Autore |
Messaggio |
jacquart
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 79
Età: 33 Residenza:  Firenze
|
 Battipenna 72 Jazz Bass
Sono nuovo del Forum.. sono un bassista alle prime armi e mi piacciono i bassi fender.. pertanto voglio salutare tutti i bassisti e gli amanti del basso elettrico.. Sono interessato a conoscere il codice del battipenna tartaruga per un 72 jazz bass perch? vorrei acquistarlo. Grazie a tutti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mer 01 Set, 2010 21:17 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24250
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Battipenna 72 Jazz Bass
Non credo sia in vendita come parte Fender. E' comunque simile al '62 ma dovrebbe avere in pi? il foro centrale.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Mer 01 Set, 2010 21:40 |
|
 |
jacquart
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 79
Età: 33 Residenza:  Firenze
|
 Re: Battipenna 72 Jazz Bass
Grazie della risposta mi ? sicuramente utile e sono andato a controllare.. in effetti il battipenna tartarugato del 62 jazz bass (codice 099-2022-000) potrebbe andar bene ed ha gli undici fori (compreso quello centrale) + i 4 fori piccoli e quindi come fori ? uguale a quello originale che ? bianco. Ho solo il dubbio che poi i fori non coincidano.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mer 01 Set, 2010 22:13 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24250
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Battipenna 72 Jazz Bass
Dovrebbero coincidere con buona probabilit
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#4 Mer 01 Set, 2010 22:22 |
|
 |
jacquart
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 79
Età: 33 Residenza:  Firenze
|
 Re: Battipenna 72 Jazz Bass
Grazie della risposta.. a questo punto lo ordino direttamente tramite ebay negli USA.. alla brutta ci perdo circa 36 euro.. ma credo che tu abbia ragione e che probabilmente non si trova in commercio quello dei jazz bass del 72 perch? sui jazz bass dal 62 in avanti fino al 1974 hanno continuato a montare i battipenna del 62. In effetti la differenza credo consista nel fatto che quelli originali erano di celluloide e quelli attualmente in commercio sono in plastica. Io cambio il battipenna perch? se ? in celluloide che ? un materiale altamente infiammabile e basterebbe avvicinarci una sigaretta per rovinarlo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mer 01 Set, 2010 22:33 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24250
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Battipenna 72 Jazz Bass
Mmmm considera per? che un '72 senza il suo battipenna originale vale qualche soldo in meno. E siccome i battipenna in celluloide tendono a "restringersi", se non lo tieni montato sul basso, in futuro potresti non riuscire pi? a rimontarlo.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#6 Mer 01 Set, 2010 22:38 |
|
 |
jacquart
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 79
Età: 33 Residenza:  Firenze
|
 Re: Battipenna 72 Jazz Bass
grazie della dritta.. al fatto che non riesca pi? a rimontarlo non avevo pensato.. devo trovare un'altra soluzione altrimenti temo che rimarr? parecchio fermo a casa.. il mio genitore finanziatore mi ha gi? diffidato pi? volte ad usalo nelle uscite con la band.. per gli ovvi motivi.. speravo di eleminare il problema quantomeno dal rischio sigaretta. Grazie davvero.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mer 01 Set, 2010 23:16 |
|
 |
Maic
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 119
Età: 34 Residenza:  Roma
|
 Re: Battipenna 72 Jazz Bass
A meno che tu non usi il battipenna come posacenere, non vedo tutta questa probabilit? di rovinarlo con le sigarette
Io uso: plettro e dita
____________________ "Acoustic guitar will get you chicks. Drums will get you chicks. Singing will get you chicks. Bass will get you dudes who want to talk gear. Choose carefully."
|
Condividi |
#8 Mer 01 Set, 2010 23:24 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24250
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Battipenna 72 Jazz Bass
In effetti ? la prima volta che sento di un rischio del genere... voglio dire, mai visto battipenna incendiati!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#9 Mer 01 Set, 2010 23:32 |
|
 |
jacquart
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 79
Età: 33 Residenza:  Firenze
|
 Re: Battipenna 72 Jazz Bass
il vero pericolo non ? che si incendi ma con il casino che facciamo quando suoniamo niente di pi? facile che si rovini e quella sopra sarebbe la faccia del mi babbo..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mer 01 Set, 2010 23:49 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Battipenna 72 Jazz Bass
marcinkus ha scritto: E siccome i battipenna in celluloide tendono a "restringersi", se non lo tieni montato sul basso, in futuro potresti non riuscire pi? a rimontarlo.
verissimo. io ne ho uno smontato, ma per il momento ho risolto avvitandolo su una
tavoletta di legno molto duro. dovrebbe tenere...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#11 Mer 01 Set, 2010 23:51 |
|
 |
jacquart
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 79
Età: 33 Residenza:  Firenze
|
 Re: Battipenna 72 Jazz Bass
GRANDISSIMO.. devo trovare una tavoletta durissima.. magari in frassino e ce lo avvito ben bene cos? risolvo il discorso.. ottima idea.. ho fatto proprio bebe ad iscrivermi a MEGABASS perch? ho gi? imparato diverse utilissime cosette..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Gio 02 Set, 2010 00:05 |
|
 |
|