Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Annosa Questione Split Coil (precision) In Parallelo
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Annosa Questione Split Coil (precision) In Parallelo 
 
Oggi in un attacco di curiosità e voglia di smanettare, avendo qualche minima capacità con il saldatore, ed essendo una modifica perfettamente reversibile, ho cablato in parallelo lo split coil del mio Precision (è un P/J).

Prima di arrivare a questo punto ho fatto molte ricerche, sia qui che su talkbass, trovando opinioni piuttosto polarizzate tra chi sostiene che il suono in parallelo sia quasi inutile "lo stesso suono a volume più basso" e altri che la trovano interessante. Anni fa la Fender produsse una serie di Precision che aveva di fabbrica uno switch serie/parallelo, si chiamava "S1" e ha avuto molto molto meno successo della stessa soluzione a bordo dell'equivalente Jazz, dove in quel caso si mettevano in SERIE i due single coil.

Penso questa varietà di opinioni dipenda anche dallo specifico modello di split coil che può prestarsi o meno a funzionare in parallelo, e dalla presenza o meno di un secondo pickup al ponte.

Partendo dal presupposto che il "vero" suono del Precision è imprendiscibilmente in SERIE, ritengo sempre affascinante la possibilità di avere un altra voce, specie su uno strumento passivo, in questo caso anche per capire come si possa abbinare al single coil al ponte.

Un video interessante che ho trovato è questo:


YouTube Link



Nel pomeriggio ho fatto il lavoro, non avendo uno switch a portata di mano, ne la certezza del risultato ho cablato in parallelo e chiuso il tutto:

mevj6cg_t


Il risultato mi sembra interessante anche se per paragonare prima e dopo devo andare "a memoria" visto che non ho messo lo switch. La cosa che mi è piaciuta di più è il suono insieme al pickup al ponte, davvero mi sembra avvicinarsi parecchio al suono del jazz, sopratutto in slap mi pare un suono che userei anzi preferirei a quello in serie.

Anche da solo non è malvagio il tono, un po' "vuoto" con più medio-alte e meno basse rispetto al cablaggio in serie, qui un video dove confronto i due suoni, ho normalizzato a -3db quindi la differenza di volume non si percepisce, l'esecuzione non è identica perchè sono registrazioni a distanza di qualche settimana, ma in entrambi i casi ho registrato così:
Basso ->Little mark 1 (flat) -> scheda audio

YouTube Link


Chiaramente se dovessi scegliere solo una modalità opterei per il cablaggio in serie, ma visto che anche in parallelo ci trovo "un perchè", penso proprio di mettere uno switch, devo solo capire dove metterlo e se c'è lo spazio nella cavità interna, il push/pull non mi ispira molto.


Voi che ne pensate?

PS: i pickup che monta il mio basso sono i Fender Yosemite P/J
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Annosa Questione Split Coil (precision) In Parallelo 
 
Oggi avevo il pomeriggio libero e ho completato la modifica, ho aggiunto un miniswitch per passare da serie a parallelo e ho inoltre inserito nel circuto in serie un trimmer, una resistenza variabile, allo scopo di abbassare un pò il volume del suono in serie e renderlo più simile a quello in parallelo.

mevk2va_t

Non è stato facile perchè lo spazio nella cavità è veramente minimo, e il famoso greasebucket si prende un po' di spazio


mevk2vd_t

Ma alla fine ce l'ho fatta, praticando un piccolo foro sul battipenna per il miniswitch (il trimmer resta interno)

mevk2vb_t

Il risultato finale è abbastanza discreto, e la posizione non è scomoda come temevo:
mevk2v9_t


Parlando del suono rimando al video del primo post, aggiungo che l'aggiunta della resistenza cambia parecchio le carte in tavola nel bilanciamento con il J al ponte. Per come erano regolate le altezze dei pickup dopo la modifica il J è diventato preponderante, infatti ho dovuto alzare un po' lo split coil per un bilanciamento perfetto.

Continuo a pensare che sia una modifica utilissima, il suono in slap mi piace molto e anche il growl da jazz bass mi sembra abbastanza credibile e utile, il bilanciamento volumi tra i pickup, da sempre un problema nei P/J, è molto più equilibrato, appena posso registro dei sample.

Intanto aggiungo un analisi di spettro dei 3 suoni che mostra come in parallelo ci sia un bel boost di medioalte e che la resistenza non va ad alterare più di tanto il suono in serie:

mevk2ve_t
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Annosa Questione Split Coil (precision) In Parallelo 
 
Beh alla fine tra i chitarristi è una modifica molto apprezzata (vedi le gibson coi pickup splittabili) e la G&L usa questo tipo di circuitazione da decenni. Io in generale preferisco gli HB in parallelo e gli splitcoil in serie.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Annosa Questione Split Coil (precision) In Parallelo 
 
Anche io generalmente preferisco gli HB in parallelo (vedi sul G&L).

Sullo split la curiosità mi è venuta dopo aver scoperto che l'EMG 40P5, che è uno splitcoil montato dentro una soapbar, che ho su un altro basso e che mi piace molto, è cablato in parallelo. Questa modifica, come suono va in quella direzione (fino a un certo punto perchè L'EMG è attivo e la posizione delle bobine è invertita).

So già che il 70% delle volte questo basso lo suonerò con solo lo split coil in serie, come il buon nonno Leo Fender comanda, ma avere qualche combinazione in più non guasta
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Ultima modifica di Edgar83 il Ven 30 Ago, 2024 13:58, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Annosa Questione Split Coil (precision) In Parallelo 
 
È una sfumatura in più che sul P non guasta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Annosa Questione Split Coil (precision) In Parallelo 
 
No, non guasta affatto. L'ho trovato più utile però sul Jazz Bass.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Annosa Questione Split Coil (precision) In Parallelo 
 
Come molti, del resto.
Alla fine il P “puro” è quello che resiste sempre maggiormente ad eventuali cambiamenti (in casa Fender, altrove l’han spupazzato mica male).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Annosa Questione Split Coil (precision) In Parallelo 
 
avatar Edgar83, nel topic sul Manson di John Paul Jones c'è qualche mio sample di quel basso che, per l'appunto, monta al manico quel pickup EMG

se vuoi sentire come suona, ti puoi fare un'idea effettiva.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Annosa Questione Split Coil (precision) In Parallelo 
 
Grazie avatar Pier_, come scrivevo lo conosco bene il 35/40P della EMG, l'ho messo di recente sul mio 5 corde ibanez BTB e l'ho trovato molto più "sensato" in quella posizione rispetto al 40DC di fabbrica.

Molto bello il JPJ con il TW splittabile al ponte!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Ultima modifica di Edgar83 il Ven 30 Ago, 2024 16:02, modificato 1 volta in totale 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario