Dopo un attimo di smarrimento

- Prendo un tubetto di ottone da 6 mm con 3 mm di foro interno.
- Con una lima a triangolo ho creato in testa dei tagli in modo da ricavare dei denti, poi ho tagliato il tubetto in modo che l aparte posteriore fosse tutta dentro il mandrino, e la parte anteriore (quella con i denti) lunga un paio di millimetri in pi? della lunghezza della punta incarnata nel legno.
- Mi sono posizionato sopra la punta in modo che l'asse della punta fosse circa concentrico con quello del "cavaturaccioli" e ho cominciato a girare. NB: in senso antiorario per evitare di invitare ulteriormente la punta a penetrare, eventualmente poteva svitarsi, cosa che comunque non ha fatto.
- Appena passata la lunghezza della punta incarnata nel legno, pe rle forze in gioco si stacca un tubetto di legno che contiene la punta. si percepisce ci? perch? il trapano prende a girare con pi? vigore.
- Retrocedendo si toglie un tondino di legno che ingloba la punta, resta un foro da 6 mm che ho provveduto a tappare con un tassello di lego duro di colore simile al lavoro (se siete in fase di costruzione come me avrete sicuramente da ricavarne un tassello con lo stesso legno) con attak.
A tutto asciutto ho rifatto il foro e una volta installato il tutto viene coperta ogni vergogna.
Riassumendo: ? come fare un carotaggio con una trivella, basta usare i diametri adatti

La cosa si pu? ripetere per punte o viti di vario diametro con tubetti di ottone o ferro di diametri adatti.
Naturalmente ? un lavoro che consiglio in fase di lavori "artattak", per lavori seri ci sono varie tecniche descritte e nominate nel Forum ma che richeidoo altri materiali e abilit?.
Buon lavoro, sperando che questa "guida" non vi serva...
