Autore |
Messaggio |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Autocostruzione Attrezzi-utensili Liuteria
ciao a tutti,
trovandomi spesso a sfogliare l'ormai famoso catalogo di Stewmac e vedendo quanto sia elevato il costo di semplici attrezzi mi son chiesto: perche non autocostruirmi qualcosa?
mi interessavano in particolare i seguenti oggetti:
- Fret Bender (costo 89.90$...) per piegare le barre di tasti
- Fret beveling file (costo 63.82$) per livellare il bordo tastiera dopo la tastatura.
... con un oretta di tempo e un po di inventiva , ecco il risultato:
http://forum.megabass.IT/files/images/9737/stewfret_.jpg
...brutti a vedersi..ma funzionano
Ultima modifica di Kublai il Lun 23 Mag, 2011 19:16, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Lun 23 Mag, 2011 19:16: limite di 3 foto, le altre vanno linkate |
Condividi |
#1 Lun 23 Mag, 2011 09:39 |
|
 |
ferraro86
Stefano Ferraro
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 1224
Età: 39 Residenza:  San Martino di Lupari (PD)
|
 Re: Autocostruzione Attrezzi-utensili Liuteria
stepuc78, le foto sono sempre le stesse...
Io uso: solo le dita
____________________
Non importa quanto sia stretta la porta, quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino, io sono il capitano della mia anima. (W. E. Henley)
Hai uno stallone bianco, ma vorresti una zebra. Puoi anche chiedere che vernice usare per dipingergli le strisce, ma la verit? ? che non puoi tirare fuori una zebra da un cavallo. (Shedua511)
|
Condividi |
#2 Lun 23 Mag, 2011 09:43 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Autocostruzione Attrezzi-utensili Liuteria
Pardon, errore mio di caricamento, eccole corrette
Ultima modifica di stepuc78 il Lun 23 Mag, 2011 09:50, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Lun 23 Mag, 2011 09:49 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Autocostruzione Attrezzi-utensili Liuteria
stepuc78, La lima la voglio anch'io, ma non in alder perch? succhierebbe via le medie dai tasti...
Comunque bravo...Specie il piega tasti...Raga sembrano bischerate me se non pieghi i tasti ? un casino a infilarli...
Buono, se dovr? prendere dei tasti so da dove farli passare...:D ...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Lun 23 Mag, 2011 12:51 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Autocostruzione Attrezzi-utensili Liuteria
in effetti il blocchetto sarebbe meglio in acero  Ho usato un avanzo che ho spianato con la scartatrice a nastro, e ho usato una vecchia lima per metallo che poi ho tagliato a misura, leggermente arrotondato le estremita, e incollata dentro un canale inclinato fatto con la Toupie.
Per il piega-tasti, l'unica spesa ? stata 4 euro da Leroy Merlin per acquistare due carrucoline (quelle per stendere il filo per i panni) piu piccole possibile.
Sarebbe migliorabile , in particolare penso di rifarmelo avvicinando al perno centrale le due carrucoline , cosi com'? sull' originale
...oh, cosa non trascurabile..quasi 150 dollari risparmiati
|
Condividi |
#5 Lun 23 Mag, 2011 13:12 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Autocostruzione Attrezzi-utensili Liuteria
il fret bender devo farmelo anche io perch? davvero costa una esagerazione, ho salvato un paio di progetti che si trovano on line e appena ho tempo mi metto all'opera
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#6 Lun 23 Mag, 2011 13:14 |
|
 |
Bristo
Sté
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza:  San Giovanni Valdarno (AR)
|
 Re: Autocostruzione Attrezzi-utensili Liuteria
siete troppo avanti.. io mi sono costruito un righello per misurare l'action
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Lun 23 Mag, 2011 13:24 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Autocostruzione Attrezzi-utensili Liuteria
http://www.google.IT/search?q=fret+...iw=1020&bih=590
c'? anche la possibilita di far scorrere una delle rotelline per variare il raggio di curvatura
|
Condividi |
#8 Lun 23 Mag, 2011 13:35 |
|
 |
ga77
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 793
Età: 48 Residenza:  napoli
|
 Re: Autocostruzione Attrezzi-utensili Liuteria
stepuc78, bravo Stefano ? sempre bello costruirsi gli attrezzi!!!
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#9 Lun 23 Mag, 2011 15:27 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Autocostruzione Attrezzi-utensili Liuteria
stepuc78,bel topic speriamo che ingrassi riccamente. Personalmente sto smanettando per ricreare questa guida per la lama :
http://www.stewmac.com/shop/Tools/S...ictures#details
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
Condividi |
#10 Lun 23 Mag, 2011 15:39 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Autocostruzione Attrezzi-utensili Liuteria
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#11 Lun 23 Mag, 2011 20:12 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Autocostruzione Attrezzi-utensili Liuteria
professional!
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#12 Lun 23 Mag, 2011 22:05 |
|
 |
|