Autore |
Messaggio |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Dunlop DC Brick E Corrente..
Ciao a tutti,spero non mi venga chiuso il topic o almeno non prima che mi venga data una semplice risposta:
Ho comprato il suddetto AC adapter in usa via ebay,ovviamente mi ? arrivato con il trasformatore in dotazione e con la presa a due lamelle (quelle anglo-americane)..
ora mi chiedo, ho sempre usato lo 1spot per alimentare i pedali boss americani e non ho avuto problemi..posso continuare a usare il 1spot per alimentare questo adattatore? il 1spot e a 9V io ho comunque tre porte da 18V che attualmente non uso perche son tutti a 9 i miei pedali..
un altra cosa,se collegassi il trasformatore in dotazione ad un doppia spina per presa italiana funzionerebbe o soffrirebbe della differenza di tensione fondendo il bricketto??
Grazie a tutti e scusate se sono OT ..
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#1 Mar 21 Ott, 2008 20:01 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27836
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Dunlop DC Brick E Corrente..
Le caratteristiche dell'alimentatore?
Magari va con tutte le tensioni di rete.
Se lo alimenti a 9 non dovrebbero esserci problemi comunque.
PS: perch? ti si dovrebbe chiudere il topic?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#2 Mar 21 Ott, 2008 20:09 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Dunlop DC Brick E Corrente..
Dal manuale del DC Brick
Citazione:
POWER REQUIREMENTS
The DCB-10 DC BRICK requires a Dunlop ECB06 AC power
adapter (included), 18 Watt, 18VDC @ 1,000mA regulated.
5.5 mm x 2.1 mm (+) positive barrel (-) negative center.
The DC BRICK can utilize a wide range of international
wall power from 100 to 240 volts, at 47 to 63 Hz. Supplied
with U.S. plug. Optional international wall plugs can be
ordered from your Dunlop dealer.
Direi che quindi qualsiasi alimentatore capace di erogare 18V in continua ed 1A di corrente va bene.
Ma ? anche vero che lo stesso paragrafo informa che l'alimentatore incluso ? multitensione e la differenza sta solo nella presa (wall plugs) quindi basta comprare un adattatore che converta la presa da lamellare a tripolare.
Ergo va benissimo quello in dotazione, per maggior sicurezza per? leggi sopra i valori di targa.
Se non sei sicuro posta qui sopra che ti diamo conferma.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#3 Mar 21 Ott, 2008 20:25 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Dunlop DC Brick E Corrente..
mitico ganesh.. pensavo fosse un argomento gia trattato ,anche se vi assicuro che ho usato la ricerca..
sul suo adattatore dunlop c'? scritto:
DIRECT PLUG IN
CLASS 2 TRANSFORMER
I / P : 120 VAC 60 Hz 7W
O / P : 18 VDC 150 mA
OEM
+ (pallino nero ) -
per stasera uso il 1spot in sala prove,ma se potessi usare il suo (metti che un giorno prendo il fulltone che ? a 18v..) starei piu tranquillo..
EDIT: Grazie Darsti , la doppia spina per farla diventare "italiana" ce lho,non sapevo se la nostra corrente poteva farlo saltare..
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
Ultima modifica di vorser il Mar 21 Ott, 2008 20:29, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#4 Mar 21 Ott, 2008 20:28 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Dunlop DC Brick E Corrente..
vorser,
Ok , se c'? scritto solo quanto riporti quello che hai in dotazione NON puoi usarlo in quanto in ingresso accetta solo la 120V 60Hz, ovvero la corrente americana.
Probabilmente ora lo fanno in versione "export" mentre prima era solo per il mercato americao o europeo.
Ma il One spot eroga 18V in continua?
Secondo me senza la 18VDC non funziona neanche.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
Ultima modifica di Darsti il Mar 21 Ott, 2008 20:45, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Mar 21 Ott, 2008 20:43 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Dunlop DC Brick E Corrente..
quindi me lo do in faccia?
lo posso usare solo con l'1post a 9??
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#6 Mar 21 Ott, 2008 20:57 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Dunlop DC Brick E Corrente..
Non ? che tu possa farci molto, se lui "vuole" 18V non ? che gliene puoi dare la met? e far finta di nulla.
A questo punto hai due opzioni, o contatti il distributore italiano per la Dunlop e vedi se riesce a procurarti come ricambio il trasformatore adatto, oppure vai a prenderti un alimentatore in grado di erogare 18VDC e almeno 150mA.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#7 Mar 21 Ott, 2008 21:07 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Dunlop DC Brick E Corrente..
Darsti, occhio che c'? qualcosa che non torna.
150 mA ? la corrente assorbita dall'alimentatore, quella erogata ? 1A
Non potrebbe da 150mA a 18V tirare fuori 1A a 9V
D'altro canto, a supporto della mia tesi 120*0.150=18*1 ovvero la potenza assorbita a 120V e 0.150mA (18W) ? esattamente quella erogata a 18V e 1A (sono degli inguaribili ottimisti quei progettesti a considerare il rendimento di un trasfomatore come unitario  )
Quindi cerca un alimentatore stabilizzato 18V - 1A
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Mar 21 Ott, 2008 22:03 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Dunlop DC Brick E Corrente..
Nabla,
Effettivamente non avevo tenuto conto che sono s' 150mA ma rapportati ai 120V in ingresso dell'alimentatore in possesso del nostro amico.
Del resto anche lo stralcio di manuale che ho riportato fa riverimento a 18VDC per 1000mA (ovvero 1A).
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
Ultima modifica di Darsti il Mar 21 Ott, 2008 23:02, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Mar 21 Ott, 2008 22:58 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Dunlop DC Brick E Corrente..
scusate non essendo un fenomeno in corrente,visto che avevo brutti voti pure a scuola,mi spiegate in linguaggio piu comprensibile??
io l'ho attaccato con l'1spot e ci ho collegato 2 pedali boss ed ? andato bene..per ora non ho pedali da 18V quindi va bene..
un curiosit? semi- OT ..ho preso ,sempre da Usa,il boss micro br..dietro non ci son specifiche di corrente e non ho il manuale..penso per? che il 1spot va bene visto che dentro ci vanno due stilo ..
thanx
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#10 Mer 22 Ott, 2008 10:07 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Dunlop DC Brick E Corrente..
vorser,
Per il Micro BR vai tranquillo, avendolo anch'io posso garantirti che un alimentatore tipo Boss (9V - centro negativo) va benissimo.
Per il Brick.
noi ci riferiamo ai valori di targa che tu hai citato.
Il fatto che poi funzioni anche sotto-alimentato ? un altro paio di maniche.
Io personalmete eviterei, se i proggettisti l'anno progettato in quella maniera non vedo perch? lo si debba usare alimentandolo in maniera diversa.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#11 Mer 22 Ott, 2008 10:29 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Dunlop DC Brick E Corrente..
Darsti,quindi,per il micro br posso usare 1spot tranquillamente?
per il brick,posso usare un trasformatore di corrente USA-UE normalmente? o mi consigli di comprare in un negozio di elettronica direttamente un trasformatore 18V con l'attacco del brick che eroghi la sua potenza?
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#12 Mer 22 Ott, 2008 13:38 |
|
 |
|