Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
Salve a tutti, sono un nuovo ma vecchio utente, nel senso che vi ho sempre seguito ma non ho mai avuto occasione di scrivere sul Forum.
Come da titolo vorrei sapere che esperienze avete con le casse chiuse (perciò meno estese in basso) ed eventualmente come progettarla perchè renda al meglio con il Si basso di un 5 o più corde, o ancora se è meglio scartare a priori (non credo, ho visto recensioni di una NV Bergantino con un 5 corde).

Per quanto riguarda il cono ho puntato gli Eminence Beta e Delta da 15"
Il Beta di buono ha che con 130 me ne porto a casa 2 e una maggiore estensione in basso (45Hz vs 48) mentre il Delta ha un volume maggiore, una maggiore risposta nella parte alta dello spettro (4k contro 3.7 e al contrario del beta non cala a picco ma decresce più regolarmente). Il Delta sembra quello montato sulla Bergantino NV215 dalle foto...

La testata a cui abbinarla è una Mesa Buster, che appena mi arriverà sarà accoppiata ad una Ashdown e vorrei trovarle un vestitino migliore  

Per quanto riguarda la costruzione ho già letto millemila 3d ed articoli, sto leggendo anche il libro di Gianco, però diciamo che dei consigli non mi fanno schifo comunque...  

Grazie solo per aver finito di leggere il pamphlet  
 




Io uso: plettro e dita
 
ThePhantomLord Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
ThePhantomLord, Bergantino monta coni col cestello pressofuso (il Delta ce l'ha stampato) e con caratteristiche diverse rispetto al cono in questione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
Ho letto da qualche parte che monta Eminence e dalle immagini sembrava!
Alternative oltre a Eminence Beta e Delta, sempre da 15 per cassa chiusa?
Il 3015 sempre Eminence in neodimio mi sembra interessante ma non è indicato per cassa chiusa, l'ideale è qualcosa di simile ma con il Qts un po' più alto forse, la butto li dal poco che ho capito
 




Io uso: plettro e dita
 
ThePhantomLord Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
ThePhantomLord, sì montano eminence, ma come dire, ci sono EMINENCE ed eminence. Comunque anche a me i Delta sembrano adatti, guarda anche i deltaLF.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
ThePhantomLord, in Italia abbiamo ottimi produttori di woofer: CIARE, SICA, B&C, mi pare pure che "Eighteen sound" sia italiana.

puoi dare un occhio ai loro cataloghi.  

Poi ci son sempre Celestion, Fane, ElectroVoice e sai quanti altri  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
Grazie mille, volevo andare sicuro con Eminence che sembra non abbia mai deluso ma farò ricerche e qualche simulazione con Eminence Designer, spero non si offendano se ci metto altre marche  

Per quanto riguarda la scelta quanto incide il fatto che suono il low b? Nel senso, ho paura di sconarlo! Vedo wattaggi tremendamente bassi applicabili sui 30Hz!!!  
Basta la depressione creata dalla cassa chiusa a proteggerlo da sovraescursione o ci devo piazzare un passa alto?
 




Io uso: plettro e dita
 
ThePhantomLord Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
ThePhantomLord, Un cono da 15 lavora meglio se ha un wattaggio basso...soprattutto se ti ritroverai a suonarlo con una testata valvolare di circa 200watts. Per suoni veramente bassosi penserei veramente se fossi in te di autocostruirmi una 2x15 di massimo 400-500 watts (io la farei di 300). Chiusa e cattivissima. Cerca altrimenti una ampeg svt 215e...hai coni eminence, frequenze giuste ed una botta che uccide.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
482585

Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...
 
ZelgadissHC Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
ThePhantomLord, leggiti questo articolo del buon Gianco.

La potenza sonora del basso và maggiormente dai 50 ai 300hz. sotto i 50 hz c'è veramente poca energia.


http://www.giannicornara.net/pages/...analysis-i.html
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Ultima modifica di ziofrenko il Mar 18 Mar, 2014 13:36, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
ZelgadissHC, la 2x15 ampeg mi ispira in effetti! Dev'essere un terremoto  
Il fatto è che vorrei cimentarmi io nell'autocostruzione perchè mi piacerebbe proprio, non ne faccio neanche tanto una questione di prezzo (insomma, farmela spedire in Sardegna costerebbe veramente troppo per valerne la pena...). Il problema è che non saprei proprio come progettare o anche solo che caratteristiche debba avere una cassa aperta per suonar bene con un valvolare!


