Autore |
Messaggio |
diegoz
Diego
Contributor

Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 571
Età: 49 Residenza:  Roma-Fiumicino
|
 Abbinare La Mia Cassa Autocostruita 1x10 Alla New York 151 MB
Titolo quanto mai esplicativo....
Ieri sera ho suonato in un locale di Roma di dimensioni medie(Sinister Noise,per chi lo conoscesse) e la mia cassa Markbass 151 new york(400w a 8 ohm) abbinata alla Little Mark 3 si ? comportata benissimo ma mi spiace aver speso tempo a costruire la 1x10 e vederla buttata li' inutilizzata tanto ? che mi piacerebbe utilizzarla in cascata assieme alla markbass.
Il problema di fondo ? che la cassa ? stata studiata e costruita con ottimi risultati per un cono da 10 da 500w a 4 ohm della ciare che praticamente non ha i medi...quindi vorrei rimpiazzare quel cono con un cono da 10 ovviamente a 4 ohm e che abbia sempre 400w ad 8 ohm.
Premetto che sono abbastanza ignorante in materia....quindi chiedo se basta sostituire il cono oppure passando da 4 ad 8 ohm devo aggiungere qualcosa....
Intanto mi documento sui vari coni da poter scegliere ma chiedo anche a voi un consiglio per andare sul sicuro...
Creerei in effetti un ibrido con un cono da 15(la markbass) ed 1 cono da 10 ed un totale di 2 tweeter di cui uno(quello nella cassa autocostruita) dotato di una potenza esagerata.
Attendo notizie in merito...ammenoche' e magari diro' una scemenza...non possa collegare alla cassa 8 ohm la mia 4 ohm autocostruita....
La testata del resto lavora anche a 4 ohm.....
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di diegoz il Mar 18 Dic, 2012 01:37, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Mar 18 Dic, 2012 01:28 |
|
 |
CinghialeMannaro
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 771
Età: 49 Residenza:  Viareggio (LU)
|
 Re: Abbinare La Mia Cassa Autocostruita 1x10 Alla New York 151 MB
diegoz, se prendi lo stesso cono ma in versione da 8 ohm non succede niente. In catalogo Ciare dovrebbe esserci.
Due tweeter = SFRING, SFRANG, ZZAAAAP. Sincerati che almeno una delle tue due casse abbia l'attenuatore (la MB dovrebbe averlo).
Io uso: solo le dita
____________________ Proudly powered by Yamaha TRB6 "Lo Sfregiato", Biarnel Iter 4Pi "MulettoDiButicche" e DI aggressiva & mordace.
"Quel post da solo vale Megabass" - Iahopo
quelli che... 'poi ci ritroviamo con 5/6 cordisti che gli metti un 4 in mano e non lo sanno suonare perche` "mi mancano i riferimenti"' e dopo un poco 'scusi? liutaio? mi ci rimette la paletta? senn? suono tutto un tono sopra"
CinghialeMannaro dice SI all'arroganza al nonnismo, e NO al colesterolo e alle ottavature calanti.
|
Condividi |
#2 Mar 18 Dic, 2012 09:21 |
|
 |
aggo
Contributor

Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 1004
Età: 39 Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Abbinare La Mia Cassa Autocostruita 1x10 Alla New York 151 MB
diegoz, assolutamente non usare insieme le due casse.
http://www.megabass.IT/index.php?op...d=121&Itemid=47
4*8/(4+8)=2,66 ohm
spacchi tutto.
Per il resto credo basti cambiare cono come ti ha detto iccindyale, ma magari per sicurezza aspetta pareri tecnici.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di aggo il Mar 18 Dic, 2012 09:49, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Mar 18 Dic, 2012 09:47 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4038
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Abbinare La Mia Cassa Autocostruita 1x10 Alla New York 151 MB
diegoz come ha gi? detto aggo NON puoi abbinare una cassa da 4 ohm a una da 8, il risultato ? una impedenza troppo bassa per l'ampli.
E cosa significa: "quindi vorrei rimpiazzare quel cono con un cono da 10 ovviamente a 4 ohm e che abbia sempre 400w ad 8 ohm. "
Un cono a 4 ohm ha 4 ohm, non 8.
Quindi la soluzione ? un PW252, ottimo cono a 8 ohm con un ottimo rendimento sulle medie, il tweeter gi? c'? sulla 151 e un altro non serve (anche se il TW della 151 ? filtrato in funzione del 15" quindi non so come reagisce con il 10).
Per? c'? un altro problema: supponendo che il 10" privo di medie sia il CW257, che ? l'unico 10" 4ohm privo di medie nel catalogo, NON puoi mettere un PW252 in una cassa progettata per un CW257, che ha caratteristiche completamente diverse (sempre supponendo che la cassa del CW257 sia stata progettata).
Del fatto che non si possano mettere i coni a caso nelle casse reflex si ? parlato un sacco nel Forum.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#4 Mar 18 Dic, 2012 12:30 |
|
 |
diegoz
Diego
Contributor

Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 571
Età: 49 Residenza:  Roma-Fiumicino
|
 Re: Abbinare La Mia Cassa Autocostruita 1x10 Alla New York 151 MB
GIANCO:
Si il cono ? il CW257 500w a 4 ohm e la cassa era stata progettata per questo(ma non ne sono sicuro)...io comunque a questo punto proverei a comprarmi il PW252 e magari a provarlo sulla cassa che ho e di conseguenza divertirmi nuovamente a costruire lo chassis adatto eliminando direttamente il tweeter....anche perche' confermo che la 151 ne ha uno abbastanza potente e che ha la sua regolazione dedicata.
Detto questo mi metto all'opera....
Come detto non ? una cosa necessaria ma all'occorrenza pu? fare la differenza
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di diegoz il Mar 18 Dic, 2012 12:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Mar 18 Dic, 2012 12:49 |
|
 |
ferraro86
Stefano Ferraro
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 1224
Età: 39 Residenza:  San Martino di Lupari (PD)
|
 Re: Abbinare La Mia Cassa Autocostruita 1x10 Alla New York 151 MB
diegoz, se compri un cono e gli costruisci uno chassis nuovo, a quel punto costruisciti un'altra cassa, e tieni quella che hai all'occorrenza...
Si sa mai...
Oppure visto che ci sei costruisci una cassa a due coni e via.
Insomma, se devi comprare un cono, togliere il tweeter e cambiare il volume della cassa, vale la pena farlo su una nuova.
E quella che hai o la vendi, o la tieni da parte quando serve o per suonare in casa...
Io uso: solo le dita
____________________
Non importa quanto sia stretta la porta, quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino, io sono il capitano della mia anima. (W. E. Henley)
Hai uno stallone bianco, ma vorresti una zebra. Puoi anche chiedere che vernice usare per dipingergli le strisce, ma la verit? ? che non puoi tirare fuori una zebra da un cavallo. (Shedua511)
|
Condividi |
#6 Mar 18 Dic, 2012 13:19 |
|
 |
diegoz
Diego
Contributor

Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 571
Età: 49 Residenza:  Roma-Fiumicino
|
 Re: Abbinare La Mia Cassa Autocostruita 1x10 Alla New York 151 MB
ferraro86...l'idea infatti ? quella di costruire direttamente una nuova cassa ma a questo punto in effetti non sarei piu' legato al cono da 10 ma potrei optare per un clone della Markbass che ho gi?....aggiungendo un'altra 1x15 magari senza tweeter perch? quel che c'? mi basta.....
Quindi a questo punto che cono scegliere?
Senza spendere una fortuna intendo....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mar 18 Dic, 2012 15:05 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4038
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Abbinare La Mia Cassa Autocostruita 1x10 Alla New York 151 MB
Dipende da cosa intendi per "fortuna".
Il PW252 costa meno del CW257 ed ? veramente ottimo, lo dico per esperienza.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#8 Mer 19 Dic, 2012 16:42 |
|
 |
diegoz
Diego
Contributor

Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 571
Età: 49 Residenza:  Roma-Fiumicino
|
 Re: Abbinare La Mia Cassa Autocostruita 1x10 Alla New York 151 MB
Mi documento e vedo cosa ne esce....natale ? passato
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Sab 29 Dic, 2012 02:14 |
|
 |
|