Autore |
Messaggio |
Alex1990
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 79
Età: 35 Residenza:
|
 CAD Per Battipenna Precision
Salve gente.
Ho un amico che lavora l'alluminio... e ho in mente di costruire un battipenna per il P Classic '50.
Parlando con lui mi diceva che, avendo il CAD o l'iso non c'era alcuna difficolt? nel fare battipenna in alluminio satinato..
Sapete dove posso trovare il disegno in Cad o l'iso per un battipenna per Precision?
(Classic o non classic.. a quanto mi risulta, cambiano solo i buchi.. non sarebbe un problema aggiungerli in un secondo momento.. mi va bene anche un disegno per il Precision normale..)
Grazie e buona serata
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Gio 24 Giu, 2010 00:17 |
|
 |
Vario
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 900
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: CAD Per Battipenna Precision
Alex1990, non ho quello che cerchi, ma ti dico come farei io.
Sul Sito Fender ci sono gli schemi di tutti i bassi in pdf. Trovi praticamente fronte e retro dello strumento, disegnato ovviamente in proiezione ortogonale, quindi con proporzioni esatte.
Io prenderei uno di quei file e lo disegnerei in CAD, chiunque abbia un minimo di dimestichezza ci mette 2 minuti a farlo, e il risultato ? estremamente fedele
(ovviamente la prima cosa da fare ? scalare l'immagine per disegnare con le unit? di misura pi? corrette, ma sono cose che chi usa il CAD sa)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Gio 24 Giu, 2010 09:57 |
|
 |
trinity
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 191
Età: 46 Residenza:  Prov. SO
|
 Re: CAD Per Battipenna Precision
occhio alla scala, da quel che ho visto i pdf non sono 1:1. Esistono anche dei programmi che trasformano i pdf in file cad, anche li per? va poi verificato il disegno per verificare la resa delle curve.
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#3 Gio 24 Giu, 2010 10:19 |
|
 |
Vario
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 900
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: CAD Per Battipenna Precision
trinity, esatto, infatti la prima operazione da fare ? proprio scalare correttamente il pdf, ma come ho detto, in CAD ? una cosa semplicissima
Purtroppo i vari vettorializzatori (o come cavolo si chiamano) che ho avuto modo di provare non funzionano affatto bene. Insomma, per una forma cos? semplice la cosa migliore ? copiarla direttamente. Si fa in pochissimi minuti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Gio 24 Giu, 2010 10:43 |
|
 |
trinity
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 191
Età: 46 Residenza:  Prov. SO
|
 Re: CAD Per Battipenna Precision
eh si, infatti si pu? banalmente importare l'immagine e 'ricalcare'...rapido e indolore! hihihi
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#5 Gio 24 Giu, 2010 10:45 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: CAD Per Battipenna Precision
io ho il disegno dettagliato in Pdf...credo che vada bene, basta solo che il tuo amico lo importi sul cad.
Hai Mp
stefano
|
Condividi |
#6 Gio 24 Giu, 2010 16:53 |
|
 |
ga77
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 793
Età: 48 Residenza:  napoli
|
 Re: CAD Per Battipenna Precision
stepuc78,
lo mandi anche a me, please
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#7 Sab 26 Giu, 2010 19:08 |
|
 |
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 787
Età: 37 Residenza:  Gambolò (PV)
|
 Re: CAD Per Battipenna Precision
Mi aggrego anche io alla richiesta, sono disperato, non trovo nulla per il p 50, se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei infinitamente grato
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Thunderbird IV Classic Pro
Ibanez 2388B "Rickenbacker"
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton MV-4 MSB
Harley Benton GuitarBass VS
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
|
Condividi |
#8 Mer 27 Mar, 2013 09:28 |
|
 |
|