|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
Autore |
Messaggio |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
in questo caso non si tratta di un lavoro da fare su un basso, ma su una chitarra.
ve la faccio breve: ho la mia vecchia Epiphone G400 che, nel corso degli anni, ho cannibalizzato in varie maniere.
attualmente era senza pickup (venduti a suo tempo, cambiandogli con degli EMG, successivamente venduti), e l'unica parte originale dell'elettronica che conservai è il selettore pickup.
ho preso tempo fa un set di pickup Gibson 490, e volevo riportare la chitarra passiva e funzionante.
ho quindi ordinato da Thomann il kit per l'SG di All Parts, con i quattro potenziometri, due condensatori, selettore ad L (per entrare nel vano meno profondo, tipico della SG) e cavo con rivestimento per la messa a terra.
fin qua tutto ok, mi ero già impratichito con il wiring "anni 50" di Gibson (in cui il cavo di messa a terra va saldato ai potenziometri attraverso il rivestimento, una roba stronzissima da fare), quindi oggi saldo tutto, prendo questa bella elettronica tutta nuova e pulita, vado ad inserirla nel vano controlli e...
il legno è troppo spesso per quei potenziometri: l'alberino dei pot è troppo corto, servirebbe quasi un mezzo centimetro in più. non me lo aspettavo, e purtroppo questi pot, oltre ad avere l'alberino corto, hanno anche un simpatico dentino di un paio di millimetri, per cui non ho nemmeno la possibilità di agganciare i pot con poco giro di dado, togliendo l'anellino dentato.
per di più, anche il selettore, che è perfetto "dentro" al vano, e si posiziona giustissimo tra i pot, ha l'alberino troppo corto. ora l'unica soluzione che avrei è quella di assottigliare il legno, ma come farlo bene?
vi metto foto per capirci:
questo è il vano con dento l'elettronica: https://photos.app.goo.gl/676RNKAEX7dERDZw8
questo è il vano vuoto: https://photos.app.goo.gl/TFQ4jh4DM7rZ6GREA
come vedete, intorno al buco del selettore c'è un gradino, che però va bene con quello originale cinesino piccolo, non con quello serio ad L, perchè la parte lunga del selettore sta comunque sul legno più spesso.
l'alberino dei pot non esce abbastanza per poter avvitare il dado. il jack è l'unico che se la cava.
ora, secondo voi cosa mi conviene fare per farci entrare il pot? già a suo tempo dovetti allargare i buchi, perchè ovviamente erano dimensionati per i potenziometri cinesi minuscoli, ma allargare dei buchi era cosa facile.
pensavo di fare intorno ai buchi dei pot un "gradino" come quello che c'è intorno al buco del selettore, e poi scavare anche un po' sotto al selettore, per farlo posizionare bene.
altra ipotesi era di togliere abbastanza legno da tutto il vano, ma la vedo più scomoda.
il problema è come farlo?
che strumenti posso utilizzare? delle normali frese a tazza di diversi diametri, per allargare gradualmente?
volevo risolvermela da solo per non dover lasciare la chitarra al liutaio per chissà quanto tempo, e finire 'sto benedetto collegamento dei pickup, ma non so proprio che strumenti utilizzare per farlo.
grazie in anticipo!
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Pier_ il Sab 05 Ago, 2023 18:34, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Sab 05 Ago, 2023 18:23 |
|
 |
3vavirgo
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 164
Età: 50 Residenza:  Aprilia (lt)
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
Io da falegname usare questa
https://www.manomano.IT/p/fresatric...cessori-7231504
Con un po' di pratica, in vari passaggi, "mangiando" poco legno (1 mm) per passaggio, creerei lo scalino della misura giusta.
Se non hai questo strumento o simile , utilizzerei un trapano a colonna con punta grossa per legno, del diametro dello scalino da creare.
Ultima possibilità trapano a mano ma si rischia il disastro se non si ha mano ferma e buona punta.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Sab 05 Ago, 2023 18:53 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
3vavirgo, grazie. sarebbe ottimo come strumento, ma è un po' ingombrante, non ho proprio lo spazio materiale.
nel frattempo stavo ipotizzando cose tipo queste: https://www.amazon.IT/gp/product/B0...M6T9BE4AL&psc=1
da usare col trapano a mano libera
dici che potrebbero andare bene?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#3 Sab 05 Ago, 2023 19:02 |
|
 |
3vavirgo
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 164
Età: 50 Residenza:  Aprilia (lt)
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
Le strade sono varie, non le ho mai usate ma dovrebbero andare bene,
prima fai prove su altro legno.
