Autore |
Messaggio |
tobi
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 83
Età: 33 Residenza:  Villacidro - Sardegna
|
 Lucidare Verniciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
Salve a tutti..giusto ieri sera sono rientrato a casa dall'ambulatorio (maledetta emicrania, mi sta uccidendo) e ho trovato una sorpresa che aspettavo da diverse settimane..il falegname/amico di famiglia a cui avevo affidato la verniciatura del mio T-bird Pro IV ha riportato a casa il bimbo con un vestitino rosso sangue nuovo di pacca..il colore ? veramente bellissimo (appena ho i mezzi posto le foto, che come si sa sono d'obbligo in situazioni del genere)..ha fatto un ottimo lavoro il colore ? esattamente quello che immaginavo nei miei sogni notturni e diurni..rifinito benissimo anche il manico (il Pro IV non ? Bolt on come il fratellino minore sempre Epiphone)..tutto ? perfetto..la vernice ha il giusto tanto di "trasparenza", nel senso che lascia intravedere,come desideravo la differenza dei legni nel body ecc.
tuttavia la vernice ? eccessivamente "opaca".. io stesso durante i lavori avevo insistito sul non volere uno strumento lucido luccicoso..tuttavia lo vedo eccesivamente opaco..vorrei dargli quell'effetto leggermente "bagnato" (se mi passate il termine) solo che non posso/voglio rivolgermi nuovamente al falegname visto che ? il pi? impegnato del circondario e non lo ringrazier? mai abbastanza per aver trovato il tempo per riverniciare il mio T-bird (sono andato 2 volte a trovarlo a casa sua dopo cena ed entrambe le 2 volte era nel suo laboratorio lavorando al mio bimbo)..inoltre..il lavoro mi ? stato fatto come si dice qui "a Gratisi" ..quindi non voglio assolutamente reclamargli nulla..ora chiedo a voi pi? informati di me se siete a conoscenza di qualche prodotto magari che possa dare un tocco leggero di brillantezza in pi? a questo colore che io trovo veramente stupendo ma un poco spento..ovviamente se ? possibile qualcosa di semplice da usare perch? sarebbe il sottoscritto a utilizzarlo e non vanto affatto una discreta manualit?..
ringrazio tutti per la disponibilit?
P.S..ho usato la ricerca ma ho trovato solo finiture a olio per bassi Natural e non so se la cosa valga anche per quelli verniciati ma ne dubito..da qui l'origine del quesito
Thanks a lot!
Tobi
EDIT: la vernice usata ? poliuretanica..spero sia utile come informazione
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di tobi il Ven 21 Ott, 2011 15:25, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Ven 21 Ott, 2011 14:27 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24212
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Lucidare Verviciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
Ti serve un buon polish per carrozzieri (3M finesse III, SlemLux, Meguiar's), un panno morbidissimo in microfibra e tanto olio di gomito.
Considera che un prodotto non vale l'altro quindi cerca anche di farti consigliare magari dallo stesso falegname che ha fatto il lavoro.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Ven 21 Ott, 2011 15:34 |
|
 |
tobi
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 83
Età: 33 Residenza:  Villacidro - Sardegna
|
 Re: Lucidare Verviciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
innanzi tutto grazie per il suggerimento..seconda cosa..il poolish per auto leviga ulteriormente la vernice sino a renderla lucida giusto?o sono fuori strada? e per l'applicazione ci sono dosi particolari ecc?
faccio una ricerchina qui magari se c'? qualcosa di specifico..
quindi non si tratta di aggiungere un prodotto per lucidare tipo quei prodotti per legno giusto?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Ven 21 Ott, 2011 15:46 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24212
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Lucidare Verviciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
Il polish "abrade" qualche micron di vernice levigandola fino a farla apparire lucida. Se sei bravo potresti arrivare a farla a specchio.
Per l'applicazione distribuisci una buona dose di prodotto sulla parte da lucidare, bagna bene il panno e incomincia a strofinare con movimenti rettilinei, mai circolari. Non appena il prodotto secca dovrai rimuoverlo con un altro panno, lucidando la parte. Ci possono volere pi? di una passata di polish, se fai tutto con attenzione non lascerai righe o aloni.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#4 Ven 21 Ott, 2011 15:55 |
|
 |
tobi
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 83
Età: 33 Residenza:  Villacidro - Sardegna
|
 Re: Lucidare Verviciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
Ok ? tutto chiaro..o quasi..il basso ? da lucidare tutto..per? l'effetto che voglio io non ? troppo luccicoso..anzi..giusto un po'di brillantezza in pi?..nel mio caso devo applicare meno poolish o strofinare semplicemente dii meno?..
p.s. (scusami per l'immensa ignoranza in materia, ma il panno imbevuto d'acqua? o anch'esso di poolish? )
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Ven 21 Ott, 2011 16:03 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24212
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Lucidare Verviciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
tobi, non lo so come si fa ad avere un effetto "semilucido". Credo che sia un po' complicato partendo da un satinato...
Il panno va bagnato perch? altrimenti pu? "bruciare" la finitura. Ovviamente col panno stendi anche il polish
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#6 Ven 21 Ott, 2011 16:08 |
|
 |
tobi
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 83
Età: 33 Residenza:  Villacidro - Sardegna
|
 Re: Lucidare Verviciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
ok quindi ricapitolando, panno in microfibra imbevuto d'acqua che stende e poi strofina in linea retta il poolish steso sul basso..poi come vedo e il prodotto ? secco pulisco con un altro panno pulito..manca qualcosa? ( a parte l'olio di gomito  )
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Ven 21 Ott, 2011 16:20 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24212
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Lucidare Verviciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
Eh... manca l'esperienza
Prima di provare sullo strumento prova il prodotto su qualche superficie verniciata che puoi usare come "test"...
Per il resto non mi assumo nessuna responsabilit? sul risultato del lavoro
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#8 Ven 21 Ott, 2011 16:23 |
|
 |
3vavirgo
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 164
Età: 50 Residenza:  Aprilia (lt)
|
 Re: Lucidare Verviciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
Ti consiglio di nn fare da te,
le vernici hanno diversi valori di gloss che vanno da lucido ad opaco
dovresti carteggiare leggermente con carta fina e ridare una mano di finitura con un valore di lucido pi? alto,
ma se fai da solo c'? il rischio di fare una ca..ta
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Ven 21 Ott, 2011 16:29 |
|
 |
tobi
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 83
Età: 33 Residenza:  Villacidro - Sardegna
|
 Re: Lucidare Verviciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
ok grazie mille per le indicazioni =) magari ci medito ancora un po' su!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Ven 21 Ott, 2011 16:42 |
|
 |
gibe
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 504
Età: 60 Residenza:  salento
|
 Re: Lucidare Verviciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
se la finitura ? opaca non riuscirai a lucidarla, al limite puoi provare a cerare.
ciao
luigi
|
Condividi |
#11 Ven 21 Ott, 2011 18:47 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24212
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Lucidare Verviciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
gibe, io non ne sarei del tutto convinto... il manico dei miei G&L ? opaco/satinato, io col polish sono riuscito a farlo diventare lucido a specchio
Comunque anch'io consiglio di riflettere bene sul tipo di lavoro che c'? da fare.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#12 Ven 21 Ott, 2011 18:56 |
|
 |
gibe
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 504
Età: 60 Residenza:  salento
|
 Re: Lucidare Verviciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
marcinkus, dipende dalle vernici e poi se mi permetti ? pi? facile far sembrare satinata una vernice lucida che non il contrario
|
Condividi |
#13 Ven 21 Ott, 2011 19:09 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24212
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Lucidare Verniciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
gibe, oddio... in generale una lucida la fai satinata con una carta seppia, una satinata la rendi lucida con il polish... poi sono d'accordo con te che bisogna fare i giusti distinguo
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#14 Ven 21 Ott, 2011 19:41 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Lucidare Verniciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
tobi
...qualsiasi vernice ,opaca od altro puo' diventare lucida o semilucida come ti e' stato detto da
marcinkus ,la procedura e' quella !Se strofinerai molto avrai un bel lucido ,se strofinerai poco...un semilucido !
Nulla vieta di sfregare poco e se non sei soddisfatto ,ripassi il polish e rincominci fino all'effetto desiderato ! Andrei quindi per gradi !
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Ven 21 Ott, 2011 20:16 |
|
 |
tobi
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 83
Età: 33 Residenza:  Villacidro - Sardegna
|
 Re: Lucidare Verniciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
grazie mille a tutti!! nel caso decida definitivamente di applicarmi alla lucidatura ovviamente vi terr? aggiornati sui risultati..per ora penso a riprendermi in fretta da questa influenza e a postare delle foto del nuovo look del mi T-bird!
P.S.
per panno in micorfira intendete quelli che pubblicizzano ogni tanto in TV come cattura polvere o intendete qualcosa di pi? specifico adatto allo scopo in questione ovvero il faidate?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di tobi il Ven 21 Ott, 2011 21:06, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Ven 21 Ott, 2011 21:05 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Lucidare Verniciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
tobi,Puoi usare i pannetti che vendono anche ai Brico e similari, sono fatti a posta per lucidare l'auto.
Io per? prima del polish, passerei un p? di pasta abrasiva leggera, questo ti faciliter? il lavoro....
Occhio a non "scoprire", se colui che ha verniciato il basso non ha caricato a dovere, pu? darsi che ti capiti l'irreparabile....In genere non dovrebbe capitare con quel tipo di vernice, ma occhio lo stesso.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Ven 21 Ott, 2011 21:47 |
|
 |
-Polly-
Bannati

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1978
Età: 48 Residenza:  Riccione
|
 Re: Lucidare Verniciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
Se usi un microfibra con un polish ultrafino, ci metti una settimana a dare gloss ad un satinato.
Il satinato ? solitamente un po' "rugoso" al tatto, prima di intaccare l'intera superficie devi eliminare questa porosit?, quindi ? probabile che il primo effetto partendo con la lucidatura, sia quello di vederlo a chiazze.
Il problema, oltretutto, si acuisce con una lavorazione manuale che di per se ? imperfetta e che quindi ti potrebbe portare con facilit? ad ottenere un effetto finale a macchia di leopardo.
Zone opache e zone semilucide.
Bisognerebbe vedere dal vivo la finitura per capire meglio, comunque se opti per questa strada, io partirei prima con un prodotto medio/fine e con un panno in cotone, poi eventualmente mi sposterei sul polish e microfibra.
E sicuramente farei moti circolari, perch? questi prodotti si comportano come qualsiasi altro prodotto abrasivo, quindi se vai in un'unica direzione, noterai sempre le righe.
In gergo si dice "tagliare", pi? tagli pi? le line scompaiono ovviamente per far posto agli "swirl", che possono essere rimossi anch'essi con il polish, microfibra e movimenti circolari.
Per quanto riguarda il discorso dello sfondare, ti potrebbe capitare magari con pasta media, quella da graffi per intenderci, ed insistendo parecchio, ma se ci sono gi? un paio di mani ? praticamente impossibile sfondare a mano con prodotti fini.
Detto questo, io invece darei una bella botta di paietta fine allo strumento (grigia 1500 va benissimo), e poi prenderei un bel trasparente 30 o al massimo 50 gloss.
Dal 30 al 50 sono semi lucidi, il 50 assomiglia alla nitro lucidata mentre il 30 rimane pi? opaco.
Sotto questa soglia, iniziano ad essere opachi e si portano dietro l'effetto "latte" o "nebbia" nel trasparente, che io personalmente uso solo su basi nere, per dare l'effetto bruciato.
In un caso o nell'altro, meglio valutare bene, sopratutto se non hai tanta esperienza con queste pratiche.
Io uso: plettro e dita
____________________
Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
|
Condividi |
#18 Ven 21 Ott, 2011 22:16 |
|
 |
tobi
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 83
Età: 33 Residenza:  Villacidro - Sardegna
|
 Re: Lucidare Verniciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
Detto questo, io invece darei una bella botta di paietta fine allo strumento (grigia 1500 va benissimo), e poi prenderei un bel trasparente 30 o al massimo 50 gloss.
Dal 30 al 50 sono semi lucidi, il 50 assomiglia alla nitro lucidata mentre il 30 rimane pi? opaco..
.potresti tradurre per un ignorante per piacere?
cosa intendi per un bel trasparente 30 o al massimo 50 gloss?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Ven 21 Ott, 2011 22:58 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Lucidare Verniciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
tobi, Quei numeri sono l'unit? di misura del lucido.
30 gloss, ? meno lucido di 50 gloss e via dicendo.
Secondo Polly, il grado di lucido (gloss) che cerchi tu, ? localizzabile fra queste due cifre.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Ven 21 Ott, 2011 23:03 |
|
 |
tobi
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 83
Età: 33 Residenza:  Villacidro - Sardegna
|
 Re: Lucidare Verniciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
..ok..ed ? un prodotto da applicare sulla vernice? lo trovo in un negozio di ferramenta? ci sono marche particolari che dovrei richiedere? e sopratutto..nel prodotto sono comprese le "istruzioni per l'uso" a prova di ignorante quale sono?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Ven 21 Ott, 2011 23:21 |
|
 |
-Polly-
Bannati

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1978
Età: 48 Residenza:  Riccione
|
 Re: Lucidare Verniciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
tobi,deduco dalle tue domande che il mondo della verniciatura non ti ? affine, quindi non mi sentirei di consigliarti di fare da solo a meno che tu non abbia l'esperienza, i mezzi ed il luogo adatto per farlo.
Altrimenti il rischio ? quello di fare un disastro, secondo me.
Si tratta, alla fine, di dare una passata al volo sullo strumento gi? verniciato, se lo prepari te la cavi in un quarto d'ora, quindi potresti nuovamente farti aiutare da quella persona di cui hai parlato.
A livello di prodotto, direi un bicomponente poliuretanico compreso tra 30 e 50 gloss, come ti accennavo il 50 e semi lucido, non ha l'effetto "bagnato" tipico di un 100 gloss, ma nemmeno si presenta come un opaco.
Il 30, invece, ? gi? pi? opacizzante e qui l'effetto "bagnato" ? pressoch? inesistente.
Io preferisco l'acrilico come finitura, perch? non ingiallisce, per? richiederebbe un ciclo dalla base, onde evitare che sfogli con un prodotto di base che non lega.
A livello di marche ce ne sono un'infinit?, se vuoi un buon prodotto ad un prezzo interessante puoi optare per Milesi, molto resistente, facile da stendere e con un ottimo grado di finitura.
Anche Ilva e Renner non sono male, ma li posizionerei un gradino sotto come prodotti.
Io uso: plettro e dita
____________________
Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
|
Condividi |
#22 Sab 22 Ott, 2011 08:14 |
|
 |
Il Pazzo Criminale
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 26
Età: 36 Residenza:  Pavia
|
 Re: Lucidare Verniciatura Opaca (alla Ricerca Di Un Prodotto Non Aggressivo E Leggero)
mmmm....visto che ? un amico che ti ha fatto il lavoro a gratis potresti riportarglielo e fartelo lucidare un poco poco pagandolo questa volta (giusto per non scocciare  )...anchio non sono esperto in materia ma non credo che spenderai molto per commissionargli questo ulteriore piccolo lavoro.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Ven 28 Ott, 2011 15:13 |
|
 |
|