|
 |
|
Pagina 1 di 2
|
Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Autore |
Messaggio |
galash
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 15
Età: 32
|
 Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Ciao a tutti, dopo più di 6 anni ho deciso di mandare in pensione il mio caro Squier e di vendere il mio tanto amato bc rich.. per farmene uno da me! i motivi sono 2: voglio avere qualcosa di mio, costruito da me e diciamo "unico" ma sopratutto con un suono tutto mio e il secondo bè.. ovviamente perchè si riesce a risparmiare qualcosina! Purtroppo, da studente universitario e lavoratore part-time spendere 7/8/900 euro non è facile ho pensato ad un "fai-da-me" e spendere anche la metà. Lo so, per costruire un basso bisogna avere esperienza se no si rischiano di buttare via i soldi, ma si dice che chi fa da sè fa per 3  Detto ciò vi elenco ciò che avevo pensato di tirare su:
- Kit con corpo in frassino e manico in acero (lo prendo su ebay ma tengo solo queste 2 parti) 130€
- Meccaniche Boston 87-BLR 35€
- Ponte Gotoh J510SJ-4 70€
- EMG P EZ series split coil - 80€
Ora.. Io mi sono basato su ciò che ho letto su vari Forum sia italiani che americani, però un consiglio diretto anche da voi mi farebbe piacere. Per i pick-up vado sui passivi perchè se no ci sarebbe troppo da lavorare con gli attivi, per il ponte e le meccaniche non saprei dove andare a parare, su questi ultimi non mi sono mai informato troppo (lo so dovrei farlo..  )
Detto ciò.. Secondo voi uscirebbe qualcosa di bello e sopratutto che potrei tenere come basso definitivo? Suono in sala prove e ogni tanto in localini, quindi non pretendo di avere il meglio del meglio in assoluto.
Grazie a tutti in anticipo ragazzi
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Lun 28 Dic, 2015 00:29 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
galash, mi dispiace smontare un po' l'entusiasmo, ma così faresti niente più che un assemblato economico di un Precision...
non avresti un "tuo suono", ma il suono di un Precision, con l'incognita di manico e body che magari fanno schifo (un kit da 130 euro...).
Citazione: Per i pick-up vado sui passivi perchè se no ci sarebbe troppo da lavorare con gli attivi,
mi puoi spiegare questa affermazione?
Citazione: per il ponte e le meccaniche non saprei dove andare a parare, su questi ultimi non mi sono mai informato troppo
meccaniche da 35 euro nuove.. probabilmente quelle del kit sono migliori.
il ponte è buono. ambedue comunque sono cose che non hanno riscontri a livello di suono; le meccaniche "buone" hanno solo una ratio migliore (ovvero il rapporto tra i giri che fa la chiave e quelli che fa l'alberino. più è alta la ratio, più è scorrevole e fluido il movimento. ad esempio una ratio 1:20 significa che perchè l'alberino faccia un giro, servono venti giri di chiave, quindi è molto alto.)
ovviamente devi accertarti che le misure vadano bene, cioè le boccole che vanno nei buchi sulla paletta siano della misura dei buchi, e poi la misura (se ci sono) dei buchi per le viti, perchè se già li hai sul manico, devi essere certo che le meccaniche nuove vadano bene.
da appassionato dell'assemblaggio, te lo sconsiglio a queste condizioni, perchè
1) stai andando a caso, quindi non otterresti una cosa particolare
2) stai puntando roba economica, che non sarebbe migliore dello Squier che hai
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#2 Lun 28 Dic, 2015 00:45 |
|
 |
galash
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 15
Età: 32
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
ciao pier e grazie per la risposta! Per quanto riguarda pick up attivi io intendo che sul body dovrei farci il case per la batteria e forare per farci passare i fili. Oppure mi sbaglio anche qui?
Te che cosa mi consiglieresti? Dici che sbaglio solo sulla scelta del body e manico o anche altro?
grazie mille!
