Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Autocostruzione Cassa 1x12 Stand Alone
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Autocostruzione Cassa 1x12 Stand Alone 
 
Salve a tutti, ? da un po' di tempo che seguo questo Forum e ho gi? realizzato una cassa con un cono ciare pw 252 di cui mi accontento in quanto ? stata la prima cassa autocostruita, ora sto passando alla costruzione della seconda cassa che sar? abbinata ad una GK 1000rb.
La cassa sar? equipaggiata con un cono ciare pw330 e un driver ciare  380-T abbinato alla tromba ciare pr270 con attenuatore.
Il cono me lo hanno regalato in quanto da riconare, per la riconatura mi sono stati chiesti 200? mentre per il driver pi? tromba spendo circa 100?. Il filtro passa alto sar? realizzato dal venditore dei componenti sopracitati senza spese, ascoltandolo e modificandolo finch? non trovo il suono che mi piace.

Per le simulazioni ho usato bass pc e winisd

La cassa avr? un volume di circa 30 litri, sto cercando ancora il litraggio perfetto
l'accord? sar? a 75hz
Penso di costruire la cassa con pannelli di mdf di 20 mm con rifforzi interni.
Il peso non sar? troppo contenuto ma per me l'importante sar? il suono.

Cosa ne pensate? qualche suggerimento?
 




Io uso: solo le dita
 
bagnolino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Autocostruzione Cassa 1x12 Stand Alone 
 
bagnolino ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il cono me lo hanno regalato in quanto da riconare, per la riconatura mi sono stati chiesti 200? mentre per il driver pi? tromba spendo circa 100?.


Secondo me per una cassa da basso 1x12" sono troppi soldi, ? pura follia far riconare un cono sprecato in una cassa da basso come il PW330.

Per la cifra del drive + tromba puoi prendere un medio da 6" che suoner? meglio per il basso (a mio parere), oppure puoi andare sul tradizionale con un Eminence APT80 da 30 euro.

Per il woofer, per quella cifra prendi un Eminence in Neodimio nuovo di pacca, con garanzia e tutto.

Mi sembrano sprecati quei componenti da PA che citi poich? gestiscono potenze inutilmente alte, se fai una cassa da 8 ohm da 12" per basso non ? che ci puoi sparare dentro 500W, tutt'altro.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://giaime.altervista.org/
http://www.rospiinliberta.com/
http://www.myspace.com/coriandoli1
 
Giaime Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Autocostruzione Cassa 1x12 Stand Alone 
 
faccio questa cassa perch? vorrei una cassa affidabile per anni, non mi sembra di spendere tanto in quanto ho cercato casse del genere tipo epifani ed altre e anche usate superano la cifra che andr? a spendere. Ora per? mi hai messo in testa un po' di dubbi ma ? proprio questo che stavo cercando, avere pareri da persone pi? esperte di me, per il driver: perch? un medio dovrebbe essere meglio di un tweeter?
grazie per i tuoi consigli.
 




Io uso: solo le dita
 
bagnolino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Autocostruzione Cassa 1x12 Stand Alone 
 
Il medio avendo una Fs pi? bassa di un tweeter incrocia meglio, in basso, con un woofer piuttosto di un tweeter che per sopportare bene potenze sostenute deve essere tagliato altino, diciamo intorno a 3000/3500 Hz o pi?...poi dipende dalle caratteristiche del tweeter.
Se un woofer (non un medio basso) da 12" arrivasse bene a 2000/2500 Hz avresti un "buco" da (approssimando) 2500 fino all'incrocio con il tweeter (3500 poniamo).
Io PERSONALMENTE preferisco un buon medio che pu? scendere bene in basso per incrociare il woofer comodamente ma pu? anche arrivare in alto tranquillamente a 4/5000 Hz, pi? che sufficienti per un basso anche suonato in slap.

Saluti,

Roberto
 




 
washburn_it Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Autocostruzione Cassa 1x12 Stand Alone 
 
In effetti mettere un driver pi? tromba in una cassa per basso non serve, sopra i 2500 Hz c'? pochissima potenza e sopra i 7000 - 7500 praticamente zero.
Un mid da 6" va sicuramente meglio: il PW330 rende bene fino a 2500 (in asse fino a 3500, per? a 2000 diventa ovviamente molto direttivo), con un mid da 6" lo puoi incrociare anche senza passa basso nel crossover.
Se metti un passa basso su un woofer, devi tenere conto della resistenza cc dell'induttore in serie al woofer, perch? modifica il Qt dell'altoparlante.

Comunque applicare 500 W ad un solo cono da 12, anche se ha una potenza nominale di 500 W, non ? detto che sia opportuno: il cono da 12" ha comunque una superficie non enorme quindi per muovere molta aria ? soggetto ad escursione notevole.
500 W vanno bene per un PA dove la distribuzione della potenza ? su tutta la gamma audio, in un sistema per basso la potenza ? concentrata nella parte bassa.

Io PERSONALMENTE, ma ? ovviamente la mia opinione e so che molti la pensano diversamente, non applicherei mai 500 W ad un solo cono da 12", meglio due coni con potenza nominale minore, che costano meno e muovono il doppio dell'aria con la stessa escursione.

Ultima considerazione: a mio parere per 200 il PW330, cercando bene, lo trovi nuovo nuovo (io sei mesi fa ho trovato 2 CW328, il gemello del PW330 a 4 ohm,  a 160 cadauno).
E non farti fisime con il "litraggio perfetto": gli altoparlanti hanno tolleranze di produzione superiori al 10% e nulla ti garantisce che un altoparlante riconato abbia gli stessi parametri TS di uno nuovo.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Ultima modifica di Gianco il Lun 23 Gen, 2012 12:36, modificato 1 volta in totale 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Autocostruzione Cassa 1x12 Stand Alone 
 
il cono non l'ho scelto per la potenza supportata ma per il peso contenuto della massa mobile, l'alta sensibilit? e l'alta efficienza, per ottenere una cassa molto veloce nella risposta e con tanto volume, non immetter? 500w sul cono, al massimo 300w e se avessi bisogno di pi? volume ci accoppierei la cassa con il pw 252. Il driver l'ho scelto perch? avendo una bobina di 38mm di diametro pu? essere tagliato a poco pi? di 2000hz come consigliato anche dalla ciare, inoltre con la tromba sarebbe gi? caricato a tale frequenza e anche leggermente sotto giusto? Mi state sconsigliando questo sistema per via del costo o perch? secondo voi non ? adatto?

grazie a tutti per le risposte spero di riuscire a tirarci fuori qualcosa di buono  
 




Io uso: solo le dita
 
bagnolino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Autocostruzione Cassa 1x12 Stand Alone 
 
bagnolino, sul cono non mi pronuncio, ma con 200? ti compri signori coni nuovi!

sul tweeter ? innegabile che pi? di un eminece apt80 non serve: oltre i 10khz (volendo stare larghi) il basso non riproduce niente, e sotto quella soglia difficilmente arrivano pi? di 30 watt.

oltretutto se utilizzerai sempre la GK il cross-over non lo devi fare visto che ce l'ha la testa incluso.
soltanto che per incrociare bene con il taglio della testa (il tweeter lo f? lavorare oltre i 5khz con pendenza di 12 db/oct se non mi sbaglio) devi trovare un cono che ti piaccia che salga decentemente (non bene o eccezionalmente eh) fino ai 4khz.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Autocostruzione Cassa 1x12 Stand Alone 
 
la mia GK ? la 1000rb e non la 1001 e quindi ? sprovvista del crossover interno, per quanto riguarda il filtro pensavo di lasciare il woofer libero e di incorciare il driver a circa 2000-2500 hz. Ho notato una discrepanza fra il grafico fatto con bass-pc e quello fatto con winisd, ? normale?
 




Io uso: solo le dita
 
bagnolino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Autocostruzione Cassa 1x12 Stand Alone 
 
Confermo quello che hanno detto gli altri: in una cassa per basso un driver con tromba non serve.
Un tweeter normale va pi? che bene, con il PW330 puoi incrociarlo a 3000 con un filtro MOLTO ripido.

