Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
Spero sia la sezione giusta

Io mio ? un appello a liutai e a falegnami o in generele chi ha spesso il legno sul tavolo di lavoro.
Ora io conosco le varie figurazioni di questo splendido legno che ? l'acero, birdeyes, quilted, burl, flamed ecc... ma solo sotto il loro aspetto puramente estetico, cercando su internet trovo per la maggior parte nozioni spesso lunghe poche righe, come se non bastasse volentieri si limitano a descrivere l'aspetto grafico del legno (stile capitan ovvio).

Quello che mi interessa ? cosa cambia nella pianta d'acero, come si fanno ad ottenere queste figurazioni e se alcune di queste abbiano particolari indicazioni nella costruzione dello strumento (ad esempio ho letto che l'acero spalted ? molto fragile quindi non si usa per strumenti acustici), mentre il suono credo che alla fine sia sempre lo stesso (alla fine ? sempre acero...)

Grazie a tutti in anticipo delle risposte
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
Io ne s? poco, per? ho 2 link utili (se non li hai letti)

http://www.frudua.com/acero.htm

http://www.frudua.com/top_acero.htm
 




Io uso: solo le dita
 
Bristo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
Bristo ha scritto:  
Io ne s? poco

Io pure, pero':
per la costruzione di body viene usato l'acero generico o il soft maple
per i manici e' preferibile acero un po piu' "duro",ovviamente per favorire la stabilita': hard maple, maple(flame) e (pratica in leggero disuso) il bird's eye.
Idem per le tastiere.
L'occhiolinato/occhio di pernice ,lo spalted e il flame sono prevalemtemente usati per i top.
Per tutto il resto arrivera' il contributo dei mastri liutai del Forum  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Ultima modifica di Tonno il Lun 13 Dic, 2010 23:25, modificato 1 volta in totale 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
Theorized ha scritto:  

ad esempio ho letto che l'acero spalted ? molto fragile quindi non si usa per strumenti acustici) mentre il suono credo che alla fine sia sempre lo stesso (alla fine ? sempre acero...)


Secondo me no, perch? se un tipo di acero ? molto duro e rigido, mentre un altro ? decisamente pi? morbido e fragile, ? come se fossero due legni diversi.

Il suono credo lo facciano le caratteristiche meccaniche del legno e non tanto "il dna".

Per il resto non so dirti, aspetto anch'io l'intervento di qualche liutaio/falegname/o qualsiasi altro esperto sull'argomento, che ? comunque interessante  
 




Io uso: plettro e dita
 
jeikappaelle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
Citazione:
Io pure, pero':
per la costruzione di body viene usato l'acero generico o l'acero di palude (swamp ash)

Penso che tu ti stia riferendo al frassino.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Avvertenze:
le affermazioni sopra citate sono espressione dei pensieri dell'Autore che si scusa anticipatamente nel caso in cui Esse abbiano urtato o offeso la sensibilit? di qualcuno.
 
eddogabonzo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
tonno, "ash" ? frassino  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
eddogabonzo, mamma mia, lapsus,grazie!
Maple o soft maple...adesso edito...
Meglio andare a nanna ,va...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
allora, facciamo un po' di chiarezza
l'acero liscio( non figurato) ? denso, duro e lavorabile ( con le giuste accortenze)
l'acero curly e fiammato sono la stessa cosa a livello timbrico e di densit? la differenza ? estetica il curly ha una marezzatura molto meno regolare del flame maple
il quilted ? mooolto pi? tenero da lavorare con una timbrica leggermente pi? spostata verso le medio basse ( sempre parlando di acero eh!!!)
maple burl ? la radica, se costasse meno ne farei abuso, ma comunque presenta, per forza di cose, dei forellini pi? o meno grandi che devono essere stuccati prima di verniciare.
lo spalted ? un acero morto e aggredito da muffe e funghi, anche se esteticamente ? simpatico ? veramente un legno m....so!!!! se non ? trattato con resina o altro materiale indurente...lavorarlo ? un vero incubo...non ultimo puzza in modo insopportabile!
il bird's eye ? molto duro come l' acero normale.
l'unico inconveniente degli aceri figurati ? che la piallatura  ? un po' una lotteria, infatti io preferisco calibrare i pezzi invece che piallarli ( la calibratrice asporta e rende piana la superfice che ci passa sotto, ma invece di farlo con delle lame, come la pialla, lo f? con la carta vetro).
le figurazioni non si ottengono, gi? sono nelle piante...a detta del sig. taylor l'acero ? come l'uomo c'? chi nasce con i capelli lisci, chi con i ricci e chi  ondulati.
 




Io uso: solo il plettro
 
Ultima modifica di ga77 il Mar 14 Dic, 2010 01:03, modificato 1 volta in totale 
ga77 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
ga77, e il soft maple?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
SMELL THE FLOWERS WHILE YOU CAN (D. W.)

ashdown_logo_phixrfender_logo_phixr
 
Clayton Summer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
ga77 ha scritto:  

il quilted ? mooolto pi? tenero da lavorare con una timbrica leggermente pi? spostata verso le medio basse ( sempre parlando di acero eh!!!)


Una curiosit? un po' off topic: esiste una traduzione del termine quilted in italiano? Non ? "marezzato", vero?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Twitter
 
Izze Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
Clayton Summer ha scritto:  
ga77, e il soft maple?


l'acero americano ? suddiviso in 2 qualit? l' hard rock maple e il soft maple, il primo cresce a nord e comunque a climi pi? rigidi il secondo invece pi? a sud.
il soft maple ha un tibro un po pi? caldo ed ? molto pi? leggero, ma non lo userei per i manici.
quilt solitamente sono quei piumoni imbottiti e con le cuciture si potrebbe definire " a bolle", ma comunque ne esistono di vari tipi di quilted: boubble quilt, il tubular quilt e altri
 




Io uso: solo il plettro
 
ga77 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
ga77 ha scritto:  

lo spalted ? un acero morto e aggredito da muffe e funghi, anche se esteticamente ? simpatico ? veramente un legno m....so!!!! se non ? trattato con resina o altro materiale indurente...lavorarlo ? un vero incubo...non ultimo puzza in modo insopportabile!


Ah ecco...quindi ? quasi.."spugnoso" ?  (tipo sughero? )
 




Io uso: plettro e dita
 
jeikappaelle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
jeikappaelle, esatto, ma il sughero ? pi? omogeneo!
nello spated hai delle parti dure e delle altre spugnose e friabili, quando levighi diventa "a onde" se non lo tratti. poi le parti nere macchiano il resto del legno...un casino!!!!
 




Io uso: solo il plettro
 
ga77 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
ga77, gentilissimo as always!

Quindi questa scelta di alcune linee di utilizzare il soft maple per il body ha un fondamento logico?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
SMELL THE FLOWERS WHILE YOU CAN (D. W.)

ashdown_logo_phixrfender_logo_phixr
 
Clayton Summer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
Clayton Summer, s?, anche di natura economica
 




Io uso: solo il plettro
 
ga77 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
aggiungo solo qualche considerazione
l'acero occhiolinato non verr? mai usato da chi fa sedie, perch? tipicamente instabile  
il "soft maple" lo troviamo anche dalle nostre parti.
Soft maple e hard rock maple si distinguono subito al primo colpo di rasiera...l'hard rock si lavora che ? una libidine...bellissimo vedere il truciolo che si forma  
Ho provato a fare un paio di manici col soft maple e non hanno dato problemi ma devo dire che erano ricavati da una bella tavola, ben tagliata e stagionata....

C'? poi un altro tipo di acero che presenta venature grigiastre, marroni o grigie....? quello che si vede utilizzato negli strumenti orientali di bassissimo prezzo
qua un esempio dell' acero da evitare come la peste:

 623778_800
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
Save, ma quest'acero che dici tu (con le venature grigiastreo marroncine usato sugli strumenti orientali economici)  che tipo di acero ? ?
E' una variet? meno pregiata o ? un taglio meno pregiato? Insomma ? un altro tipo di albero o semplicemente ? una parte dell'albero il cui legno ha caratteristiche peggiori?
 




Io uso: plettro e dita
 
jeikappaelle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
Dietro un nome comune spesso vengono spacciate essenze di piante differenti.
Nel caso dell'acero "cinese"  penso proprio sia una specie di acero differente. Purtroppo non sono un esperto botanico in grado di individuarla.

Poi magari ? invece il solito acero canadese che viene innaffiato col sak? e cresce in quel modo  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
Cosa si dice invece dell'acero figurato (figured maple)?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere" Frank Zappa

"La musica basta per un'esistenza ma un'esistenza non basta alla musica" Sergej Rachmaninov

https://www.instagram.com/adipaoli/

https://line6.com/customtone/profile/adipaoli
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
da quel che posso dire io, non ? detto che un tipo di acero si muova piu di un altro solo in base alla figurazione ... per esempio il manico di Birdseye (hard maple) che ho fatto per il mio Jazz ? durissimo e non si ? mosso di un millimetro anche dopo averlo lavorato, mentre l'acero liscio che ho usato per il mio Precision (sempre Hard maple americano) era di un taglio Flat per circa 2/3 della larghezza (parallelo alla larghezza della tavola) che poi andava a curvare in Rift 30?/45? rispetto al piano tavola) e in quest' ultimo noto che si piega differentemente ai due lati della tastiera quando aziono il trussrod , cio? si piega un po di piu dal lato Flat, che offre meno resistenza meccanica . Ho dovuto rettificare la tastiera di conseguenza per avere l'action ottimale.
Sarebbe sempre consigliabile avere la disposizione degli anelli piu regolare possibile (o Flat perfetto, o Quarto perfetto) e se presente una figurazione (marezzatura, birdseye, ecc..) anch'essa quanto piu regolare possibile . Consigliabile poi stare piuttosto lontani da inclusioni, nodi e punti dove la fibra si incrocia o si torce, perche nel momento in cui togliamo legno per lavorarla, la tavola tende a compensare le tensioni delle fibre rimanenti in modo da ripristinare un equilibrio , torcendosi .
Non sempre ci? ? possibile, a meno che ovviamente non si sia disposti a pagare di piu una tavola selezionata in tal senso..comunque io non sono di quelli che, se c'? una piccola imperfezione o un nodino, butta via tutto...  preferisco adeguarmi
 




 
stepuc78 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
Save, ma la foto che hai postato ? un esempio di soft maple?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
SMELL THE FLOWERS WHILE YOU CAN (D. W.)

ashdown_logo_phixrfender_logo_phixr
 
Clayton Summer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
Clayton Summer, no ? acero monnezza-cinese
adip89, questa dicitura unisce tutti gli aceri non lisci, cio? quilted, flame, curly, spalted.
 




Io uso: solo il plettro
 
ga77 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
ga77 ha scritto:  
no ? acero monnezza-cinese


Ottima classificazione botanica  

Comunque io prima credevo che i vari tipi di aceri figurati fosse delle variet? di acero differenti, invece leggendo degli articoli dal Sito frudua, ho visto (sempre che io non abbia capito male) che le varie figurazioni non sono altro che una sorta di "mutazioni genetiche " della pianta.
Quindi insomma non si conosce se un legno ? figurato o no finch? non si abbatte l'albero e lo si taglia?
 




Io uso: plettro e dita
 
jeikappaelle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
ga77, grazie
Ma tutti questi aceri non lisci in cosa si differenziano tra loro? Intendo come sonorit
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere" Frank Zappa

"La musica basta per un'esistenza ma un'esistenza non basta alla musica" Sergej Rachmaninov

https://www.instagram.com/adipaoli/

https://line6.com/customtone/profile/adipaoli
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Acero, Differenze E Natura Delle Varie Figurazioni 
 
Grazie a tutti delle risposte, stavo pensando che sarebbe bello riuscire a fare un piccola guida sul Sito sui vari tipi di acero in quanto ? un dei legni pi? usati nel mondo del basso elettrico insieme all'ontano (il 50% dei manici ? in acero e un altro 20%  ? fatto in parte in acero, senza cobtare top e body )

Ho visto i link di frudua ma non mi hanno soddisfatto abbastanza, per esempio non sapevo che il burl fosse la radica  

Altre due domande, cosa si intende per acero veener? (mimpare che si scriva cos?, l'ho letto a riguardo di alcuni top di bassi e non era la finitura), e quei top tipici dei fodera, sono sempre qualche tipo di acero o erro?  

Intendo questo legno:
emperor2-lg-1_12
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Fender Jazz Bass (acero) bluesrock Bassi&Co. 5 Ven 10 Set, 2010 08:06 Leggi gli ultimi Messaggi
contra
No Nuovi Messaggi L'acero Sulle Tastiere Fretless Boneless Bassi&Co. 9 Gio 31 Ago, 2006 00:14 Leggi gli ultimi Messaggi
luca_lucenera
No Nuovi Messaggi Acquisto Basso Frassino/acero nemslash Bassi&Co. 30 Gio 28 Ago, 2008 08:39 Leggi gli ultimi Messaggi
Mr Rabble
No Nuovi Messaggi Ampeg Svt Classic e VR - differenze? watersmaniaco Ampli&Co. 33 Dom 15 Giu, 2014 22:32 Leggi gli ultimi Messaggi
alessandro07
No Nuovi Messaggi Fender Precision E G&L SB-2..differenz... taz Bassi&Co. 10 Ven 09 Ott, 2009 15:54 Leggi gli ultimi Messaggi
Mr Rabble
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario