| Autore |
Messaggio |
lanomalia
Marco Cereseto
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 219
Età: 43 Residenza:  Novi Ligure
|
 Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
(spero di aver azzeccato la sezione)
Un paio di topic fa, Link scrissi che avevo acquistato un G&L tribute e dovevo farlo riparare per un difetto allo spinotto del jack e al pot del volume.
Alcuni di voi mi consigliarono Valentino Lamorte, liutaio di Alessandria Link.
Ora, premesso che non ho molta esperenzia con liutai, perch? l'unico da cui sono andato mi sono ripromesso di non andarci pi? per diversi motivi che vi evito di elencare, e siccome mi sono trovato molto bene con Valentino, in quanto mi ha ispirato subito fiducia e competenza nel mestiere, vi elenco le attivit? e i prezzi che ho sostenuto e vorrei da voi un consiglio se sono onesti o no, perch? a me sembrano ottimi:
- G&L TRIBUTE: sostituzione jack + sostituzione pot volume + set-up completo + cambio corde (di mia fornitura) = ? 84.00 - tempo di attesa 1 settimana
- FENDER JAZZ USA: set-up completo senza cambio corde + sistemazione fori di fissaggio viti degli strap al body in quanto spanati = ? 45.00 - tempo di attesa 4 giorni
- MUSICMAN STINGRAY5: set-up completo + cambio corde (di sua fornitura) + sostituzione del capotasto originale (in plastica ... ) con capotasto in osso = ? 114.00 scontato a ? 100.00 - tempo di attesa 1 settimana
Ragazzi, io credo che siano prezzi di tutto rispetto e onesti, praticamente il solo set-up viene tra le 40 e i 54 ? dipende dai lavori che ci si deve fare sopra...
A me pare sia una persona estremamente competente e precisa nel suo lavoro, sabato ho usato il mio fender appena settato ed era un piacere suonarlo, pi? di prima, il G&L in prova ? uno spasso ora che ? a posto e da gioved? potr? riabbracciare il mio amato MM con tanto di capotasto degno di essere chiamato cos?.
Perci? io mi sento di consigliarlo a chi ha bisogno di un liutaio competente, vicino ad Alessandria!
Ora...larga la foglia, stretta la via, dite la vostra che io ho detto la mia...
Io uso: plettro e dita
____________________ Nulla è reale, tutto è lecito
|
| Condividi |
#1 Lun 16 Giu, 2008 09:15 |
|
 |
Stego
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 2893
Età: 39 Residenza:  Cologno Monzese
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
Io (per fortuna) ho dovuto far fare pochi interventi ai miei bassi dal liutaio, ma come prezzi mi sembrano pi? che onesti.
Io uso: plettro e dita
____________________ Devoto a San Barst il protettore dei possessori di bassi Fender. Martirizzato sulla graticola, bruciato fuori e al sangue dentro.
Secondo classificato al "P Contest" @ Bassanza Milanese 2009 con un P'50s!
Lode a Stego, protettore e paladino di tutti i rockettari!!!
Stego, sei ufficialmente il mio dio!
|
| Condividi |
#2 Lun 16 Giu, 2008 18:11 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
Rispetto a quel che ho sentito di recente in zona e rispetto a quel che m'? capitato di pagare mi paiono parecchio alti... ma le zone sono differenti e il costo della vita anche...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
| Condividi |
#3 Lun 16 Giu, 2008 18:41 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27899
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
S?, tra Ovada e Salerno c'? una certa differenza.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#4 Lun 16 Giu, 2008 18:48 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
dipende che si intende per set up
Io uso: solo le dita
____________________ combattere ? il modo + onesto di esprimere se stessi. (B.Lee)
Il mio spot: http://www.youtube.com/watch?v=_UUldGZRwyo
|
| Condividi |
#5 Lun 16 Giu, 2008 18:50 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
Non so nello specifico fra ovada e salerno, ma quando son stato in piemonte (zona torino) ho notato che mediamente i prezzi eran pi? alti... Magari mi sbaglio...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
| Condividi |
#6 Lun 16 Giu, 2008 19:16 |
|
 |
Sherlock
Contributor

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1560
Età: 36 Residenza:  Milano - Varese - Como - MB
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
Se devo essere sincero anche a me paiono leggermente alti, cio? non da furto o non congruenti col lavoro svolto, semplicemente pi? alti di altri che mi ? capitato di sentire. Per? oh, la professionalit? si paga, magari nella tua zona costano tutti il doppio di quello che hai pagato tu, quindi se sei soddisfatto tanto meglio!
