Autore |
Messaggio |
oldmandolin
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2
Età: 59 Residenza:
|
 5 Jazz Quasi Ultimati
mi presento: premetto che per mestiere faccio il liutaio di strumenti classici a Napoli, e prossimamente a Firenze per Trasloco ( mandolini , violini chit classiche) ma da quando avevo 16 anni, il basso elettrico e' stato il mio primo strumento, ( dopo la chitarra OVV).
suonavo in un gruppo chiamato " memoria" , che poi si trasformo' in Amnesia.
per questo mi sono dilettato nella costruzione di 5 jazz , la mia passione.
Ovviamente ho usato legni di prima qualita', Acero Canadese, Frassino, Alder, top in Acero quilted americano, etc etc etc e i Pickup sono fatti in casa con una bobinatrice a mano e il filo e' il AWG 43 e 42.
eccovi alcune foto di 5 bassi..( in alcune ci sono anche delle chitarre ma non fanno testo )....
devo ultimarli ancora, tempo permettendo ......
che ne pensate??
http://forum.megabass.IT/files/images/10408/sdc10617.jpg
http://forum.megabass.IT/files/images/10408/sdc10618.jpg
http://forum.megabass.IT/files/images/10408/sdc10621.jpg
http://forum.megabass.IT/files/images/10408/sdc10624.jpg
http://forum.megabass.IT/files/images/10408/sdc10629.jpg
http://forum.megabass.IT/files/imag...1644_582020.jpg
http://forum.megabass.IT/files/images/10408/sdc10626.jpg
Ultima modifica di Kublai il Dom 02 Mag, 2010 11:53, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Dom 02 Mag, 2010 11:53: Limite di 3 foto, le altre vanno linkate |
Condividi |
#1 Dom 02 Mag, 2010 11:19 |
|
 |
Vario
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 900
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: 5 Jazz Quasi Ultimati
oldmandolin, benvenuto e complimenti!
Fai il mestiere pi? bello del mondo
Bellissimi i tuoi strumenti, anche se esteticamente non ho mai amato i jazz senza battipenna, li trovo un p? goffi..
Comunque si vede che i legni sono bellissimi, e sicuramente lo sar? anche il loro suono!
Complimenti davvero!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Dom 02 Mag, 2010 11:22 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: 5 Jazz Quasi Ultimati
Bei lavori! In particolare mi piacciono i manici. Le finiiture dei corpi sembrano molto ben fatte, anche se il sunburst verde/giallo personalmente non ? una combinazione che adoro.
L'unico appunto ? sul Jazz della prima foto: trovo che i legni del top potevano essere abbinati meglio: la parte superiore ? bella e figurata, la parte inferiore sembra in foto molto pi? "banale". Bookmatched sarebbe forse stato pi? efficace.
Magari sono le foto che non rendono (ed effettivamente lasciano tutte un po' a desiderare! Un buon investimento sarebbe un cavalletto, un'illuminazione e, forse, una macchina migliore... tutto sommato vuoi che i tuoi strumenti rendano al meglio, no? Biarnel, per esempio, ? uno molto bravo a far rendere al massimo in foto i suoi strumenti).
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#3 Dom 02 Mag, 2010 11:50 |
|
 |
P-Bost
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 1790
Età: 46 Residenza:  Rocca Priora ( Roma )
|
 Re: 5 Jazz Quasi Ultimati
oldmandolin,benvenuto... quoto Shedua.... manici e tastiere sono particolarmente belli!
|
Condividi |
#4 Dom 02 Mag, 2010 11:57 |
|
 |
Lebowski
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 2003
Età: 49 Residenza:  Emilia Paranoica
|
 Re: 5 Jazz Quasi Ultimati
Quel Jazz verde ? da sbavo!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Dom 02 Mag, 2010 12:24 |
|
 |
megabasset
Ettore Menguzzo
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4332
Età: 62 Residenza:  Milano
|
 Re: 5 Jazz Quasi Ultimati
oldmandolin,
trovo che siano molto carini.
Ovviamente mi aspetto che tu, da professionista, dia altre informazioni oltre alle foto.
Oltre ai materiali con cui sono realizzati, foto pi? dettagliate con evidenziati alcuni particolari (ad esempio l'insert del manico sul corpo, la paletta ecc.) e magari dei sample audio.
Hai per caso un Sito web tuo?
ET
Io uso: plettro e dita
____________________ ET, colui che vive all'ombra dell'Ombra (TM)
|
Condividi |
#6 Dom 02 Mag, 2010 12:53 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: 5 Jazz Quasi Ultimati
sembrano benfatti, complimenti.
l'unica cosa che personalmente cambierei
? la dima del corpo. preferisco quella che conferisce al corpo
dei corni pi? snelli e meno cicciotti. vedi i body dei jazz vintage
anni 60, ma non tutti. anche in quei anni c'? stata alternanza
sulla sagomatura dei body. gusto personale, per il resto,
ancora complimenti e buon lavoro !