PS: tempo fa un mio vecchio amico dopo aver fatto un corso per liutai prese un paio di kit per esercitarsi nella costruzione degli strumenti (sia chitarre che bassi) e il suono, dopo aver montato diversi pick up rispetto a quelli nel pacchetto, non era davvero niente male!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Lun 28 Dic, 2015 02:24 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2591
Residenza:
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Per la cifra che spenderesti per un assemblato di scarsa qualità come quello che vuoi fare, trovi nell'usato uno squier Classic vibe, basso strepitoso e rivendibile in un attimo. A qualcosina in meno c'è la serie vintage modified. Un assemblato di qualità non costa proprio di soldi, a dirla tutta.
|
Condividi |
#4 Lun 28 Dic, 2015 07:07 |
|
 |
blubasso
Stefano
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 98
Età: 60 Residenza:  Vienna (Austria)
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Non ho mai assemblato un basso, quindi prendimi con le pinze.
Detto cio' dalla mia esperienza in materia, se proprio vuoi un suono tuo, devi autocostruirti i pick-up: prendere lo chassis, scegliere il materiale e avvolgere a mano le spire di filo di rame. Operazione che sconsiglio a chiunque non abbia esperienza. A meno che non hai tempo e decine di Km di filo di rame per gli esperimenti. O abbia almeno un'ottima conoscenza teorica di come costruire un pick-up from scratch e la giusta strumentazione (che va acquistata).
Per l'elettronica dovresti prendere i pezzi che ti servono separatamente, ma anche qui devi sapere esattamente cosa vuoi.
Un assemblato di qualità costa molto: ho visto prezzi, solo per il body per esempio, di 3-400 euro...
Quello che vuoi fare tu e' un economico, come dice Pier_, che imita un Precision.
Altro discorso e' se vuoi impratichirti nella costruzione di uno strumento col kit ma l'equazione "kit economico = strumento economico" vale lo stesso.
Se proprio vuoi un assemblato di qualità, con un suono tuo, secondo me dovresti prenderti tempo per costruirtelo piano piano quindi se il mio consiglio ti fosse utile, ti direi di acquistare i componenti (di qualità) un po' alla volta. Sapere esattamente che suono vuoi ottenere, con quali pick-up ed elettronica ottenerlo, e procedere per gradi all'acquisto. Ci metterai molto tempo, ma alla fine avrai esattamente quello che vuoi tu.
Nel frattempo, prenditi un buon basso gia' pronto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Lun 28 Dic, 2015 08:33 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Parlo senza alcuna cognizione di causa, essendo uno che prova del genuino orrore per qualunque forma di fai-da-te.
Perché parlo, quindi?
Perché una cognizione di causa in realtà ce l'ho: quella dell'incapacità di chi parte da zero, e anche tu sei più o meno nelle stesse condizioni, esclusa evidentemente la fobia per il bricolage.
Il concetto si può quindi riassumere in due punti:
a) Se vuoi un etto di prosciutto, non tentare di ucciderti e lavorarti il maiale per conto tuo, e non andare nemmeno dal farmacista (leggi amico-falegname-che-a-tempo-perso-fa-bassi-a-venti-euro-uguali-uguali-ai-Fodera/Furlanetto/Fender/ecc.), vai dal pizzicagnolo.
(Frase riassuntiva: a ognuno il lavoro suo)
b) Ucciderti e lavorarti il maiale per conto tuo ha senso solo per imparare a farlo bene, e questo va fatto per tentativi, sacrificando un bel numero di povere bestie in cambio di una lunga serie di prosciutti poco o nulla consumabili, numero che può essere significativamente ridotto se c'è qualcuno che ti spiega come si fa il lavoro.
(Frase riassuntiva: a ognuno il lavoro suo... o l'ho già detto?)
In conclusione, farsi il basso da soli ha senso solo se la cosa prima di tutto ti diverte, e in secondo luogo se vuoi veramente imparare a farlo, e se c'è qualcuno che t'insegna ti risparmi un sacco di tempo, soldi e frustrazioni/incazzi.
Ma scordati assolutamente di ottenere subito quello che vuoi, e soprattutto di risparmiare, a parità di rapporto Q/P, rispetto a una produzione di serie, anche molto economica: puoi riuscire ad arrivare a costruire un basso di qualità professionale solo dopo molti tentativi, che ti saranno costati un tot in tempo e denaro, e a quel punto per andare in pari, o al limite guadagnarci, dovresti metterti a venderli, trasformando così quello che hai speso in una cosa che si chiama "Investimento".
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
Ultima modifica di Effegi il Lun 28 Dic, 2015 13:44, modificato 4 volte in totale |
Condividi |
#6 Lun 28 Dic, 2015 09:56 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
galash, considera una cosa: stiamo parlando di uno strumento elettrico a corpo solido; se metti buoni pickup, suonerà "bene" qualsiasi cosa, soprattutto se rispecchia i gusti.
con il progetto che hai in mente, stai solo facendo un Precision molto economico, con pezzi scelti senza cognizione di causa, e che non avrà quindi un suono "particolare", nè caratteristiche particolari o salienti.
quindi di fatto sarebbe una spesa fatta solo per fare un po' di bricolage, di cui non potresti sapere il risultato.
ad esempio, se la tastatura del manico fosse fatta da cani, dovresti rettificare; sapresti farlo da solo, o dovresti avvalerti di un professionista che si fa pagare? (una rettifica va dai 70 ai 100 e passa euro in genere).
se poi non ti piace come suona che fai? rivendi tutto perdendoci un sacco di soldi? nel frattempo avresti venduto due bassi buoni per imbarcarti in un'impresa incognita.
secondo me sbaglio nell'approccio: l'assemblato è una cosa, l'autocostruzione è un'altra.
l'assemblato è uno strumento da fare se hai le idee molto chiare relative ad uno strumento "già esistente", e se hai preferenze specifiche, come un determinato colore per il body, un determinato battipenna, determinati pickup; sapendo queste cose, piuttosto che prendere un basso intero e modificarlo, è più pratico cercarsi i pezzi e montarselo da sè, così da evitare di avere pezzi da rivendere o da dover tenere.
altresì lo fai per svago, perchè ti diverte, ed allora chessò, vedi su Mercatino un manico che ti piace e te lo compri, e poi ci trovi un body da montarci e tiri fuori un basso così, dal nulla.
ma avrai sempre un basso "normale", o meglio un Precision, un Jazz o quel che è il body che assemblerai, non certo un basso "rivoluzionario" con un suono particolare.
costruire da zero significa che fai TUTTO tu, prendi il legno, sagomi e rifinisci, scegli TU dove posizionare i pickup e QUALI tipologie di pickup, scegli tu la forma del body, la misura del manico e via dicendo, l'essenza dei legni e compagnia bella.
ma devi avere estrema manualità, nonchè attrezzi adatti per fare il lavoro.
vendere il mio tanto amato BC Rich (cit.) per farsi un basso con un kit da 100 euro e pezzi presi a caso mi sembra un'idea un po' stupida, senza offesa
Citazione: Per quanto riguarda pick up attivi io intendo che sul body dovrei farci il case per la batteria e forare per farci passare i fili. Oppure mi sbaglio anche qui?
sì e no. se c'è spazio nel vano controlli, puoi serenamente mettere la batteria là, come si fa in genere con i Fender, senza doverli modificare.
ho avuto EMG attivi su un Jazz, un PJ ed un Precision, e c'è sempre stato spazio per mettere la batteria senza fare scassi aggiuntivi.
è solo meno pratico cambiarla, ma considerando che si cambia una volta l'anno o anche di più(dipende da quanto suoni), è un problema da nulla.
comunque anche qua, se il pickup lo hai scelto "perchè è passivo", e non "perchè è quello che voglio", evidentemente non sai cosa vuoi ottenere, nemmeno lontanamente.
quindi eviterei di vendere per poterlo fare, ma casomai di farlo per passatempo.
potresti intanto prendere il kit (quale però? facci vedere, che magari è una cagata), montarlo con quello che c'è, ed usarlo come banco di prova per provarci diversi pickup.
quando avrai trovato il pickup che fa per te, che ti piace e tutto, sempre se il kit è decente e non fa schifo, potrai pensare (se necessario) a cambiare meccaniche e ponte (quest'ultimo è abbastanza superfluo), e fare altre personalizzazioni (anche se su un Precision so' queste... non puoi fare altro)
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#7 Lun 28 Dic, 2015 11:00 |
|
 |
galash
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 15
Età: 32
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Azz non pensato fosse una cosa cosa complicata  Il basso in ogni caso lo monterei con questo mio amico che ha fatto il corso, quindi non proprio da mani inesperte ma nemmeno uno davvero esperto. Il kit che prenderei sarebbe questo . Io mi accontento se mi uscisse una cosa che se andassi a comprare la pagherei 5/600 euro giù di li. Con i pezzi che compro più o meno che basso mi potrei comprare già assemblato?
grazie ancora a tutti!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Lun 28 Dic, 2015 17:26 |
|
 |
antobass
Antonio
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 508
Residenza:  Sicily
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
galash, ti dico come la penso.
Compratelo ma non venderti nulla di quello che hai. Assemblalo con quello che c'è nel kit ma non spenderci neanche 1 centesimo di più.
Ti divertirai e avrai ugualmente soddisfazione, poi una volta montato e "testato" torna su quelli che hai già e raccontaci le impressioni...solo allora avrai conferma di quello che abbiamo scritto qui.
p.s. prenditi quello di Thomann (http://www.thomann.de/ IT/harley_benton_bassguitar_kit_pstyle.htm) che qui qualcuno l'ha fatto, usa la ricerca...
Io uso: plettro e dita
____________________ Maruszczyk Elwood Jake L 4p
Fender Vintera '50s Precision Bass
Fender Vintera '70s Jazz Bass
Epiphone Allen Woody Rumblekat
Sterling StingRay5 SUB
Harley Benton MB-4 Deluxe
B.C. Rich ST-III
|
Condividi |
#9 Lun 28 Dic, 2015 18:52 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
galash, un kit da 100 euro... è roba che se compri uno Squier da 200 è meglio...
cerca sul Forum i kit Harley Benton, sono gli stessi, se ne è parlato. questo mi pare abbia di diverso l'essenza dei legni, niente più. esce probabilmente dalla stessa fabbrica, ma non avendo marca specifica è plausibile che il controllo qualità sia scarsino.
in ogni caso sono kit in cui devi solo avvitare viti, non devi fare niente a livello di liuteria, è roba proprio per gioco, ma se hai mai smontato un basso tuo, è niente di che... è davvero tutto viti e basta, non devi fare buchi nè niente col trapano, non devi sagomare nulla, al massimo se vuoi modificare la paletta (che essendo quella Fender un design protetto, non si può imitare).
l'amico tuo sarebbe più che superfluo  a meno che tu non abbia mai usato un cacciavite
il discorso è, come dicevo, quello relativo alla qualità. un kit del genere è roba da pochi spicci, qualità che il tuo Squier o il tuo BC Rich si mangiano a colazione.
se proprio devi, prendilo per gioco, ma non vende niente. monta il kit, giocaci, e se è cambia pickup, se proprio di piace.
non avrai sicuramente un basso "da 500 euro", anzi... avrai un basso da 100 euro.
per dire, nel 90% dei casi cambiare meccaniche e ponte è superfluo, a meno che le prime non si muovano visibilmente (nel senso che la chiave si gira da sola) facendo perdere accordatura, o il secondo non regga il peso delle corde e si pieghi.
dovresti cambiare giusto il pickup, e là son gusti del tutto personali, quindi devi sapere COSA vuoi e COME vuoi che suoni quel pickup.
è l'unica cosa che ti può dare sfumature diverse di suono (assieme alle corde).
tieniti il BC Rich, se ti piace
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#10 Lun 28 Dic, 2015 19:05 |
|
 |
galash
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 15
Età: 32
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
galash
tieniti il BC Rich, se ti piace 
È proprio questo il fatto, il bc rich l'avevo comprato ai tempi (di seconda mano da un amico e l'avevo pagato 100€ con tanto di borsa fender) per fare diciamo un generi un po' estremi, dove serve un suono stra cazzuto. Ormai non suonando più quel genere diciamo che mi ha un po' stufato e ci posso fare sui 150€ al max, anche per questo mi è venuto in mente l'idea dell'assemblaggio e come già detto purtroppo per me spendere 800€ per un basso definitivo non me lo posso permettere. Potrei vendere anche lo Squier e prendere un po' più di soldini ma sono un sentimentale ed essendo il mio primo basso non riuscirei mai a venderlo  Quindi dite che devo evitare di assemblarne uno sopratutto con i kit da 100€?
Se invece anzichè prendere il kit, montassi sul mio Squier gli emg phz che ne pensate? Sarebbe un altro spreco di soldi o potrei riuscire ad avere qualcosa di "definitivo"?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Lun 28 Dic, 2015 23:28 |
|
 |
galeazzo79
Gaetano Ruiz de Ballesteros
Contributor

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 367
Età: 45 Residenza:  Gualdo Tadino (PG)
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Se invece anzichè prendere il kit, montassi sul mio Squier gli emg phz che ne pensate? Sarebbe un altro spreco di soldi o potrei riuscire ad avere qualcosa di "definitivo"?
Non c'è mai nulla di definitivo!!!! Ma in questo caso potresti prendere quel PU usato così se non dovesse piacerti lo rivendi a circa lo stesso prezzo.
E poi quel kit non è chiaro se ti arriva un precision o un jazz bass. Le foto sulla descrizione sono diverse... Dice solo bass style. Allora meglio il kit che dicono anche gli altri. Io ce l'ho e me lo godo ma rispetto ad uno squier non credo cambi granché
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Mar 29 Dic, 2015 00:24 |
|
 |
galash
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 15
Età: 32
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Per definitivo intendo un basso che direbbe la sua tra una peavey wolfgang americana e una blacktop.. perchè ora con il mio squier diciamo che mi sento piccolo piccolo in mezzo a questi strumenti
Stavo pensando alla possibilità di montarci pick up attivi.. ma in questo caso come farei con la pila? Dovrei lavorare sul body e farci un spazio apposta? Immagino di si,ma quello che vi chiedo è se è una cosa difficile oppure no
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mar 29 Dic, 2015 00:31 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
galash, intanto dicci che modelli sono i tuoi bassi. lo Squier che modello/serie è? il BC Rich? in genere i BC hanno degli split coil e suonano da Precision
'sto EMG come lo hai scelto? lo hai mai provato? cosa senti che manca al tuo Squier?
Citazione: Dovrei lavorare sul body e farci un spazio apposta?
probabilmente no. te lo avevo anche scritto  la pila la metti sotto ai pot, nel vano controlli. in genere entra sui Jazz e sui Precision senza problemi.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#14 Mar 29 Dic, 2015 00:38 |
|
 |
galash
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 15
Età: 32
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Citazione: galash, intanto dicci che modelli sono i tuoi bassi. lo Squier che modello/serie è? il BC Rich? in genere i BC hanno degli split coil e suonano da Precision
Lo Squier è un affinity, diciamo il basso "per chi inizia" e ho sempre avuto l'idea di cambiarci i pick up per dargli un suono un po' più "serio", per quanto riguarda ponte e meccaniche invece non mi hanno mai deluso a parte ogni tanto nell'ultimo periodo che dopo una canzone si era scordato.. Dite che è un problema del ponte, delle meccaniche o è solamente da settare meglio?
Il bc rich ha gli split coil bc rich attivi, ha un suono cazzutissimo quasi distorto a mio parere.
Citazione: 'sto EMG come lo hai scelto? lo hai mai provato? cosa senti che manca al tuo Squier?
Purtroppo non ho mai avuto il piacere di provarlo e mi son dovuto limitare a leggere recensioni e ascoltarlo su youtube. Ne ho cercati diversi ma tra tutti quello che mi convince di più è questo. Allo Squier sento proprio mancare la qualità del suono (che però paragonando q/p accetto) e per questo vorrei migliorarlo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Mar 29 Dic, 2015 00:55 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
galash, come fanno i pickup ad avere un suono distorto? non è che regoli l'amplificatore male? con che ampli suoni?
meccaniche e ponte non inficiano l'accordatura, generalmente. le corde da quanto non le cambi? corde molto usate non tengono l'accordatura bene.
lo Squier è Jazz o Precision?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#16 Mar 29 Dic, 2015 01:03 |
|
 |
galash
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 15
Età: 32
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
È un precision e le corde le ho cambiate circa 3 mesi fa. Di solito le cambio ogni 6 mesi.
