Facessi Defrettare?!
http://forum.megabass.IT/images/ava...nti/av-cili.jpg devi smontare il manico prendere le misure e fartelo fare da un fornitore ad es. Mighty Mite o Warmoth o meglio un liutaio Italiano
Hunt
P.S. Se non ricordo male su Warmoth ci sono le indicazioni per prendere correttamente le misure
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Ven 05 Mag, 2023 18:59 |
|
 |
Cilispio
MegabassMod

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7299
Età: 47 Residenza:  UmbriaJazz Town
|
 Re: Vi Ricordate Il Megabasso?! ...e Se Lo Facessi Defrettare?!
hunt, mhm...allora temo che farselo fare sumisura avrebbe un costo che rende l'operazione decisamente poco conveniente
Lucio72, no, quello era il II
il primo era se non erro una versione semplificata del Classic https://www.sandberg-guitars.de/basses/sandberg-classic-series/ , con un solo pickup...le misure dovrebbero essere quelle
il mio è il 5 corde (quello sull'avatar)
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
|
Condividi |
#10 Sab 06 Mag, 2023 11:57 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4283
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Vi Ricordate Il Megabasso?! ...e Se Lo Facessi Defrettare?!
Cilispio,
si adesso mi ricordo, il Sandberg mono pickup.
Francamente a questo punto opterei per il defret in quanto le uniche alternative per un secondo manico sono: liuteria oppure rivolgersi direttamente a Sandberg (sempre se sono disponibili a fornire il solo manico), con relativi costi non credo proprio a buon mercato.
Non parliamo di un basso commerciale tipo Fender/Squire ove sono disponibili manici di ricambio a prezzi bassi.
Altrimenti lascia il Megabasso così com'è, e magari valuterai successivamentei l'acquisto di un buon fretless in tempi migliori.
Mia umile opinione, ovviamente.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 06 Mag, 2023 13:13, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#11 Sab 06 Mag, 2023 13:12 |
|
 |
|