Autore |
Messaggio |
bassboyz
Contributor

Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 88
Residenza:  S.P.Q.R.
|
 Sverniciare un body
il dado ? tratto...
sverniciatore chimico e prime paroline ai santi
preso uno rapido costo quasi 13 euro, fi buono ha che puzza poco.
ho iniziato a darlo alle 17 e fino alle 20 avr? dato circa 4 mani... con questo risultato che vedete, ci sto lavorando con una spatola in legno per non fare danni al body. Credo anche che ci rimetter? la salute  , ma voglio che venga un bel lavoro!
questa ? la prima foto,
vi terr? aggiornati
vicino i bordi quando vado sul nero restano delle macchie sul legno nudo, come faccio per toglierle a fine sverniciatura?
lavaggio del body con acqua e ammoniaca?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Mer 03 Lug, 2013 22:06 |
|
 |
PDRob
Contributor

Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 159
Residenza:
|
 Re: Sabbiatura Corpo
No..... carta vetrata molto fine e olio.....di gomito.
Fossi in te non disdegnerei il metodo stepuc78 .... un giro di phon lo darei.
Senza infiammare lo sverniciatore mi raccomando
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di PDRob il Mer 03 Lug, 2013 22:49, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#2 Mer 03 Lug, 2013 22:44 |
|
 |
bassboyz
Contributor

Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 88
Residenza:  S.P.Q.R.
|
 Re: Sabbiatura Corpo
PDRob ha scritto: No..... carta vetrata molto fine e olio.....di gomito.
PDRob i corni ed i bordi sono davvero duri da sverniciare, sotto lo strato che sta venendo via ovvero il lucido... c'? la pittura direttamente sul legno, il rosso e il nero... e li mi sa che lo sverniciatore ci far? poco
che grana devo usare per carteggiare senza fare danni?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Tonno il Gio 04 Lug, 2013 10:39, modificato 1 volta in totale Modificato da Tonno, Gio 04 Lug, 2013 10:39: NON SI QUOTANO LE FACCINE |
Condividi |
#3 Gio 04 Lug, 2013 10:10 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Sabbiatura Corpo
..con un phon e una spatolina metallica non vuoi proprio provare, eh........
|
Condividi |
#4 Gio 04 Lug, 2013 11:36 |
|
 |
bassboyz
Contributor

Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 88
Residenza:  S.P.Q.R.
|
 Re: Sabbiatura Corpo
steee  ho provato ma non accade nulla
nel tuo esempio la vernice era unica e si sfaldava bene, a me la trasparente viene via piuttosto facilmente... piuttosto... ma la rossa e la nera ? un macello...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 04 Lug, 2013 12:35, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Gio 04 Lug, 2013 12:35: ? vietato quotare il messaggio precedente per intero |
Condividi |
#5 Gio 04 Lug, 2013 12:13 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Sabbiatura Corpo
bassboyz,
secondo me puoi partire da una 360 nelle zone ancora colorate...
pi? grossolana non direi
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#6 Gio 04 Lug, 2013 12:19 |
|
 |
Sanga94
Registrato: Febbraio 2013
Messaggi: 578
Età: 30 Residenza:
|
 Re: Sabbiatura Corpo
Consiglio da chimico neo diplomato: lascia stare sverniciatori e trattamenti ad NaOH
I poliesteri sono una classe di polimeri abbastanza stabili, di conseguenza moolto difficili da aggredire e quindi sciogliere.
Non che sia impossible da sciogliere, ma sotto a pochi millimetri hai il legno e rischi danneggiarlo.
Inoltre quel tipo di plastica per bruciare ha bisogno di una certa temperatura, quindi ? nonrmale che con un accendino non riesci a scrostare...
Invece col phon il legno rilascia l'umidit? mentre il poliestere ? impermeabile, quindi ? una tecnica molto efficace la quonto a pieno
L'altra cosa che potresti fare ?:
PDRob ha scritto: No..... carta vetrata molto fine e olio.....di gomito.
Gli altri trattamenti con prodotti chimici pi? aggressivi ti vanno a sciogliere il legno. Ricorda che stai lavorando su una cosa molto delicata, non puoi passare l'acqua ragia sopra...
Uomo avvisato mezzosalvato.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Gio 04 Lug, 2013 12:33 |
|
 |
bassboyz
Contributor

Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 88
Residenza:  S.P.Q.R.
|
 Re: Sabbiatura Corpo
LegaliZena ha scritto: bassboyz,
secondo me puoi partire da una 360 nelle zone ancora colorate...
pi? grossolana non direi
grazie legali...
stamattina ho dato una mano di 80 che avevo... ma leggera eh! poi ho rimesso lo sverniciatore,dopo pranzo andr? a vedere che accade
ora compero questa che dici tu
sanga94
lo sverniciatore ha fatto il suo sul trasparente... mentre sul colore sta veramente faticando una cifra
riprover? col phon e vi far? sapere
lo so che il legno ? un materiale delicato per questo sto perfino usando una spatolina in legno
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Gio 04 Lug, 2013 13:08 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Sabbiatura Corpo
Puoi usare una spatola metallica, basta che non sia tanto massiccia e che abbia i bordi un po arrotondati . Prima della rifinitura definitiva comunque dovrai carteggiare il legno , indipendentemente dal metodo usato x sverniciare
|
Condividi |
#9 Gio 04 Lug, 2013 13:11 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Sabbiatura Corpo
bassboyz,
figurati
io ti ho consigliato la 360 perch?, anche calcando un po' la mano, non rischi di fare segni troppo evidenti che poi richiederebbero una carteggiata di finitura diffusa (cosa comunque da farsi, ma in maniera pi? lieve se il fondo non ? rovinato)
se sai quel che fai e presti attenzione puoi anche scendere fino alla 240 senza grossi rischi
ti direi di evitare le carte impermeabili, IMO ? meglio non bagnare il legno e se non bagni la carta non ha senso acquistare quella impermeabile
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#10 Gio 04 Lug, 2013 14:04 |
|
 |
Sanga94
Registrato: Febbraio 2013
Messaggi: 578
Età: 30 Residenza:
|
 Re: Sabbiatura Corpo
bassboyz ha scritto:
sanga94
lo sverniciatore ha fatto il suo sul trasparente... mentre sul colore sta veramente faticando una cifra
Questo perch? hanno dato una/due mani in poliestere poi hanno messo il colore in poliuretano probabilmente
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Gio 04 Lug, 2013 14:58 |
|
 |
giappui
Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 216
Età: 31
|
 Re: Sabbiatura Corpo
consiglio anche io phon e spatola...io ho sverniciato la squier di mio fratello cos? e devo dire che ? stata una passeggiata, la vernice si gonfiava da sola e poi con un minimo tocco della spatola veniva via!!
P.S. non ho usato il phon per capelli
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Gio 04 Lug, 2013 15:33 |
|
 |
bassboyz
Contributor

Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 88
Residenza:  S.P.Q.R.
|
 Re: Sabbiatura Corpo
la pistola termica la devi saper usare o bruci il legno, ed io non son pratico
ora andr? di carta ed olio di gomito... se avessi saputo forse non avrei iniziato, ma ormai ? una sfida tra me e lui... e vincer? io
abbasso il sunburst
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Gio 04 Lug, 2013 16:17 |
|
 |
gigioscillante
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 1193
Residenza:
|
 Re: Sabbiatura Corpo
Se penso che io la mia acustica l'ho proprio fatta fare sunburst perch? natural non mi diceva nulla...de gustibus!
Comunque il problema ? che molti sverniciatori chimici che si vendono adesso (se non la totalit? di essi) non hanno pi? molto potere sverniciante perch? ne hanno cambiato la formula reagente, pare per problemi legati all'ambiente ed alla tossicit? ed al successivo smaltimento del prodotto stesso.
Ora per? ? quasi "acqua fresca", prima rischiavi di ustionarti le mani se non mettevi almeno guanti di plastica spessi!
Non ci sono grandi soluzioni al problema; l'unica ? lavorare di spatola come ha scritto stepuc78.
Oppura andare a cercare col lanternino qualche giacenza di magazzino di sverniciatori prodotti prima dell'inizio del 2013.
Io uso: plettro e dita
____________________ In inglese si dice "bass guitar" (chitarra basso)...quindi è una "lei", non un "lui"!
Per me la pentatonica è davvero come l'aspirina...io non la uso per tutto, ma quando la uso mi leva più problemi di dosso di quanti potessi immaginarne...dipende che effetto ti fa l'aspirina però!
Lebowski, cambia avatar, ti prego...sennò ogni volta che leggo un tuo post rischio di svenire!
|
Condividi |
#14 Gio 04 Lug, 2013 22:49 |
|
 |
bassboyz
Contributor

Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 88
Residenza:  S.P.Q.R.
|
 Re: Sabbiatura Corpo
gigioscillante ha scritto:
Comunque il problema ? che molti sverniciatori chimici che si vendono adesso (se non la totalit? di essi) non hanno pi? molto potere sverniciante perch? ne hanno cambiato la formula reagente, pare per problemi legati all'ambiente ed alla tossicit? ed al successivo smaltimento del prodotto stesso.
hai ragione sai, hanno tolto un componente (forse metilene) dagli sverniciatori per motivi di tossicit?, ma ormai sono acqua fresca...
sto lavorando di carta vetrata e abrasiva... 180 di sgrosso e 240 di finitura, per ora
con questi risultati
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Ven 05 Lug, 2013 01:36 |
|
 |
gigioscillante
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 1193
Residenza:
|
 Re: Sabbiatura Corpo
E in effetti c'? poca alternativa...soprattutto se vuoi salvaguardare il body dalle bruciature della pistola termica (che ormai uso al posto dello sverniciatore solo su corpi destinati a diventare di colore coprente).
Buon lavoro innanzitutto, credo che in qualche giorno di buona lena ce la fai, poi usa la 1000 ed hai finito.
Io uso: plettro e dita
____________________ In inglese si dice "bass guitar" (chitarra basso)...quindi è una "lei", non un "lui"!
Per me la pentatonica è davvero come l'aspirina...io non la uso per tutto, ma quando la uso mi leva più problemi di dosso di quanti potessi immaginarne...dipende che effetto ti fa l'aspirina però!
Lebowski, cambia avatar, ti prego...sennò ogni volta che leggo un tuo post rischio di svenire!
|
Condividi |
#16 Ven 05 Lug, 2013 09:43 |
|
 |
Sanga94
Registrato: Febbraio 2013
Messaggi: 578
Età: 30 Residenza:
|
 Re: Sabbiatura Corpo
bassboyz ha scritto:
hai ragione sai, hanno tolto un componente (forse metilene) dagli sverniciatori per motivi di tossicit?, ma ormai sono acqua fresca...
Vorrai dire metanolo, ma effettivamente quello ? un solvente bastardo, se ne respiri 1 grammo e puoi dire addio alla vista.
Non c'? molta scelta o ti salvi la salute o fai pi? fatica...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Ven 05 Lug, 2013 12:11 |
|
 |
bassboyz
Contributor

Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 88
Residenza:  S.P.Q.R.
|
 Re: Sabbiatura Corpo
allora amici,
vi aggiorno sullo sviluppo lavori di sverniciatura body... lo sverniciatore l'ho dato al gatto  p'erch? non serve a nulla, allora ho preso levigatrice rotonda e disco da 180... olio di gomito ed ho quasi completamnente liberato il mio frassino dall'orribile sunburst
solo che sotto la vernice c'? un turapori che non ha ceduto ovunque in amniera omogenea, cos? in alcuni punti bastardi... ove la vernice era pi? ostica, sono venute alla luce striature quasi bianche di frassino puro.
vi domando, ? inutile che cerchi di togliere quel leggero strato di turapori giallino? anzi non sarebbe il caso di ripassarlo a tutto il body per dare il fondo?
vi rammento che voglio finirlo ad olio e cera d'api, o gommalacca... il fondo quindi va dato giusto?
altra problematica... dal momento che lo scasso del pick up al manico ? grande dalla fabbrica e NON VOGLIO la mascherina deturpante e datosi che il body ? piuttosto sottile (circa 3,8 cm)... che ne dite se ci faccio metter su un toppino sempre in swamp ash molto venato?
potrei cos? sagomare perfettamente gli scassi dei picks e non avrei pi? i buchetti del battipenna
daje coi pareri... thanks a lot
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Gio 11 Lug, 2013 18:03 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Sabbiatura Corpo
eviterei di fare un rattoppo del genere, sara molto visibile se non fai una finitura coprente.
meglio metterci il pickguard
|
Condividi |
#19 Ven 12 Lug, 2013 10:48 |
|
 |
bassboyz
Contributor

Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 88
Residenza:  S.P.Q.R.
|
 Re: Sabbiatura Corpo
stepuc78 ha scritto: eviterei di fare un rattoppo del genere, sara molto visibile se non fai una finitura coprente.
grazie stepuc
che mi dici del turapori sottostante?
lo livello con del nuovo fondo?
o lo scartavetro tutto?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Ven 12 Lug, 2013 11:39 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Sverniciare Un Body
abbi pazienza, avevo capito male! (..e ho pure risposto nel 3D sbagliato...)
non avevo capito che volevi mettere un top , ma una "toppa" di legno allo scasso per il pickup manico , per poi risagomarlo piu piccolo !
con un top (comunque sottile, max 6-7 mm e piegato tipo "drop top" sulla smussatura ) potresti risolvere, ma non so quanto ti faranno spendere, non ? proprio un lavoro da 2 minuti
il turapori lo puoi lasciare volendo, anzi il frassino ? molto poroso, aiuta a livellare il tutto, ma x fare un bel lavoro andrebbe carteggiato completamente...se ne rimane in maniera irregolare da qualche parte rischi che, dandoci su l'olio o la cera, ti emergano delle macchie , perche il legno vivo e il legno con su il turapori assorbono questi unguenti diversamente
|
Condividi |
#21 Ven 12 Lug, 2013 12:18 |
|
 |
bassboyz
Contributor

Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 88
Residenza:  S.P.Q.R.
|
 Re: Sverniciare Un Body
ahah no, ti sto rincorrendo anche io tranquillo... mi sa che hanno separato i due tread "sverniciare" e "sabbiare"
si si, un top sempre in swamp ash cos? da risolvere un po tutto... sia i buchi delle viti che lo scasso largo del pick up.
immagino non sia un lavoro semplice e comunque non posso farlo io, non avendo n? attrezzi, n? la giusta manualit?.
allora per evitare di carteggiare il turapori, perch? ha ceduto solo in piccoli punti
non sarebbe meglio ridarglielo in modo da livellare il tutto prima della "finitura"?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Ven 12 Lug, 2013 12:47, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Ven 12 Lug, 2013 12:47: ? vietato quotare il messaggio precedente per intero |
Condividi |
#22 Ven 12 Lug, 2013 12:42 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Sverniciare Un Body
Visto che di sabbiature al terzo cancello non si parlava pi? da lunga pezza ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#23 Ven 12 Lug, 2013 13:54 |
|
 |
bassboyz
Contributor

Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 88
Residenza:  S.P.Q.R.
|
 Re: Sverniciare Un Body
summer63 ha scritto: Visto che di sabbiature al terzo cancello non si parlava pi? da lunga pezza ...
ah ecco, ho capito
si, ho abbandonato idea di sabbiare ed anche dello sverniciatore chimico
allora posso continuare a scrivere in questo topic
grazie
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#24 Ven 12 Lug, 2013 14:36 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Sverniciare Un Body
bassboyz, ma le leggi le note di moderazione sotto tutti i tuoi posts??
E' vietato quotare per intero il messaggio precedente il tuo.
|
Condividi |
#25 Ven 12 Lug, 2013 14:40 |
|
 |
|