Non intendo distorto come può essere il suono della chitarra, ma non è pulito quanto altri bassi. Non saprei proprio come spiegarti! Ho sempre suonato con un Ashdown
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Mar 29 Dic, 2015 01:11 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
galash, davvero strano, e difficile capire così. comunque un Precision Affinity è uno strumento dignitosissimo, e probabilmente migliore di un kit
se proprio vuoi fare un salto di qualità, investi un po' di più in uno Squier Vintage Modified o Classic Vibe.
per i pickup, è difficile sceglierli basandosi sui sample su youtube, che dicono tutto e niente. l'unica è provare, e per provare i pickup l'unica è comprarli, montarli, suonarci e poi decidere.
Citazione: le corde le ho cambiate circa 3 mesi fa. Di solito le cambio ogni 6 mesi.
ok. in che modo si era scordato? di quanto? quando è successo che età avevano le corde? lo strumento è settato bene?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#18 Mar 29 Dic, 2015 01:53 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Se hai voglia e volontà di cimentarti nella costruzione di un basso io ti consiglio di fare cosi':
compra il manico già fatto (lo vuoi stile fender se ho ben capito), pickups, elettroniche e ferraglia di buona qualità.
compra il legno che vuoi e fatti il body (per le misure degli scassi etc puoi sfruttare lo squier).
Un bassista della mia zona (non certo un liutaio, ma nemmeno un falegname, beninteso) si è fatto un body in mogano a cui poi ha avvitato il manico del suo P. A me non piace per nulla, ma a lui si, ed è questo che conta.
PS. per suonare, suona. Per tutto il resto c'è EMG.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
Ultima modifica di GiuFango il Mer 30 Dic, 2015 11:05, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#19 Mer 30 Dic, 2015 11:05 |
|
 |
jojo
Contributor
 Email non valida

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 189
Età: 33 Residenza:  Palermo
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
ma si ti direi di lasciar perdere sti kit, e investire su un buon manico se vuoi un precision.
per quanto riguarda il body non ci starei a pensare tanto su che legno è fra frassino, ontano o tiglio, ecc.. specialmente se devi verniciarlo con un colore coprente e quindi non t'importa che le venature sotto siano belle come quelle del frassino.
in poche parole se posso darti un consiglio per tirare su un basso dignitoso senza una spesa troppo grossa e con un pò di pazienza:
metterei dai:
150/200€ per la ricerca di un buon manico. allparts, mighty mite o qualche replacemente fender con le caratteristiche che cerchi (anche quelli di boxguitar non sono male)
hardware: quindi ponte e meccaniche wilkinson, poca spesa tanta resa
il wiring te lo fai da te, comprando un paio di pots (cts, alpha, comunque roba di qualità) e un jack switchcraft
e andrei al risparmio sul body della serie qualcosa di usato che con 50/60€
spendi qualcosina per un pickup a seconda delle tue esigenze e del suono che cerchi.
e diciamo che se fai senza troppa fretta e guardi fra ebay e mercatino.
nel giro di poco trovi tutto per assemblarti un bel precision con neanche troppi soldi, ed eventualmente se il gioco vale la candela col tempo lo upgradi dove vedi che non ti convince
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Dom 03 Gen, 2016 18:11 |
|
 |
erikwar
Contributor

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 310
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Salve ragazzi, ho bisogno di diversi consigli. Ho deciso di assemblare un Precision 5 corde con configurazione pickup p + j. Pensavo di acquistare il body e il manico dalla Warmoth. Ora il problema sorge con l'elettronica e i pickup, vorrei montare elettronica e pickup Bartolini. Stavo pensando di montare la configurazione p + j che offre direttamente la Bartolini (questa per la precisione, http://www.bartolini.net/product/p-j-bass5-original-series/). I pickup sono passivi, giusto? Quindi mi serve un elettronica passiva? Che tipo di elettronica Bartolini posso montare? Un cinque corde solo passivo è una scelta sbagliata? Il problema è che la Warmoth fa solo tre scassi per i potenziometri (anzi a dir la verità due per potenziometri e uno per la presa jack, anche se lo scasso per la presa jack può essere fatto fare di lato e lo scasso sul body per la presa jack può essere usato per un potenziometro, almeno penso) e il body mi arriva già verniciato, quindi devo montare un'elettronica con massimo tre potenziometri e che mi permetta di scegliere un pickuo o l'altro. E' possibile o è troppo problematico? Grazie!