Quando mi è servito fare un lavoro simile ho usato queste
https://www.amazon.IT/kwb-706090-70...la-852272766719
Altra strada uno scalpello ben affilato ,sfogliando il legno di un millimetro alla volta
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di 3vavirgo il Sab 05 Ago, 2023 19:21, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#4 Sab 05 Ago, 2023 19:16 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
3vavirgo, grazie ancora, vedo cosa mi conviene provare allora, ed aggiorno il topic
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#5 Sab 05 Ago, 2023 19:25 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Residenza:  (VA)
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
Puoi utilizzare qualcosa di più compatto, come questa
Link
La fresa è senza dubbio la soluzione migliore per un lavoro del genere.
Eviterei punte su trapano a mano libera perché è molto facile fare disastri e magari farsi male
Sennò anche con sgorbia ben affilata ma devi avere pazienza e manualità
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Sab 05 Ago, 2023 23:30 |
|
 |
SlowFlyer
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 371
Residenza:
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
Quando ho avuto bisogno, io ho usato fresette come le prime che hai linkato col trapano a mano libera, ma il trapano era uno di quelli piccoli da modellismo tipo Dremel, che si riesce a tenere "a penna" e muovere con più precisione. Anche le frese, piccole, rendono difficile fare grossi danni (chiaramente ci metti un po' di tempo).
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Dom 06 Ago, 2023 07:58 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4038
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
Se vuoi fare un lavoro pulito, cioè il legno assottigliato deve avere uno spessore di pochi millimetri perfettamente uniforme su un'area non piccola, l'unica soluzione è una fresatrice, possibilmente piccola (a memoria direi che esiste anche un accessorio Dremel adeguato.
Oppure sgorbie affilatissime, ma devi avere la mano del liutaio, un liutaio capace di "sgorbiare" il ricciolo di un violino.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#8 Dom 06 Ago, 2023 08:45 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4285
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
Pier_ ha scritto: volevo risolvermela da solo per non dover lasciare la chitarra al liutaio per chissà quanto tempo
Capisco la voglia del fai da te, ma il richio di effettuare un lavoro non pulito (se non addirittura fare danni), come ti hanno già spiegato, è abbastanza elevato se non si ha esperienza e utensili adatti.
Ma fare una telefonata al tuo liutaio di fiducia no? Magari trattandosi per lui di un lavoro alquanto veloce la chitarra te la potrebbe trattenere per poco tempo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Dom 06 Ago, 2023 09:32, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Dom 06 Ago, 2023 09:31 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
Lucio72, sicuramente lunedì lo sentirò, diciamo che ieri mi è presa molto "la prescia" perchè dopo aver saldato tutto ed aver posizionato i pot dentro il vano, vedere che non uscivano bene mi ha fatto imbestialire
erano mesi che aspettavo un weekend tranquillo per poter mettere a posto 'sta benedetta chitarra.
considera che già a suo tempo, quando montai gli EMG, dovetti allargare un po' i buchi perchè erano fatti sulla misura dei pot cinesi minuscoli, e quindi il diametro degli alberini era minore di quello dei CTS.
in quel caso usai il trapano mettendo la carta vetrata intorno alla punta, in modo molto casereccio.
per fortuna comunque me la cavicchio con questo genere di lavori, e mi divertono pure.
SlowFlyer, sì, ne ho uno piccolo a batteria, che è piuttosto maneggevole. alla fine se devo solo assottigliare intorno ai buchi, dovrei cavarmela con molta pazienza ed attenzione.
Misu00, ecco, la sgorbia mi incute più terrore, per come mi conosco, avere una roba che gira e "lima" la vedo più nelle mie corde.
ovviamente prima di mettere mano allo strumento farò qualche prova su un pezzo di legno, per prendere dimestichezza.
grazie ancora a tutti, vi tengo aggiornati sugli sviluppi.
PS: poi capace che monto tutto e non suona
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#10 Dom 06 Ago, 2023 11:48 |
|
 |
pauluccio73
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 597
Età: 52 Residenza:  Bari
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
Secondo me hai sbagliato i potenziometri !
Ci sono due tipi di potenziometri, quelli che montano direttamente sulla tavola del body hanno un alberino più lungo quindi più filettatura mentre quelli che montano su battipenna o control-plate sono più corti.
Se vuoi usare per forza quei pot ti devi armare di pazienza con un dremel e qualche acessorio abrasivo.
Saluti
Paolo
Io uso: solo le dita
____________________ « Ai tempi del bebop tutti suonavano velocissimi. Ma a me non è mai piaciuto suonare tutte quelle scale su e giù. Ho sempre cercato di suonare le note più importanti di ogni accordo, per sottolinearle. Sentivo gli altri musicisti suonare tutte quelle scale e quelle note e mai niente che valesse la pena di ricordare. »
Miles Davis
|
Condividi |
#11 Dom 06 Ago, 2023 19:30 |
|
 |
emag83
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 866
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
Pier_, quanto è spesso il legno in quel punto?
voglio dire: non conosco il modello, ma questo è uno di quei lavori che onestamente farei solo fare a uno esperto, OPPURE se proprio dovessi fare io, mai fresa ma a mano e con molta pazienza, come carteggiare.
