|
 |
Autore |
Messaggio |
ser pe
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 276
Età: 100 Residenza:  Paris
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
beh.. io detengo allora 1 record... ho suonato, e suono ancora, un samick 4 corde, ma per almeno 10 anni ? stato il mio unico basso....
Record battuto: 14 anni con un yamaha rbx 170 (anche se con una lunghissima pausa)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#101 Ven 24 Ott, 2008 23:01 |
|
 |
BassAttakk
Contributor

Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Età: 42 Residenza:  Cosenza
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
io ho suonato il primo anno con un basso simil cort action regalatomi da mio zio....
poi un yamaha bb da 500?...
e poi altri...ma per superare il migliaio ci sono voluti 6 anni!
Io uso: solo le dita
____________________ Esperienza e' il nome che diamo ai nostri errori. (O. Wilde)
-
www.myspace.com/alessandrogranata
|
Condividi |
#102 Ven 24 Ott, 2008 23:04 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
il mio primo basso mi fu dato in prestito:dapprima uno yamaha rbx nero e poi un ibanez roadstar riverniciato metal con la bomboletta, poi comprai uno squire precision bianco made in korea o japan nel 93. Il mio primo basso serio fu un fender jazz american standard nero con tastiera in acero pagato 1.800.000 lire nel 1997/1998 serial "n7" dove finalmente le parti che suonavo rispondeva in un certo modo!!!!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di luca74 il Sab 25 Ott, 2008 00:17, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#103 Sab 25 Ott, 2008 00:17 |
|
 |
trigonometrico
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 159
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Dopo circa 1 anno. Sono passato da un Ibanez imitazione del Gibson EB3 ad un Fender Precision bianco. Era il 1978.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#104 Dom 09 Nov, 2008 21:05 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Il mio basso serio nonl'ho pi?
Era il mio Musician 924 Fretless dell'86
fu il mio secondo basso dopo un whasburn insuonabile Dopo due anni.
Ora sono ancora alla ricerca continua.
Per? del fretless sono davvero contento: un Yamaha BB1500A con emg. Gran suono davvero.
Per il fretted il mio MIM suona davvero bene, ma si pu? far molto meglio...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#105 Dom 09 Nov, 2008 21:26 |
|
 |
mastroplay
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 101
Età: 29 Residenza:  Latina
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Purtroppo non ho ancora un basso serio...
ancora con il mio piccolo MM600 della Eko... comunque sto facendo accordi subdoli con mio padre per ottenere un Epiphone EB3 oppure un Thunderbird... o anche per un piccolo pick up Seymour Duncan
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#106 Dom 09 Nov, 2008 21:53 |
|
 |
1000
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 48
Età: 35 Residenza:  Milano
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Beh, a dire il vero il basso serio non ce l'ho e sono due anni che suono...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#107 Dom 09 Nov, 2008 22:01 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Purtroppo non ho ancora un basso serio...
ancora con il mio piccolo MM600 della Eko...
ma se hai 12 anni non puoi davvero lamentarti..io ho preso il mio primo Clash model Precision quando ne avevo 15,lo pagai 100 mila lire e fu per me una spesa mirabolica!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#108 Dom 09 Nov, 2008 22:41 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
mastroplay,
Pensa che ho 43 anni e non sono serio
Il basso perfetto non esiste e non esiste il basso serio.
La cosa seria ? lo stabilire il perfetto connunbio basso/bassista.
Se davvero hai 12 anni di strada davanti e di bassi da provare ne hai.
E prima di incasinarsi con i bassi, incasinati con la musica, con lo studio.
Il basso poi si trova.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#109 Lun 10 Nov, 2008 08:09 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
E che c'? di pi? da dire... davvero colto nel segno
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Lun 10 Nov, 2008 22:05, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Lun 10 Nov, 2008 22:05: Non fare post consecutivi !!! |
Condividi |
#110 Lun 10 Nov, 2008 09:05 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Io suono da... 6 anni, e ancora non l'ho visto, il mio primo basso serio
E anzi, sono passato da un basso pi? costoso (un Jim Reed) a uno pi? economico (l'Eko MM), dato che l'ho trovato pi? affine al mio modo di suonare
(ma forse a breve...)
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Boneless il Lun 10 Nov, 2008 09:13, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#111 Lun 10 Nov, 2008 09:13 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Io non faccio testo e non ho potuto votare......
Suonavo un merdoso Samick in carton-compensato nei primissimi anni 90. Forse anche grazie al Samick sono passato alla chitarra fino a quando nel 2001 ho smesso completamente di suonare.
Mi e' stato offerto da un gruppo di amici di prendere il posto del loro bassista nel 2002.
Ho comprato un'Ibanez low cost e dopo sei mesi un'altro (SR 500 bm puo' definirsi serio?? mmm.......  ) e dopo altri 6 mesi e' arrivato il mio P bass Ammerregano che' e' diventato il mio compagno di vita......
Ora mi ha detto di sentirsi un po' solo.........
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#112 Lun 10 Nov, 2008 11:47 |
|
 |
Federinz
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 36
Età: 33 Residenza:  Caslano, TI
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Buond?!
Io ho cominciato a 13 anni,usando le corde basse di una chitarra classica
(trovata per caso in cantina...),
senza ancora capire cos'era quello strumento dal suono "cupo" che si sentiva nei brani
trasmessi alla radio e nei dischi, suono che volevo ricreare...
Chiededomi cosa imbracciava McCartney
(per il sottoscritto non era ancora "Paul!") nelle foto dei beatles.
C'? voluta la banda della scuola media ed il prof. di musica a presentarmi
"nome e cognome" del suddetto strumento (ero 14enne).
E provare un Yamaha 6 corde di un amico (e scoprire che bisognava abituarsi,
con grande dolore "della" spalla, di minimo 4-5 kilogrammi di strumento, anzi,
questo pesava molto di pi? del Cort che c'era a scuola!).
A questo punto mi ? stato concesso dai miei un Silvertone copia Precision
da 180 Euro (poveretto! L'ho maltrattato, si ? scrostata la vernice sunburst. Per? ora ? pi? bello...).
(estate 2006)
... E, finalmente, il 13 di questo mese,arriver? un H?fner 500/1 Contemporary!!! (x? stavolta di tasca mia..)
...a conti fatti, definendo quest'ultimo come basso come "serio", sono trascorsi poco pi? di 2 anni dal Silvertone.
...acc, ho scritto un'autobiografia! Scusate...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ta-ta^a-Ta
|
Condividi |
#113 Lun 10 Nov, 2008 15:02 |
|
 |
rayy
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 337
Età: 41 Residenza:  Monza
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
primo basso nel 2001 quando ho iniziato a suonare, non mi ricordo neanche la marca, se per basso serio van bene anche i trb nuovi allora nel 2006 un trb 1005, seguito dopo 6 mesi da un tribute L2500 e ieri dal mio primo stingray
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#114 Lun 10 Nov, 2008 17:28 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2591
Residenza:
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
il basso serio deve ancora arrivare, ho posseduto una yamaha rbx 170 ( non ho mai avuto feeling con questo modello) ed ora possiedo con soddisfazione un epiphone allen woody al quale devo far cambiare le meccaniche. il mio sogno ? il gibson thunderbird shortscale o trovare un fender short scale originale. eh gi?, sono uno short scale bassplayer convinto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#115 Lun 25 Apr, 2011 01:24 |
|
 |
ma200360
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 812
Età: 65
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Premetto che non sono un bassista tout-court, ma sono sempre stato un chitarrista innamorato del basso; il mio primo basso l' ho preso circa 30 anni fa, un rudere degli anni '60 cui mancavano molte parti, praticamente identico all' Hofner di Mac Cartney, e l' ho preso per 20.000 lire per attaccarlo al muro sopra un poster di Sir Paul; poi ho cominciato a metterlo un po' a posto, pi? per farlo assomigliare a un basso almeno completo, con corde e tutto che altro; poi, alla fine, ho scoperto che suonava ancora e l' ho tenuto l?, a portata di mano, ma senza usarlo. Dopodich?, nei primi annni '80, comprai un Precision, che riivendetti intorno al '90, perch? avevo deciso di smettere di suonare, e me ne pento ovviamente ancora adesso. Negli anni successivi avevo comprato un Aria Pro II degli anni '80 che il proprietario precedente aveva reso attivo aggiungendogli un preamplificatore, e mi ? stato regalato un Eko Kiwi anni '70. Dopodich?, nel corso degli anni, mi sono comprato un Yamaha BBN5, che non so se possa essere considerato un basso "serio", molte porcheriole economicissime che mi fanno divertire parecchio, un Rockbass Corvette 5 corde fretless e un OLP Tony Levin defrettato, ma anche questi non so se si possono definire "seri". Li ho ancora tutti.
Quindi, il mio unico basso serio l' ho venduto praticamente senza averlo mai suonato seriamente, tanti anni fa, e adesso che suono il basso in maniera continuativa da un anno e mezzo circa, ho solo strumenti economici, ma che mi sono pi? che sufficienti. Mi sa che il basso "serio", a 'sto punto, difficilmente arriver?, almeno a breve.
Ultima modifica di ma200360 il Lun 25 Apr, 2011 02:00, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#116 Lun 25 Apr, 2011 01:53 |
|
 |
51133luca
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 706
Residenza:  Vicenza
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
il primo basso ? stato un GSR200 regalatomi. dopo circa 2 anni, mi sono recato in un negozio di strumenti, senza sapere niente su le marche e niente su elettroniche, pickup ecc. ho provato un po' di bassi e ho comprato quello che mi piaceva di pi? per suono e per la forma. squier pete wentz, che ho tuttora, circa un due settimane fa ? stato reso fretless. dopo di che mi sono preso circa un anno fa il precision americano. e da due mesi per sfizio mi sono preso l'eko mm305.
|
Condividi |
#117 Lun 25 Apr, 2011 12:19 |
|
 |
Vrango
Registrato: Luglio 2010
Messaggi: 50
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Il mio primo basso ? stato un Ibanez SR 400 blu elettrico, mooolto anni '90.
Correva l'anno 1996, avevo 16 anni e ricordo ancora la corsa a casa per far sparire il cartone e poter dire a mio padre che l'avevo preso usato a 200 milalire!
Basso dignitoso, ma all'epoca mi pareva una vera bomba.
Dopo aver smesso per anni, ho ripreso a suonare e mi ? venuta voglia di fretless, cos? l'anno scorso mi sono regalato uno Yamaha BB 1500. Non sar? costosissimo, ma mi piace e suona "seriamente".
...A proposito, grazie ancora ad Homer per avermelo consigliato!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#118 Lun 25 Apr, 2011 19:22 |
|
 |
DrGonzo
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 188
Età: 43 Residenza:  Cosenza
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
A 17 un simil diavoletto non ricordo di che marca pagato 50.000 lire che ho tristemente rivenduto e non so che passaggi abbia fatto, ai 18 mi hanno regalato un benson pb33(credo non costasse pi? di 250.000 lire) veramente pessimo, a 24 anni il rockbass corvette 5 corde pagato intorno alle 300 ?, che si ? dimostrato pi? che dignitoso e da circa 2 anni il Fender P giapponese, che a dispetto del prezzo (meno di 500 euri) lo ritengo pi? che serio!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#119 Mar 26 Apr, 2011 12:31 |
|
 |
ginospazzin
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 88
Età: 33 Residenza:  olevano s/t (sa)
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Dopo quasi 5 anni di bassaggine mi sono fermato ad uno Squier Vintage Modified (onestissimo),
il basso serio arriver? pi? in l?
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/anoikisofficial
"I'm always amazed that people take what I say seriously. I don't even take what I am seriously"
|
Condividi |
#120 Sab 30 Apr, 2011 02:51 |
|
 |
Fleappo
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 830
Età: 38 Residenza:  Tristan da Cunha
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Dopo ben 9 mesi che avevo cominciato a suonare il basso sono passato da un Roytek 4 corde simil Jazz, a un TRB 1006 della Yamaha : basso stupendo, a livello di tecnica mi ha permesso di fare dei veri e propri balzi in avanti e miglioramenti a vista d'occhio. L'ho dato via perch? alla fine usavo di pi? il Jazz Bass Mex.
|
Condividi |
#121 Sab 30 Apr, 2011 10:07 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 761
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Dopo un anno e mezzo che suonavo con uno Yamaha RBX270 sono passato ad un Fender Jazz Re'62 Made in Usa.
Inutile dire che il salto ? stato grossotto ?!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#122 Sab 30 Apr, 2011 11:40 |
|
 |
Stingray V
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 233
Residenza:  Milano
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Il primo basso serio ? stato il Precision Squier JV '62 che possiedo felicemente ancora oggi, arrivato dopo 4 anni di attivit? con un Gherson imitazione Jazz che comunque faceva onestamente il suo lavoro.
|
Condividi |
#123 Sab 30 Apr, 2011 12:14 |
|
 |
LadyBass
Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 27
Età: 41 Residenza:  Padova
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
Ciao il mio basso serio l'ho comprato dopo 3 anni che suonavo, non lo so se sar? il mio compagno per sempre, forse si, perch? ho tante idee per la testa, 5 corde, rickenbacker (se vinco il gratta e vinci), ma quando mi hanno offerto una permuta per un 5 corde mi ? venuta una crisi di distacco e non l'ho accettata..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#124 Sab 30 Apr, 2011 17:31 |
|
 |
maniandrea72
Andrea Esposito
Contributor

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 1678
Età: 53 Residenza:  Ardea (RM)
|
 Re: Dopo Quanto Il Vostro Primo Basso Serio?
dopo circa due anni e mezzo di studi i miei si sono convinti che il mio amore per il basso non era una voglia da ragazzino e cos' dopo il mio Chester; finta imitazione di sottoooomarca della copia squire (  ) mi hanno comprato un musician MC924 usato dal mio ex-ex-ex maestro (per la cronaca meno di 300 mila lire.....nel 1988
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di maniandrea72 il Sab 30 Apr, 2011 21:22, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#125 Sab 30 Apr, 2011 21:20 |
|
 |
|