Quanto alla discrepanza: di quanto ? la discrepanza? BASS-PC ? piuttosto conservativo essendo un prodotto nato per progettare casse HiFi.
E comunque sia BASS-PC che Winisd sono basati su modelli matematici ed approssimazioni: simulare il comportamento di una membrana di carta con una sospensione di tela impregnata di resine varie, in una cassa qualsiasi, con un modello matematico basato su induttori e condensatori richiede approssimazioni sostanziose, che un progettista di software fa sulla base di una esperienza di progettazione di casse (si spera   ).
Comunque sono approssimazioni.
Hai provato su BASS-PC a modificare la "resistenza serie" ? hai provato a simulare con un Ql diverso da 5 (che viene proposto per default)? che tipo di accordo hai scelto? I tipi di accordo "forzati" sono basati su una teoria che l'Autore ha definito "Loudspeakers Athletics", il nome dice tutto, e tutti gli accordi per altoparlanti con Qt diverso da 5 valori molto precisi previsti dalla teoria a seconda del tipo di accordo,  sono di fatto "forzati".
I tipi di accordo definiti in BASS-PC sono quelli standard della teoria di Thiele e Small, con coefficienti correttivi per altoparlanti con Qt diverso da quello standard; i coefficienti correttivi derivano da prototipi e misure di laboratorio.
Se il progettista di Winisd ha usato una formula per i correttivi solo leggermente diversa da quelle di BASS-PC le differenze saltano fuori appena l'altoparlante si allontana un pelo dal Qt ideale per l'accordo scelto.
Per altro, i nomi dei tipi di accordo di Winisd non coincidono con quelli della teoria standard di Thiele e Small, e dato che sono significativi deduco che non siano casuali, per? io ad esempio non sono riuscito ad individuare a che cosa corrisponda la "Super Boom Box" (sembrerebbe simile al B4).

Ho gi? detto di non farsi fisime per il litraggio perfetto, basta che il tubo di accordo sia un cm troppo vicino ad una parete qualsiasi che l'accordo cambia in modo non calcolabile.

Tutto questo per dire che non basta un programma di simulazione per fare un progetto perfetto (ammesso che la perfezione esista).
A me ? capitato di realizzare una cassa con un accordo "normale" (B4), ascoltarla per due ore, buttarla nella spazzatura e riprogettarla da capo con accordo QB3N4 (io uso BASS-PC) modificando la lunghezza del condotto di accordo "a naso" per ottenere il risultato cercato.

Ripeto,  e sono sicuro che non sar? l'ultima volta:  il simulatore non ? il punto di arrivo di un progetto, ? il punto di partenza.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Autocostruzione Cassa 1x12 Stand Alone 
 
Riuppo per chiedere consiglio...ho 2 coni Eminence Delta-12A che mi avanzano...vorrei fare una 1x12 chiusa da abbinare probabilmente a una orange terror bass, da usare nelle situazioni più piccole senza dover disturbare le casse più grosse...ho installato bass-pc, ho caricato i dati del cono...e ora? Come procedo?

Mi chiede il volume della cassa, quando speravo fosse lui a dirmelo  

Vorrei una cosa piccola, non so se il tw sia cosa buona e giusta (chiedo a voi)...inoltre pensavo di usare del multistrato da 20mm.

P.s. nel datasheet alla voce "Recommended closed enclosure volume" dice n/a...significa che non si può usare su una cassa chiusa o non dice nulla?

P.p.s. ho già letto l'articolo di Gianco sulla 1x12 chiusa + tw...ma il cono è diverso, quindi immagino che anche il dimensionamento sia diverso...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Blackrose il Mar 13 Ott, 2015 23:56, modificato 2 volte in totale 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Cavo Di Potenza Testa-cassa-cassa-cassa gion Ampli&Co. 10 Gio 11 Feb, 2010 19:46 Leggi gli ultimi Messaggi
gion
No Nuovi Messaggi Markbass Sa450 + Svt15e (stand Alone) Giovanni Ampli&Co. 2 Ven 08 Lug, 2011 19:39 Leggi gli ultimi Messaggi
Giovanni
No Nuovi Messaggi Mesa Powerhouse 1x15 + 2x10 Oppure 1x12 + ... esternotti Ampli&Co. 20 Gio 20 Apr, 2017 14:50 Leggi gli ultimi Messaggi
ZelgadissHC
No Nuovi Messaggi Testata-cassa O Combo-cassa? Blackrose Ampli&Co. 8 Mer 19 Feb, 2014 23:13 Leggi gli ultimi Messaggi
Pier_
No Nuovi Messaggi Sistema 1x12+1x12; circuito Ampli&Co. 76 Gio 25 Set, 2008 20:44 Leggi gli ultimi Messaggi
circuito
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario