Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Cablaggi E Voltaggio Condensatore
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
ciao a tutti, ho quasi completato il mio primo basso devo solo montare pu ed elettronica, alla fine ho acquistato un emg 35cs e per adesso ho optato per un'elettronica passiva e avevo intenzione di seguire questo schema, solo che il mio pu ha 3 pin come lo collego? poi per il condensatore a casa ne ho trovato 2 da 47 uf uno da 16 e 63 V, da 16 pu? andare?
 




Io uso: solo le dita
 
sunBurn Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
S? perch? in un circuito passivo il voltaggio ? trascurabile.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
spero che ti sei sbagliato a scrivere.
47 uF / 16 Volt o 63 Volt ? probabilmente un elettrolitico.......
il valore corretto ? 0.047 uF

il pick up ? attivo, ha il preamp all'interno e dovrebbe essere venduto gi? con il circuito passivo di controllo volume e tono..... trovi tutte le indicazioni e gli schemi sul Sito emg....
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
? vero scusate intendevo 47 nf.. pultroppo anche se l'ho aquistato nuovo era esente dell'elettronica passiva, avevo gi? visionato gli schemi sul Sito emg ma non mi sono stati di grande aiuto perch? sono poco pratico di elettronica e quella di corredo ? particolare, secondo voi ? giusto questo schema?
 




Io uso: solo le dita
 
sunBurn Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
sunBurn,  lo schema "? giusto" per quanto riguarda la regolazione del volume e del tono, "non ha senso" la parte del selettore a tre posizioni.

Nello schema che hai postato all'inizio c'? un humbucker con quattro cavi, cio? ci sono i due capi di entrambe le bobine dell'humbucker.
Questo permette di poterle collegare in serie, in parallelo o come single coil, ecco perch? c'? un selettore.

Il tuo pickup invece ha solo tre conduttori, di cui uno ? per la schermatura. Questo significa che le due bobine sono gi? connesse fra loro (sicuramente in serie) e quindi non puoi scegliere se collegarle diversamente.

Nel tuo caso quindi il selettore ? inutile, basta un controllo di tono e di volume.


Per il condensatore sii sicuro che la capacit? sia corretta: montare un condensatore da 47uf, o anche 470nf  invece che 47nf significherebbe avere un tono chiuso inutilizzabile e perdite significative anche a tono aperto.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di jeikappaelle il Mer 14 Set, 2011 23:52, modificato 1 volta in totale 
jeikappaelle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
grazie per la delucidazione adesso mi sono accorto che ho disegnato una cazzata, si i condensatori sono da 47nf.
nel primo schema che ho postato, non mi ? chiara una cosa, quando lo switch ? posizionato sul south coil da o no corrente ai pot?! non dovrebbe essere giusto cosi?
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di sunBurn il Gio 15 Set, 2011 01:15, modificato 1 volta in totale 
sunBurn Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
Guardando meglio il primo schema, la situazione ? questa (almeno da quello che ne vedo io):

1)La bobina superiore ? cortocircuitata, il carico visto dai potenziometri ? solo quello della seconda bobina (quindi suoner? come un single coil)
2) Posizione centrale, il pin centrale non ? connesso a nessuno degli altri due e il carico visto dai potenziometri ? quello delle due bobine in serie (humbucker classico)
3)Situazione speculare del caso 1, stavolta ? la bobina di sotto ad essere cortocircuitata.


Insomma le posizioni 1 e 2 suoneranno molto simili (? come se fossero due single coil in posizione diversa), mentre quella centrale sar? il vero e proprio humbucker.

Quella del secondo schema continua a non parermi sensata:
1)e 2):Avresti in entrambi i casi che il carico visto dai potenziometri ? la sola bobina di sotto, perch? quella di sopra in posizione 1 del selettore ? cortocircuitata e in posizione centrale sarebbe "appesa".
3)Avresti l'output a massa, e quindi nessun segnale.

