Autore |
Messaggio |
gios
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 26
Età: 38 Residenza:
|
 Ponte E Meccaniche TUNE TWB
Ciao a tutti!
Sono incappato per caso nel Forum facendo delle ricerche in internet e mi sono subito iscritto, vi faccio i complimenti, si respira un'ottima aria di disponibilit? e cortesia! Forse la musica ? uno dei pochi ambiti in cui ancora non ci si scanna solo per avere ragione alla faccia degli altri ma si cerca di costruire qualcosa insieme...
spero di postare nella sezione giusta, pi? che di costruzione ex novo qui si tratta di un upgrade
In ogni caso passo subito all'argomento:
ho da un paio d'anni un TUNE TWB
? un ottimo strumento, intonatissimo dal 1? al 24? tasto, timbro molto pieno e definito su tutte le corde e in particolare sui tonalit? medio alte, perde un pochino di definizione in basso solo pompando a manetta le elettroniche.
credo insomma che la base di partenza sia ottima e che ci siano dei margini di miglioramento, tuttavia non avendo moltissima esperienza in fatto di strumenti (? il mio 3? basso, e gli altri 2 erano veramente pessimi :D) sarei contento di sentire le vostre opinioni!
i suoi punti deboli:
vorrei cambiare innanzitutto le meccaniche, che a dispetto del resto non mi sembrano il massimo della precisione: senza corde le parti centrali ballano, mentre in fase di accordatura non sono il massimo in "fluidit?" e sono anche leggermente diverse una dall'altra in quanto a "durezza" (scusatemi il lessico poco tecnico :P). sarei orientato alle hipshot, che so essere ottime, ma accetto molto volentieri suggerimenti.
in secondo luogo il ponte: il suo non ? male, permette delle regolazioni molto precise sia come action che come intonazione, ma tutto sommato sono convinto che anche qui posso trovare di meglio. Qui mi affido a voi: ho visto gli hipshot e mi ispirano, ma sono sicuro che ci sono mille alternative (lasciando perdere i soliti badass che non ce li vedo per nulla su questo basso!)
sbizzarritevi!
Ultima modifica di gios il Dom 09 Mag, 2010 17:29, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Dom 09 Mag, 2010 17:28 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24268
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
Perch? non metti qualche foto dello strumento e dei particolari che vuoi sostituire? Per le meccaniche d? anche un'occhiata alle Schaller.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Dom 09 Mag, 2010 17:38 |
|
 |
gios
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 26
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
ho provato ma appena ho postato al posto della foto c'era un bel cartello "no banner"!
Ultima modifica di Kublai il Mer 12 Mag, 2010 20:57, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#3 Dom 09 Mag, 2010 17:45 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24268
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
Caricale su postimage e linkale qui.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#4 Dom 09 Mag, 2010 17:59 |
|
 |
gios
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 26
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
guarda ho trovato sul Sito dell tune delle foto (purtroppo gli ingrandimenti non sono ottimi): ? lui http://www.tuneguitars.com/store/wi...10101&no=4&lv=2
ora provvedo per le meccaniche
eccole:
http://www.postimage.org/image.php?v=PqJy2V0
http://www.postimage.org/image.php?v=TsdtSK9
purtroppo sono foto fatte con un cellulare
Ultima modifica di gios il Dom 09 Mag, 2010 18:20, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#5 Dom 09 Mag, 2010 18:14 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24268
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
Ok, ? gi? qualcosa.
Per le meccaniche o prendi le Schaller M4 o le Grover MINI (entrambe di ottima qualit?), per il ponte lascerei quello originale perch? noto che ha due viti anteriori: un replacement potrebbe lasciare scoperti i fori.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#6 Dom 09 Mag, 2010 18:24 |
|
 |
gios
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 26
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
ma tu dici come questione estetica?
perch? a livello meccanico quelle 2 viti non mi sembrano di un'utilit? estrema per l'ancoraggio del ponte, magari per? sbaglio
ottime comunque le grover mini, che in quanto a dimensioni e forma sono esattamente come le mie, e anche come prezzo non sembrano male
Ultima modifica di gios il Dom 09 Mag, 2010 18:53, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#7 Dom 09 Mag, 2010 18:52 |
|
 |
Vario
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 900
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
gios, oltre al problema estetico dei due fori lasciati in bella vista ed al fatto che difficilmente troverai un direct replacement (nel senso che ? probabile che tu debba tappare gli attuali fori e farne di nuovi), qual ? il vantaggio nel cambiare il ponte?
Le meccaniche dici che hanno dei problemi, ma se il ponte attuale ? solido e non ha problemi io non lo cambierei, a meno che non sia una scelta estetica non ci saranno altri cambiamenti
IMHO eh..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Dom 09 Mag, 2010 19:11 |
|
 |
gios
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 26
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
hai ragione vario, il fatto ? anche che mi mancano delle conoscenze ben fondate per giudicare (consigli? come posso verificare l'effettiva qualit? di questi componenti?), mi fido pi? che altro delle idee che mi sono fatto in questi 2 anni in cui l'ho suonato.
le meccaniche suppongo non siano il massimo per i motivi che vi ho spiegato sopra nel 1? post, mentre magari ? perfettamente normale che senza corde ballino un po' e che non siano tutte uguali in "durezza"...
stesso discorso per il ponte: a me sembra buono nel senso che mi permette di regolare bene e con precisione action e intonazione (e onestamente credo che questo sia il requisito minimo per un basso che di listino fa 1200$), ma in quanto a fattura e solidit? non saprei giudicare, mi baso sul fatto che altri ponti (come ad esempio questo http://store.hipshotproducts.com/cart.php?m=product_detail&p=114) mi sembrano molto pi? massicci e meglio costruiti.
tieni conto che non sono intenzionato a sostituire parti difettose o molto scadenti (anche le meccaniche nonostante quei piccoli difetti sono comunque precise), ma a fare un upgrade su una base di partenza comunque buona, e credo che ponte e meccaniche potrebbero darmi il miglioramento maggiore.
oltretutto, ma chiaramente questo ha minore importanza, stavo pensando eventualmente di metterli neri, perch? oro mi hanno un po' stufato
Ultima modifica di gios il Dom 09 Mag, 2010 19:40, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#9 Dom 09 Mag, 2010 19:33 |
|
 |
Vario
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 900
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
gios, per esperienza (ovviamente misera) un ponte ? ben fatto quando ? stabile, non ha problemi tipo sellette ballerine o movimenti di qualsiasi componente, e permette regolazioni precise. A parte l'oro (che non piace manco a me  ) quel ponte mi sembra ben fatto, se non d? problemi lo terrei.
Pi? che altro te lo dico perch? a livello sonoro non noterai nessuna differenza con qualsiasi altro ponte da 100 $.
Questo vale soprattutto se sei costretto a fare nuovi fori per montarlo. Se cos? non fosse, puoi anche permetterti un cambio, al limite rivendi il ponte nuovo se pensi che l'upgrade non fosse valido, o lo tieni per il futuro.
Potresti assicurartene misurando le distanze dei fori e confrontandole con quelli dei ponti che valuti (l'hipshot ? ottimo), ma valutando sempre che ti rimarranno forse a vista i fori delle due viti anteriori.
Le meccaniche pu? capitare che ballino un p?, le tue non hanno la vite di regolazione posteriore, combiarle pu? darti "sicurezza" per l'accordatura, ? un buon upgrade se vuoi investire sullo strumento.
Alla fine di questi post faccio sempre una domanda, ma ne vale la pena?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Dom 09 Mag, 2010 19:46 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
Che il perno della meccanica balli quando ? senza corda, ? perfettamente normale e non ha nessun effetto negativo a corde montate.
Per la durezza: hai provato a regolare la vite che sta sulla sommit? della meccanica? Per intenderci la "testa" della farfalla.
Secondo me, rischi di spendere dei soldi inutilmente... stringi un po' le viti ed hai finito.
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#11 Dom 09 Mag, 2010 20:31 |
|
 |
gios
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 26
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
"ne vale la pena" ? una domanda intelligente, infatti
ti spiego cosa mi spinge a farlo:
- questione "lo amo"  :mi piace moltissimo come strumento, a livello estetico, ergonomico, e ovviamente timbrico. ? estremamente polivalente, e risponde perfettamente ad ogni minima variazione di tocco/dinamica/intenzione (s?, intenzione, lui mi capisce :D:D ).
- questione economica: non si pu? mai sapere, ma credo che se e quando cambier? strumento sar? per passare ad uno strumento superiore gi? dalla nascita, ad es ad un basso di liuteria. Per quello che suono ora e per come suono questo non mi pone alcun limite (cosa di cui invece mi sono accorto coi miei bassi precedenti).
Insomma sar? il mio basso per un bel pezzo e voglio "spremerlo" al massimo!
Ultima modifica di gios il Dom 09 Mag, 2010 21:19, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Dom 09 Mag, 2010 21:17 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
Direi che il tuo basso non ha bisogno di nessun upgrade, quello che ha ? pi? che sufficiente ed un cambiamento non porter? migliorie apprezzabili.
Le meccaniche che monta sono le stesse della grover o della gotoh e la regolazione della vite che ferma la chiave all'albero, proposto da Shedua511,? esattamente il suggerimento che avrei dato io.
L'unica giustificazione ad una sostituzione dell'hardwere ? perch? il colore non ti aggrada.
Quello che posso dirti ? di goderti il tuo TUNE cos? com'? e di attendere ancora prima di dare sfogo alla GAS.
Il tempo e l'uso ti chiariranno le idee.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#13 Dom 09 Mag, 2010 22:23 |
|
 |
gios
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 26
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
5 giorni pazzeschi, ma eccomi di nuovo qui.
hazielbass e shedua ho ovviamente provato a fare come avete detto, l'ho anzi fatto pi? volte: purtroppo ? una soluzione che dura ben poco e che va a inficiare ulteriorimente sulla fluidit? della meccanica.
in secondo luogo, forse s?, mi sono un po' fatto prendere dalla " GAS", ma onestamente il tempo e l'uso sono gi? abbondanti (uso SOLO questo basso da 2 anni, tutti i giorni)!
come ho detto in un post precedente ? sicuramente un ottima base di partenza e vorrei spremerlo al massimo delle sue possibilit?!
ribadisco: le meccaniche funzionano e sono precise, ma credo potrebbero essere meglio. non ? questione che sono difettose o mal funzionanti.
haziel posso chiederti perch? dici che nessun cambiamento porterebbe a migliorie apprezzabili?
|
Condividi |
#14 Ven 14 Mag, 2010 21:58 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
gios,perch? le meccaniche ed il ponte sono gi? di buona fattura e la sostituzione con altri prodotti non danno migliorie sonore apprezzabili a orecchio umano.
In poche parole: non sono meccaniche diverse o un ponte pi? massiccio che, in un basso di tale qualit?, cambia il suono (e, con sconforto, ti accorgeresti che tutti gli alberini delle meccaniche hanno un certo gioco).
In generale non sono quelli comunque i componenti che determinano il suono.
Sicuramente un cambio di PU o elettronica avrebbe un'influenza maggiore, ma non ? questo il tuo caso.
Nessuno, comunque, ti impedisce di effettuare le modifiche che desideri.
Ci sono sicuramente dei prodotti interessanti, ma sono indicati per sostituire qualcosa di veramente scarso, e questo (ancora) non ? il tuo caso.
Il fatto ?, che spesso, la spesa non vale il risultato.
Rischieresti di spendere 200? e avere lo strumento tale e quale.
Probabilmente guadagneresti solo in peso (con le hipshot ultralite).
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#15 Ven 14 Mag, 2010 22:30 |
|
 |
gios
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 26
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
ho capito.
io imputavo la minore definizione di suono della corda di mi rispetto alle altre a fattori di tipo meccanico, quindi pensavo a ponte e meccaniche, ma tutti voi mi avete detto che sembrano a posto e di buona qualit?. eventualmente se avr? dei soldi e non sapr? che farmene (ma quando mai  ) penser? a cambiare colore.
in effetti, non so se c'entri, ma anche a livello di tensione la corda ? come le altre: un tempo ho avuto un 5corde la cui corda di si era un chewin gum, e non suonava nulla!
haziel (e anche gli altri :P) secondo te quindi i margini di miglioramento maggiori li ha nel comparto elettronica/PU?
Ultima modifica di gios il Sab 15 Mag, 2010 01:20, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#16 Sab 15 Mag, 2010 01:15 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
Secondo me, il margine di miglioramento lo si ottiene lavorando... sul musicista!
Premesso che un'elettronica attiva non va mai spinta a manetta come enfatizzazione di alti e bassi, credo che la tua elettronica vada pi? che bene.
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
Ultima modifica di Shedua511 il Sab 15 Mag, 2010 10:39, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#17 Sab 15 Mag, 2010 10:35 |
|
 |
gios
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 26
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
Shedua511, il musicista di margini di miglioramento ne ha ancora di enormi, e ne sono ben cosciente, come sono cosciente del fatto che avere un basso pi? bello non rende migliore il musicista.
tuttavia suono da 8 anni (non tanti, certo) di cui 4 passati a lezione con un ottimo insegnante, e credo quindi di sapere quantomeno come muovermi sullo strumento...
forse mi avete un po' preso come il bimbo che vuole il gelato
secondo voi dunque non ci sono modifiche che valga la pena fare e questa ? un'osservazione sensata, ma per me il discorso "valere la pena" non ha molto peso in quanto sar? il mio basso per molto tempo!
in ogni caso vi ringrazio dei pareri!
|
Condividi |
#18 Sab 15 Mag, 2010 13:08 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
^^lungi da me il voler mettere in discussione la tua capacit?: era un modo scherzoso di dire che il tuo strumento va bene com'? e non necessita di "upgrade".
Per farsi venire GAS questo Forum ? peggio dei fagioli
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#19 Sab 15 Mag, 2010 14:23 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
Quello che cerchiamo di dirti ? che non c'? un "miglioramento".
Il tuo strumento ha quella voce e quel timbro. Questo ? dovuto principalmente alle caratteristiche costruttive, ai materiali utilizzati ed al posizionamento e caratteristica dei PUs.
L'unico intervento possibile sullo strumento ? quello di cambiare il timbro attraverso la ricerca del picco di frequenza da enfatizzare o da tagliare.
Ovvio che questo tipo di intervento necessita di conoscenze specifiche e di una conoscenza del risultato da ottenere.
Per esempio: se hai uno strumento che, per caratteristiche costruttive, ha un suono sbilanciato (per il tuo orecchio) sulle basse frequenze, si cercheranno PUs ed elettronica che lavorano specialmente sulle alte frequenze di modo da riequilibrare il timbro generale.
Viceversa se il suono ti risulta troppo brillante, si interverr? cercando PUs con un picco di risonanza spostato verso le basse frequenze.
Altro intervento ? rivolto sulla scelta delle corde, pi? o meno brillanti.
Come vedi questo tipo di conoscenze non sono legate all'esperienza musicale, ma solamente alla "curiosit?" sull'argomento liuteristico.
Hai fatto benissimo a chiedere consigli al Forum e molti ti hanno risposto con la loro opinione, senza assolutamente giudicarti un pivello.
Il fatto che il tuo topic non sia stato chiuso dimostra che ? comunque di interesse generale e spunto di riflessione interessante.
Quello che per? ? importante, ? avere un'idea pi? precisa del problema o della curiosit? per cui chiedi consiglio.
In linea di massima c'? soluzione a quasi tutti i problemi.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#20 Dom 16 Mag, 2010 20:10 |
|
 |
gios
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 26
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Ponte E Meccaniche TUNE TWB
hazielbass, tranquillo non me la sono presa, anzi, ho apprezzato i consigli e le vostre opinioni!
ho capito cosa intendete, e trovo sensate le vostre osservazioni.
alle volte le cose scritte non rendono l'idea del tono con cui sono pensate
|
Condividi |
#21 Dom 16 Mag, 2010 21:51 |
|
 |
|