Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
Personalmente trovo che gli effetti creino una sorta di dipendenza. Quando trovi qualcosa che ti piace o che ti mette nella posizione di fare qualcosa che prima non immaginavi nemmeno di poter fare, ne sei subito affascinato e vorresti metterlo ovunque. Ma alla lunga stufa.
Io suono plug and play. La mia testata TC Electronic BH500 ? dotata di compressore e simulatore valvolare. Il primo lo uso sempre perch? lo trovo molto efficiente, ma senza smanettarci, se ne sta li fisso a met?.
Il situazioni di band non uso altro per il semplice motivo che preferisco creare un muro di suono che perdermi in eccentricit? sonore.
In altri contesti mi piace sperimentare.
 




Io uso: solo le dita
 
Nekro Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
Sempre sul jack radio, ovviamente ho provato a sentire il suono con e senza...l'unico cambiamento lo si sente leggermente quando lo switch ? sui 15m e, per assurdo, quando ? sui 30, usando pi? potenza il suono ? naturale, proprio come quando hai il cavo... so che ti sembrer? un'assurdit?, ma non credo di avere un orecchio cosi marcio da non percepirlo sulle basse non ho problemi, e ti dir? di pi?... la prima volta che l'ho usato in live con il mio ampli (con la cassa 4x10) ho dovuto mettere il -6db perch? le basse, pur essendo PER STRADA davano fastidio alla diretta, e il volume non era manco a met?... invece a un concorso (emergenza festival ) ho fatto 3 serate (eliminatoria semifinale e finale) nello stesso palco...grande...e quindi non ho resistito e l'ho portato l'ampli del concorso era un marshall mb410, modesto ampli ibrido (anche se a me, a dire il vero, non faceva impazzire..molto versatile ma nulla di che rispetto alle vecchie serie...). Ho fatto il sound direttamente con il radio per essere sicuro del suono, ed effettivamente era davvero un suono che a me non piaceva, e con poche basse...cos? ho provato ad andare via cavo e il risultato era lo stesso
 




Io uso: plettro e dita
 
marcomuler Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
Pier_ ha scritto:  


il problema vero nasce quando, attivando il pedale, tutte quelle alte che non c'erano, ora ci sono  ed allora c'? il rischio di regolare l'amplificatore su un certo suono, e di trovarsi con un'equalizzazione leggermente diversa quando attivi i pedali.

E' proprio quello che mi succedeva ai primi tentativi di utilizzare un pedalino....  


Pier_ ha scritto:  

per quanto concerne l'overdrive, ? un effetto che non fa solo "distorsione", e va usato con un certo criterio. per esempio, io uso sempre l'overdrive per simulare "le valvole", quindi regolo il suono pulito con l'overdrive acceso, con bassi valori di "gain" (che ? la compressione/distorsione), e cos? ho il "colore" dell'overdrive, e gestendo io la dinamica, posso far saturare il suono e distorcere leggermente, come fossero valvole un po' tirate.

Questa ? un ottima idea... ci devo provare!!!


Pier_ ha scritto:  

per altro, leggendo certi tuoi dubbi, mi ? venuto molto da sorridere, perch? il basso ? uno di quegli strumenti che "ommioddio gli effetti no! siamo matti! il basso solo con le dita dritto nell'amplifcatore!", ed ? solo uno degli stereotipi che sentirai in giro

ognuno suona come gli pare, e come si sente a proprio agio.

Esattamente la mia filosofia di vita che ho applicato fino ad ora in questo settore:.... ognuno suona come gli pare e come si sente a proprio agio!!!  

per? trarr? molti vantaggi da tutte le risposte che sto leggendo... grazie a tutti!!!

marcomuler grazie per le info sul tuo sistema radio!  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di redskin il Gio 25 Lug, 2013 04:50, modificato 2 volte in totale 
redskin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
marcomuler ha scritto:  
credo che lugh intenda un semplice effetto a pedale, usato con criterio quindi con il drive a un livello medio-basso

esattamente  
in particolare il criterio in questo caso oltre al livello basso e` che il drive sia un drive e non un fuzz, e che non ci siano troppe frequenze alte in distorsione.

marcomuler ha scritto:  
non credo che esistano pedali d'espressione per regolare il drive, correggetemi se sbaglio

non mi vengono in mente drive a "pedale" in questo senso ma dubito che non c'abbia gia` pensato qualcuno. e` comunque possibile farlo combinando piu` pedali (non mi addentro, sarebbe OT)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
biarnel_liuteria_logo_1364140234_998834

Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."

quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
 
Lugh Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
per quello che faccio non sento la necessit? di avere processori di segnale
uso soltanto due fat boost attivati uno alla volta con un double loop
ho praticamente tre gamme di saturazione

1 liscio
2 boost con i controlli a 5/10
3 boost con gain e volume 10/10 e tono a 0/10, effetto?!?!              

i miei altri overdrive e distorsori prendono polvere su polvere...
 




Io uso: plettro e dita
 
gugu Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
ma figurati...spero che le risposte ti stiano schiarendo le idee
 




Io uso: plettro e dita
 
marcomuler Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
redskin, e' vietato dal Regolamento quotare anche gli smileys.
Grazie
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
marcomuler ha scritto:  
Sempre sul jack radio, ovviamente ho provato a sentire il suono con e senza...l'unico cambiamento lo si sente leggermente quando lo switch ? sui 15m e, per assurdo, quando ? sui 30

Il G30 ce l'ho anch'io e non mi risulta di avere uno switch per impostare la distanza bens?, quello switch frontale in alto ha le tre posizioni dove sulla prima hai il suono naturale, sulla seconda hai la simulazione di un cavo da 15 ft (piedi) e sulla terza hai la simulazione di un cavo da 30 ft.

Edit: dal Sito Line6:
Cable tone simulation.

Using a cable and a wireless system? Now you can switch back and forth without having to adjust the tone settings on your amplifier. Relay digital wireless systems feature a Cable Tone Simulator, which lets you match the sound of your Relay to the sound of your cable.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di PDRob il Gio 25 Lug, 2013 00:59, modificato 1 volta in totale 
PDRob Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
Tornando alla domanda originale: avevo un multieffetto low-cost ma l'ho venduto perch? l'ho usato solo due o tre giorni per giocare. Poi ho una DI economica che pu? servirmi per sporcare il suono, ma finora me la sono portato in giro alle uscite solo per scrupolo.

Suono direttamente collegato alla testata; ogni tanto utilizzo la compressione interna, ma in genere sono per il suono "iperpulito". Addirittura, raramente muovo pi? di tanto l'eq della mia Pf-500 e quando vado in sale prova che non conosco, la prima cosa che faccio ? azzerare toni e/o eventuali filtri e altre schifezze che ci sono sull'amplificatore, poi faccio qualche aggiustamento.

Non ti sentire affatto una mosca bianca se non usi effetti. Dipende solo dal genere che fai; io con il rhythm & blues non ne sento affatto la necessit?. Corde lisce e vai.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
 
Franco1964 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
tutti i bassi del mondo ma attaccati soltanto ad un minimark 2x6....
 




Io uso: plettro e dita
 
roterbino Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
Tonno ha scritto:  
redskin, e' vietato dal Regolamento quotare anche gli smileys.
Grazie

Scusami... non ci ho proprio fatto caso... ora ho corretto.

Grazie a tutti per le vostre numerose e interessantissime considerazioni... almeno ora so di non essere un alieno! :-D
 




Io uso: plettro e dita
 
redskin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
Io uso basso-cavo-ampli.
Anni fa (circa una decina) ho avuto un multieffetto scrausissimo, mi pare fosse zoom... ogni volta che lo collegavo era come lanciare una coperta sopra l'amplificatore...suono dall'oltretomba. pessima esperienza.
Quando avevo un gruppo che facevamo cover usavo una distorsione per fare alcuni pezzi. mi sarebbero serviti anche altri effetti (sint, wah etc...) ma non li ho mai presi.
Fondamentalmente preferisco non mettere niente fra basso e ampli, ma in certi casi se servono servono!
 




Io uso: plettro e dita
 
Fabiosr Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
Generalmente la penso come Redskin.
Il suono del basso ? il suono del basso.
Mi concedo al massimo un crybaby/wah (tralaltro per chitarra) quando c'? da fare qualcosa alla Bootsy, ma in linea di massima si va dal vivo nudo e puro col mio bravo basso da 50 ?.
 




Io uso: plettro e dita
 
grassoebasso Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
Anch'io vado diretto, basso-->ampli.

Ho passato un periodo abbastanza lungo a perdermi tra gli effetti.. ma alla fine della fiera l'unico che potrebbe davvero servirmi (oltre ad un compressore) sarebbe un octaver, ma posso farne anche a meno.. avere un octaver per un solo brano mi sembra assurdo..
 




Io uso: plettro e dita
 
AndreaJazz83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
Mah...la considerazione principale che esce ? che il problema si sposta dall'usare gli effetti a prescindere all'avere la cognizione che ti serve usare un effetto. IMHO

Io ho suonato con basso->cavo-> ampli per un sacco di tempo e non disdegno di farlo ancora se l'occasione porta ma ho capito (dopo molte prove e soldi buttati) che un compressore come si deve aiuta molto.
Poi per motivi del tutto voluttuari nella mia pedaliera coesistono oltre al g30 e al comp ebs un accordatore, un riverbero e un delay e a breve un chorus. E ci suono dall'hard rock al blues pi? classico.
Il delay ? regolato con un tempo strettissimo a singola ripetizione e il riverbero ? un room e ha un tempo di attacco molto basso e un decadimento anch'esso medio-basso. Entrambi mixati ad un livello appena percettibile, suonando da solo, con il segnale dry. Il risultato ? che gli effetti sono impecettibili ma la botta ? tosta e vengono "torniti" gli estremi di banda mentre la dinamica rimane inalterata.
Il calo del volume ? elettricamente fisiologico e maggiore quanto maggiore ? il numero di congegni collegati ma non apprezzo notevoli usure del segnale (niente che non si possa "riparare" con l'eq dell'ampli e un po' di boost dal comp) pur essendo con qualche pedalino sulla fascia extra-economica preso a titolo di prova.
 




Io uso: solo le dita
 
PDRob Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
come Nekro... anche io vado di tc electronic ... rh 750...
e' tutto li...

compressore sempre inserito (poco).... ed un po' di boost "similvalvolare"... (poco)...

punto...

basso e cavo.

comunque come detto da tutti... e' questione di gusti... ed anche di cio' che si suona...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Fender Jazz Player II
Fender Precision Player II
Spector lx euro 5
Legg signature golinelli (5 corde)
Westone spectrum gt bass 4 corde anni 80 (modificato elettronica e pick up mec)
Zoom B6
Bass Comp BC-1X
Bass Driver BB-1X
tc-electtronics RH750
cassa Epifani T 112 UL 8 OHM
https://www.facebook.com/Andy-Vox-K...927022/?fref=ts Tributo a Vasco
 
flavioxx Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
da possessore di una tc electronic bh500 sono poche le situazioni che uso effetti (il compressore integrato ed il simulatore valvolare aiutano parecchio per il mio suono tenendo conto che ho un basso accordato piu' basso di mezzo tono), magari per qualche canzone che richiede in determinate parti un suono distorto o qualche patch per lo "slap" o quelle rare volte che suono con le dita uso la zoom b3. direi 80% no effetti pedale, 20% si. ma si sa che cose del genere sono destinate a mutare sempre e dipende anche in che contesto musicale ci si trova.
 




Io uso: plettro e dita
 
lidel Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
Io non riuscirei mai a fare a meno di un buon overdrive (o due...).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
∂?√? ???U??
 
tozz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
tozz, quoto. Utilizzo il POD (fagiolo) con la sua pedaliera per scegliere uno dei 4 canali. Vado da un minimo di OD fino a un suono che innesca. Per ammorbidire il tutto mi affido al MXR Phase 90 settato a ore 11. E' l'unico pedale che ho tenuto. Tutti gli altri li ho venduti, credo pi? per mia incapacit? nel gestirli. Ora penso pi? a suonare che a gestire una caterva di suoni.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ganesh ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I gruppi democratici non vanno da nessuna parte.
Uno o due leader, gli altri muti.
 
ascellaovale Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti? 
 
Una cosa che amo della musica ? la stragrande variet? di approcci, di sonorit?, di filosofia che c'? dietro. Mi pare sempre di entrare in una terra libera.
Oh, naturalmente se uno spera di camparci ci sarebbero certi standard di mercato a cui attenersi, ma non c'? alcun motivo "tecnico" o culturale per definire giusta o sbagliata una scelta, e guardando il panorama musicale odierno e passato non riuscirei proprio a definire una "linea" di condotta riguardo alle scelte sonore.
molti musicisti virtuosi optano per suoni, per il mio gusto secchi e piatti, per esaltare al massimo la loro tecnica, altri ricercano atmosfera ed impatto emotivo e curano ossessivamente ogni suono per farci 3 note. ed a loro modo entrambe le cose restituiscono bellezza.

di mio, come strumentista sono davvero neofita, ma ho passato molti anni a baloccarmi con l'elettronica, dunque la cura del suono e la ricerca mi vengono troppo spontanei :). anche se sto componendo praticamente metal passo dal pulito al distorto al sintetico... mi sono fatto il conto, per trovare il mio set di suoni ci vorrebbero una ventina di pedali alcuni dei quali pi? costosi del basso :blink:... un ricco pod e passa la paura
 




Io uso: solo le dita
 
alo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario