Autore |
Messaggio |
FnK
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 117
Età: 36 Residenza:
|
 Come Rimuovere Laccatura/resina Plastica Dal Body?!
Ciao ragazzi, ho una vecchia chitarra elettrica Cort sull'ottima strada per un relic, il body ? ricoperto da una resina plastica a protezione del legno che purtroppo in qualche punto ? saltata via, come potrei procedere per toglierla senza rovinare la parte sottostante?
(dove ? saltata a causa di qualche colpo la superficie risulta perfettamente liscia ed il legno ha un bel colore, nelle zone in cui ho insistito io per farla saltare con qualche colpettino la superficie sottostante ? piena di imperfezioni)
Allego qualche foto per capire meglio.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Lun 11 Feb, 2013 15:08 |
|
 |
GreenRiver
Registrato: Febbraio 2012
Messaggi: 111
Età: 35 Residenza:  Catanzaro Lido
|
 Re: Come Rimuovere Laccatura/resina Plastica Dal Body?!
FnK, se non mi sbaglio quella ? una verniciatura poliuretanica piuttosto abbondante. Proprio perch?, a tuo dire, le parti dove hai insistito tu sono venute piene di imperfezioni, ti consiglio vivamente di portarlo da un liutaio, che far? il lavoro senza danneggiare il legno del body.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Lun 11 Feb, 2013 15:54 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Come Rimuovere Laccatura/resina Plastica Dal Body?!
secondo me si svernicia molto facilmente con un phon caldo e una spatola.
ho provato con qualche strumento dalla finitura molto massiccia e plasticosa, il phon dilata la finitura, e la spatola la stacca a pezzi, lasciando la parte inferiore liscia e perfetta.
|
Condividi |
#3 Lun 11 Feb, 2013 16:26 |
|
 |
FnK
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 117
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Come Rimuovere Laccatura/resina Plastica Dal Body?!
stepuc78 ha scritto: il phon dilata la finitura, e la spatola la stacca a pezzi, lasciando la parte inferiore liscia e perfetta.
Avevo pensato anche io a questa tecnica...per? avevo paura di rovinare il legno....
Dilemma...Phon per capelli o uno da carrozziere?
In ogni caso prover? e vi far? sapere
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Lun 11 Feb, 2013 17:04 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Come Rimuovere Laccatura/resina Plastica Dal Body?!
Con un normale phon per capelli e una piccola spatola ho sverniciato un basso Fender che era ricoperto di uno strato plastiicosissimo.....non ho avuto alcun problema.
|
Condividi |
#5 Lun 11 Feb, 2013 21:51 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Come Rimuovere Laccatura/resina Plastica Dal Body?!
stepuc78, pensi si possa fare anche con uno strato fino?
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
Condividi |
#6 Lun 11 Feb, 2013 23:47 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Come Rimuovere Laccatura/resina Plastica Dal Body?!
con uno strato spesso e plasticoso ? meglio, perche il calore dilata la vernice plastica e si stacca proprio a pezzettoni interi dal legno, lasciandolo liscio .
Con una finitura sottile non ho mai provato, probabilmente meglio uno sverniciatore (occhio al binding, se c'
|
Condividi |
#7 Mar 12 Feb, 2013 08:40 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Come Rimuovere Laccatura/resina Plastica Dal Body?!
Stepuc, a sto punto andiamo proprio sullo specialistico:
Prima per? bisogna capire dove si vuole arrivare: mi ? sembrato di capire relic.. forse era un modo di dire?
Perch? se si vuole arrivare al legno nudo per riverniciarla ? un conto, ma se si vuole arrivare a una finitura ?finta relic? bisogna procedere per abrasione, non per rimozione.
Procedendo alla rimozione della finitura con applicazione del calore, il rischio ? che invece di staccarsi inizi a fare bollicine e cotture varie, che poi sono ancora pi? complicate da carteggiare via. Credo dipenda dalla finitura: spesso sono finiture automobilistiche che sopportano tranquillamente il poco calore prodotto da un asciugacapelli (pensate a una macchina nera parcheggiata sotto il sole - ne so qualcosa).
L?altro rischio ? quello di bruciare l?asciugacapelli di mamma, che poi urla SMETTI.
La pistola da carrozzieri d?altro canto fornisce MOLTO calore e il rischio ? quello di esagerare.
Insomma io carteggerei.
|
Condividi |
#8 Mar 12 Feb, 2013 11:52 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Come Rimuovere Laccatura/resina Plastica Dal Body?!
Secondo ma la finalit? del nostro amico ? quella di sverniciarla completamente.
Dalle foto postate nel primo post sembrerebbe la classica plasticosissima e massiccia finitura al poliestere, io proverei col phon (..perch? si dovrebbe bruciare??) .
Diversamente, per carteggiare via questa finitura cosi massiccia, ci mette una vita.
Per lo meno potrebbe fare una prova nei punti gia danneggiati, scalda col phon (cercando di dirigere il getto d'aria calda sulla vernice e non sul legno per quanto possibile) e poi con una spatola sottile solleva la vernice..se ? come penso viene via a pezzi interi, se no dopo pu? sempre provare a carteggiare, o con uno sverniciatore ....
Ultima modifica di stepuc78 il Mar 12 Feb, 2013 12:31, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Mar 12 Feb, 2013 12:30 |
|
 |
FnK
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 117
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Come Rimuovere Laccatura/resina Plastica Dal Body?!
Questa mattina ho provato con il phon da carrozziere e devo dire che il risultato ? ottimale...viene via con facilit? e non impiego chiss? quanto tempo a scaldare dato le elevate potenzialit? del phon...
Il risultato da ottenere ? un relic ma diciamo che vorrei ottenerlo sul legno dopo aver portato via tutto quello schifo di plastica, vi aggiorner? con foto appena riesco
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mar 12 Feb, 2013 14:28 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Come Rimuovere Laccatura/resina Plastica Dal Body?!
|
Condividi |
#11 Mar 12 Feb, 2013 15:19 |
|
 |
FnK
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 117
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Come Rimuovere Laccatura/resina Plastica Dal Body?!
Lavoro completato...non c'e' voluto molto tempo...ma soprattutto con discreto impegno (invinite volte piu' veloce e comodo che usare la carta vetrata)
Se a qualcuno potesse servire scrivo un po' il sistema con cui ho tolto la resina dal body (avrei volentieri fatto un video ma mi sembrava davvero superfluo dato la facilita' dell'operazione)
Materiale occorrente:
- Phon (preferibilmente da carrozziere dato le elevate capacita' di riscaldare, si impiega molto meno tempo)
- Spatola in ferro
- Discreta dose di pazienza
Come procedere:
Il mio compito e' stato facilitato dal fatto che gia mancavano pezzi di resina dal body, presumo che per iniziare sia utile riscaldare con il phon e intaccare la resina, facendo attenzione al body, con un taglierino.
Una volta liberata una piccola parte basta scaldare non esageratamente una discreta area, facendo attenzione alle estremita' della spatola (che potrebbero intaccare il body) sollevare lo strato plastico, nel mio caso il distacco era visibilissimo ad occhio.
Attenzione ai tempi di riscaldamento dato che eccedendo si rischia di rovinare il legno...ma con tempi troppo brevi il rischio e' quello di tirar via parte del legno sottostante (cosa fatta volutamente, o quasi  in alcune zone dato che vorrei ottenere qualcosa simile a un relic)
Non sostare molto tempo sulle aree prive di resina plastica.
Ecco il mio risultato che mi lascia abbastanza soddisfatto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Mer 13 Feb, 2013 11:29 |
|
 |
|