Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
CAPOTASTO IN OSSO
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio CAPOTASTO IN OSSO 
 
Buonasera a tutti e buon anno, ma che sia veramente buono!
Volevo fare una domanda che potrebbe essere una scemenza, per cui mi scuso in anticipo ma la curiosità nasce da un video che ho visto sul tubo.
Praticamente il tipo del tubo ha tagliuzzato un osso sicuramente recuperato in macelleria.... e poi i vari pezzi li ha immersi in un liquido, probabilmente qualcosa con formalina o roba del genere.
Ora mi chiedo: ma veramente si può utilizzare osso di manzo preso in macelleria per fare un capotasto?

Questo il link al video:
https://www.youtube.com/watch?v=MhOupzt0mxo

Non picchiatemi........
Grazie e buona serata.
Guido
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di SENZA TASTI il Sab 09 Gen, 2021 19:25, modificato 1 volta in totale 
SENZA TASTI Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
avatar SENZA TASTI,

In genere si usava e si usa ancora (credo) proprio ossa di manzo; economico, naturale e durissimo.

Magari sì, è divertente uno che se lo fa da solo; ma il materiale é quello.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
avatar darry,
grazie mille.
Secondo te a quale trattamento dovrebbe essere sottoposto un osso prima di poter essere utilizzato per farci un capotasto?
 




Io uso: solo le dita
 
SENZA TASTI Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
Io so solo che la lavorazione dell'osso sprigiona odori ben poco gradevoli.
Roba che se lo fai in casa ti ritrovi divorziato in men che non si dica!
Cosi a naso secondo me va almeno pulito e disinfettato.
 




Io uso: plettro e dita
 
Baldo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
Quello del video ha sgrassato l'osso per 3 settimane in "gasoline cleaner fluid" che non capisco se sia uno di quegli additivi per la benzina o altro. Se leggi in giro, c'è chi li sgrassa con acetone, alcol, nafta, o anche bollendoli (e qualcuno non fa niente del genere, li usa e basta).
 




Io uso: solo le dita
 
SlowFlyer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
(e qualcuno non fa niente del genere, li usa e basta).

Attenzione è indispensabile disinfettarli (bollitura, alcol, acetone). Se non lo si fa si corre il rischio che , se ci si taglia durante la lavorazione, si può prendere un'infezione che poi va curata con antibiotici.

Meglio usare il capotasto sintetico.

Hunt
 




Io uso: plettro e dita
 
hunt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
avatar SENZA TASTI,

Non sono un liutaio, lo devo premettere per correttezza; chiesi all'epoca ad un liutaio come faceva, poi magari altri fanno in altro modo; comunque per pulirlo lo immergono per un po' di tempo in un bagno di acqua e ammoniaca; poi dopo di ciò la cosa importante è togliere completamente il grasso di cui l'osso è ricoperto da una patina, con un bagno in "petrolio bianco", che è l'equivalente della nafta da campeggio, essendo un derivato del petrolio, quindi a base alcolica, lo sgrassa completamente.

Comunque non è un lavoretto da poco; io non saprei manco da dove cominciare, a parte andare in macelleria.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Sab 09 Gen, 2021 22:46, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
La puzza dell'osso limato me la ricordo ancora... tremendo, da buttare tutto nel pattume. Anch'io vado di sintetico, TUSQ e roba simile.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
avatar marcinkus,

Sicuramente.

Ormai i materiali sintetici sono arrivati ad una qualità che fare la roba in osso è più da rivisitazione vintage-tradizionalista che per vera utilità.

Gibson usa Tusq, Yamaha il graphtech, Rickenbacker usa la bakelite da 60 anni,
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
E quelli in ottone?
Qualcuno li ha provati?
 




Io uso: plettro e dita
 
Baldo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
^^^^
I migliori secondo me..
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Ultima modifica di Alexce69 il Dom 10 Gen, 2021 01:11, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
^^^
anche secondo mè l'Ottone è ottimo, ma il color oro e l'estetica che ne deriva non sempre incontrano il gusto di tutti. In alternativa mi piace molto anche la grafite, ma anche il nero è un colore un po' atipico per il capotasto.

Quelli in grafite sono molto duri e lavorarli richiede pazienza e un po' di attenzione perchè l'elevata durezza li rende più fragili rispetto alla media, ma il risultato funzionale è ottimo.

In generale credo che per il capotasto basti un qualsiasi materiale purchè bello rigido e massiccio. Di materiali idonei ce ne sono potenzialmente tanti: ho visto recentemente uno liutaio ricavarne uno molto bello da un ritaglio avanzato di Ebano. Più che il materiale in sè credo che la vera differenza la faccia principalmente la regolazione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Dom 10 Gen, 2021 09:58, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
^^^ sul Precision Roger Waters è in ottone, ottimo, ma anche il sintetico del basso a scala corta che ho va benissimo; avevo messo temporaneamente un capotasto in legno ma non era il legno adatto, troppo morbido, mentre l'ebano del basso acustico va bene.
Sul contra ovviamente ebano.
Comunque materiali duri, non importa se naturali o sintetici. Concordo che oggi fare il trattamento necessario all'osso naturale non ha più molto senso.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
Grazie mille a tutti.
Siete stati esaustivi ed avete sfamato la mia curiosità. Non avevo dubbi.

Buona giornata a tutti.

Guido
 




Io uso: solo le dita
 
SENZA TASTI Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
Reduce or ora dal liutaio F.Di Filippo (Roma) al quale ho portato il mio Jazz assemblato proprio per sostituire il capotasto: il MI aveva scavato un solco nella sede e serviva metterci le MANO.  

Mi diceva divertito proprio che a cavallo degli anni 80/90 c'era stata l'Età dell'Ottone, ma che quell'epoca è passata (come l'età del Bronzo e del Ferro    si scherza ovviamente) e che un buon capotasto d'osso è il meglio secondo lui.

Per la mia esperienza (soprattutto sulle chitarre) concordo, ho una Jazzmaster alla quale ho "messo l'osso" quest'estate
da sintetico che era....un'altra storia.

Dico non a caso per le chitarre e non sui bassi, perché per come suono io (quindi siamo nell'iper-soggettività) noto che sul basso uso molto poco le corde a vuoto, mentre sulla chitarra quasi sempre, soprattutto con accordi un po' particolari, ma insomma ci siamo capiti.

Un grazie a chi ha scritto del capotasto Rick in Bakelite, non lo sapevo: lo guardavo stamattina (proprio per vedere se era il caso di portare anche quello dal liutaro) e non capivo che diamine fosse.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di emag83 il Mar 12 Gen, 2021 11:34, modificato 1 volta in totale 
emag83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
Se vi può interessare a proposito di capotasto allego un video in italiano interessante  

https://youtu.be/uBkcowUdF4U
 




Io uso: solo le dita
 
TheWall79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAPOTASTO IN OSSO 
 
video interessante! mi era sfuggito.

per mia scelta scelgo solo materiali sintetici, o quanto meno di origine NON animale.
 




Io uso: plettro e dita
 
Pneumologic Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso slotmak BassBuilding© 18 Mer 05 Dic, 2007 18:54 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario