scrivo qua per mostrare la mia cassa per basso 2x10 reflex auto-costruita.
I coni utilizzati sono gli Eminence Delta-10 B, scelta effettuata per la loro impedenza a 16 ohm (collegate in parallelo per avere un impedenza totale di 8ohm) e la loro alta sensibilit? (98dB) (sensibilit? finale della cassa sui 102dB), nonch? la loro capacit? di salire bene sulle alte frequenze senza aver bisogno di un tweeter esterno (a scapito per? delle basse frequenze), scelta voluta perch? la cassa ? accoppiata con una 1x15 con tante basse!! http://www.eminence.com/pdf/Delta_10B.pdf
Il legno utilizzato ? un multistrato di betulla da 15mm di spessore, montato sia con colla vinilica e sia con viti per rendere tutto pi? compatto.
Litraggio totale della cassa sui 50litri complessivi, frequenza di accordo 80Hz e aperture reflex lungo due lati della cassa.
Cassa rifinita con incollaggio di moquette nera, spugna fonoassorbente da 4 cm di spessore longo 2 pareti e mezzo (la mezza considerata come parte interna delle maniglie metalliche e poco pi?), angolari in plastica, maniglie metalliche, 2 connettori speak-on/jack sulla parte posteriore, griglia protettiva e logo sul frontale. La parte anteriore (dove sono avvitati i coni) la parte posteriore e la griglia protettiva sono tutte inserite ad incastro e senza viti per scelta grafica.
i vari costi sono stati:
2 coni : 138?
legno : 30?
griglia grezza piegata: 15? (poi allargati i buchi manualmente, e verniciata)
moquette: 6,50?
bostik: 12,50?
angolari: 6?
maniglie: 12?
connettori speak-on : 4,50?
pi? viti, vinavil e varie ed eventuali..
stiamo intorno ai 220? per una cassa 2x10 reflex 8ohm 250/300watt circa, peso complessivo 23 chili circa.
Image Image Image Image Image