Se si tratta di sfogliare un mezzo cm - anche se su tutto il vano - onestamente con 1h d'olio di gomito te la cavi, 2 se proprio vuoi andarci in punta di piedi, e il rischio disastri è azzerato.
Si tratta per giunta di un lavoro che i liutai a naso potrebbero detestare  e che quindi - a meno che tu non sia in ottimi rapporti - ti farebbero nei ritagli di tempo col rischio di lasciarci la chitarra un bel po' IMHO.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Dom 06 Ago, 2023 21:07 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
pauluccio73, no, già tempo fa avevo preso quelli "per Les Paul", che appunto sono pensati per i buchi sul legno, ma erano troppo lunghi.
questi sono quelli che All Parts vende proprio come quelli per SG, che monta sul legno, ma evidentemente le Epiphone hanno più legno.
considera già che i pot USA (tipo i CTS o quelli di EMG) non entravano direttamente, perchè i buchi stessi sono in millimetri e sono più stretti, e già quando montai gli EMG dovetti allargare un po' i buchi, altrimenti non passavano i pot.
emag83, in realtà pensavo di partire dal gradino che c'è intorno al buco del selettore, così da avere una "base" di appoggio, e seguire da lì.
comunque sicuro prima faccio un po' di prove per capire se riesco a farlo in modo decente, ho delle tavole di legno che posso martoriare.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#13 Dom 06 Ago, 2023 22:41 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1327
Età: 62 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
Gianco ha scritto: ... l'unica soluzione è una fresatrice, possibilmente piccola (a memoria direi che esiste anche un accessorio Dremel adeguato
... sì, se hai un trapano tipo Dremel la soluzione potrebbe essere questa:
Clikka
Anche io avrei molto timore ad usare una sgorbia: è un attrezzo per il quale serve quanto meno un po' di "mano" e di esperienza. Questo aggeggio invece è piccolo leggero e offre un buon riferimento per regolare la profondità della fresatura.
Nei i miei esperimenti "liuteristici" fatti durante il lookdown ho allargato di un millimetro lo scasso di un Humbuker usando l'attrezzo del link montato sul Dremel ... alla fine ne è uscito un ottimo lavoro di cui sono molto soddisfatto.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
Ultima modifica di Maxer il Lun 07 Ago, 2023 10:29, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#14 Lun 07 Ago, 2023 08:03 |
|
 |
pauluccio73
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 597
Età: 52 Residenza:  Bari
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
Pier_ ha scritto: pauluccio73, no, già tempo fa avevo preso quelli "per Les Paul", che appunto sono pensati per i buchi sul legno, ma erano troppo lunghi.
questi sono quelli che All Parts vende proprio come quelli per SG, che monta sul legno, ma evidentemente le Epiphone hanno più legno.
considera già che i pot USA (tipo i CTS o quelli di EMG) non entravano direttamente, perchè i buchi stessi sono in millimetri e sono più stretti, e già quando montai gli EMG dovetti allargare un po' i buchi, altrimenti non passavano i pot.
Se i pot per Les Paul sono troppo lunghi non è un problema basta spessorare la base del Pot con alcune rondelle o al massimo con un altro Dado di serraggio in modo da far rientrare l'alberino.
Sicuramente c'è meno lavoro e meno rischio che dover abbassare lo spessore del legno del body.
Un saluto
Paolo
Io uso: solo le dita
____________________ « Ai tempi del bebop tutti suonavano velocissimi. Ma a me non è mai piaciuto suonare tutte quelle scale su e giù. Ho sempre cercato di suonare le note più importanti di ogni accordo, per sottolinearle. Sentivo gli altri musicisti suonare tutte quelle scale e quelle note e mai niente che valesse la pena di ricordare. »
Miles Davis
|
Condividi |
#15 Lun 07 Ago, 2023 13:08 |
|
 |
zitrone
Simone Politi
Contributor

Registrato: Mag 2006
Messaggi: 140
Età: 53 Residenza:  Ladispoli
|
 Re: Assottigliare Il Legno Di Un Vano Controlli - Epiphone G400
Ciao Pier, ho letto solo ora questo argomento.... alla fine hai risolto?
La soluzione più semplice e sicura, per non assottigliare troppo il legno e renderlo più fragile, è usare pot più lunghi e nel caso mettere rondelle nel vano, ma se vuoi assottigliare la cosa migliore è una fresatrice, io ho tutto, se capiti a Ladispoli ci vogliono 5 minuti
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#16 Mar 17 Ott, 2023 00:24 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|