Autore |
Messaggio |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Suono Del Basso In Texarkana
Ciao,sono innamorato di questa canzone dei Rem,che fra l'altro con la band suoneremo..il basso ha un sound favoloso ma mi sembra abbia un leggerissimo drive..mi sapete dire ,voi che avete orecchie piu allenate delle mie,se ci son effetti o equalizzazioni particolari?grazieee
TuTubi
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#1 Ven 21 Nov, 2008 15:57 |
|
 |
Karl
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 111
Età: 39 Residenza:  Torino
|
 Re: Suono Del Basso In Texarkana
Beh vorser io non credo di avere orecchie pi? allenate delle tue ma provo comunque ad aiutarti
Forse oltre ad avere un p? di drive (come hai gi? detto tu) e oltre a suonarla con il plettro, il bassista potrebbe ( IMHO) avergli sbattuto un bel compressorino per dare una bella botta al suono
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Karl il Ven 21 Nov, 2008 16:12, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Ven 21 Nov, 2008 16:05 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Suono Del Basso In Texarkana
fidati,una volta avevo l'orecchio allenato,ora non piu..
? quel leggero drive che sto cercando..c'? un Sito dove c'? la strumentazione di Mills e lui usa due pedali ,il big muff russo fino anni 80 e un phaser small stone..ma non mi sembra che nessuno dei due abbia quel suono,,
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#3 Ven 21 Nov, 2008 16:33 |
|
 |
mdm4
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 749
Età: 35 Residenza:  Agrigento
|
 Re: Suono Del Basso In Texarkana
E' una versione in studio, quindi probabilmente non ha utilizzato i suoi effetti ma il suono ? stato "lavorato" al banco...
Comunque anche io penso plettro, drive, comp e relativi aggiustamenti sull'EQ.
Smanetta un p? con l'EQ e gi? di plettro, non dovrebbe essere difficile ricavare un suono simile...
Se proprio vuoi quel leggero drive, ci sono diversi pedali che potrebbero aiutarti: il SansAmp o il multidrive EBS, ad esempio.
Io uso: plettro e dita
____________________ "La teoria ? quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica ? quando tutto funziona e nessuno sa il perch?.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'? niente che funziona... e nessuno sa il perch?!"
Albert Einstein
Ultima modifica di mdm4 il Ven 21 Nov, 2008 17:19, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#4 Ven 21 Nov, 2008 17:18 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Suono Del Basso In Texarkana
C'? un bel po' di compressione. Detto ci? non mi sembra ci sia sotto un muff o comunque una distorsione. Magari ha solo usato una valvolare ampeg
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#5 Ven 21 Nov, 2008 17:35 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Suono Del Basso In Texarkana
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
Ultima modifica di vorser il Sab 22 Nov, 2008 11:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Sab 22 Nov, 2008 11:54 |
|
 |
Karl
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 111
Età: 39 Residenza:  Torino
|
 Re: Suono Del Basso In Texarkana
Cavolo, dal vivo ha anche il pre della Avalon!
Io lo usato in studio ed ? ( IMHO) una bomba
Comunque provalo un compressorino assieme a un p? di drive, anche perch? non puoi mica andare in giro a suonare con tutta la roba che ha lui... o sbaglio?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Sab 22 Nov, 2008 15:10 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Suono Del Basso In Texarkana
Karl,per carit?,non mi ci avvicino nemmeno..ho il carl martin come compressore anche se ho ancora alcuni problemi di settaggio..ho anche la DI Hartke VXL (il fratellino del sansamp) ,ma anche li ,idem come il carl..
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#8 Sab 22 Nov, 2008 15:59 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Suono Del Basso In Texarkana
L'avevo detto io... per quel suono ci vuole la SVT ampeg.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#9 Sab 22 Nov, 2008 16:07 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza:  Lecce
|
 Re: Suono Del Basso In Texarkana
suono e canto quella canzone. Non uso grandi cose, Precision, plettro sicuramente, corde acciaio, Aguilar Ag500 in Flat, Sansamp condigurazione SVT. La suonavo anche con la testa Ashdown.
Diciamo che prerogativa ? un suono colorato e con armoniche tipo Ampeg o pi? economicamente Ashdown + Sansamp o come faccio ora io con aggiunta di Sansamp sulla mia testa neutra.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di circuito il Ven 28 Nov, 2008 13:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Ven 28 Nov, 2008 13:57 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Suono Del Basso In Texarkana
circuito,ottimo!
mi potresti dare le tue regolazioni del sansamp per questa canzone?
'azieeeeeeee
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#11 Ven 28 Nov, 2008 14:29 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza:  Lecce
|
 Re: Suono Del Basso In Texarkana
configurazione Svt, dovrebbe andare bene ma comunque spippola un p? e troverai la soluzione. Come diceva Marcinkus quello ? un suono Ampeg e con il Sansamp alla fine potresti avvicinarti.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Ven 28 Nov, 2008 16:01 |
|
 |
|