Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Deviatore Per Effetti
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Deviatore Per Effetti 
 
Ho due effetti, un distorsore e un phaser, un po scomodi da usare. Sono praticamente privi del pulsante per attivare/dsattivare l'effetto tramite piede, e per farlo si deve azionare una levetta con la mano... una cosa allucinante  

Per poterli utilizzare mi sono costruito un deviatore di linea (non so come chiamarlo   ) che, lasciando sempre attivati i due effetti, mi indirizza a mio piacere il segnale in modo da poterlo effettare o meno, il tutto tramite dei comodi deviatori azionabili col piede (quelli rotondi che si trovano comunemente nei pedali...).
A montaggio ultimato funziona tutto, senza perdite di segnale o fruscii vari.... eccetto un dettaglio  

Praticamente quando premo lo switch per passare da pulito ad effettato (o viceversa) si sente il classico "botto" che si provoca attaccando il jack al basso con l'amplificatore acceso.
...e questo non va assolutamente bene.

Allego lo schema per farvi capire come l'ho realizzato (si tratta di collegamenti davero banali..) nella speranza che sia abbastaza chiaro.

Il segnale proveniente dal basso arriva al deviatore, il quale (nella posizione disegnata) ? aperto rispetto all'entrata dell'effetto e quindi manda il segnale avanti senza effettarlo.
Nel momento in cui lo chiudo questo manda il segnale all'entrata dell'effetto (nel disegno ? scritto come "fx in"). a questo punto il segnale effettato rientra nel circuito e va verso il secondo deviatore per subire lo stesso trattamento dall'altro effetto.

Stavo pensando che la cosa si potrebbe risolvere piazzando da qualche parte un condensatore, ma non essendo molto ferrato in materia (vedi il disegno   ) mi farebbe comodo un aiuto.

 schema
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di ancarano il Dom 11 Gen, 2009 19:50, modificato 1 volta in totale 
ancarano Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
^^^
Devi mettere delle resistenze da circa 1 MOhm in parallelo tra massa e segnale su In e Out...

... e sperare, perch? anche cos? facendo non sempre si risolve (mi pare che dipenda quasi sempre dalla qualit? dello switch).

PS
Devi metterne anche una al led che ti segnala l'attivazione, se ce l'hai.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.alteregovibe.com
www.freevoicesgospel.com
<" Il valore di un'orchestra? Il valore del suo bassista "> (Duke Ellington)
 
Tekken Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
no i led non li ho messi per niente.

non ho capito, intendi tra In e Out generale o tra In e Out dell'effetto?
 




Io uso: plettro e dita
 
ancarano Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
L'In e Out sono quelli che collegano basso a deviatore e deviatore a ampli, non quelli dell'effetto.


 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.alteregovibe.com
www.freevoicesgospel.com
<" Il valore di un'orchestra? Il valore del suo bassista "> (Duke Ellington)
 
Tekken Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
quindi ne metto 3, due prima dei deviatori e una prima dell'uscita... giusto?
 




Io uso: plettro e dita
 
ancarano Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
No: devi metterne 2 (sul deviatore, cio? proprio sulla scatola, hai un in e un out, no? Quindi ne devi usare 2)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.alteregovibe.com
www.freevoicesgospel.com
<" Il valore di un'orchestra? Il valore del suo bassista "> (Duke Ellington)
 
Tekken Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
aaaaaaaaa ok, pensavo che per deviatore intendessi il pulsante per attivare o disattivare.  

ok ok ho capito, ne metto due in parallelo tra masa e segnale, uno all'entrata e uno all'uscita dell'aggeggio.
poi ti faccio sapere come va, grazie dell'aiuto.
 




Io uso: plettro e dita
 
ancarano Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
Dunque... il suggerimento della resistenza ? giusto, ho risolto con quella.
Sul valore per? ti correggo: ho provato con una da 1 MOhm ma non andava, l'unico risultato era perdita quasi totale di segnale, ed il "botto" lo faceva lo stesso.
L'ho sostitutita con un potenziometro e l'ho regolato su un valore minimo che consenta di ovviare al problema. Ora non so dirti il valore preciso perche non ho il tester a portata di mano, ma ? sicuramente meno di 1 MOhm... l'importante ? aver risolto il problema.
Ora mi v? che ? una bellezza, segnale tale e quale all'entrata e assenza di botti e cavoli vari  

Grazie per la dritta  
 




Io uso: plettro e dita
 
ancarano Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
P.S.  Ne ho messa solo una all'uscita!
 




Io uso: plettro e dita
 
ancarano Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
Il valore di 1Mohm ? certamente il pi? ricorrente in situazioni come questa, ma dipende dalle carratteristiche del circuito che si andr? a collegare. Hai fatto bene a collegare un trimmer e fare qualche esperimento.
Faccio solo notare che un valore troppo basso per? potrebbe portare via qualche acuto di troppo al segnale, quindi se senti deterioramenti apprezzabili, prova a spostare leggermente il cursore del trimmer.

Una cosa non mi torna: se la resistenza da 1MOhm in parallelo all'uscita ammazzava il segnale, come ? possibile che una resistenza di valore minore non ammazzi ulteriormente il sengnale?? Forse intendevi dire valore maggiore? O non l'hai collegata in parallelo?
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
Si sta in parallelo.
Sinceramente il problema non me lo sono posto, ma mi pare normale come cosa... o no?
 




Io uso: plettro e dita
 
ancarano Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
ancarano, eh no che non ? normale.... con una resistenza in parellelo all'uscita, pi? il suo valore ? piccolo, pi? il volume in uscita ? basso. Pensa per assurdo di avere zero Ohm: hai il silenzio in uscita; sempre per assurdo non mettere resistenze (come avere quindi parecchi megaOhm della resistenza dell'aria), hai il massimo volume.
Se tu mi dici che con 1 megaohm ammazzi il suono, e con un valore minore si sente pi? forte, qualcosa non mi torna.
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
Ok, hai ragione.
Tester alla mano la resistenza ? risultata da 1,2 MOhm  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di ancarano il Dom 18 Gen, 2009 09:58, modificato 2 volte in totale 
ancarano Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
A lavoro ultimato allego qualche foto per chi fosse interessato.
Alla fine ho messo 3 linee per gli effetti piu una semplice uscita per l'accordatore (che fa sempre comodo nei concerti).

av32cbai
av32clys
pq2thrh0

Pienamente soddisfatto del risultato    grazie per l'aiuto!
 




Io uso: plettro e dita
 
ancarano Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Deviatore Per Effetti 
 
mi attacco al topic per chiedere aiuto su una cosina semplice semplice: vorrei farmi un looper con la possibilita' si settare il volume di ritorno della catena effetti. che potenziometro devo prendere e come devo collegarlo?

grazie!!


ps ancarano, gran bello il tuo looper. magica la cassettina!
 




Io uso: solo le dita
 
marti Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Blender Pulito/effetti EmaTheMirror Ampli&Co. 30 Mer 07 Dic, 2022 00:34 Leggi gli ultimi Messaggi
benzanotto
No Nuovi Messaggi Consiglio Su Pedali...effetti... Lupogrego Ampli&Co. 3 Mar 06 Nov, 2007 14:11 Leggi gli ultimi Messaggi
laurus6
No Nuovi Messaggi Varie domande sugli effetti mpcbass Ampli&Co. 11 Ven 27 Ott, 2006 18:06 Leggi gli ultimi Messaggi
giajobass
No Nuovi Messaggi Equipaggiamento Gruppo Luci/effetti Jacker Le Affinità Bassistiche 28 Lun 21 Giu, 2021 23:27 Leggi gli ultimi Messaggi
Fenderissimo
No Nuovi Messaggi Quali effetti utilizzati in alcuni brani f... mpcbass Ampli&Co. 6 Sab 28 Ott, 2006 16:09 Leggi gli ultimi Messaggi
pietrobass
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario