Autore |
Messaggio |
Achille
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 325
Età: 42 Residenza:
|
 Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
un mio amico che non riusciva a venderlo in nessun modo mi ha regalato un Rockbass Streamer aim? nero, sapete oramai tutto quando desideravo avere un basso rosa e l'ho fatto! L'ho montato per farvelo vedere ma ancora manca una mano di rosa ed una di smalto trasparente. Per farlo veramente perfetto Che ve ne pare?
Tutto in meno di 4 ore ovviamente scusate se non ho montato le corde ma domani o max dopodomani dovro' lavorarci ancora anche l'elettronica ? staccata. Una domanda stupida il il pezzettino di elettronica legato ai toni...da poca escursione di sonorit? cambiarlo pu? servire a migliorare il range dei toni? O mi consigliate il cambio elettronica?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Achille il Gio 21 Lug, 2011 00:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Gio 21 Lug, 2011 00:02 |
|
 |
Izze
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 964
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Non credo che serva un cambio di wiring kit, basta sostituire il condensatore. Io ho un carta-olio (o carta in olio, carta e olio, l'ho sentito dire in mille modi diversi) da 0,047 mF sul mio basso principale e mi sembra che chiuda "abbastanza".
Io uso: plettro e dita
____________________ Twitter
|
Condividi |
#2 Gio 21 Lug, 2011 00:41 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
manca una mano di rosa ed una di smalto trasparente. [/img]
In che senso?
Come viene verniciato? L'hai verniciato tu?
|
Condividi |
#3 Gio 21 Lug, 2011 01:15 |
|
 |
Achille
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 325
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Biarnel, Smalto misto ad acrilico.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Gio 21 Lug, 2011 01:39 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
S? ok, lo smalto lo metti alle unghie, come ? verniciato il basso?
Fondo monocomponente bianco, base colorata e poi trasparente?
Colore nel trasparente?
Per questo ti chiedevo lumi sul "manca una mano di colore".
Lo fai verniciare da qualcuno, lo vernici tu?
|
Condividi |
#5 Gio 21 Lug, 2011 01:43 |
|
 |
Achille
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 325
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Biarnel, Sul barattolo c'e' scritto solo smalto acrilico per qualsiasi superficie. Ho scartavetrato a mano con della carta 40 la vernice e rifinito il bodi con della carta 100. Passato un prodotto che protegge il legno. Ed ho iniziato a spruzzare sul basso questa vernice acrilica smaltata. Dice per qualsiasi superficie nel retrobody ho fatto piu passaggi... per vedere l'efficacia e si ? fatto uno strato lucido e molto resistente... solidificandosi
Modifico :
Ha un condensatore 104J 2A 0SG(la G scritta in modo strano)
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Achille il Gio 21 Lug, 2011 09:38, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Gio 21 Lug, 2011 02:10 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Vuoi dire che hai carteggiato a mano una finitura con la P40 e poi "rifinito" con la P100? La P100 sgrossa eh, non ? che rifinisca.. almeno una 240 prima della vernice gliela vorrai dare?
Prodotto per proteggere il legno? Ma intendi tipo una cera? O un turapori? o che altro?
Spruzzato come? Bomboletta? Hai una pistola per il compressore?
|
Condividi |
#7 Gio 21 Lug, 2011 10:00 |
|
 |
Achille
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 325
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Biarnel, l'ho rifinito con la cento tanto quando si consuma e continui a sfregare si liscia bene. sembrava velluto mi hanno prestato una pistola a compressione, quindi con la pistola. Mi hanno dato un antitarlo/antiparassiti che fa tipo l'effetto impregnante quello l'ho passato a pennello per proteggere il legno. Niente fondo bianco non voglio una vernice pesante. No la finitura a cera di solito la uso quando faccio archi storici ma non avrei potuto verniciare con la lacca dopo la finitura. L'effetto verniciatura senza la mano di lucido al tatto ? molto pi? liscia e compatta della della vernice highway. anche se ho provato a suonarlo spento l'elettronica ancora non ? risaldata e devo ammettere che senza vernice pesantissima il body vibra veramente meglio. Unica pecca ? la mancanza di toni e quel ponte: il ponte di questo basso ? bello pesante la base risponde bene alle vibrazioni ma le sellette se ci sbatto sopra il giravite suonano come se fossero di plastica... Peccato il resto mi piace parecchio stavo pensando di renderlo fretless. Ma per quella oprerazione lo porter? dal liutaio.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Gio 21 Lug, 2011 10:11 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Achille, Personalmente, non ho capito un accidente di come stai procedendo alla finitura....Visto che anche a me interessa, ti chiedo di fare un minimo di chiarezza, grazie.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Gio 21 Lug, 2011 13:08 |
|
 |
Achille
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 325
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
BaoBass, Allora lo metto per punti.
1) Carta vetrata Grossa e levi la vernice
2) Carta vetrata Fine levighi
3) Passi una sostanza che protegga il legno dai parassiti
4) Metti la vernice nel compressore
5) Ti avvicini al basso e fai il primo strato
6) Aspetti qualche ora anche di pi?
7) Fai una seconda passata
8) Aspetti qualche Ora anche di pi?
9) Prendi la vernice trasparente lavi il compressore la metti dentro e fai l'ultimo strato.
Se invece vuoi fare qualcosa di pi? carina... con le venature hai due possibilit?
Compri il colorante universale e lo diluisci nell'impregnate per legno di colore neutro lo passi con il pennello e entra nelle fibire il colore.
Fai almeno 5 passate per dargli brillantezza.
Poi puoi finirlo, ad Olio, a Cera oppure Fai uno strato di smalto trasparente!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Gio 21 Lug, 2011 13:21 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Achille, So come fare, grazie.
Solo non capivo cosa stavi dicendo, tutto qua...Ora ? pi? chiaro, grazie  .
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Gio 21 Lug, 2011 13:50 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
4) Metti la vernice nel compressore
LOL & STRALOL
Mi raccomando un bel compressore PIENO DI TYNTA eh
|
Condividi |
#12 Gio 21 Lug, 2011 20:02 |
|
 |
UZ
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1560
Età: 52 Residenza:  Sedriano - Milano
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Biarnel, sei invidioso perch? tu al compressore non ci avevi pensato!!
Io uso: plettro e dita
____________________ +
|
Condividi |
#13 Gio 21 Lug, 2011 20:29 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
^^^
A riempirlo di SMALTO, sinceramente no
|
Condividi |
#14 Gio 21 Lug, 2011 20:32 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 32 Residenza:  Roma
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Biarnel, dai, ? ovvio che intendeva la pistola
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
Condividi |
#15 Gio 21 Lug, 2011 21:00 |
|
 |
Achille
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 325
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Theorized,  Certo che era ovvio... anche perch? mi hanno prestato una pistola che si attacca ad un motorino questa qui http://www.youtube.com/user/TheDMCT...9389&kw=vernice mica smontavo il motore!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Ven 22 Lug, 2011 09:55 |
|
 |
wilson
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 62
Età: 52 Residenza:  roma
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Scusate l'intromissione
? preferibile togliere la vernice chimicamente usando uno sverniciatore neutro in modo da non dover consumare il legno sotto con la carta vetrata. E' chiaro che i rotoorbitali non lavorano uniformemente(soprattutto se non sei pratico) e quindi cercando di mangiare gli ultimi strati di vernice si fanno delle belle buche sul legno che poi si vedranno dopo la finitura.
Una volta che lo sverniciatore ha fatto effetto con una spatola buona vanno tolti i residui(usate sempre occhiali,maschera e guanti di protezione).Passate ora la rotoorbitale ma con carta da 400/600 per levigare il body. Stessa grana a mano sull'interno delle spalle.Quando siete arrivati al legno inumidite il body con un pezzo di carta bagnata e fatelo asciugare naturalmente. Questo giochino vi fa rialzare il pelo del legno che poi ricarteggerete con grana 800. Vi spaventerete dal risultato raggiunto.Levigatura perfetta.