Io uso: solo le dita
____________________ clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
|
| Condividi |
#7 Lun 16 Giu, 2008 19:19 |
|
 |
lanomalia
Marco Cereseto
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 219
Età: 43 Residenza:  Novi Ligure
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
Beh, contate che io una volta per farmi cambiare solamente uno spinotto del jack, di quelli col ferma-jack che non so mai come si chiamano (tra l'altro quello nuovo non era neanche originale, ma uno standard qualunque) sull'ibanez BTB400Q, pi? cambio corde di sua fornitura, pi? set-up, mi hanno preso 80? e me l'ha tenuto 2 mesi! Il fatto ? che nella mia zona credo si contino sulle dita di una mano i liutai, perch? c'? il tizio da cui non vado pi? (che sta a 10 min di strada), oppure ho trovato (sul web) Valentino che ? a mezzoretta, altrimenti c'? ne sono dalle parti di Cuneo, Torino, Genova fuori mano...insomma tutti a oltre mezz'ora di strada da dove sono io....lui mi ? parso molto competente e professionale...chiedevo appunto a voi se dalle vostre parti i prezzi sono questi o pi? bassi, ma credo che vari da liutaio a liutaio e da zona a zona...per esempio vi posso dire che il potenziometro me l'ha messo 12? e lo spinotto del jack 18?
dipende che si intende per set up
Per Set up intendo: regolazioni varie su action e PU, pulizia, smontaggio manico per lasciarlo a riposo (cos? mi hanno detto), cambio corde...insomma tutte quelle cose che servono per mantenere integro e sano nel tempo il proprio bimbo (detta cos? sembra la pubblicit? della Chicco)
Io uso: plettro e dita
____________________ Nulla è reale, tutto è lecito
|
| Condividi |
#8 Lun 16 Giu, 2008 20:05 |
|
 |
mistermou
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2157
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
Smontaggio manico per lasciarlo a riposo?? Mai sentita una cosa del genere...
Poi, una volta per tutte  , mi spiegate che diavolo di pulizia si deve fare su un basso elettrico?? Fosse un Sax o una Tromba capirei...boh...
|
| Condividi |
#9 Lun 16 Giu, 2008 20:12 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24318
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
Cribbio... meno male che certe cose me le so fare da solo.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#10 Lun 16 Giu, 2008 20:15 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
Effettivamente io per mettere a riposo un manico chiedo ?25. Per? fornisco lenzuola di seta e materasso ortopedico...
Mai sentita una simile fesserie in vita mia. Se ti hanno detto davvero cos? (parola per parola) non tornarci mai pi?.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#11 Lun 16 Giu, 2008 21:25 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
il potenziometro me l'ha messo 12? e lo spinotto del jack 18?
Giusto per dari qualche riferimento di prezzi:
- Un potenziometro metallico serio costa a me, privato cittadino, quindi senza sconti quantit? e pagandoci IVA, non pi? di 5 euro, ma con un po' di fortuna si arriva anche a soli 2 euro.
- Un Neutrik NJ3FP6C (presa jack TRS da pannello con blocco) costa sui 6 Euro.