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#7 Dom 02 Mag, 2010 13:31 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: 5 Jazz Quasi Ultimati
Ciao, benvenuto.
Guardando un po' le foto mi sono accorto che ci sono spesso delle imprecisioni nella realizzazione dei fori delle meccaniche. In particolare la prima foto, si nota chiaramente che nel basso i fori sono troppo distanti dal bordo della paletta e le corde di E e A sono costrette a subire una "deviazione" tra nut e meccanica. Nella telecaster invece mi pare che il problema si presenti sulle corde alte (E cantino, B, ecc).
Le verniciature mi sembrano buone ma i burst mi sembrano poco "decisi" e in particolare il giallo/verde non mi pare molto regolare ...il bordo verde mi sembra, in alcuni punti, pi? "sottile"... la linea di stacco tra verde e giallo dovrebbe seguire pi? fedelmente le curve del body ( IMHO) ....non so se mi sono spiegato bene...
consiglio spassionato: se vuoi mettere un marchio o il tuo nome sulle palette, modifica il disegno fender...createne una tutta tua, magari con una dima un po' pi? precisa sui fori delle meccaniche
...ovviamente non voglio creare polemiche, sono solo cose che ho notato e consigli (dal basso della mia esperienza)...
...peace!
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
Condividi |
#8 Dom 02 Mag, 2010 13:41 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: 5 Jazz Quasi Ultimati
Dandu, ... quoto per la paletta, per fortuna sei uscito prima tu altrimenti sembra che il feticista delle parti allungate sia esclusivamente io
oldmandolin adoro la tua bottega  , domanda, ma i manici dei jazz non sono un po' troppo precision  ?
HVFUN
Paolo
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
Condividi |
#9 Dom 02 Mag, 2010 15:05 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: 5 Jazz Quasi Ultimati
Benvenuto e complimenti per i tuoi lavori, il jazz col burst verde ? incredibilmente sexy...  Bellissimo, come gli altri!
Dandu, caspita che occhio!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Dom 02 Mag, 2010 15:10 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 32 Residenza:  Roma
|
 Re: 5 Jazz Quasi Ultimati
Bello il sunburst verde giallo  !
Una curiosit?: visto che sei per lo pi? un liutaio classico, hai mai pensato di fare strumenti semi-acustici? Tipo Hollow body con piezoelettrico?
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
Condividi |
#11 Dom 02 Mag, 2010 15:11 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: 5 Jazz Quasi Ultimati
che belli...complimenti, anche per la scelta dei legni! Apprezzo molto anche l'auto costruzione dei pickup, un giorno mi piacerebbe provare
Una domanda... nella terza foto del body jazz, a cosa serve quello scasso sotto il ponte? Utilizzi un ponte particolare?
|
Condividi |
#12 Lun 03 Mag, 2010 10:20 |
|
 |
oldmandolin
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2
Età: 59 Residenza:
|
 Re: 5 Jazz Quasi Ultimati
Dandu ha scritto: Guardando un po' le foto mi sono accorto che ci sono spesso delle imprecisioni nella realizzazione dei fori delle meccaniche. In particolare la prima foto, si nota chiaramente che nel basso i fori sono troppo distanti dal bordo della paletta e le corde di E e A sono costrette a subire una "deviazione" tra nut e meccanica. Nella telecaster invece mi pare che il problema si presenti sulle corde alte (E cantino, B, ecc).
Le verniciature mi sembrano buone ma i burst mi sembrano poco "decisi" e in particolare il giallo/verde non mi pare molto regolare ...il bordo verde mi sembra, in alcuni punti, pi? "sottile"... la linea di stacco tra verde e giallo dovrebbe seguire pi? fedelmente le curve del body ( IMHO) ....non so se mi sono spiegato bene...
consiglio spassionato: se vuoi mettere un marchio o il tuo nome sulle palette, modifica il disegno fender...createne una tutta tua, magari con una dima un po' pi? precisa sui fori delle meccaniche
Hai ragione ma credo di aver risolto usando un asse per la meccanica del mi basso piu sottile, cosi riesco anche ad accordarlo meglio... sai, ne ho fatti 5 in pochissimo tempo piu 5 chitarre elettriche ,5 mandolini e 2mandoloncelli e 4 restauri di strumenti dell'800 per il giappone, e quindi una svista ci sta.... fortunatamente, anche se dovessi cambiare il manico, poco male, tempo una sett ed e' pronto..... con tutte le attrezzature che ho !!!!! infatti, questi sono stati i primi , ma se ne dovessi fare altri, creero' un mio modello preciso, ma non ti nascondo che sicuramente sara' un modello tendente piu al classico , perche e' la liuteria classica che mi piace... vai su www.oldmandolin.com e fammi sapere....anche se e' un Sito super incasinato.....ciao!!
Ultima modifica di Kublai il Lun 03 Mag, 2010 13:03, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Lun 03 Mag, 2010 13:03: non di quotano anche gli smileys |
Condividi |
#13 Lun 03 Mag, 2010 10:36 |
|
 |
|