P.S. Buona Pasqua!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Dom 27 Mar, 2016 13:53 |
|
 |
Ossidiana
Registrato: Novembre 2015
Messaggi: 73
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
erikwar,
I pickup sono passivi, e non è vero che a pickup passivo va affiancata un'elettronica passiva. Nel Sito della Bartolini, sotto la sezione "Products"->"Electronics"->"Pre Wired Harness"-->"2 Band" o "3 Band" trovi tutte le configurazioni possibili, con relativa immagine rappresentante il numero di potenziometri che ti servirebbero. Cerchi un'equalizzazione a 2 o 3 bande?
Un 5 corde passivo non è per forza una scelta "sbagliata" ma, personalmente, non prenderei mai un assemblato Warmoth senza sapere come suona una sua controparte di una marca più reperibile. Mi spiego meglio: fare un basso completamente di parti Warmoth (manico e corpo), includendo elettronica, pickup, hardware e tutto il resto, non è affatto economico. In pratica sto spendendo una quantità di soldi molto elevata per costruire un basso che non ho mai sentito suonare, che non è detto che mi piaccia, e che se dovessi rivendere non ha assolutamente mercato.
Riguardo il tuo dubbio sul numero di scassi, puoi sempre inviare una mail alla Warmoth e chiedere se te ne possono fare di più. Il loro servizio clienti è molto rapido. In ogni caso, come ho scritto sopra, la Bartolini offre elettroniche a 3 pots con blend, quindi non è un'operazione problematica
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Dom 27 Mar, 2016 16:47 |
|
 |
erikwar
Contributor

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 310
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Ciao Ossidiana, grazie per la risposta. Ho visto le elettroniche Bartolini e non trovo ciò che cerco, vorrei un'elettronica passiva vol - vol- tono. Per quanto riguarda l'aspetto economico hai ragione, il basso di "riferimento", se così possiamo definirlo, è il Precision Delux, lo Squire Affinit, il Tony Franklin signature, insomma tutti quelli che hanno la configurazione p + j
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Dom 27 Mar, 2016 17:05 |
|
 |
Ossidiana
Registrato: Novembre 2015
Messaggi: 73
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Allora devo aver capito male, pensavo che chiedessi esplicitamente elettroniche attive. Per una configurazione volume volume tono, bastano 3 potenziometri e un condensatore (e ovviamente i cavi), e i valori di questi li scegli in base al suono che cerchi. Ci sono altre discussioni aperte sul Forum che espongono minuziosamente le differenza tra potenziometri a 250 e 500k ohm e condensatori a diversi farad.
Non voglio farmi gli affari tuoi (solo aiutarti a spendere bene i tuoi soldi), ma se cerchi un basso con una configurazione pj, non ti basta prendere appunto uno dei modelli sopra citati (anche se, onestamente, fra un p deluxe, uno squire affinity e un tony franklin ci sono differenze timbriche non indifferenti: ti basti pensare che quest'ultimo è fretless) e montarci i pickup che preferisci? O è una questione di colori?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Dom 27 Mar, 2016 20:16 |
|
 |
erikwar
Contributor

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 310
|
 Re: Consigli Per Costruzione Basso Da Zero
Non ci sono elettroniche passive (vol-vol-tono) già fatte da poter acquistare? Ti ringrazio per la disponibilità e hai fatto bene a chiedere, ho deciso di farmi l'assemblato oltre ad una questione di colori anche per piacere di assemblare, dipingere, ecc. e ovviamente la soddisfazione di vedere suonare il proprio progetto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Dom 27 Mar, 2016 20:30 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 2
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|