Autore |
Messaggio |
Bolan
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 28
Residenza:
|
 Re: Postura Basso
E' interessante notare che ognuno ha la sua postura e non esistono posture Si e posture NO.
Pero vorrei aggiungere che tenere il basso molto molto alto aiuta si a sostenerlocon tutta la schiena, ma causa un eccessivo piegamento del polso in posizione palmare, tradotto: dolori e tendiniti. Questo ? un fenomeno assai frequente anche in chi non tiene lo strumento assai alzato. La giusta posizione sarebbe quella che permette di tenere il polso dritto, ed possibilmente la mano davanti alle corde in modo da non piegare e non iper flettere il tendine nell'avambraccio. Ho notato che molti suonano cosi, sostenendo di non aver mai avuto alcun problema. Onestamente ci credo ben poco, ? fisiologicamente impossibile non avere problami suonando cosi...Qualcuno ha una vaga idea di come sia possibile ottenere questo senza compromettersi l'anima e la mano sinistra?? E' difficile daottenere o sono io che non ci riesco?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#51 Dom 02 Gen, 2011 14:11 |
|
 |
Reviz
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 787
Residenza:
|
 Re: Postura Basso
Io non ho mai avuto nessunissimo problema fino a qualche mese fa (e suono da 10 anni ormai).
Il discorso della postura ? estremamente importante perch?, se sbagliata, causa un "accumulo" di tensioni che sfocia in irrigidimenti e dolori vari (o anche peggio).
Personalmente non ho risolto, ma ho apportato delle "modifiche" al mio modo di suonare.
Ora suono molto spesso in piedi, anche mentre studio. Oltre a questo cerco di evitare di appoggiare l'avambraccio dx sul basso entre suono, cerco di tenerlo sollevato in modo da stendere di pi? il polso.
L'altezza del basso resta un problema; quella che sarebbe pi? comoda per la mano dx mi impedisce di raggiungere agevolmente gli ultimi tasti con la sx.
Personalmente sto iniziando anche a suonare col plettro un po' pi? seriamente, con questo il problema scompare.
In generale ho trovato che la tensione delle corde influenzi molto questi dolori.
I problemi mi iniziarono utilizzando le labella flat 49-109 ed oggi, a mesi di distanza, sono quasi costretto ad usare corde 40-100 round se voglio essere sicuro di poter suonare pi? "tranquillo".
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#52 Dom 02 Gen, 2011 14:25 |
|
 |
albertone
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 340
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Postura Basso
molto inclinato in verticale e abbastanza alto alla webster
http://www.myspace.com/modulusbasse...2%3A14458222%7D
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#53 Dom 02 Gen, 2011 15:37 |
|
 |
Bolan
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 28
Residenza:
|
 Re: Postura Basso
Esatto reviz, la mia stessa situazione!!!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Bolan il Dom 02 Gen, 2011 16:45, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#54 Dom 02 Gen, 2011 16:45 |
|
 |
Reviz
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 787
Residenza:
|
 Re: Postura Basso
Soprattutto dipende anche da cosa devi suonare.
Dato che mi ritrovo a suonare per lo pi? jazz, avere gli ultimi tasti pi? difficile da raggiungere ? un problema, soprattutto per i soli.
D'altra parte portando il basso un po' pi? in su della pancia il polso destro comincia ad avere una posizione totalmente innaturale.
Io proverei subito a mettere una muta di corde "light" ed a rifare il setup. Io ? la prima cosa che ho fatto. Mi sono messo l? ed ho rifatto anche il setup in modo da poter suonare col minimo sforzo.
Questa ? una soluzione, intendiamoci, per? a mio avviso ? sicuramente una cosa da fare.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Reviz il Dom 02 Gen, 2011 17:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#55 Dom 02 Gen, 2011 17:06 |
|
 |
SamueleMunda
Samuele Munda
Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 93
Età: 26 Residenza:  Caltanissetta, CL Sicily
|
 Re: Postura Basso
 Io tengo il basso che striscia per terra
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#56 Dom 02 Gen, 2011 18:12 |
|
 |
Emicharles
Contributor

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 530
Età: 60 Residenza:  Milano
|
 Re: Postura Basso
Se vogliamo fare i fighi teniamolo anche sdraiato a terra, ma una posizione all Pastorius non penso sia a caso......
|
Condividi |
#57 Dom 02 Gen, 2011 18:24 |
|
 |
albertone
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 340
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Postura Basso
risolvi il tuo problema con il basso in alto =)
anche io mi sono trovato nella medesima situazione di rivez, ed ho risolto inclinando il manico del basso in verticale, in questo modo anche se il basso ? in alto la mano che pizzica ha abbastanza spazio per non contorcersi =)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#58 Lun 03 Gen, 2011 11:24 |
|
 |
distorto91
Email non valida

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 521
Età: 34 Residenza:  Latina
|
 Re: Postura Basso
Buongiorno a tutti!
Ultimamente col mio gruppo abbiamo cambiato un po' genere ed io personalmente sto usando di pi? le dita e lo slap del plettro (al contrario di prima che suonavo al 90% col plettro)...ed insieme a questo ho sentito l'esigenza di alzare un po' la posizione del basso per facilitare l'esecuzione di alcuni pezzi,
da cos?: http://static.etnies.com/site-images/news/article/chi-cheng.jpg
a cos?: http://static.gigwise.com/gallery/foo-wembley11-bass.jpg
Il problema ? che dopo mezz'ora/un ora di prove col basso a tracolla sento un dolore molto forte alla spalla sinistra, che mi impedisce di continuare a suonare in piedi...a meno che non rimetto il basso "basso"!!! Da cosa pu? dipendere?? Ho provato anche cambiando tracolla (ora ne ho una in pelle molto larga) ma il risultato ? sempre quello...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#59 Mar 15 Mar, 2011 11:34 |
|
 |
NikZ3
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 897
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Postura Basso
distorto91, se il problema persiste con tracolle molto larghe, l'unica ? comprare le classiche tracolle imbottite ultra-terapeutiche da millemila euri.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#60 Mar 15 Mar, 2011 12:08 |
|
 |
distorto91
Email non valida

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 521
Età: 34 Residenza:  Latina
|
 Re: Postura Basso
NikZ3, ok allora torno a suonare col basso sotto le palle
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#61 Mar 15 Mar, 2011 12:17 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21043
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Postura Basso
distorto91, a me ? capitata la stessa cosa. dipende da come gestisci il peso del braccio destro, che poggia sul body. io mi sono abituato ad un'altezza media, con il corno del Precision appena sotto il pettorale sinistro, un po' come nella seconda foto che hai postato.
se cambio altezza, pi? alta o pi? bassa, faccio fatica, perch? non sono abituato, e mi cambia quindi il modo di poggiare il braccio destro, che di conseguenza "appesantisce" (spinge in basso) il body, e mi va a segare la spalla sinistra.
all'altezza cui sono abituato, posso usare anche le tracolle da 2cm di larghezza, tipo la stringa senza spallina, senza problemi  ma se cambio altezza, non c'? tracolla che tenga.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#62 Mar 15 Mar, 2011 13:36 |
|
 |
distorto91
Email non valida

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 521
Età: 34 Residenza:  Latina
|
 Re: Postura Basso
Pier_, in genere appoggio solo il pollice sul pick-up al ponte (se c'?) quando suono sul Mi altrimenti il palmo della mano destra sul ponte in caso di palm-muting...niente di "esagerato"...
un'altra cosa strana ? che questo problema lo ho sia sul G&L (che pesa 5 Kg) sia sul BigBlock (che arriva a malapena a 4 Kg!) infatti pensavo dipendesse dal peso del basso, invece no...mah
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#63 Mar 15 Mar, 2011 15:34 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21043
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Postura Basso
distorto91, mmm, bisogna vedere effettivamente quanto fai peso sul body, secondo me. oppure, tenendolo alto, irrigidisci le spalle o che?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#64 Mar 15 Mar, 2011 15:45 |
|
 |
distorto91
Email non valida

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 521
Età: 34 Residenza:  Latina
|
 Re: Postura Basso
Pier_, ho fatto una prova al volo e la postura rimane quasi identica..credo che sia un problema "mio", magari ho un problema alla spalla e non lo so
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#65 Mar 15 Mar, 2011 16:00 |
|
 |
fasbass7
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 523
Età: 41 Residenza:  Perugia
|
 Re: Postura Basso
Ripesco il post perch? mi interessa veramente e dopo aver letto le varie risposte dico la mia un p? in controtendenza... qualcuno ha parlato di "giusta altezza" del basso rispetto al corpo uguale alla stessa del suonare seduto e l' approvo al 90%, almeno per me ? cos? col Frudua 5 corde, anche se fatico ad arrivare agilmente agli ultimi tasti.
Stessa cosa vale per il Fender Jazz fretless, ma per il TRB-6P le cose cambiano e non di poco, infatti avendo una tastiera "autostradale" sarebbe praticamente impossibile arrivare a suonare agilmente gli ultimi tasti. Quindi son costretto per forza di cose ad alzarlo almeno 5 cm rispetto agli altri.
Almeno per me ? cos? per il TRB, lo sento "mio".
Invece come gi? detto per gli altri due mi trovo a mio agio ad altezze miniori (stessa posizione di quando li suono seduto).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#66 Mer 14 Set, 2011 12:55 |
|
 |
|