ziofrenko, l'articolo l'avevo già letto ma lui il test l'ha fatto con un 4 corde... Me lo rileggo comunque quando ho tempo perchè qualcosa mi è sfuggita di sicuro!
PS. Ho dato un'occhiata ai cataloghi che mi hai consigliato, però per ora niente di interessante per cassa chiusa, giusto il celestion bn 15 400x mi pare  
 




Io uso: plettro e dita
 
ThePhantomLord Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
ThePhantomLord, scarica il catalogo eminence pro, all'inizio di ogni sezione c'è una tabellina che indica per che tipo di uso sono indicati i coni. Ad esempio per gli American serie i Beta 12a2 vanno bene in cassa chiusa e per basso. Poi nella pagina specifica del cono oltre ai dati tecnici, di montaggio di danno anche i volumi ottimali per il box, ricavarti le misure che ti sono più congeniali poi è matematica.

Buona giornata
 




Io uso: solo le dita
 
wayinblue Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
ThePhantomLord, sul 5 cosa vuoi che cambi?!

il si avrà la fondamentale a 31hz sicuramente con meno energia (circa la metà) rispetto alla prima armonica pari che è a 62  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
Zio, eh in effetti anche te hai ragione..!  
Vi farò sapere quando cominceranno i lavori, verosimilmente metà aprile o poco prima!
Intanto grazie a tutti per le dritte!  
 




Io uso: plettro e dita
 
ThePhantomLord Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
Mi accodo a questa discussione per chiedere se qualcuno di voi ha mai fatto test tecnici sulle casse usando frequenze pure campionate per misurare il range di utilizzo della vostra cassa e vederne in modo matematico il quanto scende..
A orecchio credo si possa essere facilmente ingannati..
La questione che sollevo è la seguente: sono un'appassionato oltre che di chitarre e bassi anche di hi-fi car, e collegando il mio basso 5 corde all'impianto stereo della mia macchina non credevo potesse suonare così bene, sentivo dalle frequenze più alte dei tweeter a quelle più basse del subwoofer. La libidine che mi ha lasciato senza parole è che il mio subwoofer scende a volume pieno fino ai 20 Hz e il low B tirava delletuonate mai sentite prima in quella maniera.
Io suono con una cassa economica GK 410MBX che ho misurato scende a stento fino ai 50 Hz. La differenza sul Low B con una cassa in grado di scendere almeno alla sua fondamentale dei 30 Hz è impresionante.
Così sto cercando una cassa per basso che possa scendere almeno ai 30 Hz e ho trovato solo questa per ora che scende ai 35 dichiarati (se è vero)
http://www.musicstore.de/en_EN/EUR/...-BAS0004748-000
Qualcuno di voi conosce altre casse per basso che scendono a simili frequenze?
 




Io uso: plettro e dita
 
DANGERDRIVE Invia Messaggio Privato Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
www.acmebass.com
 




Io uso: plettro e dita

____________________
forum wanker

As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."

nice shoes! Wanna fuck?
 
Vanni Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
DANGERDRIVE,pero', permettimi... il tuo impianto hi fi car che coni monta?
Non sicuramente 4 coni da 10 pollici con basse specifiche....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Ultima modifica di Tonno il Gio 31 Lug, 2014 17:09, modificato 1 volta in totale 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
DANGERDRIVE, come al solito manca una misura fondamentale, in quale 'range' si ottiene tale risp in frequenza (+/- 3 db, +/- 10 db, e così via dichiarando il vero e il falso insieme).
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
Vanni sei un mito, non sapevo dell'esistenza di casse di estensione per il low b... Anche se poi mi sorge una mia sega mentale un po' tormentosa: dal momento che quelle casse aggiuntive (detto in gergo hi-fi) vengono normalmente collegate in full range (se non ho capito male) e quindi non crossoverate e avrei poi bisogno di crossover dal momento che facendo mille esperimenti con svariati subwoofer e casse per basso fatti suonare insieme ho visto che senza crossoverare ottengo una risposta "dell'impianto" sbilenca, cioè quando suono le note più basse (esempio tipico low b) suona praticamente quasi solo il subwoofer (o comunque la cassa che ha maggiore risposta-efficienza in basso), salendo di tonalita raggiungo un range con picchi di volume in quanto le casse stanno suonando a tutta forza insieme all'unisono per poi avere nuovamente un calo quando esco fuori dal range del subwoofer (o la cassa con risposta più bassa) e suona quindi solo la mia 4x10. Inoltre l'equalizzazione mi va a farsi benedire soprattutto sulle prime note della corda del mi basso (mi viene fuori un punch eccessivo che posso correggere in parte con equalizzatori ma mi servirebbero dei parametri di correzioni fuori dalla norma senza crossoverare). Senza andare su hi-fi dove è pieno di crossover elettronici e impostabili per esigenza dell'impianto, esistono anche per bassissti apparecchiature di crossoveraggio delle casse (per abbinamenti soliti tipo 1x15+4x10 ecc) ?

