Autore |
Messaggio |
Carlos84
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 4
Età: 41
|
 Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
Ciao a tutti,
tempo fa mi cimentai nella costruzione di una cassa per la mia testata Markbass little mark tube.
Per non spenderci troppo, visto che era il primo esperimento, comprai solo il cono (un Eminence delta 12A LF 500W 8 Ohm) ma senza alcun tweeter.
La cassa suona benissimo, ma la mancanza del tweeter a volte si sente...
Giorni fa mi sono capitate per la mani un paio di diffusori passivi di un vecchio hi fi sony. Per essere precisi queste: http://esi.sony.ca/esupport/esuppor...a/996069411.pdf
Il diffusore nel suo complesso e come potete vedere dalle specifiche regge al max 90W ed ha un'impedenza di 6 Ohm, ma smontandolo non ? indicata l'impedenza e la potenza sul retro del singolo cono.
Vorrei provare a mettere il tweeter da 2" in parallelo al cono Eminence con una capacit? che fa da filtro passa alto, ma ho paura che facendo cos? il finale della testata va in sovraccarico e si rovina.
Leggendo questa discussione:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?p=482941
ho capito che l'impedenza del tweeter conta poco o niente ai fini del carico totale, ma non vorrei aver capito fischi per fiaschi visto che in quella discussione si parla di tweeter da 4 e 8 ohm e comunque adatti allo scopo.
Qualcuno saprebbe dirmi se provando a collegare il tweeter all'eminence mi gioco la testata? Considerate che se ci rimetto il tweeter poco mi importa.
PS: sono totalmente ignorante in materia per cui mi rendo conto che la domanda potrebbe essere assurda...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mar 02 Ago, 2011 12:42 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
si regge 90w la cassa intera e non solo il tweeter, inoltre quel dato ? indicativo perch? si riferisce probabilmente alla potenza max dell' amplificatore che puoi collegare, in genere quando c'? scritto "specifiche iec" allora vuol dire che quella indicata ? la vera potenza continua, cio? viene applicata una potenza a i morsetti con una determinata durata ed ad un determinato livello, in modo tale che viene testata effettivamente la potenza continua di un sistema di altoparlanti.
comunque secondo me lascia stare a mettere un tewwter del genere perch? probabilmente al primo transiente fatto per bene rischi di bruciarlo e comunque non ? un componente all' altezza, dovresti montare un driver magari caricato a tromba molto sensibile oppure un piezo...prova con un ciare, o cerca di ricopiare un progetto gi? esistente.
comunque se proprio vuoi provare a bruciarlo tranquillo che alla testata non accade nulla...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di luca74 il Mar 02 Ago, 2011 15:23, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#2 Mar 02 Ago, 2011 15:11 |
|
 |
Carlos84
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 4
Età: 41
|
 Re: Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
Grazie Luca della pronta risposta!
In effetti ? un p? quello che pensavo, a questo punto mi conviene fare il lavoro fatto bene oppure lasciare la cassa senza il tweeter...
Penso che allora usufruir? di questi diffusori sony in altro modo, anzi accetto suggerimenti!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mar 02 Ago, 2011 16:24 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
si in effetti potresti utilizzarle come monitor passivo, oppure puoi comprare un ampli tipo i t-amp e utilizzarli con una scheda audio per ascoltare un eventuale mix o ancora per l' audio del computer sempre insieme al finalino, oppure venderle su ebay...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Mar 02 Ago, 2011 17:20 |
|
 |
Carlos84
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 4
Età: 41
|
 Re: Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
Sono indeciso... sarei propenso a farci qualche esperimento, potrei fonderle in un'unica cassa (magari con doppio ingresso mono/stereo) e utilizzarla come cassa passiva multipurpose.
Vi terr? aggiornati...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mer 03 Ago, 2011 10:18 |
|
 |
jeikappaelle
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 925
Residenza:  Avellino
|
 Re: Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
Carlos84, potresti anche provare a farti una "minicassa" con tweeter da collegare in parallelo alla cassa che hai gi? (ovviamente sempre anteponendo al tweeter un filtro passa alto). Cos? non devi modificare la cassa che hai gi? e magari un tweeter esterno lo puoi pure posizionare diversamente (pi? in alto per esempio).
Se non sbaglio la markbass produce una cosa simile (un cubetto con un tweeter dentro).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Mer 03 Ago, 2011 11:03 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
jeikappaelle ha scritto: Se non sbaglio la markbass produce una cosa simile (un cubetto con un tweeter dentro).
E' il tweeter per il Micromark, acquistabile in un secondo momento, ma ? esterno non all'interno del combo.
|
Condividi |
#7 Mer 03 Ago, 2011 12:49 |
|
 |
jeikappaelle
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 925
Residenza:  Avellino
|
 Re: Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
^^^ Esatto, mi riferivo a quello!
Infatti io intendevo proprio un box esterno, proprio per non modificare la cassa gi? costruita
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mer 03 Ago, 2011 13:31 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
jeikappaelle, da come avevi scritto sembrava che il tweeter stesse all'interno del combettino
|
Condividi |
#9 Mer 03 Ago, 2011 13:36 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
Io in passato mi sono costruito invece una cassa con dei midrange con risposta estesa... per me rendono in modo pi? naturale dei tweeter... al basso 20000hz servono poco, mentre i medio alti sono importantissimi
|
Condividi |
#10 Mer 03 Ago, 2011 13:40 |
|
 |
jeikappaelle
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 925
Residenza:  Avellino
|
 Re: Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
Gianni, sempre esterna? A che frequenza hai tagliato e che coni hai usato ? Mi interessa la cosa (sperando non sia troppo OT)
Kublai, forse mi ero espresso male
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Mer 03 Ago, 2011 14:27 |
|
 |
Carlos84
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 4
Età: 41
|
 Re: Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
jeikappaelle, non lo conscevo il tweeter esterno di markbass, potrebbe essere un'idea carina!
Se lo dovessi mettere in parallelo per? lo devo collegare alla seconda uscita della testata e a quel punto penso che devo fare il calcolo delle impedenze o sbaglio? Scusate se insisto con questo discorso delle impedenze perch? ho veramente una paura folle di rovinare il finale
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Gio 04 Ago, 2011 16:42 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
Reg?, come al solito, un po' di sana ricerca ? http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?p=482941
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#13 Gio 04 Ago, 2011 17:55 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Problema Tweeter Sony Su Cassa Per Basso Autocostruita
jeikappaelle ha scritto: Gianni, sempre esterna? A che frequenza hai tagliato e che coni hai usato ? Mi interessa la cosa (sperando non sia troppo OT)
Si, in pratica una cassa esterna che usavo con un piccolo finale pilotato dall'uscita del preamp a 2 vie, quindi la frequenza la regolavo dal preamp...comunque frequenze abbastanza basse... sotto i 1000hz...
La cassa contenteva 2 mid-range ciare da 5 pollici....per? non ricordo il modello
Tuttora ho una cassa monitorattiva DB L80 con 2 mid range che uso allo stesso modo quando mi gira...
Si ottengono timbri molto equilibrati sui medio alti, perch? si pu? tagliare la cassa grossa molto in basso e lasciare i medio alti alla cassa piccola, che ? meno metallica del tweeter...
Ultima modifica di Gianni il Ven 05 Ago, 2011 00:40, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Ven 05 Ago, 2011 00:39 |
|
 |
|