Per quello che riguarda fondi e finiture io consiglio comunque di usare sempre vernici bicomponente poliuretaniche o ancor meglio acriliche si asciugano prima e meglio(soprattutto).Ricordate piu il grezzo ? liscio e meno vernice dovete usare.
Altra cosa fate riposare sempre il fondo una volta dato per qualche giorno prima di carteggiarlo, ha la brutta tendenza a ritirarsi e cio che sembra liscio puo ritornare nel tempo a poro quasi aperto o se non altro a poro "visibile".
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Dom 24 Lug, 2011 11:19 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
? preferibile togliere la vernice chimicamente usando uno sverniciatore neutro
Dimentichi di dire che questi sverniciatori sono parecchio pericolosi, a volte pericolosi anche solo nell'aprire il barattolo.
|
Condividi |
#18 Dom 24 Lug, 2011 12:16 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Io sinceramente non mi andavo nemmero a sbattere con queste procedure...
Io darei una carteggiatina e poi stenderei qualche mano di vernice all'acqua per interni (che attacca ovunque) del colore desiderato.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Dom 24 Lug, 2011 12:24 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
^^^
Vernici i bassi con la Tynta per il muro?
|
Condividi |
#20 Dom 24 Lug, 2011 12:25 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Biarnel, Almeno ho la scusa per l'effetto buccia d'arancia...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Dom 24 Lug, 2011 12:31 |
|
 |
Achille
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 325
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
wilson, io l'ho carteggiato con una 180 e poi con una 180 rovinata la verniciatura ? venuta liscia come il culetto di un bambino!
Concordo che il metodo che dici tu sia l'assoluta perfezione ma lo farei solo se volessi verniciarlo ad olio... E per un basso che non riesci a piazzare nemmeno a 150 euro ? esagerato, ? un basso che non potevo rivendere spendere 150 euro per riverniciarlo? ma non ne valeva la pena.
Comprare una maschera a due filtri e gli occhiali per sverniciare? un basso che non vale i soldi della vernice a momenti...  non dovevo fare una cosa professionale ma ottenere un bassetto suonabile di un colore non di cacca come il nero. Se mi stanco di lui ho perso 10 euro altri 2 euro di carta vetrata... e una delle mascherine che ho comprato da brico con 1 euro 10 tanto per la polvere vanno benissimo e via.  Si cambia colore.
Biarnel, Concordo in pieno.
BaoBass, Beh sicuramente effetto Relic in poche ore... il mio muro si relicca ogni anno che stress!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Achille il Dom 24 Lug, 2011 12:35, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#22 Dom 24 Lug, 2011 12:33 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
wilson, io l'ho carteggiato con una 180 e poi con una 180 rovinata la verniciatura ? venuta liscia come il culetto di un bambino!
S?e.
All'inizio era una 40 e una 100, ora son diventate 180 e 180 rovinata
Oh, cos? per beneficio d' Archivio, le grane sciupate non diventano grane pi? fini.. diventano solo grane sciupate, meno efficaci, e spesso pi? inclini a lasciare graffi.
|
Condividi |
#23 Dom 24 Lug, 2011 12:50 |
|
 |
Achille
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 325
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Dom 24 Lug, 2011 13:08, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Dom 24 Lug, 2011 13:08: ? vietato quotare il messaggio precedente per intero |
Condividi |
#24 Dom 24 Lug, 2011 12:53 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Un Regalo Brutto E Nero Diventato Rosa! (Signature Antonella Mazza?)
Achille, Mica penserai che Il Biarnel dicesse sul serio....Per la Tynta del muro...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Dom 24 Lug, 2011 13:31 |
|
 |
|