Pensandoci bene, per ottenere lo split serie/parallelo di un humbucker serve uno switch a pi? poli.
(ma a te neanche serve, visto che il tuo humbucker non ? splittabile!)
 




Io uso: plettro e dita
 
jeikappaelle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
grazie adesso ho capito come funziona nelle posizioni 1 e 3 suona coi singol coil e 2 humbucker..
stavo pensando di mettere 2 pot per i toni con condensatori diversi collegati al volume tramite uno switch per tagliare frequenze differenti che ne dite?
 




Io uso: solo le dita
 
sunBurn Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
^^^

Beh si pu? fare, potrebbe essere interessante un pot del tono da 250k con condensatore da 68nf per un suono pi? "vintage", ed un pot da 500k con un condensatore da 22nf per un suono pi? brillante e "moderno" (solo che poi non avresti la "via di mezzo" che ? la pi? comune).
 




Io uso: plettro e dita
 
jeikappaelle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
se no tengo questo da 500k con condansatore da 47nf e aggiungo quello da 500k con cond. da 22nf? c'? su internet qualche schema di questo tipo?
 




Io uso: solo le dita
 
sunBurn Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
Non c'? bisogno di uno schema, devi solo realizzare i due toni nel modo classico, collegare le masse in comune e switchare fra un pot e l'altro.

Comunque, potresti anche solo switchare il condensatore, cos? da avere un solo potenziometro del tono, che per? "chiude di pi? o di meno" a seconda dello switch.

Poi, personalmente, per me una volta trovato un controllo di tono che mi piaccia come accoppiata potenziometro/condensatore su un determinato strumento, mi basta e avanza quello. Se vuoi un tono meno chiuso basta giocare col potenziometro.


Insomma per quanto mi piacciano i controlli "elaborati" con un solo pickup io monterei  solo un volume e un tono, ma poi ognuno ha le sue esigenze.
 




Io uso: plettro e dita
 
jeikappaelle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
tanto per intenderci, mettondo solo volume e tono viene in questo modo giusto?
mentre negli altri due modi con switch 2 toni e 2 cond o switch 1 tono e due cond lo schema ? cosi?
 




Io uso: solo le dita
 
sunBurn Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
Il primo va bene, il secondo (quello coi selettori) no :  in una delle regolazioni hai il segnale portato a massa.

Cos? dovrebbe essere giusto (l'ho disegnato  di fretta senza troppa accuratezza ma si capisce):
24740860
 




Io uso: plettro e dita
 
jeikappaelle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
grazie gentilissimo, penso che metter? un volume un tono e lo switch per i condensatori da 47 e 22nf, in questo caso se metto un selettore on/on/on, al centro avr? i condensatori in serie per cui si sommano giusto?
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di sunBurn il Sab 17 Set, 2011 23:23, modificato 1 volta in totale 
sunBurn Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
sunBurn, al contrario delle resistenze i condensatori messi in serie non si sommano.. li devi mettere in parallelo per sommarli  

EDIT: non avevo aperto il tuo schema, con un ON-ON-ON e quello schema nella posizione centrale i condensatori li metti in parallelo e quindi giustamente i valori si sommano  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
biarnel_liuteria_logo_1364140234_998834

Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."

quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
 
Ultima modifica di Lugh il Dom 18 Set, 2011 13:06, modificato 1 volta in totale 
Lugh Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cablaggi E Voltaggio Condensatore 
 
si intendevo in parallelo.. grazie a tutti per l'aiuto
 




Io uso: solo le dita
 
sunBurn Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Valore condensatore e collegamento potenzi... Gianni BassBuilding© 2 Mer 15 Feb, 2006 21:15 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianni
No Nuovi Messaggi Aiuto Con Potenziometro Tono (condensatore... Erdrückt Bassi&Co. 10 Mer 17 Lug, 2024 20:14 Leggi gli ultimi Messaggi
theripper76
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario