Salve a tutti!
Premetto che potrei aver sbagliato sezione, in caso mi scuso D:
Comunque, tempo fa mi è stato "affidato" dal mio chitarrista un vecchio basso che ha trovato in soffitta, un Clarissa modello SG.
Il basso non è da buttare, ma i segni dei decenni passati in una soffitta dentro una busta e del fatto che il precedente proprietario non fosse un pozzo di scienza ci sono, e anche tanti.
In teoria il basso sarebbe dovuto entrar a far parte del mio armamentario, ma con altri 3 bassi e 2 chitarre in caso sto cercando di fare un po' di spazio in casa, e il basso lo terrò probabilmente in sala prove come riserva o per cambiare un po' il suono (è fretless), ma comunque dovrei rimetterlo a nuovo.
Il problema sta nel fatto che le mie finanze sono state prosciugate dall'acquisto di un Jazz Bass, e quindi proverei a sfruttare più che altro i pezzi originali e a sostituire solo dove strettamente necessario.
Dato che non sono un esperto in materia, vi posto qualche foto e vi chiedo qualche consiglio per cacciare o limitare ruggine, graffi e chi più ne ha più ne metta!
Manico: http://imageshack.com/a/img546/4206/xy8t.jpg
I tasti sono fatti col taglierino, immaginate.
Paletta: http://imageshack.com/a/img716/9864/vpi9.jpg
Questa è la parte del corpo dove sono montati i potenziometri: http://imageshack.com/a/img89/5466/ljr7.jpg
(Mio padre mi ha consigliato di usare la pasta abrasiva, io ho paura di opacizzare il corpo, che ne dite?)
Corpo: http://imageshack.com/a/img203/8340/3ozi.jpg
Meccaniche: http://imageshack.com/a/img21/877/fp4y.jpg
Ponte: http://imageshack.com/a/img835/7431/ewgq.jpg
Quello che resta della parte in plastica che copre l'elettronica: http://imageshack.com/a/img706/7913/od6a.jpg
L'unico potenziometro originale superstite: http://imageshack.com/a/img819/4056/dgae.jpg
Se avete bisogno di foto più dettagliate ditemelo che uso la macchina fotografica.