Autore |
Messaggio |
audiomann1973
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 9
Residenza:  Vallesaccarda (AV)
|
 Ciare PH320
Ciao qualcuno di voi ha mai usato il PH320? Ne ho uno e vorrei provare a fare una cassa con PH320 e midrange... Ho fatto una ricerca sul Forum e non ho trovato nulla.
Se conoscete un progetto gi? fatto, sono a met? dell'opera...
Francesco
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Ven 28 Set, 2012 22:37 |
|
 |
tobiashume
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 877
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Ciare PH320
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Ven 28 Set, 2012 23:40 |
|
 |
audiomann1973
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 9
Residenza:  Vallesaccarda (AV)
|
 Re: Ciare PH320
In quel post si parla di una cassa con 2 x PH320...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Ven 28 Set, 2012 23:56 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Ciare PH320
audiomann1973, ti fai dire il volume interno della cassa da tobiashume e poi fai diviso 2...
non mi pare mica difficile :p
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#4 Sab 29 Set, 2012 01:08 |
|
 |
audiomann1973
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 9
Residenza:  Vallesaccarda (AV)
|
 Re: Ciare PH320
Semplice, non ci avevo pensato!!! Si pensa sempre in modo difficile...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di ganesh il Sab 29 Set, 2012 09:24, modificato 1 volta in totale Modificato da ganesh, Sab 29 Set, 2012 09:24: Non quotare per intero il post precedente il tuo. |
Condividi |
#5 Sab 29 Set, 2012 08:25 |
|
 |
monux
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 1001
Età: 48 Residenza:  prov di lecce
|
 Re: Ciare PH320
sul dividere il volume in due ci siamo, ? ok, ma il condotto reflex va ricalcolati perch? utilizzando un solo woofer, la sua superficie sar? diversa da quella del progetto con i due ciare da 12 pollici
Ultima modifica di monux il Sab 29 Set, 2012 09:23, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Sab 29 Set, 2012 09:21 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4039
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Ciare PH320
Il PH320 ? un gamma estesa bicono, la sua emissione maggiore ? fra 1.500 e 10.000 Hz.
Non serve il midrange, se mai gli potrebbe mancare un supertweeter tagliato a 10 kHz, ma per basso ? come non averlo.
P.S. sposto in Bassbuilding
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
Ultima modifica di Gianco il Sab 29 Set, 2012 09:25, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#7 Sab 29 Set, 2012 09:22 |
|
 |
audiomann1973
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 9
Residenza:  Vallesaccarda (AV)
|
 Re: Ciare PH320
Invece credo che con un buon midrange con sendibilit? intorno ai 90dB, e tagliato come si deve da corposit? al suono dando prevalenza al PH320.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Sab 29 Set, 2012 09:48 |
|
 |
monux
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 1001
Età: 48 Residenza:  prov di lecce
|
 Re: Ciare PH320
^^^ ? giusto che ognuno faccia le proprie valutazioni e porti avanti le proprie idee ma.......non ci vuole molto, conoscendo almeno un po' la materia di cui si sta parlando, a capire che il contributo di un midrange da circa 90dB risulti praticamente non udibile se messo a "lavorare" con un woofer che ha circa 10dB in pi? di sensibilit?.
senza contare poi, che il bicono nasce proprio per sopperire alle carenze in gamma media dei woofer da un certo diametro in poi....diciamo dagli 8-10 pollici in su.
se propio non vuoi usare un tweeter.......fa come la eden oppure la euphonic audio, singolo bicono e via.
se posso darti un consiglio.....realizza il mobile in modo tale da essere inclinabile come una spia da palco....i biconici, da un certa frequenza in su diventano molto direttivi e, con la cassa ad altezza ginocchia, rischieresti di non sentire le frequenze relative alla presenza ed all'attacco delle note del baso.
|
Condividi |
#9 Sab 29 Set, 2012 12:19 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Ciare PH320
monux ha scritto:
se posso darti un consiglio.....realizza il mobile in modo tale da essere inclinabile come una spia da palco....i biconici, da un certa frequenza in su diventano molto direttivi e, con la cassa ad altezza ginocchia, rischieresti di non sentire le frequenze relative alla presenza ed all'attacco delle note del baso.
fondamentale, si!
il midrange non serve ad una mazza pure...
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#10 Sab 29 Set, 2012 16:56 |
|
 |
audiomann1973
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 9
Residenza:  Vallesaccarda (AV)
|
 Re: Ciare PH320
Giusto, va giudicato l'insieme... Ed ? pure vero che un mid risulta essere meno efficiente, ma secondo me qualcosa fa, e lo provo. L'idea, ? di metterlo incassato sopra in modo da non influenzare il doppio cono. Esistono alcuni mid della ciare da 95dB.
Grazie per il consiglio della cassa inclinata!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Sab 29 Set, 2012 17:30 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4039
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Ciare PH320
Il PM160 ? un ottimo mid, per? se lo metti in parallelo al woofer, con un filtro passa banda, (diversamente non avrebbe senso, non ha senso un bicono per poi filtrarlo a 1000 Hz per passare la gamma media al mid), nella zona del mid ti ritrovi con impedenza attorno ai 4 ohm e qualche rotazione di fase di troppo.
Con un buon ampli non ? un problema, anche perch? in quella gamma energia ne arriva poca, per? le rotazioni di fase potrebbero (difficile se non impossibile con un buon amplificatore, per??) innescare qualche autooscillazione.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#12 Dom 30 Set, 2012 10:07 |
|
 |
|