Per tonno, il mio sub è un Hertz HX 300 .5 montato in cassa chiusa (300 mm diametro nominale, 600W RMS, risposta dichiarata 28-700 Hz) e alimentato da un ampli Audio System F2 400 in bridge (600W RMS). Sotto i 30 Hz c'è un bel calo ma fino ai 20 mi fa tremare la macchina lo stesso, poi per suonare forte all'aperto diventa imbarazzante, le basse non si sentono più e il volume si decima, penso ce ne vorrebbero minimo 4 per suonare forte all'aperto...

Queste casse "estensione" lavorano alle frequenze basse dichiarate anche all'aperto?

Per summer63, possiedo il fonometro ma non lo uso in quanto saltano fuori paradossi (perdonami la mia rozzezza)
Perdonami la mia osservazione:
1- ammesso che i dati che ti fornisce la casa sulla risposta di una cassa e il suo grafico cartesiano coi decibel alle varie frequenze siano veritieri, la domanda è in che ambiente sono state fatte queste rilevazioni. Se io le faccio in una sala prove di media capienza e tu le fai in un piazzale immenso, a pari cassa, all'aperto le frequenze più basse svaniscono (almeno per ciò che ho osservato fin oggi) pertanto le curve dichiarate le prendo come riferimento puramente generico.
2- L'orecchio umano ha una percezione dei decibell non lineare su tutte le frequenze. 1500 Hz puri a 120 Db SPL alle nostre orecchie umane si sentono molto più forte degli stessi 120 Db SPL di una frequenza pura a 30 Hz.
Per tarare gli impianti più lineari possibile, utilizzo frequenze campionate per crossoverare e livellare con gli equalizzatori per correggere picchi e lacune alle varie frequenze. Facendo questo tipo di correzione elettronicamente con un fonometro (il volume di linea delle campionate è sempre il medesimo per tutte le frequenze e viene corretto con l'equalizzatore basandosi sui rilevamenti fonometrici, sempre che il fonometro abbia anche lui una sensibilità lineare a tutte le frequenze) il risultato è che riascoltando queste frequenze, per il fonometro sono tutte allo stesso volume (perfettamente lineare quindi) per le mie orecchie e quelle di chi era presente invece c'erano delle grosse differenze.
Ecco perchè ho mollato i decibell e mi baso con l'orecchio (anche se so che il mio orecchio non è un'unità di misura).

Mi scuso per il poema e i paradossi tirati fuori, ma sono mesi che cerco soluzioni in merito anche facendo ricerche in questo Forum.
Un grazie a tutti        
 




Io uso: plettro e dita
 
DANGERDRIVE Invia Messaggio Privato Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cassa Chiusa E Low B (...e Testa A Valvole) 
 
Citazione:
ho trovato solo questa per ora che scende ai 35 dichiarati


Io chiarivo questa affermazione. Senza dichiarare in che banda di escursione, si può dire quel che si vuole. A parte, che visto che te ne intendi certo più di me, sai che maggiore estensione, talvolta, non vuol dire migliori bassi ... se si va a pregiudicare la tenuta, l'efficienza, lo smorzamento etc etc.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Durata Componenti Sistema Cassa-testa Bossanova Ampli&Co. 5 Ven 22 Gen, 2010 15:32 Leggi gli ultimi Messaggi
Bossanova
No Nuovi Messaggi Cavo Di Potenza Testa-cassa-cassa-cassa gion Ampli&Co. 10 Gio 11 Feb, 2010 19:46 Leggi gli ultimi Messaggi
gion
No Nuovi Messaggi Testate Che Mi Girano Per La "testa&q... glionetto3 Ampli&Co. 17 Mar 07 Dic, 2010 13:20 Leggi gli ultimi Messaggi
IlPinna
No Nuovi Messaggi Testata Hartke HA3500+cassa Hartke TP410+c... ferri Ampli&Co. 4 Mer 18 Dic, 2013 14:06 Leggi gli ultimi Messaggi
sardsurfer
No Nuovi Messaggi Testata-cassa O Combo-cassa? Blackrose Ampli&Co. 8 Mer 19 Feb, 2014 23:13 Leggi gli ultimi Messaggi
Pier_
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario