| Autore |
Messaggio |
RicBass
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 15
Età: 42 Residenza:
|
 CAPOTASTO RICKENBACKER 4001
Salve a tutti,
ho un Rickenbacker 4001 del '75,
il proprietario precedente aveva montato un capotasto artigianale in ottone (orrendo e insuonabile)... ne ho aquistato uno originale, l'ho incollato con epossidica bicomponente
ma ogni tanto (tipo una volta l'anno) questo si stacca...
esiste un metodo per fissarlo a vita?
Magari sbaglio metodo nell'applicazione.
Grazie
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#1 Gio 30 Set, 2010 17:19 |
|
 |
Ender Wiggin
Contributor

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 649
Età: 54 Residenza:  Bologna
|
 Re: CAPOTASTO RICKENBACKER 4001
RicBass, ma ti si stacca mentre suoni, o mentre cambi le corde? Di solito ? sufficiente la pressione delle corde per tenerlo in sede. Sulla tipologia di colla, proprio non saprei. Di solito basta una goccia di attack.. Aspettiamo gli autorevoli del Rick  .
Ciao
L.
Io uso: solo le dita
____________________ "I'm trying to find my way out,
Tear down these walls for me now"
"See.. madness, as you know, is like gravity: all takes is a little push"
|
| Condividi |
#2 Gio 30 Set, 2010 18:24 |
|
 |
Franz Volliker
Bannati

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 804
Residenza:
|
 Re: CAPOTASTO RICKENBACKER 4001
non vorrei che per adattare il capotasto in ottone sia stata forzata la sede ed ora il suo originale ci balla dentro.
comunque un liutaio ti risolve sicuramente il problema.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#3 Gio 30 Set, 2010 19:14 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: CAPOTASTO RICKENBACKER 4001
RicBass, un 4001 val ben una visita da un liutaio,che puo' fartelo su misura,anche se disgraziatamente la sede si fosse allargata.
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
| Condividi |
#4 Gio 30 Set, 2010 19:26 |
|
 |
RicBass
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 15
Età: 42 Residenza:
|
 Re: CAPOTASTO RICKENBACKER 4001
...la sede ? perfetta non ? allargata,
? solo che a distanza di tempo il nut di bakelite si stacca,
allora mi chiedevo se il tipo di colla utilizzata fosse adeguata (epossidica bicomponente)
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#5 Gio 30 Set, 2010 20:27 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24318
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: CAPOTASTO RICKENBACKER 4001
Attak... il mio non si scolla da 10 anni.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#6 Gio 30 Set, 2010 23:58 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: CAPOTASTO RICKENBACKER 4001
pulisci bene dai residui capotasto e sede in modo che faccia un ottimo contatto e poi 2 gocce (2!!) di attack.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#7 Ven 01 Ott, 2010 00:16 |
|
 |
roterbino
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 456
Età: 67 Residenza:  arezzo
|
 Re: CAPOTASTO RICKENBACKER 4001
....ma l'attack ? stronzo...non ti d? il tempo di fiatare.....la colla vinilica non corrode...pattex,bindulin e altre centinaia...cavi l'eccedenza con facilit? se abbondi...
....aspetti qualche ora in piu' e sei tranquillo...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#8 Ven 01 Ott, 2010 02:46 |
|
 |
RicBass
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 15
Età: 42 Residenza:
|
 Re: CAPOTASTO RICKENBACKER 4001
Provero con attak!
un'ultima questione...
essendo un 4001 non esiste in commercio un capotasto completamente compatibile,
anche l'originale ordinato dal Sito Rickenbacker ? per il 4003 e risulta leggerissimamente pi? largo e pi? basso (tanto che dovetti mettere una piccolissima soletta sotto per alzarlo)
Volendolo ricostruire come l'originale che materiale mi consigliereste...ebano? osso?
Grazie mille
siete preziosissimi!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#9 Ven 01 Ott, 2010 12:26 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24318
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: CAPOTASTO RICKENBACKER 4001
Io eviterei materiali troppo duri se devi lavorarlo parecchio... a me piacciono sintetici
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#10 Ven 01 Ott, 2010 13:14 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: CAPOTASTO RICKENBACKER 4001
su di un basso cosi bello e vintage, rivolgiti ad un liutaio , che te lo fa perfettamente a misura.
Di che colore ?? se ? bianco puoi fartelo fare in osso, Corian o altri materiali sintetici, se ? nero, Black Tusq (se ? reperibile la misura) o ebano.
|
| Condividi |
#11 Ven 01 Ott, 2010 14:42 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: CAPOTASTO RICKENBACKER 4001
non capisco proprio perch? sei andato a togliere quello in ottone... se era alto lo facevi abbassare dal liutaio e stavi a posto.
e poi secondo me su un rick ci st? alla grande, le corde a vuoto suoneranno anche pi? similmente rispetto alle altre note
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
| Condividi |
#12 Ven 01 Ott, 2010 16:27 |
|
 |
RicBass
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 15
Età: 42 Residenza:
|
 Re: CAPOTASTO RICKENBACKER 4001
Perfetto, ho risolto!
Ho incollato il nut in bakelite originale Rickenbacker con ATTACK, adesso ? perfetto.
ziofrenko purtroppo ho dovuto togliere il capotasto in ottone perch? era una roba artigianale fatta malissimo... pi? piccolo della tastiere, con distanze tra una corda e l'altra diverse... senn? lo avrei tenuto.
grazie ancora
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#13 Sab 02 Ott, 2010 15:02 |
|
 |
|
|