La prossima volta ti conviene comprare tu i componenti e portarglieli.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#12 Lun 16 Giu, 2008 21:54 |
|
 |
Krantz
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 326
Età: 41 Residenza:  Torre Pallavicina (BG)
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
Secondo me il setup e i lavori di pulizia bisognerebbe imparare a farseli da soli, anche perch? il setup ? una cosa molto personale. Detto questo, io ho sentito queste cifre: pulizia del manico (sgrassatura e oliatura) + setup = 30 euro
Io uso: plettro e dita
____________________ "Diciamo che questi bassi riescono a suonare divinamente in mani illuminate come riescono a fare schifo nelle mie."
|
| Condividi |
#13 Lun 16 Giu, 2008 21:56 |
|
 |
CliffordLee
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 913
Età: 36 Residenza:  Roccasecca (Fr)
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
scusa se te lo dico in questi termini ma ti sei fatto spennare come un pollo perch?: innanzitutto spero che aveva altri lavori da fare oltre al tuo basso perch? se non ? cosi i tempi di attesa sono dannatamente lunghi poi
- G&L TRIBUTE: sostituzione jack + sostituzione pot volume + set-up completo + cambio corde (di mia fornitura) = ? 84.00 - tempo di attesa 1 settimana
metti che ti ha fatto pagare 30 euro una muta di corde (prezzo medio-alto) come gia detto da nabla un potenziometro e un jack insieme non costano piu di 10 euro e leviamoci 16 euro di iva (ammesso che ti abbia fatto la fattura) 30 euro di manodopera per fare 2 saldature e cambiare delle corde sono dannatamente troppi,
- FENDER JAZZ USA: set-up completo senza cambio corde + sistemazione fori di fissaggio viti degli strap al body in quanto spanati = ? 45.00 - tempo di attesa 4 giorni
va bene la differenza di costo della vita ecc. ma dalle mie parti un setup completo (ma senza far riposare il manico, il mio fa le ore piccole perch? e neck-trough  ) non va oltre i 10 euro in qualunque negozio, e lo stesso pagare 30 euro per far sistemare dei fori (cosa che io ho fatto versandoci l attack dentro) mi pare sempre troppo
e poi ancora per lo stingray la stessa cosa, consideriamo sempre 40 euro (prezzo medio al cliente di muta+ setup) i rimanenti 54 (sempre al netto dell iva) continuano a sembrarmi esagerati per un capotasto piu montaggio di quest ultimo, scusatemi voglio capire la cortesia, la professionalit? ma questi prezzi mi sembrano dannatamente esosi
Io uso: solo le dita
____________________ Voi avete uno strumento che pu? fermare una guerra...noi abbiamo uno strumento che fa tremare la terra
un ottima alternativa a postimage ? Sharizard dategli un occhiata
|
| Condividi |
#14 Lun 16 Giu, 2008 22:25 |
|
 |
Chandra
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 382
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
"il mio falegname con 50 mila lire ci faceva anche le unghie" (cit.)
effettivamente mi un po sembra tantino...
poi la storia del manico
Io uso: plettro e dita
____________________ Sono partito da niente e sono arrivato a zero
________________________________________________________________
ex "2nd floor bathroom"
|
| Condividi |
#15 Lun 16 Giu, 2008 23:09 |
|
 |
CliffordLee
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 913
Età: 36 Residenza:  Roccasecca (Fr)
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
Chandra,ma questo ? un garpez (cit.)
Io uso: solo le dita
____________________ Voi avete uno strumento che pu? fermare una guerra...noi abbiamo uno strumento che fa tremare la terra
un ottima alternativa a postimage ? Sharizard dategli un occhiata
|
| Condividi |
#16 Lun 16 Giu, 2008 23:20 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
io non mi sono espresso,perevitare i soliti discorsi,ma vedo che lo stupore ? generale,
e direi anche .. E MENO MALE!
dati i prezzi. prendi il basso + economico che trovi in rete. un eko usato. e vai su uno dei mille siti che insegnano a farsi certi lavoretti da soli. e martorizzalo.
oltretutto i lavori di setup (action,pulizia,curvatura,diapason) sono lavori che puoi sperimentare senza paura anche su un fender jazz, dato che non si ? mai sentito di un ponte rotto mentre si regolava un ottavatura. ne tantomeno si sente spese,nonostante non sia affatto impossibile, di una brutalizzazione del truss rod al punto di fare danni costosi. ci vuole una bella dose di forza e eccessiva determinazione..
ps, impegnati a fondo..ma cambia liutaio. ma torino ? vicina?ci sono i fratelli Mari...
ps ovviamente il costo della vita influisce,dato che un liutaio di torino per mangiare spende decisamente di + di un liutaio di napoli,e mangia pure peggio!
Io uso: solo le dita
____________________ combattere ? il modo + onesto di esprimere se stessi. (B.Lee)
Il mio spot: http://www.youtube.com/watch?v=_UUldGZRwyo
|
| Condividi |
#17 Lun 16 Giu, 2008 23:27 |
|
 |
lanomalia
Marco Cereseto
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 219
Età: 43 Residenza:  Novi Ligure
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
ma torino ? vicina?ci sono i fratelli Mari
Quasi 2 ore di strada...
Ok ragazzi, mi avete ucciso...
Ora che ho raccolto un p? di informazioni sapr? come regolarmi per il futuro, comunque sia, ripeto, ? molto professionale come persona e mi ? parsa anche competente, mi sento di consigliarlo se qualcuno mi chiedesse qualcosa... forse avr? prezzi esagerati...per? vista la mia precedente e pessima esperienza...mi ? sembrato un faro nella notte!
Grazie a tutti per il supporto e i consigli!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ Nulla è reale, tutto è lecito
|
| Condividi |
#18 Lun 16 Giu, 2008 23:50 |
|
 |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2253
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
lanomalia, comunque...a me 'sta storia del manico non convince...non per girare il coltello nella piaga...ma io ho sempre sentito dire il contrario...
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
|
| Condividi |
#19 Mar 17 Giu, 2008 09:01 |
|
 |
lanomalia
Marco Cereseto
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 219
Età: 43 Residenza:  Novi Ligure
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
in che senso scusa il contrario?
Io uso: plettro e dita
____________________ Nulla è reale, tutto è lecito
|
| Condividi |
#20 Mar 17 Giu, 2008 09:07 |
|
 |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2253
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
lanomalia, io ho sentito dire (pi? di una volta) che ad esempio durante il cambio corde non vanno mai smontate tutte le corde insieme, ma sostituite in "progressione", in modo che il manico non rimanga privo di tensione, mi ricordo anche di aver visto la foto di un liutaio (non ricordo chi....boh..) che in laboratorio aveva bassi ancora da rifinire, ma gli aveva gi? montato due corde...per tenere in trazione il manico...
poi oh..io le corde le tolgo tutte insieme, e non ho mai avuto problemi...ho visto un sacco di volte manici e bassi liberi senza corde...ma temporaneamente...il discorso del "riposo" mi ? nuovo...ma ognuno suona la sua campana...e siccome io non sono un liutaio, e tantomento un pezzo di legno, non so dire quale sia la pi? giusta...riporto solo "quella che ho sentito pi? volte"
(spero di non far iniziare un flame di quelli tosti)
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
|
| Condividi |
#21 Mar 17 Giu, 2008 09:25 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
Skagli, troppo spesso si sottovaluta la resistenza del manico.
Il mio VF ? da un p? che ha il manico smontato per farlo raddrizzare dall'inarcamento dovuto al trasporto napoli-bassano con conseguente mese e mezzo di fermo in un deposito UPS per motivi tutt'ora sconosciuti che l'ha portato a inarcarsi.
Anch'io inizalmente da persona diligente smontavo una corda alla volta.
