
Re: Autocostruzione Cassa 1x12 Stand Alone
Confermo quello che hanno detto gli altri: in una cassa per basso un driver con tromba non serve.
Un tweeter normale va pi? che bene, con il PW330 puoi incrociarlo a 3000 con un filtro MOLTO ripido.
Quanto alla discrepanza: di quanto ? la discrepanza? BASS-PC ? piuttosto conservativo essendo un prodotto nato per progettare casse HiFi.
E comunque sia BASS-PC che Winisd sono basati su modelli matematici ed approssimazioni: simulare il comportamento di una membrana di carta con una sospensione di tela impregnata di resine varie, in una cassa qualsiasi, con un modello matematico basato su induttori e condensatori richiede approssimazioni sostanziose, che un progettista di software fa sulla base di una esperienza di progettazione di casse (si spera

).
Comunque sono
approssimazioni.
Hai provato su BASS-PC a modificare la "resistenza serie" ? hai provato a simulare con un Ql diverso da 5 (che viene proposto per default)? che tipo di accordo hai scelto? I tipi di accordo "forzati" sono basati su una teoria che l'Autore ha definito "Loudspeakers Athletics", il nome dice tutto, e tutti gli accordi per altoparlanti con Qt diverso da 5 valori molto precisi previsti dalla teoria a seconda del tipo di accordo, sono di fatto "forzati".
I tipi di accordo definiti in BASS-PC sono quelli standard della teoria di Thiele e Small, con coefficienti correttivi per altoparlanti con Qt diverso da quello standard; i coefficienti correttivi derivano da prototipi e misure di laboratorio.
Se il progettista di Winisd ha usato una formula per i correttivi solo leggermente diversa da quelle di BASS-PC le differenze saltano fuori appena l'altoparlante si allontana un pelo dal Qt ideale per l'accordo scelto.
Per altro, i nomi dei tipi di accordo di Winisd non coincidono con quelli della teoria standard di Thiele e Small, e dato che sono significativi deduco che non siano casuali, per? io ad esempio non sono riuscito ad individuare a che cosa corrisponda la "Super Boom Box" (sembrerebbe simile al B4).
Ho gi? detto di non farsi fisime per il litraggio perfetto, basta che il tubo di accordo sia un cm troppo vicino ad una parete qualsiasi che l'accordo cambia in modo non calcolabile.
Tutto questo per dire che non basta un programma di simulazione per fare un progetto perfetto (ammesso che la perfezione esista).
A me ? capitato di realizzare una cassa con un accordo "normale" (B4), ascoltarla per due ore, buttarla nella spazzatura e riprogettarla da capo con accordo QB3N4 (io uso BASS-PC) modificando la lunghezza del condotto di accordo "a naso" per ottenere il risultato cercato.
Ripeto, e sono sicuro che
non sar? l'ultima volta: il simulatore non ? il punto di arrivo di un progetto, ? il punto di partenza.
Io uso: solo le dita
____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I