Ora le smonto tutte. Faccio una bella pulizia della tastiera e del basso poi rimonto le corde e procedo al set up.
Lo faccio ormai da qualche anno e nessun basso ne ha mai risentito
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#22 Mar 17 Giu, 2008 09:34 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
Jacker, quoto....non ? necessario smontare le corde una alla volta....specialmente su un manico con trussrod a doppia azione. Il manico si rompe solo se ha subito gravi danni in precedenza.
Ho sempre tolto tutte le corde e non ? mai successo nulla ai manici, nemmeno rimettendole ....nessuno scricchiolio. Quella dello smontare le corde una alla volta ? un po' una leggenda metropolitana.
Lo smontare un manico per aspettarne l'assestamento ha una sua logica. Pi? o meno la stessa che c'? nel regolare il trussrod e poi aspettare un paio d'ore per controllare ed eventualmente ri-regolare (con le corde su, intendo). Certo ...forse non ? il caso di toglierlo dal body, ma non so che altro controllo volesse fare il liutaio in questione.
Altra cosa da tenere presente ? che ci sono diversi tipi di setup ....uno ? quello che ti fanno in negozio per 10? un po' alla veloce ..l'altro ? quello che ti puo fare un liutaio (che ha un suo costo orario, alto o basso che sia) che ? ben diverso: correzione dell'imbarcatura con righe rettificate e spessimetri, misurazione dell'altezza dei pu, regolazione altezza delle sellette con le dime (diverse a seconda del raggio di curvatura della tstiera) ...il tutto fatto regolando, aspettando l'assestamento e riprendendo il lavoro.
Questa seconda procedura ? ben piu lenta e necessita di piu ore di lavoro. Sicuramente ? piu accurata e permette anche action piu basse. Aggiungiamoci anche il fatto che un liutaio pu? accorgersi di eventuali difetti di frettaggio ed eventualmente consigliare un lavoro successivo per sistemare altri problemi.
Insomma...prima di dire che tizio o caio costa troppo, bisognerebbe pensarci un po' su....sia chiaro, non voglio difendere il lavoro di questo liutaio (che nonostante sia della mia zona, non conosco personalmente), ma voglio difendere un po' il lavoro di tutti, negozio compreso. Ad ognuno il suo prezzo, sapendo ovviamente che tipo di lavoro si avr? in cambio: un setup veloce (e sicuramente risolutore di alcuni problemi) costa "tot" ...un setup accurato e mirato (risolutore di altri problemi oltre ai precedenti) costa un altro "tot" ....
Poi ...sicuramente il costo della vita ? diverso da regione a regione, l'esperienza di un liutaio ? diversa da individuo a individuo, ecc ecc ...ogni discorso ? valido....ma non possiamo avere certamente un "prezziario nazionale"....penso che sia un po' come andare dal prorio "barbiere" di fiducia....non so se mi spiego...ognuno hai il suo punto di riferimento.
Ripeto ...il mio post ? per difendere tutti e nessuno .....
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
| Condividi |
#23 Mar 17 Giu, 2008 09:59 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
Dandu,mi piacerebbe che la gente che dice:"due saldature ed un set up...." si sedesse in parte al liutaio col cronomentro e misurasse effettivamente quanto tempo questo dedica al suo basso, verrebbero fuori un sacco di sorprese....e dubito tutte a favore del cliente.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
| Condividi |
#24 Mar 17 Giu, 2008 10:27 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Prezzi Di Liuteria...pareri E Opinioni
In queste discussioni non capisco mai se si parla di prezzi fatturati o atro
In questo paese la differenza sta vicino al 50%, ed ? una bella differenza.
lanomalia, ti ha mai rilasciato uno scontrino o fattura? Se si il prezzo che hai pagato non ? altissimo IMHO.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
| Condividi |
#25 Mar 17 Giu, 2008 10:34 |
|
 |
|
|